Holidoit Logo

Le 20 migliori idee regalo per uomo di 50 anni

-


4,8 305 recensioni

- Anna Durelli
Verificata
domenica 12 ott, 16:301 ora 30 min
- Barbara Canterini
Verificata
domenica 12 ott, 11:001 ora
Visita molto interessante , castello di epoca medievale trasformato nel rinascimento ed il ragazzo che ci ha guidato in questa esperienza e’ stato molto coinvolgente e competente … ottima la degustazione dei pr...altro
review
review
review
- Claudia Tresoldi
Verificata
domenica 12 ott, 11:003 ore - con pranzo
Molto bello il castello, guida preparata. Degustazione alla fine della visita un pochino scarsac(qualche stuzzichino in più). Pranzo buono ma avrebbe potuto includere sia primo che secondo se considero il costo...altro
- Daniela Meneghelli
Verificata
sabato 11 ott, 14:301 ora
Giro piacevole con personale molto gentile. Purtroppo non sentivo bene le spiegazioni a causa di una scolaresca piuttosto rumorosa.
- Giulia Radice
Verificata
sabato 4 ott, 13:001 ora 30 min
- Alessandra Orlandi
Verificata
domenica 28 set, 14:001 ora
Gita che consigliere, qualcosa di diverso.
...

Idee per regalo uomo di 50 anni: cosa sapere

Se sei alla ricerca di un regalo originale per un uomo di 50 anni, ecco per te alcune esperienze uniche da vivere.

Che sia un parente, un amico, un collega o il vostro partner, ti offriamo tante idee che soddisfano i gusti di tutti! Se è un'amante delle degustazioni abbiamo molte opzioni sparse su tutto il territorio italiano; mentre, se preferisce gustarsi un'ottima cena in baita con tanto di escursione in motoslitta, abbiamo diversi rifugi sulle Alpi che fanno al caso vostro.

Le esperienze da vivere sono moltissime: caccia al tartufo, escursione in quad, giro in barca a vela e molte altre, dovete solamente scegliere ciò che preferite!

Inoltre, i prezzi spaziano da 25€ a persona, fino ad arrivare a 150€ a persona, per rendervi la scelta ancora più semplice.

Qualcunque sia la vostra occasione, Natale, compleanno o anniversario, regalategli un'emozione!

...altro

esperienze da regalare


Degustazioni

Degustazione e visita al Castello di Bornato

Cazzago San Martino (BS), Lombardia

Degustazione e visita al Castello di Bornato

La visita al Castello di Bornato con degustazione di 1 calice è un'esperienza unica.

Il Castello di Bornato e la Villa Orlando, si trovano nel cuore della Franciacorta e sono un raro esempio di villa rinascimentale costruita all’interno di un castello medievale. Un affaccio sui vigneti permettono di ammirare dall'alto il meraviglioso vigneto tondo, unico nel suo genere.

Questa esperienza include la visita guidata del Castello e della villa con il passaggio nei sotterranei e la antica cantina attiva fino al 2000.

Al termine avrete la possibilità di degustare un calice di Franciacorta di produzione del castello, acquistabile solo in loco.

Potrete decidere se fare un la vista con degustazione oppure la visita con degustazione seguita dal pranzo nel ristorante del castello nelle ex scuderie annesse alle mura.

Da 20€/ persona

Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta

Passirano (BS), Lombardia

Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta

La degustazione di vini e visita alla cantina storica Mosnel in Franciacorta è un'esperienza imperdibile!

Dopo la visita guidata alle cantine scegli 3 dei 5 Franciacorta che hanno saputo definire lo stile della cantina Mosnel: Brut, Brut Nature, Pas Dosé, Rosé, Satèn.  

Tutte le degustazioni di vini sono accompagnate da un piccolo assaggio di pane, salume e formaggio locali per meglio degustare i vini proposti. Si può richiedere l'aggiunta di un tagliere misto di salumi dell’Az. Agricola Danesi + scaglie di CISSVA + grissini (per 2 persone).

Degusterai 3 a scelta tra i seguenti vini:

  • Brut – Assemblaggio delle uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero che definisce lo stile della cantina.
  • Brut Nature – Assemblaggio di Chardonnay e Pinot Bianco con il tocco strutturato del Pinot Nero, maturato almeno 24 mesi sui lieviti.
  • Pas Dosé – Maturazione di almeno 30 mesi per esprimere l'armonia delle uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero.
  • Rosé – Fragrante blend di Chardonnay e Pinot Nero con rotondità del Pinot Bianco.
  • Satèn – Elegante Franciacorta con perlage cremoso, ricco e raffinato.

Per questo tour è consigliato portare con sé un copricapo per coprirsi adeguatamente anche d’estate.

L’accompagnamento nelle cantine di animali domestici non è consentito.

Da 20€/ persona

Degustazione e visita alle cantine Infernot nel Monferrato

Cella Monte (AL), Piemonte

Degustazione e visita alle cantine Infernot nel Monferrato

La degustazione e visita alle cantine Infernot nel Monferrato si svolge a Cella Monte, entrato a far parte dei Borghi più Belli d’Italia dal 2018 e comprende: una visita alla cantina storica e agli infernot, seguita da una degustazione di 4 vini.

Per chi lo gradisce si può aggiungere un piccolo tagliere con salumi, formaggi, bruschettine.

Gli infernot sono grotte sotterranee scavate a mano, che hanno permesso al territorio del Monferrato di diventare Patrimonio Unesco insieme ai territori di Langhe e Roero nel 2014.

La visita si conclude con la degustazione di 4 vini di produzione dell'azienda accompagnati, per chi lo desidera, da un piccolo tagliere di prodotti locali e grissini (+5€). Per il tagliere è possibile richiedere la versione vegetariana.

Durante la degustazione assaggerete:

  • Mariulin (Piemonte DOC Chardonnay, Spumante Brut Metodo Martinotti)
  • Dedalo (Monferrato DOC Bianco da uve Arneis)
  • Solista (Grignolino del Monferrato Casalese DOC)
  • Carisa (Piemonte DOC Barbera)

Per la visita delle cantine nel Monferrato raccomandiamo un abbigliamento consono alle basse temperature e alta umidità presenti nei locali.

Per i minori o per chi non degusta la tariffa include:

  • 1 bevanda
  • 1 piccolo tagliere

Da 20€/ persona

E-bike

Giro in e-bike da Montalcino con degustazione di Brunello

Montalcino (SI), Toscana

Giro in e-bike da Montalcino con degustazione di Brunello

Questo giro in e-bike da Montalcino con degustazione di Brunello si svolge all'interno del patrimnio mondiale dell'Unesco. Un percorso affascinante, tra i piccoli borchi Toscani e le dolci colline della val d'Orcia. 

Il giro e noleggio di e-bike ha due diverse modalità tra cui si può scegliere. Il primo è un tour panoramico di medio livello che dura circa 4 ore, il secondo è un tour di livello medio/basso che prevede una sosta in cantina per degustazione Brunello e Rosso di Montalcino in abbinamento a prodotti tipici del territorio.

La Val d'Orcia offre paesaggi mozzafiato, e non c'è nulla di più gratificante di un tour in e-bike tra i suoi scorci unici.

Pedalarete tra i cipressi, attraversando i borghi che la circondano, immergendovi nel mare verde che avvolge queste dolci colline.

Da 56€/ persona

Amarone e-bike tour in Valpolicella da Verona

Verona (VR), Veneto

Amarone e-bike tour in Valpolicella da Verona

L'itinerario dell'esperienza Amarone e-bike tour in Valpolicella da Verona è facile e pianeggiante. La partenza è prevista dal centro di Verona, da lì il giro in bici vi condurrà tra campagne e vigneti.  Il tour include la degustazione di vini Valpolicella DOC.

In e-bike si costeggiano vigneti e frutteti fino all'azienda agricola, alla scoperta del famoso vino Valpolicella DOC lì dove lo producono.  

Dopo la visita della cantina e della barricaia, si degusteranno 4 vini. Al ritorno si pedala lungo una piacevole pista ciclabile tra acque calme e trasparenti.  

Il tour parte alle 9:00 e dal centro di Verona vi sposterete in bici verso l’azienda agricola, alle 11:00 circa iniziarà la degustazione di vino Valpolicella. Alle 13:00 è previsto il ritorno in centro.

Vi verrà fornito il caschetto per la bici, l’abbigliamento consigliato è composto da scarpe da ginnastica e vestiti sportivi. Il tour parte con qualunque condizione meteo! Se piove, meglio un impermeabile che un ombrello.

I partecipanti devono essere alti almeno 1,50cm. I minorenni possono partecipare ai tour solo se accompagnati da un adulto.

Su richiesta il tour può essere effettuato in lingua inglese o bilingue.

Da 56€/ persona

Giro in e-bike in Romagna nell'oasi del Conca

Misano Adriatico (RN), Emilia-Romagna

Giro in e-bike in Romagna nell'oasi del Conca

Il punto di partenza degli e-bike tour è la piazza commerciale chiamata "MWC Square", qui verrà fornito un casco di sicurezza e verrà assegnata a ciascun partecipante la migliore bicicletta a pedalata assistita in base alle loro caratteristiche.

Tour del Conca 
Dopo una breve spiegazione sull'utilizzo delle eBike, le guide inizieranno la gita in e-Bike all'interno dell'Oasi della Val Conca. Percorrerete una pista ciclabile che va dalla collina fino al mare.

Durante il percorso, attraverserete la via ciclabile che porta a Cattolica, una delle località balneari più famose della Riviera Romagnola. Farete una sosta presso il porto più antico della riviera Romagnola, dove avrete l'opportunità di prendere un aperitivo in uno dei numerosi locali animati della zona.

Durante il tour, ci saranno diversi punti di interesse, tra cui Misano World Circuit, circuito automobilistico rinomato, l'Ecovia del Conca, pista ciclabile panoramica che segue il fiume Conca, un'oasi naturalistica e la località di Portoverde Misano.

Da 56€/ persona

Barca

Giro in battello sul fiume Mincio da Mantova

Mantova (MN), Lombardia

Giro in battello sul fiume Mincio da Mantova

Il Giro in battello sul fiume Mincio da Mantova ha una durata di un'ora e vi porterà alla scoperta dei monumenti architettonici più celebri e i laghi che circondano la città lombarda.

Navigherete con il battello fino al Lago Inferiore, ammirando lo spettacolo della Reggia dei Gonzaga che sembra galleggiare sull’acqua per poi entrare in “Vallazza”, uno tra i più interessanti ambienti umidi, ora tutelato dal WWF.

Durante l'escursione potrete ammirare fauna e flora tipica di questa Riserva Naturale.

Nell’opzione "con ascensore ad acqua" vivrete il passaggio nella conca di navigazione: la barca verrà sollevata o abbassata di livello per cambiare corso d’acqua.

L'esperienza è adatta a tutti. In base alle condizioni del tempo e alle decisioni dello skipper, le tappe possono subire variazioni.

Da 285€/ gruppo

Giro dell'isola di Lampedusa in barca con pranzo a bordo a base di pesce

Lampedusa e Linosa (AG), Sicilia

Giro dell'isola di Lampedusa in barca con pranzo a bordo a base di pesce

Parti alla scoperta di Lampedusa con questa escursione giornaliera che vi permetterà di girare l'isola a 360°.

Partendo dal porto di Lampedusa, trascorrerete una giornata unica alla scoperta dell'Isola di Lampedusa visitando i posti più belli: calette, grotte e insenature dalle mille sfumature di turchese raggiungibili solo via mare.

Con questo itinerario potrete vedere la spiaggia dei conigli e la famosa Tabaccara,​ dove le barche sembra che volino! Durante il giro dell'isola sosterete nelle zone più belle per fare il bagno in compagnia.

Inoltre, vi verrà offerto un pranzo da consumare a bordo: il menù prevede 10 antipasti tra cui crudo di scampi e gambero, 1 primo, caffè, cannoli, acqua e vino. 

Lo skipper, presente a bordo per tutta la durata dell'escursione, vi racconterà la storia del territorio e potrà assistervi per quasiasi esigenza.

Se le condizioni metereologiche lo permetteranno, farete il giro completo dell'isola.

Da 285€/ gruppo

Idee regalo per ogni occasione


Esperienze per l'anniversario

Notte in igloo in Valle Aurina con cena tipica

Campo Tures (BZ), Trentino-Alto Adige

Notte in igloo in Valle Aurina con cena tipica

Salendo con la funivia a circa 2000 metri, raggiungerete i Mountainigloo dove i vi aspetterà una bevanda di benvenuto prima di poter effettuare il check-in. Davanti a voi avrete una fantastica sfilata delle cime oltre i tremila metri delle Alpi dello Zillertal.

Questa straordinaria esperienza comprende una ciaspolata guidata, una visita alla sauna di montagna e un bagno nella vasca di acqua calda situata nel bel mezzo del paesaggio innevato. La serata continuerà con una tipica cena a più portate con specialità tirolesi e un buon calice di vino. 

Durante la notte dormirete avvolti in comodi sacchi a pelo da spedizione con interno igienico.

Al vostro risveglio potrete gustare un'ottima colazione nel ristorante di monte Speikboden prima di proseguire con la discesa a vostra scelta tra la funivia, con gli scii o con la slitta.

Sarà offerto il servizio di acqua calda durante il soggiorno (in thermos) e borse dell'acqua calda per la notte.

Intolleranze o determinate scelte alimentari, sono da comunicare alla struttura.

È consigliato un abbigliamento invernale adatto (vestiti caldi, scarpe invernali, guanti, berretto).

Da 179€/ persona

Degustazione vini e pranzo sul Lago d'Iseo

Gandosso (BG), Lombardia

Degustazione vini e pranzo sul Lago d'Iseo

La degustazione vini con pranzo sul Lago d'Iseo vi permette di visitare una cantina e di assaggiare vini locali abbinati a un piatto caldo.

Durante il tour, avrete l'opportunità di vedere tutte le fasi della produzione del vino e del metodo classico, dall'arrivo delle uve all'imbottigliamento e all'etichettatura.

A seguire è prevista una degustazione di 5 vini con abbinamento gastronomico che comprende:

  • Flûte di “Crystal Rime – 56*16” Pinot Nero Brut Metodo Classico abbinato a Taleggio dop 
  • Calice di “Arlecchino” 2023 Varietale Chardonnay abbinato a Culatello di Zibello 
  • Calice di “Arlecchino Bergamo” 2017 Rosso della Bergamasca I.G.T. abbinato a Salame “Le due lune di Agosto”
  • Calice di “Satiro” 2013 Rosso della Bergamasca I.G.T. Cabernet S. abbinato al Roccolo della Valtaleggio 
  • 1 primo piatto caldo: lasagna antica ricetta “Nonna Maria” 
  • Calice di Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso abbinato a biscotteria artigianale

In caso di allergie e intolleranze alimentari é possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 179€/ persona

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra

La Morra (CN), Piemonte

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra

La visita in cantina vi farà conoscere la storia della produzione dei vini di una delle più storiche cantine delle Langhe e vi farà immergere nel suggestivo territorio piemontese vicino ad Alba e Barolo.

In seguito alla visita della cantina e dei vigneti della tenuta, potrete scegliere fra 2 menù pranzo offerti dall'azienda.

L'esperienza ha una durata che varia dalle 2 alle 3 ore ed è adatta a tutti. I minori non possono degustare. .

Menù Goloso (2 ore 30 minuti)

Il menù include un assortimento di antipasti freddi e caldi della nostra tradizione contadina, un primo fatto in casa a vostra scelta e uno squisito dessert per concludere l'esperienza.

Questo menù include una degustazione di 3 vini.

Menù Delizioso (3 ore)

Il menù include antipasti freddi e caldi della tradizione contadina, seguiti da un primo piatto fatto in casa a vostra scelta, un secondo e un dessert per concludere l'esperienza.

Il menù delizioso comprende una degustazione di 5 vini.

Per i bambini è previsto un menù che comprende pasta, cotoletta e patate e un dessert finale, per permettere anche a loro di vivere questa divertente esperienza.

È consigliata la felpa per la visita della cantina.

Da 179€/ persona

Esperienze per il papà

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Artogne (BS), Lombardia

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Scopri i paesaggi innevati della Val Camonica in provincia di Brescia a Montecampione, con un suggestivo giro in motoslitta accompagnato da una cena a base di prodotti tipici.

Dopo un breve briefing iniziale, si inizia l’escursione in fila indiana seguendo una guida che vi accompagnerà ed assisterà durante tutto il percorso. Si guiderà la motoslitta passando da stanga di Bassinale, andando fino a Cascina Rondene.

La cena sarà composta da antipasti di prodotti locali, primo, secondo, dolce, acqua e caffè per ogni persona.

La partenza è prevista tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 19:00 e si potrà scegliere se prenotare il pranzo o la cena in rifugio.

Per la guida della motoslitta è necessario avere compiuto 18 anni ed essere in possesso della patente B.

Si consiglia un abbigliamento invernale adeguato, maschera da sci e guanti.

Da 95€/ persona

Giro in motoslitta e cena in baita a Foppolo

Foppolo (BG), Lombardia

Giro in motoslitta e cena in baita a Foppolo

Scopri le montagne di Foppolo con un giro in motoslitta in provincia di Bergamo. Una guida esperta vi accompagnerà attraverso i magnifici paesaggi delle Alpi Orobie partendo da Foppolo e proseguendo il giro verso Carona.

La partenza è prevista alle ore 20:30 dalla Baita Belfud. Guidando le motoslitte salirete verso il Passo della Croce e la Val Carisole che vi offrirà una vista spettacolare.

Per condurre una motoslitta è necessario aver compiuto 18 anni ed essere in possesso della patente di guida di categoria B. Non è obbligatorio guidare la motoslitta, è possibile prenotare l'escursione ed essere trasportati come passeggeri.

Infine, potrete gustare una cena tipica a più portate che prevede antipasto, primo, secondo e l'acqua. Le bevande extra saranne escluse. In caso di esigenze particolari per la cena è necessario comunicare direttamente con la struttura.

La cena andrà pagata direttamente al rifugio. Con la prenotazione dell’esperienza il tavolo è già riservato.

È consigliato un abbigliamento invernale adatto con indumenti impermeabili.

Le escursioni saranno garantite al raggiungimento delle 3 motoslitte, in caso contrario la prenotazione potrebbe subire variazioni. Le escursioni sono anche soggette a variazioni dovute alle condizioni meteorologiche.

Da 95€/ persona

Cena in baita con gatto delle nevi a Canazei

Canazei (TN), Trentino-Alto Adige

Cena in baita con gatto delle nevi a Canazei

Cena in baita in Val di Fassa sopra Canazei al Passo Sella con trasporto su gatto delle nevi tra le montagne delle Dolomiti.

La partenza è pianificata per le 19:00 dal Passo Sella e con un gatto delle nevi o quad cingolato raggiungerete in circa 10 minuti il rifugio da cui potrete ammirare il panorama innevato sulle Dolomiti ad oltre 2000 metri.

La serata inizia con un aperitivo all'aperto accompagnato da un saluto della cucina. Seguirà poi la cena composta da un menù di 3 portate che prevede una selezione da scegliere al tavolo di:

  • 3 primi
  • 2 secondi
  • 2 dessert

Per i bambini è presente un menù dedicato che comprende un piatto e un dessert o un gelato.

Il trasporto è sempre incluso, mentre le bevande sono escluse dal prezzo.

La cena termina circa per le 22:00 e verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

In caso di allergie o intolleranze alimentari è necessario contattare la struttura a seguito della prenotazione.

Da 95€/ persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite