Holidoit Logo

Le 20 migliori idee regalo di compleanno per uomo

0

scegli l'esperienza da regalare


Escursioni in motoslitta

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Livigno, Lombardia

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Scoprite l’emozione unica di un giro in motoslitta a Livigno, una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti dell’inverno. Situata nella pittoresca Lombardia, Livigno offre un’esperienza mozzafiato: un tour in motoslitta che vi porterà in cima al Passo Eira, fino al Crap della Parè. Questo punto panoramico offre una vista spettacolare sull’intera vallata di Livigno, un vero paradiso invernale.

Il tour dura circa 45 minuti e parte da Trepalle, a soli 10 minuti di macchina o 15 minuti di bus dal centro di Livigno.

Con prezzi a partire da 40€ a persona, è un’avventura accessibile a tutti. Ogni motoslitta può ospitare fino a due persone, con un guidatore e un passeggero. Il prezzo per motoslitta è di 80€, rendendolo un’esperienza ideale sia per singoli avventurieri che per coppie.

Inclusi nel prezzo troverete una guida esperta, la motoslitta e il casco, oltre all’abbigliamento invernale e guanti necessari per la vostra sicurezza e comfort.

Con possibilità di cancellazione gratuita fino a 48 ore prima, il tour in motoslitta a Livigno è un’esperienza imperdibile per chi cerca l’adrenalina e la bellezza della natura invernale.

da € 40 a persona

Escursione in Motoslitta alle Tre Cime di Lavaredo

Auronzo di Cadore, Veneto

Escursione in Motoslitta alle Tre Cime di Lavaredo

Un vero e proprio Safari… ma sulla neve in motoslitta, dal lago Antorno, vicino a Cortina e Misurina, fino alle Tre cime di Lavaredo al rifugio Auronzo.

Durante il percorso sarete alla guida della motoslitta per una lunghezza di circa 20 km, percorrendo tratti in mezzo a boschi e abeti, fino a raggiungere i piedi delle Tre Cime di Lavaredo, le montagne più famose delle Dolomiti con una vista incredibile su Cortina d'Ampezzo e tutta la vallata. 

Il serpentone delle motoslitte (massimo 4) seguirà una guida che determinerà l’andatura e la sicurezza del percorso scelto. Si esegue prima un giro di 3km attorno al lago Antorno e dopo inizia la vera salita, ci si ferma per 10 minuti al rifugio Auronzo, proprio sotto le Tre Cime per fare foto e una piccola pausa e poi si ritorna a fondo valle.

Al termine dell'esperienza sarà possibile aggiungere una degustazione di vini e prodotti locali tra cui vini D.o.c.g. del Trenitno, Veneto e Alto Adige e salumi e formaggi locali. Una degustazione è per 2 persone.

Vivi una fantastica esperienza con la motoslitta tra i boschi e i paesaggi spettacolari su tutte le Dolomiti innevate, in una delle località invernali più belle di tutto il Veneto.

Per guidare la motoslitta non serve alcuna esperienza pregressa e basta la maggiore età.

Questa è l'esperienza in motoslitta più vicino a Cortina d'Ampezzo, che sale sulle Tre Cime di Lavaredo. Un'esperienza indimenticabile!

da € 80 a persona

Escursione in Motoslitta nei boschi di Pragelato e Sestriere

Sestriere, Piemonte

Escursione in Motoslitta nei boschi di Pragelato e Sestriere

Vivi una fantastica esperienza nelle neve con un escursione in motoslitta nei boschi a Sestriere e sulle piste da sci e nei boschi.

Si tratta di un'escursione panoramica in motoslitta, consigliatissima per l’esperienza della guida e per la bellezza dei panorami. Per quelli a cui piace la guida più sportiva, c’è anche un circuito creato ad hoc per divertirsi nella pratica.  

La durata totale del tour è di un'ora dove riceverete un breve briefing di 15 minuti con consigli su come guidare la motoslitta, breve descrizione del percorso e pratiche di sicurezza e successivamente guiderete per tutta la durata rimanente immersi nel paesaggio.

Le motoslitte sono delle nuove Yamaha, modello Nytro 1000cc (135 cv) o Venture 500cc (90 cv), omologate per 2 persone e 1 persona rispettivamente.

In base alle condizioni della neve la guida potra spostare l'esperienza a Sansicario (distante circa 10 minuti in auto).

È possibile salire in due sulla motoslitta con un bambino in mezzo ai due adulti, massimo 10 anni.

da € 80 a persona

Degustazioni

Cena romantica al Pomiroeu in Brianza

Seregno, Lombardia

Cena romantica al Pomiroeu in Brianza

La cena romantica al Pomiroeu in Brianza è un'esperienza culinaria unica, caratterizzata da un'atmosfera accogliente e romantica. Un regalo perfetto da fare alla vostra dolce metà. 

La storia del ristorante Pomiroeu è iniziata nel 1993, ad oggi sono 30 anni che lo chef Giancarlo Morelli con la sua creatività, esperienza e attenzione per prodotti sostenibili, naturali e stagionali crea un’esperienza gastronomica unica in questo piccolo paradiso, riconosciuto ai vertici della cucina italiana.  

Durante la vostra cena a lume di candela in cantina, sarete immersi in un luogo magico, riservato esclusivamente solo per voi, che accoglie una preziosa collezione di bottiglie italiane ed internazionali.

Avrete la possibilità di scegliere tra due menù composti da 4 o 6 portate. Sarà un percorso culinario a sorpresa ispirato allo Chef Giancarlo Morelli. Inoltre potrete decidere se abbinare tre calici di vino per vivere al meglio la vostra esperienza.

da € 110 a persona

Passeggiata nei vigneti con degustazione e apericena a Bardolino​

Bardolino, Veneto

Passeggiata nei vigneti con degustazione e apericena a Bardolino​

La degustazione con passeggiata nei vigneti e apericena si terrà Bardolino, una bellissima città che affaccia sul Lago di Garda, con la possibilità di passeggiare nei vigneti durante la degustazione in maniera autonoma e privata. Un viaggio di due ore nel mondo del vino: dalla storica cantina del 1840 dove si producono ed invecchiano i vini, ai vigneti adiacenti alla villa. Toccherete con mano cosa vuol dire produrre vino artigianale di alta qualità.

La degustazione in vigna al Lago di Garda dura circa un paio d'ore e, abbinata ai vari assaggi di prodotti tipici, diventa tranquillamente un pranzo o una cena.

La passeggiata è sulla collina del Bardolino e dura 15 minuti, con una magnifica vista sul lago di Garda. Sulla sommità potrete godere di un panorama che spazia dalla penisola di Sirmione fino alla punta San Vigilio del golfo di Garda: un posto perfetto per ammirare gli splendidi paesaggi del lago.

Chi non mangiasse carne o latticini può chiedere di avere più volte gli altri prodotti presenti nel menù. Per le persone intolleranti al glutine, sostituiamo il nostro pane con cialde di mais o riso biologici (si prega di comunicarlo in anticipo).

Degusterete:

  • Bardolino Chiaretto – CHIAR’OTTO 2019 (rosato) abbinato alla nostra giradiniera segreta sul nostro pane fatto in casa;
  • Bardolino Classico SORACUNA 2019 abbinato a salumi locali;
  • Bardolino Superiore LASSUPERIORA 2019 abbinato a formaggi locali e marmellata fatta in casa;
  • Bardolino Superiore AVRESIR 2017 Riserva abbinato ai nostri biscotti Sanvigilini;
  • Per i bimbi o per chi non volesse bere del vino, proponiamo uno sciroppo di sambuco fatto in casa.

Ciascuno dei vini sarà abbinato ad un prodotto proveniente da piccole aziende agricole del territorio o fatto in casa. Questo menù completo, per quantità di vino e cibo, può essere considerato come un pasto completo.

da € 35 a persona

Degustazione e visita cantina in esclusiva nelle Crete Senesi

Sinalunga, Toscana

Degustazione e visita cantina in esclusiva nelle Crete Senesi

La degustazione di vini e la visita cantina nelle Crete Senesi in Toscana, si può eseguire con 3 differenti Tour a scelta:

Classic tour 

Questo tour comprende una visita alla storica cantina di Fèlsina, dove sarete accompagnati in un percorso alla scoperta dei vini prodotti di questa rinomata azienda vinicola. Durante la degustazione, avrete l'opportunità di assaggiare quattro dei loro vini più rappresentativi, selezionati per offrirvi una vera esperienza sensoriale:

  1. Spumante Brut Metodo Classico: un vino spumante prodotto con il metodo classico, caratterizzato da una raffinata effervescenza e un sapore secco e armonioso.

  2. I Sistri Igt Toscana (100% Chardonnay): un vino bianco secco prodotto con il vitigno Chardonnay, dal carattere elegante e complesso.

  3. Chianti Classico Docg Berardenga (100% Sangiovese): un vino rosso prodotto con il vitigno Sangiovese, tipico della regione toscana, dal sapore intenso e tannico.

  4. Chianti Classico Riserva Docg Berardenga (100% Sangiovese): un vino rosso di alta qualità, prodotto con uve Sangiovese selezionate, affinato in botti di rovere per almeno 24 mesi, che gli conferisce un carattere intenso e complesso.


Tour dei vigneti 

Questo tour privato offre un'esperienza unica che vi condurrà alla scoperta dei vigneti di Fèlsina, attraverso un tour in jeep sullo sterrato. Durante il percorso, sarete accompagnati da una guida specializzata che vi illustrerà i metodi di coltivazione della vite e la produzione dei vini, mentre ammirerete le magnifiche colline toscane.

La visita proseguirà presso il podere e il vigneto Rancia, dove avrete l'opportunità di conoscere da vicino i processi di produzione del vino e osservare da vicino i vigneti e la cantina. Qui, vi sarà offerta una degustazione di quattro dei vini rappresentativi di Fèlsina, selezionati per offrirvi una vera esperienza sensoriale


Jeep tour e pranzo (Fèlsina Experience)

Questo tour privato in jeep è un'esperienza completa che vi permetterà di esplorare i vigneti di Fèlsina e di gustare alcuni dei vini e degli olii più pregiati prodotti da questa rinomata azienda vinicola.

Durante il tour, sarete accompagnati da una guida specializzata che vi illustrerà i metodi di coltivazione della vite e la produzione dei vini, mentre ammirerete le magnifiche colline toscane. La visita proseguirà presso il podere e il vigneto Rancia, dove potrete conoscere da vicino i processi di produzione del vino e osservare da vicino i vigneti e la cantina.

Dopo la visita, vi sarà offerta una degustazione di quattro dei vini rappresentativi di Fèlsina, selezionati per offrirvi una vera esperienza sensoriale, abbinati ad un menù di tre portate a base di prodotti della fattoria e locali. Inoltre, vi sarà anche offerta una degustazione di quattro olii mono-cultivar, prodotti da Fèlsina e selezionati per offrirvi una vera esperienza sensoriale del territorio toscano.

Il menù proposto sarà un'esperienza gastronomica che vi farà scoprire i sapori della cucina locale, preparata con ingredienti freschi e di alta qualità.

da € 50 a persona

Escursioni in Quad

Escursione in Quad sulle colline del Monferrato

Conzano, Piemonte

Escursione in Quad sulle colline del Monferrato

L'escursione in quad sulle colline del Monferrato con partenza da Conzano vi permetterà di vivere un'avventura alla guida di un quad in una zona considerata Patrimonio dell'Unesco. Potrete scegliere tra due tour:

Quad Tour

L'escursione è adatta a tutti e dura circa 2 ore e 30 minuti. Assieme ad una guida esperta percorrerete un percorso prevalentemente sterrato immerso nei vigneti e boschi da cui potrete ammirare i paesaggi suggestivi della zona. Sulla strada del ritorno vi soffermerete in punti panoramici per fare qualche simpatico scatto fotografico seduti sulle Big Bench (panchine giganti che caratterizzano queste colline).

Quad tour e visita in cantina

Alla guida di un quad verrete accompagnati alla scoperta delle colline del Monferrato, percorrendo le strade sterrate che attraversano i vigneti e svelano i paesaggi più suggestivi. Durante il tragitto potrete ammirare da dove nascono i prodotti tipici della cultura vinicola e contadina monferrina, nonché raggiungerete i siti storici e artistici più rappresentativi, tra cui castelli medievali, antiche cave, chiese campestri e musei all'aperto.
A metà escursione è prevista una sosta presso un autentica azienda vitivinicola dove sarà possibile visitare in esclusiva un Infernot, una cantina scavata a mano nella pietra da cantoni, considerata patrimonio mondiale dell'Unesco (È possibile aggiungere sul posto una degustazione di prodotti tipici accompagnati dai vini della cantina).

da € 60 a persona

Giro in quad al Lago Maggiore

Verbania, Piemonte

Giro in quad al Lago Maggiore

Escursione in quad nei boschi intorno al Lago Maggiore, adatto anche ai principianti, con partenza da Verbania (frazione Pallanza). Immergiti nella natura su percorsi prevalentemente sterrati, alla scoperta della flora e della fauna locale.

Scegli tra i vari percorsi disponibili, e lasciati condurre dalle nostre guide esperte in questa splendida escursione, pensata per gli amanti della montagna e per coloro che sono alla ricerca di adrenalina.

Il primo percorso ha una durata di 4 ore e attraversa Verbania – Premeno – Piancavallo – Colle – Aurano – Cambiasca – Verbania.

Il secondo, più breve, ha una durata di circa 2 ore e copre un tragitto minore.

Il divertimento è assicurato, affrontando la polvere del terreno in estate e il fango tra la nebbia d’inverno. Le stagioni rendono i percorsi sempre diversi lungo l’intero anno, lo stesso percorso vissuto in autunno può sembrare un percorso completamente diverso con l’avvento della primavera, i colori fanno da scenario rendendo unica ogni esperienza.

da € 40 a persona


Buono regalo da stampare

Se acquisti un'esperienza con l'opzione regalo, potrai personalizzare il buono da stampare. Ecco un esempio:

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

Ad Allegra

Buon compleanno! ❤️

Da Luca

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

holidoit logo

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le recensioni dei nostri clienti su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite