Holidoit Logo

Destinazioni correlate


Esperienze vicino a Livigno, Bormio e Valtellina

E-bike noleggio e tour ai Laghi di Cancano da Bormio
E-bike

Valdidentro, Lombardia

5 (150)

E-bike noleggio e tour ai Laghi di Cancano da Bormio

Noleggio e-bike vicino a Bormio e indicazione del percorso da parte di una guida locale. Il ritiro della e-bike è a Isolaccia (Bormio). Il percorso sarà anche consultabile per telefono o stampabile come cartina.   Il Giro dei Laghi di Cancano (in foto) è uno dei percorsi più consigliati, molto piacevole sia per principianti sia per esperti:

  • Partenza e arrivo fissato alle Torri di Fraele (torri medievali), passando per il Lago delle Scale e la chiesa di S. Erasmo; un lungo sterrato ma pianeggiante, vi permetterà di divertivi in mountain bike osservando bellissimi panorami.
  • L’intera area è facilmente accessibile e una volta arrivati in cima, è possibile rilassarsi nelle aree attrezzate per pic-nic, godendosi il sole e l’acqua brillante dei laghi.
  • Dai Laghi di Cancano, inoltre, puoi procedere su un sentiero che porta a Val Alpisella, dove troverai la sorgente dell’Adda, e poi fino a Passo Alpisella, dove si trova il rifugio omonimo, Sempre dai Laghi di Cancano puoi scegliere di raggiungere l’Alpe Trela, a quota 2294mt.
  • Con una piccola modifica al percorso, infine, si può scegliere di arrivare fino a Livigno.

In alternativa, se vuoi addentrarti in uno splendido paesaggio montano, ti consigliamo la Val Viola: presenta tratti non difficoltosi e qualche punto leggermente impegnativo. Da Arnoga puoi raggiungere l’Agriturismo Baita Caricc o il Rifugio Viola.

Ultima opzione, per chi è un po’ più allenato e vuole provare l’ebbrezza di scalare uno dei passi alpini più famosi al mondo, sono i 34 tornanti che portano al mitico Passo dello Stelvio con una bici elettrica.

Da 45€ a persona
E-bike noleggio e tour nella Val Federia a Livigno
E-bike
Giornata in Spa a Livigno
Spa

Esperienze vicino a Lago Maggiore

Giro in quad al Lago Maggiore
Quad
Giro in quad al lago Maggiore e aperitivo
Quad
Giro in barca sul Lago Maggiore
Barca
Aperitivo in barca a vela al Lago Maggiore
Barca a vela

Esperienze vicino a Lago d'Iseo

Picnic tra Bergamo e il Lago d'Iseo
Picnic

Gandosso, Lombardia

4.4 (35)

Picnic tra Bergamo e il Lago d'Iseo

Una piacevole giornata da trascorrere in compagnia della natura senza preoccupazioni. Si può fare una passeggiata tra i filari di vigneti o lungo la riva del laghetto botanico, oppure fare un'escursione nel parco vicino chiamato "Molere".   Durante il giorno si può gustare un picnic unico come il panorama che circonda il luogo. Avrete la possibilità di scegliere tra diversi menù e per ognuno c'è la corrispondente versione vegetariana. 

Picnic Orobie
Baguette con stracchino pomodorini e basilico
Ricca selezione di salumi e formaggi del territorio con focaccia ligure

Croissant salato con farcitura
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua
1 bottiglia di vino ogni 2 persone

Orobie vegetariano
Baguette con stracchino pomodorini e basilico
Ricca selezione di formaggi del territorio con focaccia ligure
Croissant salato con farcitura
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua
1 bottiglia di vino ogni 2 persone

Picnic Bergamasco
Baguette con stracchino pomodorini e basilico
Ricca selezione di salumi e formaggi del territorio
Focaccia ligure
Croissant salato con farcitura
Lasagnetta alla “San Lucio” (o primo piatto del giorno)
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua
1 bottiglia di vino ogni 2 persone

Bergamasco vegetraiano
Baguette con stracchino pomodorini e basilico
Ricca selezione di formaggi del territorio
Focaccia ligure
Croissant salato con farcitura
Lasagnetta alle Verdurine (o primo piatto del giorno)
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua
1 bottiglia di vino ogni 2 persone

Picnic Bambini

Focaccina ligure con prosciutto cotto e fontina oppure
Mini/Baguette con salame e formaggella
Croissant salato con farcitura
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua

Da 35€ a persona
Giro in barca a vela al lago d'Iseo
Barca a vela
Degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini
Degustazioni

Gandosso, Lombardia

4.5 (40)

Degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini

La degustazione è organizzata in gruppi e dura circa un'ora e mezza. L'esperienza include una visita alla cantina e l'abbinamento di vini e cibo con tre diverse opzioni tra cui scegliere.

L'opzione "Dolce" costa €30 e include un bicchiere di "Franca Tallarini- Anima Mellis 2006" Pinot Nero Brut Metodo Classico spumante, un bicchiere di "Arlecchino" 2021 Chardonnay abbinato con Stracchino di Vedeseta, un bicchiere di "Arlecchino" 2017 Red Bergamasca I.G.T. abbinato con Salamino "le due lune di Agosto" Tallarini e Culatello di Zibello, un bicchiere di "Gaetano" 2009 Valcalepio riserva D.O.C. abbinato con Roccolo della Valtaleggio e un bicchiere di Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso 2012 abbinato con biscotti alle mandorle di Anna Tallarini.

L'opzione "Food" costa €35 e include lo stesso abbinamento di vini dell'opzione "Dolce" ma comprende anche un primo piatto caldo di lasagne secondo l'antica ricetta della "Nonna Maria" abbinato con Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso 2012 e biscotti alle mandorle.

L'opzione "Stellata" è per due persone e costa €120. Include un bicchiere di "Franca Tallarini- Anima Mellis 2006" Pinot Nero Brut Metodo Classico spumante, un bicchiere di "Fabula" 2019 Chardonnay, un bicchiere di "San Giovannino" 2010 Valcalepio Riserva Rosso DOC e un bicchiere di "Sèrafo" 2011 Red Bergamasca I.G.T. L'abbinamento del cibo include carpaccio di vitello servito con salsa tonnata, capperi di Pantelleria, patate viola e mandorle tostate, lasagne fatte con semola di grano duro e verdure di stagione con Parmigiano Reggiano, e filetto di vitello alimentato con latte cotto a fuoco lento servito con riduzione di Satiro Tallarini 2008, schiuma di patate e verdure piccole. Il pasto si conclude con una torta di carote con crema di cioccolato bianco e noci di Sorrento.

 

Da 30€ a persona

Esperienze vicino a Franciacorta

Giro in quad in Franciacorta
Quad
Picnic in Vigna in Franciacorta
Picnic

Passirano, Lombardia

4.6 (191)

Picnic in Vigna in Franciacorta

Visita le vigne a conduzione biologica della Franciacorta gustando un picnic. Il pacchetto picnic è comprensivo di visita guidata alla cantina: il percorso di visita all’azienda e al borgo sarà disponibile alle ore 11.00 (prima del picnic) o alle ore 14.30 (al rientro dal picnic).

Le proposte picnic sono:

  • EASY CHIC
    Pasta Fredda con Pomodorini Datterino e Pistacchi
    Bocconcini di pollo con Curcuma e Mela Verde Caramellata
    Crostatina con confettura
    1 panino
  • VEGGIE CHIC
    Riso Rosso integrale con verdure dell’orto
    Tortino Ricotta e Spinaci con NOCI
    Crostatina con confettura
    1 panino
  • ENO CHIC
    Tortino Ricotta e Spinaci con NOCI
    Misticanza con Caprino, Semi di Papavero e Olio Extra Vergine
    Riso rosso Integrale con verdure dell’orto
    Degustazione di Formaggi delle valli
    Crostatina con Marmellata di Pesche
    1 panino
  • BABY CHIC
    Pasta fredda prosciutto e formaggio
    o Mini cotolette di pollo
    (preferenza da comunicare all’atto della prenotazione)
    Crostatina con confettura
    1 panino

 

ORARIO DI RITIRO: gli zaini picnic sono ritirabili dalle ore 12.00 del giorno richiesto.

In caso di maltempo la struttura ha a disposizione un loggiato coperto.

Ogni due pacchetti EASY, ENO o VEGGIE CHIC acquistati troverete una bottiglia di Franciacorta Brut s.a., una coppia di calici e uno zaino termico da picnic con logo Mosnel, che diventeranno un piacevole ricordo.

Per la visita delle cantine raccomandiamo un abbigliamento consono alle basse temperature e alta umidità presenti nei locali. Consigliamo quindi di portare con sé un capo per coprirsi adeguatamente anche d’estate.

Da 55€ a persona
Picnic tra Bergamo e il Lago d'Iseo
Picnic

Gandosso, Lombardia

4.4 (35)

Picnic tra Bergamo e il Lago d'Iseo

Una piacevole giornata da trascorrere in compagnia della natura senza preoccupazioni. Si può fare una passeggiata tra i filari di vigneti o lungo la riva del laghetto botanico, oppure fare un'escursione nel parco vicino chiamato "Molere".   Durante il giorno si può gustare un picnic unico come il panorama che circonda il luogo. Avrete la possibilità di scegliere tra diversi menù e per ognuno c'è la corrispondente versione vegetariana. 

Picnic Orobie
Baguette con stracchino pomodorini e basilico
Ricca selezione di salumi e formaggi del territorio con focaccia ligure

Croissant salato con farcitura
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua
1 bottiglia di vino ogni 2 persone

Orobie vegetariano
Baguette con stracchino pomodorini e basilico
Ricca selezione di formaggi del territorio con focaccia ligure
Croissant salato con farcitura
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua
1 bottiglia di vino ogni 2 persone

Picnic Bergamasco
Baguette con stracchino pomodorini e basilico
Ricca selezione di salumi e formaggi del territorio
Focaccia ligure
Croissant salato con farcitura
Lasagnetta alla “San Lucio” (o primo piatto del giorno)
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua
1 bottiglia di vino ogni 2 persone

Bergamasco vegetraiano
Baguette con stracchino pomodorini e basilico
Ricca selezione di formaggi del territorio
Focaccia ligure
Croissant salato con farcitura
Lasagnetta alle Verdurine (o primo piatto del giorno)
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua
1 bottiglia di vino ogni 2 persone

Picnic Bambini

Focaccina ligure con prosciutto cotto e fontina oppure
Mini/Baguette con salame e formaggella
Croissant salato con farcitura
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua

Da 35€ a persona
Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta
Degustazioni

Passirano, Lombardia

4.6 (331)

Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta

Visita alla cantina storica nel Franciacorta. Dopo la visita guidata alle cantine scegli 3 dei 5 Franciacorta che hanno saputo definire lo stile della cantina Mosnel: Brut, Brut Nature, Pas Dosé, Rosé, Satèn.  

Tutte le degustazioni sono accompagnate da un piccolo assaggio di pane, salume e formaggio locali per meglio riuscire a degustare i vini proposti.  Si può richiedere un tagliere misto di salumi dell’Az. Agricola Danesi + scaglie di CISSVA + grissini (per 2 persone), per il costo di 15€ a tagliere.

Degusterai 3 a scelta tra i seguenti vini:

  • Brut – Armonico accordo delle nostre uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero ad ogni vendemmia ricrea l’assemblaggio che rappresenta le fondamenta del nostro stile.
  • Brut Nature – L’assemblaggio dominato dalle eleganti uve Chardonnay e dalle fruttate sfumature del Pinot Bianco, cui si aggiunge il tocco preciso della struttura del Pinot Nero, matura in cantina almeno 24 mesi sui lieviti. Nel calice cristallino dai toni oro bianco con accenni verdolini, si rivela una energia vitale accesa di freschezza
  • Pas Dosé – Servono almeno 30 mesi nel silenzio delle cantine seicentesche del Mosnel perché le nostre uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero possano esprimere tutta la loro armonia nel Pas Dosé, espressione della nostra idea di Franciacorta più fedele al territorio e alla vigna.
  • Rosé – Un Rosé fragrante dove la freschezza delicata dello Chardonnay si completa con la ricchezza fruttata del Pinot Nero e la soave rotondità del Pinot Bianco.
  • Satèn – Un Franciacorta elegante con una cifra stilistica di grande ricchezza e raffinatezza. Nel calice oro lucente, un perlage cremoso e fitto che anticipa un sorso appagante e persistente.

Consigliamo di portare con sé un capo per coprirsi adeguatamente anche d’estate.

L’accompagnamento nelle cantine di animali domestici non è consentito.

Da 30€ a persona
Giro in barca a vela al lago d'Iseo
Barca a vela
Visita in vigna e in cantina con degustazione in Franciacorta
Degustazioni

Provaglio d'Iseo, Lombardia

4.6 (236)

Visita in vigna e in cantina con degustazione in Franciacorta

Visita in vigna e in cantina con degustazione dei vini in Franciacorta.  

L'escursione avrà inizio con una breve storia del territorio e della cantina e proseguirà spostandosi nel vigneto didattico per un approfondimento delle caratteristiche uniche di questo territorio e delle pratiche della viticoltura biologica.

Avrete la possibilità di scegliere tra due degustazioni, a seconda delle vostre preferenze.

Degustazione 1: La Tradizione

Questo percorso è incentrato sulla tradizione del territorio, dove un tempo non troppo lontano primeggiavano le uve rosse. Degusterete tre vini locali: il Golf, il Rosè e il Curtefranca Rosso, ripercorrendo la tradizione locale ed il percorso innovativo del primo Franciacorta biologico.

Degustazione 2: Il Franciacorta Biologico

Prodotto d’eccellenza del territorio è il Franciacorta biologico, un vino frutto di un processo meticoloso ed innovativo. Durante l’esperienza degusterete tre vini, Animante, Rosè e Satèn, e scoprirete i segreti della produzione del Franciacorta Biologico, che rappresenta un cambiamento culturale prima ancora che produttivo, basato sul rispetto e sulla ricerca dell’autenticità.

Le degustazioni sono accompagnate da acqua, grissini e monoporzione di Parmigiano Biologico. La visita compresa di degustazione ha una durata di circa 2 ore.

Alcune zone della cantina presentano temperature intorno ai 12° C ed elevato tasso di umidità, vi consigliamo, di conseguenza, un abbigliamento adeguato. La visita prevede anche un tour del vigneto e, quindi, vi suggeriamo calzature comode e idonee.

Da 30€ a persona
Degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini
Degustazioni

Gandosso, Lombardia

4.5 (40)

Degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini

La degustazione è organizzata in gruppi e dura circa un'ora e mezza. L'esperienza include una visita alla cantina e l'abbinamento di vini e cibo con tre diverse opzioni tra cui scegliere.

L'opzione "Dolce" costa €30 e include un bicchiere di "Franca Tallarini- Anima Mellis 2006" Pinot Nero Brut Metodo Classico spumante, un bicchiere di "Arlecchino" 2021 Chardonnay abbinato con Stracchino di Vedeseta, un bicchiere di "Arlecchino" 2017 Red Bergamasca I.G.T. abbinato con Salamino "le due lune di Agosto" Tallarini e Culatello di Zibello, un bicchiere di "Gaetano" 2009 Valcalepio riserva D.O.C. abbinato con Roccolo della Valtaleggio e un bicchiere di Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso 2012 abbinato con biscotti alle mandorle di Anna Tallarini.

L'opzione "Food" costa €35 e include lo stesso abbinamento di vini dell'opzione "Dolce" ma comprende anche un primo piatto caldo di lasagne secondo l'antica ricetta della "Nonna Maria" abbinato con Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso 2012 e biscotti alle mandorle.

L'opzione "Stellata" è per due persone e costa €120. Include un bicchiere di "Franca Tallarini- Anima Mellis 2006" Pinot Nero Brut Metodo Classico spumante, un bicchiere di "Fabula" 2019 Chardonnay, un bicchiere di "San Giovannino" 2010 Valcalepio Riserva Rosso DOC e un bicchiere di "Sèrafo" 2011 Red Bergamasca I.G.T. L'abbinamento del cibo include carpaccio di vitello servito con salsa tonnata, capperi di Pantelleria, patate viola e mandorle tostate, lasagne fatte con semola di grano duro e verdure di stagione con Parmigiano Reggiano, e filetto di vitello alimentato con latte cotto a fuoco lento servito con riduzione di Satiro Tallarini 2008, schiuma di patate e verdure piccole. Il pasto si conclude con una torta di carote con crema di cioccolato bianco e noci di Sorrento.

 

Da 30€ a persona

Esperienze vicino a Ponte di Legno e Passo del Tonale