Holidoit Logo

Idee regalo da 50 a 100 euro

0

scegli l'esperienza da regalare


Passeggiate a cavallo

Passeggiata a Cavallo sulle Colline Moreniche e pranzo in agriturismo

Gavardo, Lombardia

Passeggiata a Cavallo sulle Colline Moreniche e pranzo in agriturismo

La passeggiata a Cavallo sulle Colline Moreniche e pranzo in agriturismo è un'esperienza unica e rilassante. Le passeggiate offerte per questa escursione a cavallo durano due ore, con l'opzione di aggiungere un pranzo o una cena in agriturismo nel weekend.

La passeggiata parte dall'Agriturismo e arriva presso un punto panoramico, con una splendida vista sul Lago di Garda. 

Nella gita a cavallo di 2 ore si raggiunge un punto panoramico sul lago di Garda. La più suggestiva delle passeggiate è forse quella notturna, dalla quale si ritorna sempre al romantico chiaro delle stelle e della luna (disponibile in estate).

I percorsi variano tra le colline Moreniche e boschi della Val Tenesi per godersi il panorama del Lago di Garda, o nella giusta stagione, per una bella galoppata direttamente sulla spiaggia del lago. 

Al rientro in Agriturismo dopo l'escursione di 2 ore, è possibile includere un pranzo o una cena all'agriturismo con menu degustazione:

  • Antipasto della casa
  • Bis di primi
  • Bis di secondi
  • Contorni
  • Dolce
  • Acqua, caffè, Vino Bionaturale prodotto dalla Cascina Belmonte

da € 55 a persona

Passeggiata a cavallo ai Laghi e Castello di Avigliana

Avigliana, Piemonte

Passeggiata a cavallo ai Laghi e Castello di Avigliana

C'è la possibilità di fare le passeggiate da 1h/2h/3h.

  • Passeggiata di 1 ora

Prima della partenza, vi sarà un breve briefing in cui verrete in contatto e conoscerete i cavalli con cui farete l’escursione.

Successivamente vi inoltrerete nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana e, dopo aver percorso sentieri, boschi e strade bianche, comparirà all’orizzonte il Lago Grande. Si costeggeranno le rive del Lago Grande di Avigliana per poi rientrare in scuderia.

In tutto, il percorso durerà circa un’ora, e vedrete i Laghi di Avigliana a cavallo. Con questa passeggiata non si arriva al Castello di Avigliana.

  • Passeggiata di 2 o 3 ore

Passeggiata a cavallo al Castello di Avigliana, vicino a Torino e con partenza dall’omonima città.

Si percorrono a cavallo boschi e si sale in altezza fino al Castello, da dove si può ammirare un panorama fantastico sulla valle sottostante. L’escursione è adatta anche a principianti che non hanno esperienza a cavallo.

Infine si passerà dal borgo medievale per ritornare infine in scuderia, in direzione del Lago di Avigliana.

da € 25 a persona

Escursioni in Quad

Escursione in Quad sulle colline del Monferrato

Conzano, Piemonte

Escursione in Quad sulle colline del Monferrato

L'escursione in quad sulle colline del Monferrato con partenza da Conzano vi permetterà di vivere un'avventura alla guida di un quad in una zona considerata Patrimonio dell'Unesco. Potrete scegliere tra due tour:

Quad Tour

L'escursione è adatta a tutti e dura circa 2 ore e 30 minuti. Assieme ad una guida esperta percorrerete un percorso prevalentemente sterrato immerso nei vigneti e boschi da cui potrete ammirare i paesaggi suggestivi della zona. Sulla strada del ritorno vi soffermerete in punti panoramici per fare qualche simpatico scatto fotografico seduti sulle Big Bench (panchine giganti che caratterizzano queste colline).

Quad tour e visita in cantina

Alla guida di un quad verrete accompagnati alla scoperta delle colline del Monferrato, percorrendo le strade sterrate che attraversano i vigneti e svelano i paesaggi più suggestivi. Durante il tragitto potrete ammirare da dove nascono i prodotti tipici della cultura vinicola e contadina monferrina, nonché raggiungerete i siti storici e artistici più rappresentativi, tra cui castelli medievali, antiche cave, chiese campestri e musei all'aperto.
A metà escursione è prevista una sosta presso un autentica azienda vitivinicola dove sarà possibile visitare in esclusiva un Infernot, una cantina scavata a mano nella pietra da cantoni, considerata patrimonio mondiale dell'Unesco (È possibile aggiungere sul posto una degustazione di prodotti tipici accompagnati dai vini della cantina).

da € 60 a persona

Escursione in Quad sulle colline del Chianti

Asciano, Toscana

Escursione in Quad sulle colline del Chianti

L'escursione in Quad sulle colline del Chianti parte da Asciano.

Per questo giro in quad sono previste 3 opzioni:

  • Escursione 4 ore con degustazione - Nel tour è inclusa la degustazione di vini presso un’azienda produttrice locale. Un’esperienza immersi nella natura, che apprezzerete percorrendo i sentieri del Chianti Classico e delle Crete Senesi in un tratto della Famosa “Eroica”, il tutto accompagnato da una piacevole sosta per una buona degustazione dei prodotti che questa zona offre.
  • Escursione al tramonto (2 ore) - L’escursione al tramonto è un’esperienza suggestiva ed emozionante. Durante l’escursione potrete osservare la luce del sole colorare le colline senesi con tutte le sfumature del tramonto.
  • Escursione 2 ore - Percorsi semplici e panoramici ma anche tratti più tecnici e divertenti percorrendo sentieri e mulattiere delle Crete Senesi e del Chianti Classico.

da € 65 a persona

Giro in quad in Franciacorta

Erbusco, Lombardia

Giro in quad in Franciacorta

Per il giro in quad in Franciacorta con aperitivo a Ebrusco potrete scegliere se fare uno tra i tre tour disponibili:

Aperitivo
Noleggio ed escursione in quad con aperitivo finale nella Franciacorta. Il tour in quad prevede un percorso tra i vigneti ad anello con partenza e arrivo a Erbusco, vicino a Brescia.

A metà del giro vi aspetta un aperitivo in un locale affacciato sulla Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino.

Si tratta di una gita in quad divertente e allo stesso tempo accessibile a tutti, anche per chi non ha mai guidato un quad. Ci si può anche alternare alla guida durante il tour, se si prende un quad per 2 persone.

  • 25+15 km
  • 2h30' di guida effettiva
  • Durata totale: 3h

Visita in cantina e degustazione
Durante l’escursione potrai visitare una delle più rinomate cantine della Franciacorta.

  • 25+10 km
  • 2h di guida
  • 1h di visita ad una cantina + 2/3 degustazioni di Franciacorta
  • Durata totale: 3h30min

Cantine visitate: Contadi Castaldi (di solito il sabato pomeriggio), Ferghettina (di solito la domenica mattina) e Ronco Calino.

In caso sia prevista pioggia, verrete contattati telefonicamente il giorno precedente.

da € 75 a persona

Gite in barca

Gita in barca nella Laguna Veneta da Chioggia

Chioggia, Veneto

Gita in barca nella Laguna Veneta da Chioggia

Durante la gita in barca nella Laguna Veneta da Chioggia, che durerà circa un'ora e mezza, potrete navigare attraverso i canali di Chioggia, la Laguna Veneta e ammirare Sottomarina.

Chioggia

L'esperienza durerà circa un'ora e mezza e potrete navigare attraverso i canali di Chioggia, la Laguna Veneta e ammirare Sottomarina. Vi verranno raccontate storie e aneddoti incredibili!  Vivrete l'emozione di fare un aperitivo in barca con gli amici, qualcosa di privato e intimo gustando l’ottimo vino locale, il Prosecco! 

Tramonto 

Raggiungerete un posto incredibile vicino a Ca 'Roman dove potrete fare un brindisi speciale con dell’ottimo vino locale, il Prosecco, e dove potrete scattare foto meravigliose. L'orario del tour varierà in base all'ora del tramonto. 

Acquacoltura

In questo tour andrete a vedere gli allevamenti di cozze e vi verranno spiegati quali sono i passaggi che i pescatori locali seguono per ottenere un ottimo prodotto! Scoprirete come i pescatori raccolgonoo i granchi e imparerete a distinguere i buoni dai cattivi per ottenere poi le "moleche", ovvero i teneri granchi al cambio della muta, che sono considerati le pepite di Venezia! Un'altra delizia della Laguna Veneta sono le Ostriche allevate a Ca’ Roman: avrete la possibilità di capire come crescono, vedere un allevamento ed in caso fare un assaggio accompagnato da un ottimo bicchiere di vino bianco.

da € 55 a persona


Buono regalo da stampare

Se acquisti un'esperienza con l'opzione regalo, potrai personalizzare il buono da stampare. Ecco un esempio:

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

Ad Allegra

Buon compleanno! ❤️

Da Luca

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

holidoit logo

altre idee regalo


Esperienze per Natale

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Livigno, Lombardia

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Scoprite l’emozione unica di un giro in motoslitta a Livigno, una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti dell’inverno. Situata nella pittoresca Lombardia, Livigno offre un’esperienza mozzafiato: un tour in motoslitta che vi porterà in cima al Passo Eira, fino al Crap della Parè. Questo punto panoramico offre una vista spettacolare sull’intera vallata di Livigno, un vero paradiso invernale.

Il tour dura circa 45 minuti e parte da Trepalle, a soli 10 minuti di macchina o 15 minuti di bus dal centro di Livigno.

Con prezzi a partire da 40€ a persona, è un’avventura accessibile a tutti. Ogni motoslitta può ospitare fino a due persone, con un guidatore e un passeggero. Il prezzo per motoslitta è di 80€, rendendolo un’esperienza ideale sia per singoli avventurieri che per coppie.

Inclusi nel prezzo troverete una guida esperta, la motoslitta e il casco, oltre all’abbigliamento invernale e guanti necessari per la vostra sicurezza e comfort.

Con possibilità di cancellazione gratuita fino a 48 ore prima, il tour in motoslitta a Livigno è un’esperienza imperdibile per chi cerca l’adrenalina e la bellezza della natura invernale.

da € 40 a persona

Giro in Elicottero completo delle Dolomiti da Ortisei

Laion, Trentino-Alto Adige

Giro in Elicottero completo delle Dolomiti da Ortisei

Il giro in elicottero in Val Gardena è un'esperienza indimenticabile con una vista panoramica sulle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell'Unesco.  

La partenza è da Pontives, situata proprio all'ingresso della Val Gardena. Durante l'inverno le partenze sono anche dal Passo Gardena e dal Rifugio Pralongià in Alta Badia. Le mete variano sulla base del giro selezionato:

Volo da 15 minuti

Si farà un giro del Sassolungo, Sella e del parco naturale Puez Odle.

Volo da 30 minuti

Le mete saranno: Puez Odle, Sassolungo, Sciliar, Sella e Catinaccio

Volo di 50 minuti

Si inizia con l'itinerario del volo da 30 minuti per poi continuare fino alle Tre Cime di Lavaredo, passando per la Marmolada e le Tofane vicino a Cortina (dove potrete ammirare la bellissima Tofana di Rozes), per poi rientrare in base sorvolando il bellissimo Lago di Braies.

Per i voli di gruppo le prentazioni potranno subire delle variazioni d'orario in base alle disponibilità della struttura.

da € 130 a persona

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

La Thuile, Valle d'Aosta

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

Concedetevi una cena in baita con salita in motoslitta o gatto delle nevi alla Thuile dove potrete degustare i tipici sapori rustici valdostani.

Il ritrovo è 10 minuti prima della partenza pianificata alle 19:15, 19:45 e 20:15 al villagio di Pont Serrand, dove verrete scortati al rifugio con gatto delle nevi (massimo 20 passeggeri).

All'arrivo verrete accolti in una tipica baita di montagna con un aperitivo sotto le stelle con vin brulé. Vi verrà poi proposto un menù fisso che comprende ricche degustazioni con prodotti tipici del territorio.

I bambini fino a 3 anni sono considerati ospiti ed è previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 12 anni. Per i celiaci e vegetariani si possono chiedere variazioni in anticipo.

Al ritorno potete scegliere se venire accompagnati dal gatto delle nevi, servizio attivo dalle 22 alle 23, o fare la discesa con gli sci o a piedi in fiaccolata.

da € 110 a persona

Esperienze adrenaliniche

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Livigno, Lombardia

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Scoprite l’emozione unica di un giro in motoslitta a Livigno, una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti dell’inverno. Situata nella pittoresca Lombardia, Livigno offre un’esperienza mozzafiato: un tour in motoslitta che vi porterà in cima al Passo Eira, fino al Crap della Parè. Questo punto panoramico offre una vista spettacolare sull’intera vallata di Livigno, un vero paradiso invernale.

Il tour dura circa 45 minuti e parte da Trepalle, a soli 10 minuti di macchina o 15 minuti di bus dal centro di Livigno.

Con prezzi a partire da 40€ a persona, è un’avventura accessibile a tutti. Ogni motoslitta può ospitare fino a due persone, con un guidatore e un passeggero. Il prezzo per motoslitta è di 80€, rendendolo un’esperienza ideale sia per singoli avventurieri che per coppie.

Inclusi nel prezzo troverete una guida esperta, la motoslitta e il casco, oltre all’abbigliamento invernale e guanti necessari per la vostra sicurezza e comfort.

Con possibilità di cancellazione gratuita fino a 48 ore prima, il tour in motoslitta a Livigno è un’esperienza imperdibile per chi cerca l’adrenalina e la bellezza della natura invernale.

da € 40 a persona

Giro in Elicottero completo delle Dolomiti da Ortisei

Laion, Trentino-Alto Adige

Giro in Elicottero completo delle Dolomiti da Ortisei

Il giro in elicottero in Val Gardena è un'esperienza indimenticabile con una vista panoramica sulle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell'Unesco.  

La partenza è da Pontives, situata proprio all'ingresso della Val Gardena. Durante l'inverno le partenze sono anche dal Passo Gardena e dal Rifugio Pralongià in Alta Badia. Le mete variano sulla base del giro selezionato:

Volo da 15 minuti

Si farà un giro del Sassolungo, Sella e del parco naturale Puez Odle.

Volo da 30 minuti

Le mete saranno: Puez Odle, Sassolungo, Sciliar, Sella e Catinaccio

Volo di 50 minuti

Si inizia con l'itinerario del volo da 30 minuti per poi continuare fino alle Tre Cime di Lavaredo, passando per la Marmolada e le Tofane vicino a Cortina (dove potrete ammirare la bellissima Tofana di Rozes), per poi rientrare in base sorvolando il bellissimo Lago di Braies.

Per i voli di gruppo le prentazioni potranno subire delle variazioni d'orario in base alle disponibilità della struttura.

da € 130 a persona

Discesa su pista da slittino a Vipiteno sul Monte Cavallo

Vipiteno, Trentino-Alto Adige

Discesa su pista da slittino a Vipiteno sul Monte Cavallo

Risalita in cabinovia e discesa in slittino dal Monte Cavallo a Vipiteno attraverso la pista da slittino innevata e illuminata più lunga d’Italia. Si parte dalla cabinovia di Monte Cavallo e si scende in slittino per circa 10 km e con quasi 900 metri di dislivello.  

Tutti i venerdì è disponibile anche la discesa serale, con un numero illimitato di discese dalle 19:00 alle 22:00. La pista sarà illuminata fino alle 24:00.

La risalita presso il punto di partenza avviene tramite la cabinovia che vi porterà all’inizio della pista a 1860m. Per la discesa con lo slittino si impiega circa 30 minuti.

Non c’è un orario fisso, si può decidere di arrivare quando si vuole durante gli orari di apertura. C’è la possibilità di acquistare anche il pacchetto giornaliero che permette un numero illimitato di risalite e discese dalla pista.

L'età minima per partecipare è 8 anni.

da € 29 a persona

Esperienze per la fidanzata

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

La Thuile, Valle d'Aosta

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

Concedetevi una cena in baita con salita in motoslitta o gatto delle nevi alla Thuile dove potrete degustare i tipici sapori rustici valdostani.

Il ritrovo è 10 minuti prima della partenza pianificata alle 19:15, 19:45 e 20:15 al villagio di Pont Serrand, dove verrete scortati al rifugio con gatto delle nevi (massimo 20 passeggeri).

All'arrivo verrete accolti in una tipica baita di montagna con un aperitivo sotto le stelle con vin brulé. Vi verrà poi proposto un menù fisso che comprende ricche degustazioni con prodotti tipici del territorio.

I bambini fino a 3 anni sono considerati ospiti ed è previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 12 anni. Per i celiaci e vegetariani si possono chiedere variazioni in anticipo.

Al ritorno potete scegliere se venire accompagnati dal gatto delle nevi, servizio attivo dalle 22 alle 23, o fare la discesa con gli sci o a piedi in fiaccolata.

da € 110 a persona

Notte in igloo in Valle Aurina con cena tipica

Campo Tures, Trentino-Alto Adige

Notte in igloo in Valle Aurina con cena tipica

Salendo con la funivia a circa 2000 metri, raggiungerete i Mountainigloo dove i vi aspetterà una bevanda di benvenuto prima di poter effettuare il check-in. Davanti a voi avrete una fantastica sfilata delle cime oltre i tremila metri delle Alpi dello Zillertal.

Questa straordinaria esperienza comprende una ciaspolata guidata, una visita alla sauna di montagna e un bagno nella vasca di acqua calda situata nel bel mezzo del paesaggio innevato. La serata continuerà con una tipica cena a più portate con specialità tirolesi e un buon calice di vino. 

Durante la notte dormirete avvolti in comodi sacchi a pelo da spedizione con interno igienico.

Al vostro risveglio potrete gustare un'ottima colazione nel ristorante di monte Speikboden prima di proseguire con la discesa a vostra scelta tra la funivia, con gli scii o con la slitta.

Sarà offerto il servizio di acqua calda durante il soggiorno (in thermos) e borse dell'acqua calda per la notte.

È consigliato un abbigliamento invernale adatto (vestiti caldi, scarpe invernali, guanti, berretto).

 

da € 130 a persona

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme

Predazzo, Trentino-Alto Adige

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme

La cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme vi permetterà di rilassarvi e passare un'indimenticabile serata con il proprio partner, famiglia o amici.

La partenza è prevista a Bellamonte attorno le 19/19.30 dove gli accompagnatori vi aspetteranno con le motoslitte (fino a 5 passeggeri per mezzo). Inizialmente il percorso sarà sulle piste, mentre salendo vi inoltrerete nei suggestivi boschi innevati all'interno del Passo Lusia. Il tragitto durerà circa 20 minuti.

Arrivati a destinazione, verrete accolti in una tipica baita di montagna dove potrete assaporare i prodotti tipici della zona con un menù composto da antipasto, primo, acqua e caffè.

Tra i specialità della baita potrete trovare i piatti di polenta con formaggio o selvaggina, i ricchi taglieri di prodotti locali e i gustosi strangolapreti con spinaci selvatici. 

Il ritorno è programmato per le 21.30 e verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

da € 60 a persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le recensioni dei nostri clienti su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite