Holidoit Logo

Regala un'esperienza

Esperienze da regalare con buono regalo personalizzato
0
Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Livigno, Lombardia

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Scoprite l’emozione unica di un giro in motoslitta a Livigno, una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti dell’inverno. Situata nella pittoresca Lombardia, Livigno offre un’esperienza mozzafiato: un tour in motoslitta che vi porterà in cima al Passo Eira, fino al Crap della Parè. Questo punto panoramico offre una vista spettacolare sull’intera vallata di Livigno, un vero paradiso invernale.

Il tour dura circa 45 minuti e parte da Trepalle, a soli 10 minuti di macchina o 15 minuti di bus dal centro di Livigno.

Con prezzi a partire da 40€ a persona, è un’avventura accessibile a tutti. Ogni motoslitta può ospitare fino a due persone, con un guidatore e un passeggero. Il prezzo per motoslitta è di 80€, rendendolo un’esperienza ideale sia per singoli avventurieri che per coppie.

Inclusi nel prezzo troverete una guida esperta, la motoslitta e il casco, oltre all’abbigliamento invernale e guanti necessari per la vostra sicurezza e comfort.

Con possibilità di cancellazione gratuita fino a 48 ore prima, il tour in motoslitta a Livigno è un’esperienza imperdibile per chi cerca l’adrenalina e la bellezza della natura invernale.

da € 40 a persona

Escursione in Motoslitta alle Tre Cime di Lavaredo

Auronzo di Cadore, Veneto

Escursione in Motoslitta alle Tre Cime di Lavaredo

Un vero e proprio Safari… ma sulla neve in motoslitta, dal lago Antorno, vicino a Cortina e Misurina, fino alle Tre cime di Lavaredo al rifugio Auronzo.

Durante il percorso sarete alla guida della motoslitta per una lunghezza di circa 20 km, percorrendo tratti in mezzo a boschi e abeti, fino a raggiungere i piedi delle Tre Cime di Lavaredo, le montagne più famose delle Dolomiti con una vista incredibile su Cortina d'Ampezzo e tutta la vallata. 

Il serpentone delle motoslitte (massimo 4) seguirà una guida che determinerà l’andatura e la sicurezza del percorso scelto. Si esegue prima un giro di 3km attorno al lago Antorno e dopo inizia la vera salita, ci si ferma per 10 minuti al rifugio Auronzo, proprio sotto le Tre Cime per fare foto e una piccola pausa e poi si ritorna a fondo valle.

Al termine dell'esperienza sarà possibile aggiungere una degustazione di vini e prodotti locali tra cui vini D.o.c.g. del Trenitno, Veneto e Alto Adige e salumi e formaggi locali. Una degustazione è per 2 persone.

Vivi una fantastica esperienza con la motoslitta tra i boschi e i paesaggi spettacolari su tutte le Dolomiti innevate, in una delle località invernali più belle di tutto il Veneto.

Per guidare la motoslitta non serve alcuna esperienza pregressa e basta la maggiore età.

Questa è l'esperienza in motoslitta più vicino a Cortina d'Ampezzo, che sale sulle Tre Cime di Lavaredo. Un'esperienza indimenticabile!

da € 80 a persona

Cena in rifugio con motoslitta a Cervinia

Valtournenche, Valle d'Aosta

Cena in rifugio con motoslitta a Cervinia

Una fantastica cena in baita a Cervinia con trasporto in motoslitta ad oltre 2000 metri, ai piedi del Cervino. Accomodati senza preoccupazioni sulla motoslitta e lasciati trasportare direttamente al rifugio. La partenza con la motoslitta è prevista alle ore 19:30.  

Per la cena sono previsti due tipologie di menù con pietanze tipiche della Valle d'Aosta:

  • Primo a scelta tra Tagliatelle ai Porcini o Pappardelle al Ragout di Anatra.
  • Secondo a scelta tra Goulash di Selvaggina con crostone di pane oppure guancia di vitello in crosta di bacon.

oppure un menù con dolce:

  • Primo a scelta tra Tagliatelle ai Porcini o Pappardelle al Ragout di Anatra.
  • Secondo a scelta tra Goulash di Selvaggina con crostone di pane oppure guancia di vitello in crosta di bacon.
  • Dolce (tiramisù o millefoglie).

 

Le bevande sono escluse. Eventuali intolleranze vanno comunicate prima dell’escursione alla struttura.

Si può decidere di ordinare anche altri piatti che saranno considerati extra menù e dovranno essere pagati poi sul posto.

Cena in una baita a Cervinia immersa nella neve e con vista sulle montagne ad oltre 2000 metri di altezza. La durata del tragitto in motoslitta è di circa 5/10 minuti a tratta dal parcheggio alla baita e viceversa.

da € 45 a persona

Ciaspolata sull'Altopiano di Asiago

Asiago, Veneto

Ciaspolata sull'Altopiano di Asiago

La ciaspolata sull'Altopiano di Asiago è un'occasione imperdibile per scoprire gli affacinanti panorami che circondano tutto l'Altopiano dei 7 comuni.

La partenza dell'escursione è pianificata alle 9:30, mentre il luogo d'incontro è variabile a seconda della meta della ciaspolata e vi verrà comunicato dalla guida una settimana prima dell'esperienza. Alcuni punti d'incontro sono da raggiungere tramite autobus che necessità di costi aggiuntivi per il parchiggio.

Le mete proposte sono la piana di Marcesina, il Monte Longara, il Monte Valbella, la Foresta del Barental e Il Forte Campolongo. Sono tutte escursioni con itinerari facili e dislivelli limitati e offrono panorami mozzafiato su tutto l'Altopiano di Asiago.

La durata delle uscite è variabile tra le 3 ore e le 3 ore e mezza e le date saranno da concordare con la struttura.

L'attrezzatura (ciaspole e bastoncini) è da noleggiare in loco per un prezzo di 10€ e sono consigliati abbigliamenti sportivi invernali.

da € 25 a persona

Escursione in ciaspole in Valle Aurina e di Tures

Campo Tures, Trentino-Alto Adige

Escursione in ciaspole in Valle Aurina e di Tures

In questa escursione in ciaspole avrete la possibilità di vedere luoghi unici e spettacolari attraverso la Valle Aurina e di Tures. In base al giorno della settimana e alle condizioni metereologiche potrete scegliere tra 5 mete differenti.

Ciaspolata a Riva di Tures - Martedì

Piccolo tour tecnicamente facile e non molto faticoso verso una malga che in inverno offre sensazioni uniche e scorci sul Monte Collalto, considerata una delle montagne più belle delle Alpi orientali. Tour adatto a tutti della durata di circa 3 ore.

Ciaspolata a Casere - Mercoledì

In prossimità del confine con l’Austria questo tour conduce alla malga Adler(alm), un posto idilliaco dal panorama mozzafiato. Tour tecnicamente semplice, prevede un'escursione in piano di 3-4 ore.

Ciaspolata a Speikboden - Giovedì

L’impianto di risalita di Speikboden è un aiuto fondamentale in questo tour. Sul nuovo sentiero Zirmweg fino la malga Treyer e in base alle condizioni, si potrà superare verso est la cresta della montagna fino il rifugio Sonnklar. Tour tecnicamente semplice, prevede un'escursione di circa 4 ore.

Ciaspolata a Rio Bianco - Venerdì

Rio Banco si trova in una piccola e molto caratteristica valle laterale della Valle Aurina. Si inizierà l'escursione attraversando il fiabesco paesaggio del fondovalle per poi risalire fino alla malga Innerhofer. Poichè si percorreranno circa 500 metri d’altitudine, è importante essere in buona forma fisica ed è preferibile avere esperienza escursionistica sulla neve. Il tour è tecnicamente impegnativo per una durata di circa 3 ore.

Ciaspolata a Klausberg - Sabato

Un’escursione con le ciaspole ai piedi con viste panoramiche ed impressioni davvero spettacolari passando per la malga Unterbergalm e toccando la punta Holzlechnhütte. Tour tecnicamente semplice, prevede un'escursione di circa 3 ore.

È necessario presentarsi con un abbigliamento invernale adatto: vestiti impermeabili, scarpe da snowboard o da trekking, guanti, berretto, occhiali da sole.

Le ciaspole e le bacchette sono da noleggiare in loco per €10 a persona e in alcuni casi è necessario acquistare il biglietto della funivia.

da € 40 a persona

Ciaspolata sul Monte Bianco con funivia Skyway a Courmayeur

Courmayeur, Valle d'Aosta

Ciaspolata sul Monte Bianco con funivia Skyway a Courmayeur

La ciaspolata sul Monte Bianco con funivia Skyway a Courmayeur è una gita in ciaspole sul massiccio del Monte Bianco, al Colle del Gigante. Camminerete su un ghiacciaio insieme a una guida alpina, legati tra di voi e passeggerete a oltre 3.500m. Un'esperienza unica nel suo genere!

L'orario di ritrovo dell'escursione è fissato per le ore 8.45/9.00 presso il piazzale della funivia SkyWay in località Entrèves.

Si inizierà con la consegna delle racchette da neve e il briefing della Guida Alpina sul programma della giornata. Salirete in funivia fino a Punta Helbronner 3.460 metri, punto dal quale inizierà la vostra emozionante ciaspolata.

Avrete poi la possibilità di salire alle terrazze panoramiche e ascoltare la spiegazione della Guida sulle principali vette del massiccio del Monte Bianco e sui ghiacciai.

Infine, uscirete sul ghiacciaio e preparerete la cordata. È qui che avrà inizio la vostra escursione seguendo l'itinerario proposto dalla Guida.

Il biglietto della funivia Skyway Monte Bianco ha un costo di 55€ a persona per Punta Helbronner. Il biglietto verrà prenotato dalla Guida, non è necessario prenotarlo da soli.

Escursioni in base alle condizioni:

  1. Col du Toula
  2. Col de Rochefort
  3. Colle Entreve

Materiale tecnico

  • Scarponi caldi da montagna alti alla caviglia, impermeabili e con suola rigida
  • Ciaspole (da noleggiare)
  • Zaino
  • Imbrago (procurato dalla guida)

Abbigliamento consigliato

  • Occhiali da sole o maschera da sci e crema solare
  • Berretto e guanti da sci
  • Maglione caldo in lana o pile e piumino
  • Pantalone da sci, calzamaglia e calze da sci
  • Macchina fotografica
  • Pranzo al sacco con acqua e, se possibile, barrette energetiche

da € 70 a persona

Trekking con alpaca in Alto Adige a Renon

Renon, Trentino-Alto Adige

Trekking con alpaca in Alto Adige a Renon

Esplora la vita nella fattoria, gli animali nella stalla, l'allevamento e la riproduzione delle specie da vicino. La passeggiata con lama e alpaca si svolge in un Maso a Soprabolzano, in Trentino Alto Adige.

Sono disponibili anche i tour privati, su richiesta, tutti i giorni.

Trekking con lama e alpaca 
Ogni martedì pomeriggio camminiamo con i nostri bravi lama e alpaca attraverso i boschi circostanti, godendo del silenzio e lasciando che la tranquilla eleganza degli animali faccia effetto su di noi. Tecnicamente facile e ideale per conoscere i simpatici cammelli andini!

Il giro è facile, si fa un giro nei boschi circostanti. Perfetto anche per bambini piccoli. Possibilità di pranzare o cenare al Maso dopo il trekking.

L'escursione di mezza giornata 
Un tour di trekking di mezza giornata portando i nostri stalloni addestrati e addomesticati a mano; portano bisacce con cibo e bibite mentre tu conduci i lama e gli alpaca a mano. Partendo dal maso, camminiamo con i simpatici animali lungo l'antico sentiero romano fino alle famose piramidi di terra del Renon. Lì verrà fatta una pausa con una tipica merenda altoatesina insieme.

L'escursione inizia alle ore 9:30 e dura circa 3 ore e 30 min. C'è da superare un dislivello di circa 300 metri.

Vieni alla scoperta degli alpaca e di lama in un tipico Maso del trentino e fai uno dei trekking più suggestivi con questi simpatici animali.

da € 40 a persona

Passeggiata con alpaca a Scandicci sui Colli Fiorentini

Scandicci, Toscana

Passeggiata con alpaca a Scandicci sui Colli Fiorentini

La passeggiata con alpaca sui Colli Fiorentini è una piacevole esperienza in mezzo a boschi e campi alle porte di Firenze, accompagnati dai dolcissimi alpaca. Durante il percorso ad anello, di circa 3 km, imparerete a conoscere tutti gli alpaca che porterete a spasso.

A fine passeggiata potrete fare una degustazione, se selezionata, preparata dall'Az. agricola Ronciliano, con antipasti toscani di affettati, formaggi, crostini, pane, focaccia fatta con lievito madre e farine di grani antichi. C'è anche vino rosso bio e olio extravergine bio.

Dopo la degustazione potete fermarvi sul prato e godervi lo spettacolo degli alpaca in libertà.

Vi consigliamo di indossare dei vestiti comodi e delle scarpe sportive o da trekking.

da € 15 a persona


Buono regalo da stampare

Se acquisti un'esperienza con l'opzione regalo, potrai personalizzare il buono da stampare. Ecco un esempio:

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

Per Nicky

Buon Natale! ❤️

Luca

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

holidoit logo

Cena in rifugio con motoslitta a Cervinia

Valtournenche, Valle d'Aosta

Cena in rifugio con motoslitta a Cervinia

Una fantastica cena in baita a Cervinia con trasporto in motoslitta ad oltre 2000 metri, ai piedi del Cervino. Accomodati senza preoccupazioni sulla motoslitta e lasciati trasportare direttamente al rifugio. La partenza con la motoslitta è prevista alle ore 19:30.  

Per la cena sono previsti due tipologie di menù con pietanze tipiche della Valle d'Aosta:

  • Primo a scelta tra Tagliatelle ai Porcini o Pappardelle al Ragout di Anatra.
  • Secondo a scelta tra Goulash di Selvaggina con crostone di pane oppure guancia di vitello in crosta di bacon.

oppure un menù con dolce:

  • Primo a scelta tra Tagliatelle ai Porcini o Pappardelle al Ragout di Anatra.
  • Secondo a scelta tra Goulash di Selvaggina con crostone di pane oppure guancia di vitello in crosta di bacon.
  • Dolce (tiramisù o millefoglie).

 

Le bevande sono escluse. Eventuali intolleranze vanno comunicate prima dell’escursione alla struttura.

Si può decidere di ordinare anche altri piatti che saranno considerati extra menù e dovranno essere pagati poi sul posto.

Cena in una baita a Cervinia immersa nella neve e con vista sulle montagne ad oltre 2000 metri di altezza. La durata del tragitto in motoslitta è di circa 5/10 minuti a tratta dal parcheggio alla baita e viceversa.

da € 45 a persona

Escursione in ciaspole a Cogne all'imbrunire

Cogne, Valle d'Aosta

Escursione in ciaspole a Cogne all'imbrunire

L'escursione in ciaspole a Cogne all'imbrunire è un'opportunità imperdibile per passare una serata rilassante alla scoperta dei paesaggi mozzafiato che la Valle D'Aosta ha da offrire.

I luoghi delle ciaspolate serali sono Cogne e Pila dati la facilità e bellezza delle escursioni, mentre la domanica l'escusione è solamente a Pila. La partenza è pianificata per le 16:00 e la meta vi verrà comunicata circa una settimana prima della data dell'attività sulla base delle condizioni metereologiche.

Sono anche disponibili ciaspolate in mattinata a Rhemes Notre Dame con partenza alle 10:00, la domenica l'esperienza viene svolta a Pila.

Nell'escursione a Cogne c'è la possibilità di fare un aperitivo al tramonto al costo di €10 da pagare in loco.

Le escursioni serali durano circa 2 ore e mezza mentre quelle mattutine 4 ore. Possono partecipare fino a 25 persone.

Le ciaspole non sono comprese nel prezzo e possono essere noleggaibili tramite la guida al costo di 10€ a persona.

da € 15 a persona


Destinazioni ideali dove regalare un'esperienza


Idee regalo per ogni occasione


Sei in cerca di un regalo e non ti vengono idee?

Regala un'esperienza!

Le opzioni sono diverse. Dalle esperienze più adrenaliniche, come giri in motoslitta, voli in elicottero o discese in rafting, a quelle più tranquille come le passeggiate a cavallo o con alpaca.

Regala un'esperienza alla tua dolce metà

Non mancano le attività romantiche da fare in coppia, come picnic e degustazioni, ma anche magnifici giri in barca al tramonto da regalare alla tua fidanzata o al tuo fidanzato per un'occasione speciale.

Idee regalo per Natale

Cerchi un regalo di Natale? Compra un buono regalo multiuso.

...altro


Regali per ogni prezzo


Escursione in ciaspole a Cogne all'imbrunire

Cogne, Valle d'Aosta

Escursione in ciaspole a Cogne all'imbrunire

L'escursione in ciaspole a Cogne all'imbrunire è un'opportunità imperdibile per passare una serata rilassante alla scoperta dei paesaggi mozzafiato che la Valle D'Aosta ha da offrire.

I luoghi delle ciaspolate serali sono Cogne e Pila dati la facilità e bellezza delle escursioni, mentre la domanica l'escusione è solamente a Pila. La partenza è pianificata per le 16:00 e la meta vi verrà comunicata circa una settimana prima della data dell'attività sulla base delle condizioni metereologiche.

Sono anche disponibili ciaspolate in mattinata a Rhemes Notre Dame con partenza alle 10:00, la domenica l'esperienza viene svolta a Pila.

Nell'escursione a Cogne c'è la possibilità di fare un aperitivo al tramonto al costo di €10 da pagare in loco.

Le escursioni serali durano circa 2 ore e mezza mentre quelle mattutine 4 ore. Possono partecipare fino a 25 persone.

Le ciaspole non sono comprese nel prezzo e possono essere noleggaibili tramite la guida al costo di 10€ a persona.

da € 15 a persona

Cena in rifugio con motoslitta a Falcade

Falcade, Veneto

Cena in rifugio con motoslitta a Falcade

Assapora i piatti tipici veneti, con una cena in rifugio con trasporto in motoslitta a Falcade ad oltre 2000m di altitudine, immerso in un contesto fiabesco e con una vista mozzafiato sul panorama delle Dolomiti. 

Raggiungerete il rifugio a bordo di una motoslitta guidata da una persona esperta. Questa esperienza è l’ideale per rilassarsi e godersi una piacevole serata tra la neve.

Attendi che la cena sia servita godendoti la pace di questi paesaggi e riscaldati accanto ai falò. Le pietanze sono prevalentemente incentrate sulla cucina tradizionale, con pasta fatta in casa e ingredienti naturali e genuini.

Il menu comprende antipasto, primo, secondo e bevande. Vino e dolci esclusi.

Vivi un'esperienza autentica in un rifugio tipico delle Dolomiti Bellunesi in Veneto.

da € 55 a persona

Passeggiata a Cavallo in riva al lago di Como da Colico

Colico, Lombardia

Passeggiata a Cavallo in riva al lago di Como da Colico

Passeggiata a cavallo a Colico, nella punta nord del Lago di Como. Le passeggiate sono da 1 o 2 ore con sella americana, adatte anche a chi non sa andare a cavallo. Si fanno 5 min in campo per imparare un pochino.

Si parte dal maneggio, si va verso il lago, si va in spiaggia (a meno che non sia inagibile), si passa dai campi e si rientra al ranch. Si possono fare anche di 2 ore: si scende al lago e si va su verso la Valtellina facendo un po' di bosco.

Potrete anche immergervi nel fiume o nel lago con il vostro cavallo, nei periodi più caldi. Molto popolari sono anche le passeggiate di inverno sulla neve.

Le passeggiate sono accompagnate da una guida equestre che vi condurrà negli spazi dell’azienda agrituristica o nelle immediate vicinanze. Potrete ammirare e scoprire nuovi territori tra natura, paesaggi quali il lago di Como (sul lato orientale), i fiumi e le montagne.

In caso di maltempo, nel momento in cui il maneggio ritiene l'uscita impraticabile, avrete diritto a spostare la prenotazione o ricevere rimborso completo.

da € 35 a persona

Cena in chalet con motoslitta a Lavarone

Lavarone, Trentino-Alto Adige

Cena in chalet con motoslitta a Lavarone

Cena in uno chalet immerso tra soffice neve e conifere a Lavarone in provincia di Trento con trasporto in motoslitta.  

Lo chalet è costruito in stile rustico, circondato dal bosco innevato, in un ambiente suggestivo e panoramico, è l’ideale per rilassarsi e godersi una piacevole serata. Attendi che la cena sia servita godendoti la pace di questi paesaggi e riscaldati accanto ai falò.

Le pietanze sono prevalentemente incentrate sulla tradizionale cucina trentina, riproposte con gli stessi ingredienti naturali e genuini di una volta.

Il menù consiste in:

Antipasto:
Tagliere di affettati di nostra produzione con sottaceti in agrodolce.

Piatto unico:
Piatto del ghiotto con cannellone dorato (lasagna impanata con un un ripieno di formaggi del posto) polenta di patate polenta di storo funghi e a scelta bocconcini di capriolo, gulash oppure lucanica ai ferri.

Dolce:

Panna cotta ai frutti di bosco o strudel di mele.

Bere:

1/4 Vino rosso merlot trentino.
1/2 acqua.

da € 50 a persona

Ciaspolata sull'Altopiano di Asiago

Asiago, Veneto

Ciaspolata sull'Altopiano di Asiago

La ciaspolata sull'Altopiano di Asiago è un'occasione imperdibile per scoprire gli affacinanti panorami che circondano tutto l'Altopiano dei 7 comuni.

La partenza dell'escursione è pianificata alle 9:30, mentre il luogo d'incontro è variabile a seconda della meta della ciaspolata e vi verrà comunicato dalla guida una settimana prima dell'esperienza. Alcuni punti d'incontro sono da raggiungere tramite autobus che necessità di costi aggiuntivi per il parchiggio.

Le mete proposte sono la piana di Marcesina, il Monte Longara, il Monte Valbella, la Foresta del Barental e Il Forte Campolongo. Sono tutte escursioni con itinerari facili e dislivelli limitati e offrono panorami mozzafiato su tutto l'Altopiano di Asiago.

La durata delle uscite è variabile tra le 3 ore e le 3 ore e mezza e le date saranno da concordare con la struttura.

L'attrezzatura (ciaspole e bastoncini) è da noleggiare in loco per un prezzo di 10€ e sono consigliati abbigliamenti sportivi invernali.

da € 25 a persona

Passeggiata a cavallo tra Vicenza e Padova

Montegaldella, Veneto

Passeggiata a cavallo tra Vicenza e Padova

La passeggiata a cavallo tra Vicenza e Padova, a Montegaldella, può durare un’ora o due, in base dalle vostre preferenze. Si parte da un ranch locale se si continua nella la natura Vicentina.

Scegliendo la passeggiata delle 16:00 avrete la possibilità di terminare la passeggiata godendovi il tramonto.

Possibilità per le famiglie di effettuare una piccola esperienza da un’ora dove si potrà scoprire e imparare la gestione del cavallo, che include la pulizia e la preparazione del cavallo, successivamente ci sarà una prima parte in sella prima nel campo all’Interno del maneggio, un ottimo modo per chi vuole rilassarsi assieme alla propria famiglia facendo qualcosa di diverso.

Per le coppie invece si offre un giro di due ore, ci sarà un piccola parte introduttiva includendo pulizia, preparazione del cavallo per poi iniziare la passeggiata fino a raggiungere la gestione autonoma del cavallo con l’aiuto della guida.

da € 40 a persona


Acquista un buono regalo da stampare



Domande frequenti

Se hai altre domande, contattaci


Trustpilot Holidoit

Leggi le recensioni dei nostri clienti su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite