Holidoit Logo

Le 10 migliori idee regalo per la mamma a Natale

-


4,6 3142 recensioni

- Alessia Scherini
Verificata
sabato 4 ott, 9:0011 ore
- cristina perinelli
Verificata
sabato 27 set, 8:0012 ore
bellissimo location, posto molto pulito e tranquillo, personale gentile ed accogliente. Lo consiglio
- fulvio ventura
Verificata
sabato 5 apr, 19:303 ore
Esperienza stupenda. Molto soddisfatti!
- Francesca Del Nero
Verificata
sabato 22 mar, 19:303 ore
Bellissima esperienza, era la prima volta che io e le mie amiche andavamo sul gatto delle nevi, ci siamo divertite. È stata una serata piacevole, diversa dal solito, per di più nevicava quindi è stata ancora pi...altro
review
review
review
review
review
- Gabriel Tancredi
Verificata
domenica 30 mar, 9:0011 ore
- stefano arrigoni
Verificata
sabato 29 mar, 19:003 ore
...

Idee regalo di Natale per la mamma: cosa sapere

Se non sai cosa regalare alla mamma per natale, ecco per te alcune esperienze indimenticabili!

Le nostre proposte per il Natale si trovano sulle Alpi italiane. Dal Piemonte al Veneto, puoi trovare tante idee originali per sorprendere la tua mamma.

É una persona che ama rilassarsi e godersi l'inverno in tranquillità? Allora una cena in chalet o una giornata alla spa possono fare al caso suo. Se invece preferisce attività più adrenaliniche, un giro in motoslitta o una ciaspolata sono un'ottima opzione.

Le proposte hanno un prezzo che varia dai 15€ a persona, come per l'escursione in ciaspole a Cogne, fino ad arrivare a 55€ a persona, ad esempio per la ciaspolata con Husky a Madonna di Campiglio.

Lasciati ispirare e quest'anno per Natale regala un'esperienza unica e originale alla mamma!

...altro

scegli l'esperienza da regalare


Cene in baita

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Artogne (BS), Lombardia

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Scopri i paesaggi innevati della Val Camonica in provincia di Brescia a Montecampione, con un suggestivo giro in motoslitta accompagnato da una cena a base di prodotti tipici.

Dopo un breve briefing iniziale, si inizia l’escursione in fila indiana seguendo una guida che vi accompagnerà ed assisterà durante tutto il percorso. Si guiderà la motoslitta passando da stanga di Bassinale, andando fino a Cascina Rondene.

La cena sarà composta da antipasti di prodotti locali, primo, secondo, dolce, acqua e caffè per ogni persona.

La partenza è prevista tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 19:00 e si potrà scegliere se prenotare il pranzo o la cena in rifugio.

Per la guida della motoslitta è necessario avere compiuto 18 anni ed essere in possesso della patente B.

Si consiglia un abbigliamento invernale adeguato, maschera da sci e guanti.

Da 95€/ persona

Cena in baita con gatto delle nevi a Canazei

Canazei (TN), Trentino-Alto Adige

Cena in baita con gatto delle nevi a Canazei

Cena in baita in Val di Fassa sopra Canazei al Passo Sella con trasporto su gatto delle nevi tra le montagne delle Dolomiti.

La partenza è pianificata per le 19:00 dal Passo Sella e con un gatto delle nevi o quad cingolato raggiungerete in circa 10 minuti il rifugio da cui potrete ammirare il panorama innevato sulle Dolomiti ad oltre 2000 metri.

La serata inizia con un aperitivo all'aperto accompagnato da un saluto della cucina. Seguirà poi la cena composta da un menù di 3 portate che prevede una selezione da scegliere al tavolo di:

  • 3 primi
  • 2 secondi
  • 2 dessert

Per i bambini è presente un menù dedicato che comprende un piatto e un dessert o un gelato.

Il trasporto è sempre incluso, mentre le bevande sono escluse dal prezzo.

La cena termina circa per le 22:00 e verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

In caso di allergie o intolleranze alimentari è necessario contattare la struttura a seguito della prenotazione.

Da 95€/ persona

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme

Predazzo (TN), Trentino-Alto Adige

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme

La cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme vi permetterà di rilassarvi e passare un'indimenticabile serata con il proprio partner, famiglia o amici.

La partenza è prevista a Bellamonte attorno le 19/19.30 dove gli accompagnatori vi aspetteranno con le motoslitte (fino a 5 passeggeri per mezzo). Inizialmente il percorso sarà sulle piste, mentre salendo vi inoltrerete nei suggestivi boschi innevati all'interno del Passo Lusia. Il tragitto durerà circa 20 minuti.

Arrivati a destinazione, verrete accolti in una tipica baita di montagna dove potrete assaporare i prodotti tipici della zona con un menù composto da antipasto, primo, acqua e caffè.

Tra i specialità della baita potrete trovare i piatti di polenta con formaggio o selvaggina, i ricchi taglieri di prodotti locali e i gustosi strangolapreti con spinaci selvatici. 

Il ritorno è programmato per le 21.30 e verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

Da 95€/ persona

Ciaspole

Ciaspolata con Husky tra Madonna di Campiglio e Pinzolo

Carisolo (TN), Trentino-Alto Adige

Ciaspolata con Husky tra Madonna di Campiglio e Pinzolo

Dog-trekking con husky sulle Dolomiti di Brenta, con partenza tra Pinzolo e Madonna di Campiglio e in compagnia di fantastici esemplari di Alaskan Malamute.

L’attività consiste in una vera e propria ciaspolata in itinerari facili e in piano, adatti anche a bambini di qualsiasi età, legati ai cani tramite un imbrago ed una corda elastica.

Gli itinerari ideali per questa attività sono Malga Ritorto, con partenza e arrivo presso il parcheggio Patascoss, oppure Malga Mondifrà, con partenza e arrivo dal parcheggio Grostè. Alla Malga si potrà pranzare o cenare, su richiesta (il costo del pranzo o della cena non è incluso nel prezzo).  

I cani, oltre all’affetto e alla compagnia, ti aiuteranno nel raggiungimento della meta grazie alla loro forza tiro.

I bambini sotto i 10 anni, per motivi di sicurezza, vengono accoppiati ad un genitore, mentre i più piccolini possono essere trasportati in idonei zaini da un genitore o dalle nostre guide, per godere dell’affetto dei nostri Alaskan Malamute nelle pause.

L’equipaggiamento che consigliamo è il seguente:

  • zaino
  • abbigliamento termico
  • berretto
  • scarpe calde e impermeabili (sconsigliati doposci a pianta larga)
  • borraccia e spuntino
  • occhiali da sole

L'utilizzo di ciaspole è vincolato alle condizioni metereologiche, in caso di ghiaccio la struttura potrà optare per l'utilizzo dei ramponcini.

Da 55€/ persona

Escursione in ciaspole a Rhemes all'imbrunire

Cogne (AO), Valle d'Aosta

Escursione in ciaspole a Rhemes all'imbrunire

L'escursione in ciaspole a Rhemes all'imbrunire è un'opportunità imperdibile per passare una serata alla scoperta dei paesaggi mozzafiato che la Valle D'Aosta ha da offrire.

I luoghi delle ciaspolate serali sono Rhemes e Pila, perfetti grazie alla facilità e alla bellezza delle escursioni, mentre la domanica l'escusione è solamente a Pila. La partenza è pianificata per le 16:00 e la meta vi verrà comunicata circa una settimana prima della data dell'attività sulla base delle condizioni metereologiche.

Nell'escursione a Rhemes c'è la possibilità di fare un aperitivo al tramonto al costo di €10 da pagare in loco.

Le escursioni serali durano circa 2 ore e mezza mentre quelle mattutine 4 ore. Possono partecipare fino a 25 persone.

Le ciaspole sono comprese nel prezzo.

Da 55€/ persona

Ciaspolata in Val di Fassa da Canazei

Canazei (TN), Trentino-Alto Adige

Ciaspolata in Val di Fassa da Canazei

Questa escursione può svilupparsi secondo tre modalità differenti:

Serale con aperitivo (Mercoledì)

Facile ciaspolata in Val di Fassa immersa in un fantastico paesaggio invernale dopo il calar del sole. Un’emozionante passeggiata con le ciaspole adatta a tutti, colorata dalle ultime luci del tramonto! Dopo che il sole sarà sceso dietro alle montagne, si utilizzerrano le luci frontali! Finita la ciaspolata ci sarà una sosta al rifugio o al ristorante dove ci attenderà un rilassante aperitivo. La camminata durerà circa 2 ore, rientro per le 19:00.

Mezza giornata (Lunedì o Venerdì)

Ciaspolata di mezza giornata in uno dei luoghi simbolo delle Dolomiti. L’escursione si svolge al Passo Pordoi. La camminata sarà di circa 3 ore, il rientro è previsto per le 13:00. La ciaspolata è adatta a tutti. Conclusa la ciaspolata chi vorrà potrà approfittarne per salire con la funivia in autonomia in cima al Sass Pordoi sulla Terrazza delle Dolomiti a quota 2950m.

Con pranzo

I percorsi sulla neve vengono scelti in base alle condizioni meteo e richiedono una preparazione fisica base. Questa opzione prevede una pausa pranzo presso i rifugi tipici delle Dolomiti dove non mancheranno piatti della tradizione locale (pranzo escluso e pagare sul posto). La ciaspolata sarà di circa 4 ore più il tempo per il pranzo, il rientro è previsto per le 15:30. 

Durante questi tour con le ciaspole sarete accompagnati da guide alpine in totale sicurezza.

Ciaspole e bastoncini vengono forniti gratuitamente dalle guide.

Da 55€/ persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite