Holidoit Logo

Le 20 migliori esperienze da regalare a Natale

-


4.81 366 recensioni

- Edoardo V.
Verificata
mer 28 mag, 11:002 Adulti2 ore
- Massimo Braga
Verificata
ven 16 mag, 14:002 Adulti3 ore
Esperienza fantastica, da rifare! Samuele, la guida, a dir poco eccellente! Cavalli competenti e bravissimi. Il lavoro e la dedizione che il ranch ci mette lo si nota e come. Grazie.
review
review
Risposta dall'host:Grazie❤️
- Carlotta R.
Verificata
dom 4 mag, 11:002 Adulti1 ora
- Valeria B.
Verificata
sab 26 apr, 11:002 Adulti1 ora
Una bellissima avventura ! I cavalli sono stupendi e molto tranquilli
Risposta dall'host:❤️❤️❤️
- Mattia Chemelli
Verificata
mar 22 apr, 10:002 Partecipanti2 ore
Ottima esperienza, staff cordiale e puntuale, bellissimo posto. Il pranzo è stato abbondante e molto buono.
- Vincenzo I.
Verificata
dom 13 apr, 11:002 Adulti1 ora
Bellissima!!
...

scegli l'esperieza più adatta


Cene in baita

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Artogne (BS), Lombardia

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Scopri i paesaggi innevati della Val Camonica in provincia di Brescia a Montecampione, con un suggestivo giro in motoslitta accompagnato da una cena a base di prodotti tipici.

Dopo un breve briefing iniziale, si inizia l’escursione in fila indiana seguendo una guida che vi accompagnerà ed assisterà durante tutto il percorso. Si guiderà la motoslitta passando da stanga di Bassinale, andando fino a Cascina Rondene.

La cena sarà composta da antipasti di prodotti locali, primo, secondo, dolce, acqua e caffè per ogni persona.

La partenza è prevista tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 19:00

Per la guida della motoslitta è necessario avere compiuto 18 anni ed essere in possesso della patente B.

Si consiglia un abbigliamento invernale adeguato, maschera da sci e guanti.

Da 95€/ persona

Cena in baita con motoslitta a Courmayeur

Courmayeur (AO), Valle d'Aosta

Cena in baita con motoslitta a Courmayeur

Scopri i paesaggi innevati di Courmayeur in Valle d'Aosta con un suggestivo giro tra i boschi innevati di circa 10 minuti in motoslitta accompagnato da una deliziosa cena in rifugio.

L'esperienza è disponibile il venerdì e il sabato sera con partenza alle ore 19:30.  

Menù Gourmet

  • Assiette del Rifugio: Salumi, Formaggi, Tomino al Verde, Vitel Tonée, Crostoni con funghi, Lardo con pane nero e miele, Castagne al burro.
  • Tortelloni di Porcini, Fonduta di Fontina e Salsa Arrosto
  • Guancia brasata, Verdurine scottate e polenta con grani misti macinati a pietra
  • Tiramisù o strüdel di mele e gelato alla cannella

Menù della tradizione

  • Taglieri misti di salumi e formaggi con composta di peperoni e castagne al miele
  • Polenta di grani misti macinati a pietra concia con salsiccia in umido
  • Crostata di marmellata ai frutti di bosco

Menù bambino

  • Pasta al pomodoro o al ragù
  • Fettine di pollo grigliato con contorno
  • Crostata alla marmellata

Acqua e caffè sono inclusi, mentre le bevande sono escluse.
Sono disponibili alternative vegetariane.

Da 95€/ persona

Cena in baita e trasporto con gatto delle nevi a Pila

Gressan (AO), Valle d'Aosta

Cena in baita e trasporto con gatto delle nevi a Pila

Scopri la cucina gourmet ad alta quota con questa cena in baita nelle montagne innevate sopra Pila in Valle d'Aosta. 

Dal punto di ritrovo davanti alla scuola di sci di Pila, verrete trasportati fino al rifugio con un gatto delle nevi per circa 15 minuti di strada. Il gatto delle nevi è riscaldato, in questo modo vi potrete godere una magica vista panoramica sui boschi innevati senza avere freddo.

Una volta arrivati al rifugio vi attenderà un aperitivo di benvenuto con calice di bollicine e amuse-bouche.

Il menù che viene proposto per l'esperienza è fisso e stagionali, e tra le proposte troverete piatti come:

  • Battuta di bovino adulto Valdostano con nocciole, sedano e tartufo nero.
  • Sformato di topinambur e fonduta di toma di stravecchia.
  • Riso carnaroli Tenuta Margherita, funghi e spuma di prezzemolo.
  • Guancia di manzo in lunga cottura con crostone di polenta rustica e carotine glassate al miele di castagno bio.
  • tortino alle castagne con fiocca montata al profumo di grappa Brenva.

Il caffè è compreso nel menù mentre le bevande sono escluse dal prezzo di prenotazione.

In presenza di bambini sarà possibile avere un menù dedicato, in caso di allergie o intolleranze alimentari sarà possibile effettuare delle variazioni, previa comunicazione.

Al termine della cena, un accompagnatore vi aspetterà col gatto delle nevi e vi riporterà al punto d'incontro.

In caso non si raggiunga il numero minimo di partecipanti la prenotazione potrà subire uno spostamento.

Da 95€/ persona

Motoslitte

Giro in motoslitta e discesa in slittino alle Tre Cime di Lavaredo

Auronzo di Cadore (BL), Veneto

Giro in motoslitta e discesa in slittino alle Tre Cime di Lavaredo

Gita in motoslitta e slittino fino alle Tre Cime di Lavaredo partendo da Misurina, la perla delle Dolomiti, in provincia di Belluno.  

Basterà presentarsi al punto di ritrovo, comunicato in seguito alla prenotazione, tra le 9:00 e le 15:00. L'orario di prenotazione è indicativo, e bisognerà mettersi in coda se necessario indipendentemente dalla prenotazione.

Accomodati nei carrelli trainati dalla motoslitta e lasciati trasportare senza preoccupazioni godendoti il paesaggio. I carrelli possono portare massimo 4 persone.

Le motoslitte vengono guidate da guide esperte che vi trasporteranno tra boschi di abeti e di larici, distese di neve, fino a raggiungere il Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo ad oltre 2300 metri.

Una volta raggiunta la meta avrete la possibilità di scendere lungo una pista con lo slittino che viene fornito. La discesa con lo slittino è molto facile, non è pericolosa ed è adatta anche per le famiglie.

Coloro che non desiderano scendere con lo slittino potranno rientrare con le guide a Misurina comodamente in motoslitta, o anche a piedi.

Da 35€/ persona

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Artogne (BS), Lombardia

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Scopri i paesaggi innevati della Val Camonica in provincia di Brescia a Montecampione, con un suggestivo giro in motoslitta accompagnato da una cena a base di prodotti tipici.

Dopo un breve briefing iniziale, si inizia l’escursione in fila indiana seguendo una guida che vi accompagnerà ed assisterà durante tutto il percorso. Si guiderà la motoslitta passando da stanga di Bassinale, andando fino a Cascina Rondene.

La cena sarà composta da antipasti di prodotti locali, primo, secondo, dolce, acqua e caffè per ogni persona.

La partenza è prevista tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 19:00

Per la guida della motoslitta è necessario avere compiuto 18 anni ed essere in possesso della patente B.

Si consiglia un abbigliamento invernale adeguato, maschera da sci e guanti.

Da 35€/ persona

Ciaspole

Ciaspolata con Husky tra Madonna di Campiglio e Pinzolo

Carisolo (TN), Trentino-Alto Adige

Ciaspolata con Husky tra Madonna di Campiglio e Pinzolo

Dog-trekking con husky sulle Dolomiti di Brenta, con partenza tra Pinzolo e Madonna di Campiglio e in compagnia di fantastici esemplari di Alaskan Malamute.

L’attività consiste in una vera e propria ciaspolata in itinerari facili e in piano, adatti anche a bambini di qualsiasi età, legati ai cani tramite un imbrago ed una corda elastica.

Gli itinerari ideali per questa attività sono Malga Ritorto, con partenza e arrivo presso il parcheggio Patascoss, oppure Malga Mondifrà, con partenza e arrivo dal parcheggio Grostè. Alla Malga si potrà pranzare o cenare, su richiesta (il costo del pranzo o della cena non è incluso nel prezzo).  

I cani, oltre all’affetto e alla compagnia, ti aiuteranno nel raggiungimento della meta grazie alla loro forza tiro.

I bambini sotto i 10 anni, per motivi di sicurezza, vengono accoppiati ad un genitore, mentre i più piccolini possono essere trasportati in idonei zaini da un genitore o dalle nostre guide, per godere dell’affetto dei nostri Alaskan Malamute nelle pause.

L’equipaggiamento che consigliamo è il seguente:

  • zaino
  • abbigliamento termico
  • berretto
  • scarpe calde e impermeabili (sconsigliati doposci a pianta larga)
  • borraccia e spuntino
  • occhiali da sole

L'utilizzo di ciaspole è vincolato alle condizioni metereologiche, in caso di ghiaccio la struttura potrà optare per l'utilizzo dei ramponcini.

Da 55€/ persona

Ciaspolata sull'Altopiano di Asiago

Asiago (VI), Veneto

Ciaspolata sull'Altopiano di Asiago

La ciaspolata sull'Altopiano di Asiago è un'occasione imperdibile per scoprire gli affacinanti panorami che circondano tutto l'Altopiano dei 7 comuni.

La partenza dell'escursione è pianificata alle 9:30, mentre il luogo d'incontro è variabile a seconda della meta della ciaspolata e vi verrà comunicato dalla guida una settimana prima dell'esperienza. Alcuni punti d'incontro sono da raggiungere tramite autobus che necessità di costi aggiuntivi per il parchiggio.

Le mete proposte sono la piana di Marcesina, il Monte Longara, il Monte Valbella, la Foresta del Barental e Il Forte Campolongo. Sono tutte escursioni con itinerari facili e dislivelli limitati e offrono panorami mozzafiato su tutto l'Altopiano di Asiago.

La durata delle uscite è variabile tra le 3 ore e le 3 ore e mezza e le date saranno da concordare con la struttura.

L'attrezzatura (ciaspole e bastoncini) è da noleggiare in loco per un prezzo di 10€ e sono consigliati abbigliamenti sportivi invernali.

Da 55€/ persona

Gita in Ciaspole a Champoluc

Ayas (AO), Valle d'Aosta

Gita in Ciaspole a Champoluc

Gita in ciaspole a Champoluc a val d'Ayas, uno dei luoghi più belli dove ciaspolare in Valle d'Aosta. Avrete la possibilità di immergervi nella bellezza invernale della natura alpina.

Le ciaspole sono un'esperienza unica per esplorare l'ambiente innevato in modo avventuroso e coinvolgente, camminando sulla neve accompagnati da una guida.

La zona dell’escursione con le ciaspole è nei pressi di Ayas-Champoluc e in base alle condizioni atmosferiche e della neve la guida sceglieranno i sentieri più adatti e sicuri nel quale svolgere la ciaspolata.

Solitamente la ciaspolata prevede una camminata alla base del Monterosa sui 300m di dislivello ed è adatta a tutti. La partenza è prevista alle ore 10:00.

Il servizio di noleggio ciaspole è disponibile contattando direttamente la guida.

Da 55€/ persona

Scegli la zona che fa per te


altre idee regalo


Esperienze di coppia

Passeggiata a cavallo con pranzo sul Lago di Garda a Caprino Veronese

Caprino Veronese (VR), Veneto

Passeggiata a cavallo con pranzo sul Lago di Garda a Caprino Veronese

La passeggiata a cavallo con pranzo sul Lago di Garda, a Caprino Veronese, vi permette di vivere un'esperienza unica immersi nella natura.

Questa esperienza è adatta a tutti, anche a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo equestre.

Dopo un breve briefing iniziale, monterete in sella e partirete per una passeggiata di circa 2 ore lungo i vari percorsi equestri che costeggiano il ranch.

Sarete accompagnati da una guida esperta e vivrete un'esperienza unica in mezzo alla natura: vigneti, boschi, colline e ulivi faranno da cornice alla vostra gita.

La struttura si trova all'interno del Parco dei Colli Morenici di Rivoli e sarete accompagnati da una guida esperta che vi racconterà la storia dei luoghi.

Una volta tornati al ranch, avrete la possibilità di gustare un pranzo o un cena ricchi di prodotti tipici del territorio.

In caso di allergie e intolleranze alimentari, è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 80€/ persona

Giro in elicottero sul Lago di Braies da Valdaora

Valdaora (BZ), Trentino-Alto Adige

Giro in elicottero sul Lago di Braies da Valdaora

Il giro in elicottero sul Lago di Braies da Valdaora permetterà di vivere un'esperienza indimenticabile ammirando le Dolomiti.

In base alle vostre esigenze potrete optare per un giro (sia di gruppo che privato) più corto di 15 minuti oppure prenotare un volo completo da 30 o 45 minuti.

Lago di Braies

Durante il giro di 15 minuti sorvolerete il Lago di Braies e continuerete verso Prato Piazza, Val di Fanes e Plan de Corones, per poi fare ritorno alla base. Con questa esperienza avrete anche la possibilità di ammirare da lontano le Tre Cime di Lavaredo, la Marmolada e il Gruppo Sella.

Tre Cime

L'esperienza dura 30 minuti. Inizialmente sorvolerete il Lago di Braies e Prato Piazza, e continuerete volando sopra le Tre Cime, Cortina, Val Badia, Val di Fanes e Plan de Corones per rientrare in base.

Tour Dolomiti

Con il volo da 45 minuti, si arriverà a Cortina seguendo il tour da 30 minuti, per poi allungare l'itinerario verso Marmolada, Gruppo Sella, Sassolungo, Sassopiatto, Val Gardena, Scilar, Gruppo di Odle, Plose e Plan de Corones per poi rientrare.

Per i voli sotto le 4 persone, si verrà aggregati per raggiungere il numero minimo necessario al volo. Nel caso in cui il numero non venga raggiunto, i voli potranno subire delle variazioni.

In caso di gruppi da 4 è necessario prenotare il volo privato.

Da 80€/ persona

Passeggiata a cavallo a Ruvo di Puglia

Ruvo di Puglia (BA), Puglia

Passeggiata a cavallo a Ruvo di Puglia

La passeggiata a cavallo a Ruvo di Puglia vi permette di vivere un'esperienza unica immersi nella natura e lontano dal caos cittadino.

Questa esperienza è adatta a tutti, anche a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo dell'equitazione, ed è perfetta per coppie o gruppi di amici.

La passeggiata a cavallo dura circa 1 ora e 15 minuti ed è preceduta da un breve briefing introduttivo.

L'attività prevede un percorso facile ad anello dove si potrà ammirare tutta la zona del primo altopiano.

Avrete la possibilità di attraversare zone che sono state per secoli teatro di una fiorente pastorizia sia stanziale che transumante. Tali attività hanno lasciato una notevole eredità di strade bianche chiamate "tratturi" carrari , strade interponderali, tratturelli e sentieri.

Potrete percorrere tutto questo a cavallo: questa esperienza vi permette di rivivere la storia di un tempo che fu, lungo aree che non state ancora stravolte dalla mano dell'uomo moderno, dove l'aria ha un profumo tutto suo e il cielo è sempre blu.

In fase di prenotazione potete scegliere tra 2 opzioni:

  • passeggiata a cavallo
  • passeggiata a cavallo con aperitivo al rientro

Per questa esperienza si richiede un abbigliamento sportivo adatto con pantaloni lunghi e scarpe chiuse.

Da 80€/ persona

Esperienze per bambini

Passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe

San Marzano Oliveto (AT), Piemonte

Passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe

La passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe è l'ideale per chi è amante di panorami collinari e vigneti. La partenza della gita è prevista da San Marzano Oliveto. L'escursione attraversa le colline del Monferrato e procede per lo più su percorsi sterrati, bellissimi da percorrere col cavallo.  

La scuderia è vicina (a meno di un'ora di macchina) ad Asti, Alessandria e si trova a poco più di un'ora da Cuneo e Torino.

Il giro a cavallo in gruppo è ideale per amici o anche per famiglie con bambini; dagli 8 anni su si potrà infatti cavalcare il pony. L'età del bambino va comunicata telefonicamente alla guida una volta ricevuta la conferma della richiesta di prenotazione.

Passeggiata con aperitivo:  
Da San Marzano Oliveto, in provincia di Asti, si passeggerà tra vigne panoramiche e paesaggi mozzafiato, immersi nella maestosa cornice delle Alpi. Si potrà visitare un agriturismo della zona, dove sarà servito un aperitivo con due calici di vino a persona e taglieri misti di salumi e affettati.

L'abbigliamento consigliato per i giri a cavallo prevede scarpe chiuse e pantaloni lunghi.

L’escursione a cavallo è adatta a principianti e a chi è alla prima esperienza a cavallo, guide equestri professioniste ti accompagneranno in questa splendida avventura.

La passeggiata ha una durata di circa 2 ore e termina con il rientro in maneggio.

Da 30€/ persona

Pic-Nic nel Parco del Po Piemontese

Monteu da Po (TO), Piemonte

Pic-Nic nel Parco del Po Piemontese

Per il picnic saranno allestite delle postazioni con tavoli e sedute in legno in un punto panoramico del parco in modo da permettervi maggior confort durante la giornata.

All'interno del parco potrete fare delle passeggiate lungo sentieri segnalati lungo un circuito della durata di circa 15 minuti. Potrete ritirare il cestino di vimini contenenti i prodotti della nostra azienda e di piccole realtà locali alle ore 12:30 o alle 18:30 (orario tramonto) all'interno troverete a titolo informativo:

  • Salame
  • Formaggi della zona
  • Piatto principale stagionale in base alla disponibilità del periodo (es. vellutata di verdura/ involtini/insalata di riso, roastbeef)
  • Panino del GREP ( componiamo i panini con i prodotti disponibili nel periodo selezionato)
  • Macedonia di frutta di stagione
  • Pane
  • Fetta di torta
  • 1/2 L di vino della casa ogni 2 persone
  • Una bottiglia d'acqua
  • Un thermos di caffè (su richiesta)

Per i bambini il cestino è ridotto, privo di piatto principale e con un succo anziché vino.

Non è possibile avere menù per celiaci o menù vegani, solo vegetariani. In fase di prenotazione è necessario segnalare allergie / intolleranze alimentari.

Presso la struttura è disponibile un bagno con acqua potabile.

In caso di maltempo l'evento è annullato.

In caso di temporale improvviso abbiamo una saletta comune al chiuso per 15/20 persone.

Da 30€/ persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite