Holidoit Logo

Esperienze invernali da regalare: Le migliori 20 esperienze

-


4.74 13999 recensioni

- Erika Bazzurini
Verificata
sab 12 apr, 20:002 Persone con menù 22 ore 30 min
Cena buonissima !
Risposta dall'host:Grazie molte a voi! E’ stato un piacere avervi nostri ospiti
- Simone B.
Verificata
sab 5 apr, 18:301 Passeggero, 1 Guidatore1 ora 30 min - Aperitivo
Top!
review
review
- Laura Carluccio
Verificata
sab 22 feb, 17:001 Passeggero, 1 Guidatore1 ora - Tour dell'aperitivo
Esperienza bellissima!
review
review
- Valentina Pellizzaroli
Verificata
sab 22 mar, 19:302 Adulti3 ore
Un’esperienza davvero spettacolare… molto adrenalinica. La cena è davvero ottima, è molto abbondante . In un posto super accogliente e con personale gentilissimo. Tutto delizioso.
review
review
review
Risposta dall'host:Grazie mille
- stefano arrigoni
Verificata
sab 29 mar, 19:004 Menù completo3 ore
- Andrea Tricarico
Verificata
sab 22 mar, 19:302 Bambini, 2 Adulti3 ore
...

scegli l'esperienza da regalare


Cene in baita

Escursione in motoslitta con cena in baita a Sestriere

Pragelato (TO), Piemonte

Escursione in motoslitta con cena in baita a Sestriere

Un'escursione panoramica di un'ora guidando la motoslitta con partenza alle 18:00 da Sestriere sui percorsi innevati tra i boschi. Dopo il giro si viene portati in sella ad una motoslitta guidata direttamente al rifugio sulle piste da sci.

Una volta arrivati al rifugio, si rimarrà in quota dalle 19:00 alle 22:00 circa. Si viene accolti da un aperitivo ed a seguire verrà servita la cena tipica piemontese in rifugio. Il menù è composto da primo, secondo e dolce, vino e bevande inclusi. Eventuali intolleranze vanno comunicate prima dell'escursione alla guida.

L'abbigliamento deve essere da sci, con giacca e pantaloni impermeabili, scarponcini o stivali e guanti.

Vivi un'esperienza indimenticabile di escursione e cena con motoslitta a Sestriere, una delle località invernali più belle del Piemonte, guidando la motoslitta e goditi una cena tipica direttamente in rifugio.

260€ per motoslitta

Cena e pernottamento al Rifugio Zoia in Valmalenco a Lanzada

Lanzada (SO), Lombardia

Cena e pernottamento al Rifugio Zoia in Valmalenco a Lanzada

Il Rifugio Zoia è pronto ad ospitarvi per una cena a 2021 metri. La cucina tipica valtellinese e la vista notturna sul Massiccio del Bernina e sulla Valmalenco creeranno un'atmosfera unica.

La cena si compone di un menù fisso con 3 portate: un primo, un secondo e un dolce, tra cui sarà possibile assaggiare piatti con prodotti locali come pizzoccheri, polenta con brasato, salumi e formaggi.

Il pernottamento sarà in camera privata. Il rifugio è dotato di 13 camere di cui 4 matrimoniali. Ogni camera è dotata di un bagno privato e di una magnifica vista. Per chi soggiorna al rifugio è possibile accedere ad un solarium privato e alla prima colazione. 

Il rifugio è dotato di un parcheggio a pagamento a cinque minuti a piedi di distanza. In inverno la strada può risultare impraticabile per l'eccessiva neve o per il ghiaccio anche se la macchina è dotata di gomme invernali o catene. In questo caso il Rifugio Zoia è raggiungibile a piedi con una ciaspolata di circa 2:30 ore, partendo da Franscia. L'attrezzatura deve essere personale, non viene fornita dalla struttura.

In caso di allergie o esigenze alimentari specifiche o di maggiori indicazioni su come raggiungere il rifugio siete pregati di contattare la struttura direttamente.  

260€ per motoslitta

Motoslitte

Escursione in motoslitta con cena in baita a Sestriere

Pragelato (TO), Piemonte

Escursione in motoslitta con cena in baita a Sestriere

Un'escursione panoramica di un'ora guidando la motoslitta con partenza alle 18:00 da Sestriere sui percorsi innevati tra i boschi. Dopo il giro si viene portati in sella ad una motoslitta guidata direttamente al rifugio sulle piste da sci.

Una volta arrivati al rifugio, si rimarrà in quota dalle 19:00 alle 22:00 circa. Si viene accolti da un aperitivo ed a seguire verrà servita la cena tipica piemontese in rifugio. Il menù è composto da primo, secondo e dolce, vino e bevande inclusi. Eventuali intolleranze vanno comunicate prima dell'escursione alla guida.

L'abbigliamento deve essere da sci, con giacca e pantaloni impermeabili, scarponcini o stivali e guanti.

Vivi un'esperienza indimenticabile di escursione e cena con motoslitta a Sestriere, una delle località invernali più belle del Piemonte, guidando la motoslitta e goditi una cena tipica direttamente in rifugio.

260€ per motoslitta

Giro in motoslitta e discesa in slittino alle Tre Cime di Lavaredo

Auronzo di Cadore (BL), Veneto

Giro in motoslitta e discesa in slittino alle Tre Cime di Lavaredo

Gita in motoslitta e slittino fino alle Tre Cime di Lavaredo partendo da Misurina, la perla delle Dolomiti, in provincia di Belluno.  

Basterà presentarsi al punto di ritrovo, comunicato in seguito alla prenotazione, tra le 9:00 e le 15:00. L'orario di prenotazione è indicativo, e bisognerà mettersi in coda se necessario indipendentemente dalla prenotazione.

Accomodati nei carrelli trainati dalla motoslitta e lasciati trasportare senza preoccupazioni godendoti il paesaggio. I carrelli possono portare massimo 4 persone.

Le motoslitte vengono guidate da guide esperte che vi trasporteranno tra boschi di abeti e di larici, distese di neve, fino a raggiungere il Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo ad oltre 2300 metri.

Una volta raggiunta la meta avrete la possibilità di scendere lungo una pista con lo slittino che viene fornito. La discesa con lo slittino è molto facile, non è pericolosa ed è adatta anche per le famiglie.

Coloro che non desiderano scendere con lo slittino potranno rientrare con le guide a Misurina comodamente in motoslitta, o anche a piedi.

260€ per motoslitta

Slittino

Giro in motoslitta e discesa in slittino alle Tre Cime di Lavaredo

Auronzo di Cadore (BL), Veneto

Giro in motoslitta e discesa in slittino alle Tre Cime di Lavaredo

Gita in motoslitta e slittino fino alle Tre Cime di Lavaredo partendo da Misurina, la perla delle Dolomiti, in provincia di Belluno.  

Basterà presentarsi al punto di ritrovo, comunicato in seguito alla prenotazione, tra le 9:00 e le 15:00. L'orario di prenotazione è indicativo, e bisognerà mettersi in coda se necessario indipendentemente dalla prenotazione.

Accomodati nei carrelli trainati dalla motoslitta e lasciati trasportare senza preoccupazioni godendoti il paesaggio. I carrelli possono portare massimo 4 persone.

Le motoslitte vengono guidate da guide esperte che vi trasporteranno tra boschi di abeti e di larici, distese di neve, fino a raggiungere il Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo ad oltre 2300 metri.

Una volta raggiunta la meta avrete la possibilità di scendere lungo una pista con lo slittino che viene fornito. La discesa con lo slittino è molto facile, non è pericolosa ed è adatta anche per le famiglie.

Coloro che non desiderano scendere con lo slittino potranno rientrare con le guide a Misurina comodamente in motoslitta, o anche a piedi.

Da 35€/ persona

Slittata alle tre cime di lavaredo con pranzo

Auronzo di Cadore (BL), Veneto

Slittata alle tre cime di lavaredo con pranzo

Goditi il divertimento di una discesa in slittino lunga 5 km dal Rifugio Auronzo sotto le Tre Cime di Lavaredo.

Partendo dal Lago d'Antorno verrai portato in cima con dei carrelli trainati da motoslitte lungo un percorso di 7 km.

L'attività non prevede prenotazione di orario, verrà svolta in base al turno di arrivo in loco.

All'arrivo in cima ti verrà dato uno slittino per scendere lungo la pista battuta di 5km.

L'attività se fatta in consecuzione dura circa 1h e 30'.

Pranzo allo Chalet lago Antorno con Antipasto di salumi e formaggi locali, piatto unico con stinco, salsiccia, formaggio fuso, polenta e funghi, dessert della casa a scelta fra torte e gelati, Vino acqua e caffè.

Non è prevista prenotazione del tavolo, potrebbero esserci delle brevi attese

Da 35€/ persona

Discesa su pista da slittino Baranci a San Candido

San Candido (BZ), Trentino-Alto Adige

Discesa su pista da slittino Baranci a San Candido

Preparatevi per una divertente discesa sulla pista da slittino Baranci a San Candido nella Val Pusteria, ideale per famiglie, coppie o gruppi di amici. Potrete scegliere tra due biglietti: uno giornaliero e uno pomeridiano per chi vuole godersi la mattinata.

Questa esperienza vi permetterà di sfrecciare su una pista lunga circa 2 chilometri immersi nelle suggestive piste innevate delle Dolomiti.

Per l'esperienza giornaliera è sufficiente presentarsi all'impianto di risalita di San Candido dalle 8.30, mentre il biglietto pomeridiano è valido dalle 12. 

I biglietti sono validi anche per la pista Croda Rossa a Sesto, a circa 10 minuti dalla pista di Baranci.

Il noleggio degli slittini non è compreso nel prezzo e sono noleggiabili presso le strutture di noleggio in loco.

Da 35€/ persona

Scegli la zona che fa per te


altre idee regalo


Esperienze per Natale

Giro in motoslitta e discesa in slittino alle Tre Cime di Lavaredo

Auronzo di Cadore (BL), Veneto

Giro in motoslitta e discesa in slittino alle Tre Cime di Lavaredo

Gita in motoslitta e slittino fino alle Tre Cime di Lavaredo partendo da Misurina, la perla delle Dolomiti, in provincia di Belluno.  

Basterà presentarsi al punto di ritrovo, comunicato in seguito alla prenotazione, tra le 9:00 e le 15:00. L'orario di prenotazione è indicativo, e bisognerà mettersi in coda se necessario indipendentemente dalla prenotazione.

Accomodati nei carrelli trainati dalla motoslitta e lasciati trasportare senza preoccupazioni godendoti il paesaggio. I carrelli possono portare massimo 4 persone.

Le motoslitte vengono guidate da guide esperte che vi trasporteranno tra boschi di abeti e di larici, distese di neve, fino a raggiungere il Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo ad oltre 2300 metri.

Una volta raggiunta la meta avrete la possibilità di scendere lungo una pista con lo slittino che viene fornito. La discesa con lo slittino è molto facile, non è pericolosa ed è adatta anche per le famiglie.

Coloro che non desiderano scendere con lo slittino potranno rientrare con le guide a Misurina comodamente in motoslitta, o anche a piedi.

Da 35€/ persona

Giro in motoslitta e cena in rifugio a Prato Nevoso

Frabosa Sottana (CN), Piemonte

Giro in motoslitta e cena in rifugio a Prato Nevoso

Il giro in motoslitta a Prato Nevoso è un'esperienza perfetta per scoprire la famosa località montana piemontese con un pizzico di adrenalina in più.  

La partenza è alle 20:00 vicino alla seggiovia Rosso Panoramica in via Corona Boreale. Da qui partirete, accompagnati da una guida aprifila lungo un percorso molto suggestivo fino a raggiungere lo Chalet il Rosso.

Lo chalet vi ospiterà per la cena dandovi la possibilità di gustare piatti preparati con prodotti locali e stagionali. Il menù comprende un antipasto, un primo ed un secondo, mentre le bevande sono escluse.

Tra le proposte del rifugio potrete trovare taglieri, polenta, gnocchi e tanto altro. Al termine della cena la guida vi condurrà al punto d'incontro.

La motoslitta può essere guidata solamente da chi possiede la patente di tipo B.

In caso di allergie o esigenze alimentari specifiche sarà necessario contattare direttamente il partner.

Da 35€/ persona

Escursione in motoslitta a Ponte di Legno

Ponte di Legno (BS), Lombardia

Escursione in motoslitta a Ponte di Legno

Imperdibile tour serale in motoslitta sopra Ponte di Legno al Passo del Tonale nella provincia di Brescia in Lombardia.

Dopo la chiusura degli impianti di risalita, avrete la libertà di esplorare spettacolari panorami in motoslitta lungo le valli e i sentieri della zona, accompagnati da guide preparate ed esperte che faranno strada durante il percorso.

Per guidare la motoslitta non è necessario avere esperienza pregressa, basta aver compiuto 18 anni.
I bambini dai 3 agli 8 anni compiuti, possono salire tra due adulti. Dai 9 anni sono considerati partecipanti.

Si mettono a disposizione caschi omologati con visiera, indossabili in modo facoltativo.

È consigliato un abbigliamento tencnico invernale e i guanti.

Da 35€/ persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite