Holidoit Logo

Le 10 migliori idee regalo per uomo di 30 anni economico

-


4,8 416 recensioni

- Claudia Tanzi
Verificata
domenica 26 ott, 11:003 ore - con pranzo
- Bianca Leonardi
Verificata
domenica 26 ott, 11:003 ore - con pranzo
- Olga Dmukhovska
Verificata
domenica 19 ott, 11:001 ora
review
review
review
review
- Giuseppe Battisti
Verificata
sabato 18 ott, 14:301 ora
- Barbara Canterini
Verificata
domenica 12 ott, 11:001 ora
Visita molto interessante , castello di epoca medievale trasformato nel rinascimento ed il ragazzo che ci ha guidato in questa esperienza e’ stato molto coinvolgente e competente … ottima la degustazione dei pr...altro
review
review
review
- Claudia Tresoldi
Verificata
domenica 12 ott, 11:003 ore - con pranzo
Molto bello il castello, guida preparata. Degustazione alla fine della visita un pochino scarsac(qualche stuzzichino in più). Pranzo buono ma avrebbe potuto includere sia primo che secondo se considero il costo...altro
...

scegli l'esperienza da regalare


Degustazioni

Degustazione e visita alle cantine Infernot nel Monferrato

Cella Monte (AL), Piemonte

Degustazione e visita alle cantine Infernot nel Monferrato

La degustazione e visita alle cantine Infernot nel Monferrato si svolge a Cella Monte, entrato a far parte dei Borghi più Belli d’Italia dal 2018 e comprende: una visita alla cantina storica e agli infernot, seguita da una degustazione di 4 vini.

Per chi lo gradisce si può aggiungere un piccolo tagliere con salumi, formaggi, bruschettine.

Gli infernot sono grotte sotterranee scavate a mano, che hanno permesso al territorio del Monferrato di diventare Patrimonio Unesco insieme ai territori di Langhe e Roero nel 2014.

La visita si conclude con la degustazione di 4 vini di produzione dell'azienda accompagnati, per chi lo desidera, da un piccolo tagliere di prodotti locali e grissini (+5€). Per il tagliere è possibile richiedere la versione vegetariana.

Durante la degustazione assaggerete:

  • Mariulin (Piemonte DOC Chardonnay, Spumante Brut Metodo Martinotti)
  • Dedalo (Monferrato DOC Bianco da uve Arneis)
  • Solista (Grignolino del Monferrato Casalese DOC)
  • Carisa (Piemonte DOC Barbera)

Per la visita delle cantine nel Monferrato raccomandiamo un abbigliamento consono alle basse temperature e alta umidità presenti nei locali.

Per i minori o per chi non degusta la tariffa include:

  • 1 bevanda
  • 1 piccolo tagliere

Da 25€a persona

Degustazione e visita al Castello di Bornato

Cazzago San Martino (BS), Lombardia

Degustazione e visita al Castello di Bornato

La visita al Castello di Bornato con degustazione di 1 calice è un'esperienza unica.

Il Castello di Bornato e la Villa Orlando, si trovano nel cuore della Franciacorta e sono un raro esempio di villa rinascimentale costruita all’interno di un castello medievale. Un affaccio sui vigneti permettono di ammirare dall'alto il meraviglioso vigneto tondo, unico nel suo genere.

Questa esperienza include la visita guidata del Castello e della villa con il passaggio nei sotterranei e la antica cantina attiva fino al 2000.

Al termine avrete la possibilità di degustare un calice di Franciacorta di produzione del castello, acquistabile solo in loco.

Potrete decidere se fare un la vista con degustazione oppure la visita con degustazione seguita dal pranzo nel ristorante del castello nelle ex scuderie annesse alle mura.

Da 25€a persona

Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta

Passirano (BS), Lombardia

Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta

La degustazione di vini e visita alla cantina storica Mosnel in Franciacorta è un'esperienza imperdibile!

Dopo la visita guidata alle cantine scegli 3 dei 5 Franciacorta che hanno saputo definire lo stile della cantina Mosnel: Brut, Brut Nature, Pas Dosé, Rosé, Satèn.  

Tutte le degustazioni di vini sono accompagnate da un piccolo assaggio di pane, salume e formaggio locali per meglio degustare i vini proposti. Si può richiedere l'aggiunta di un tagliere misto di salumi dell’Az. Agricola Danesi + scaglie di CISSVA + grissini (per 2 persone).

Degusterai 3 a scelta tra i seguenti vini:

  • Brut – Assemblaggio delle uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero che definisce lo stile della cantina.
  • Brut Nature – Assemblaggio di Chardonnay e Pinot Bianco con il tocco strutturato del Pinot Nero, maturato almeno 24 mesi sui lieviti.
  • Pas Dosé – Maturazione di almeno 30 mesi per esprimere l'armonia delle uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero.
  • Rosé – Fragrante blend di Chardonnay e Pinot Nero con rotondità del Pinot Bianco.
  • Satèn – Elegante Franciacorta con perlage cremoso, ricco e raffinato.

Per questo tour è consigliato portare con sé un copricapo per coprirsi adeguatamente anche d’estate.

L’accompagnamento nelle cantine di animali domestici non è consentito.

Da 25€a persona

Barca

Tour in barca di 1 ora con partenza da Desenzano del Garda

Desenzano del Garda (BS), Lombardia

Tour in barca di 1 ora con partenza da Desenzano del Garda

Gita in barca alla scoperta della penisola di Sirmione con partenza da Desenzano, una delle perle del Lago di Garda.

Durante il tour avrete la possibilità di rilassarvi lungo il tragitto, ammirando il paesaggio circostante e la costa dalle calme acque del Lago di Garda. Una volta giunti a destinazione, potrai scoprire la bellissima Sirmione stando a bordo oppure scendendo per due ore o più sulla terraferma.

Il rientro è previsto 2 ore dopo l’inizio della sosta a Sirmione. Per esempio se prenotate il tour in partenza alle ore 11:00, scenderete a Sirmione intorno alle 11:40 e il rientro dovrà avvenire 2 ore dopo, con il tour delle 13:40.

Per quanto riguarda il tour che parte alle ore 17:00, non è previsto il rientro in quanto non c’è un imbarcazione che fa il servizio delle 19:40.

I punti di interesse che verranno visti saranno il Castello di Desenzano, Villa Maria Callas, le Terme e la sorgente Boiola, le Grotte di Catullo, Castello Scaligero e il Porto Medievale.

Imbarcazioni con capienza massima 30 persone.

Da 25€a persona

Giro in battello sul fiume Mincio da Mantova

Mantova (MN), Lombardia

Giro in battello sul fiume Mincio da Mantova

Il Giro in battello sul fiume Mincio da Mantova ha una durata di un'ora e vi porterà alla scoperta dei monumenti architettonici più celebri e i laghi che circondano la città lombarda.

Navigherete con il battello fino al Lago Inferiore, ammirando lo spettacolo della Reggia dei Gonzaga che sembra galleggiare sull’acqua per poi entrare in “Vallazza”, uno tra i più interessanti ambienti umidi, ora tutelato dal WWF.

Durante l'escursione potrete ammirare fauna e flora tipica di questa Riserva Naturale.

Nell’opzione "con ascensore ad acqua" vivrete il passaggio nella conca di navigazione: la barca verrà sollevata o abbassata di livello per cambiare corso d’acqua.

L'esperienza è adatta a tutti. In base alle condizioni del tempo e alle decisioni dello skipper, le tappe possono subire variazioni.

Da 25€a persona

Escursione in barca da Torre Vado alle grotte di Leuca e snorkeling

Morciano di Leuca (LE), Puglia

Escursione in barca da Torre Vado alle grotte di Leuca e snorkeling

L'escursione in barca da Torre Vado alle grotte di Leuca, prevede due soste per il bagno, dove vi verrà data l'attrezzatura necessaria per lo snorkeling e potrete godervi le acque cristalline del Salento e andrete alla scperta delle varie grotte che caratterizzano la costa.

Con partenza dal porto di Torre Vado, l'escursione in barca ti permette di visitare la costa salentina a ridosso del capo di leuca, sia sul versante ionico che in quello adriatico. Potrete ammirare le scogliere a picco sul mare, le località sulla costa e soprattutto le numerose e rinomate grotte costellate su tutto il tratto che vi lasceranno senza fiato.

L'esperienza diurna ha una durata di 3 ore e potete scegliere voi il turno con l’orario che preferite. Mentre l'esperienza al tramonto ha una durata di 2 ore con inizio alle 18:00.

Ogni grotta ha una sua propria caratteristica e tra queste andrete a visitare: La Grotta “del Diavolo", La Grotta Porcinara, La Grotta del Morigio La Grotta del Presepe, La Grotta delle Tre Porte, La Grotta dei Giganti, La Grotta di Ortocupo, Grotta della Vora.

Capienza massima: 12 persone per gommone. In base alle condizioni del tempo e alle decisioni dello skipper, le tappe possono subire variazioni.

Da 25€a persona

Rafting

Rafting a Norcia sul fiume Corno

Norcia (PG), Umbria

Rafting a Norcia sul fiume Corno

Il rafting a Norcia sul fiume Corno è un'esperienza che vi permetterà di immergervi nella natura mentre farete un'attività divertente in compagnia.

Una volta giunti al punto di partenza vi verrà fornita tutta l'attrezzatura necessaria e appena raggiungete il fiume farete un piccolo briefing iniziale di 10 minuti. Questo sarà molto utile per prepararvi all'avventura vera e propria. 

Durante la discesa, sarete divisi in gommoni, con un massimo di 6 persone per gommone. Ogni gommone sarà guidato da un esperto di rafting che vi darà istruzioni. Con l'ausilio delle pagaie, governerete il gommone attraverso le rapide del fiume.

Nel corso della discesa, quando le condizioni lo permetteranno, avrete l'opportunità di fare dei tuffi nell'acqua. Questo aggiungerà un tocco di divertimento e avventura all'esperienza complessiva.

Infine, una volta completata la discesa, tornerete alla base dove potrete rilassarvi e cambiarvi.

Da 35€a persona

Body rafting alle Gole dell'Alcantara

Motta Camastra (ME), Sicilia

Body rafting alle Gole dell'Alcantara

L'esperienza di Body rafting alle Gole dell'Alcantara offre un'avventura unica immersa nella bellezza naturale di un canyon spettacolare nel cuore della Sicilia.

Le Gole, che possono raggiungere altezze fino a 25 metri e larghezze di 2-5 metri, sono il risultato di migliaia di anni di erosione causata dall'acqua del fiume Alcantara che ha gradualmente modellato la roccia lavica, creando fessurazioni verticali distintive.

Durante l'esperienza, avrete l'opportunità di risalire le cascate all'interno del canyon, attraversando rocce e facendo dei tuffi (se volete), con l'aiuto di guide esperte e affidabili. La salita sarà effettuata utilizzando la tecnica del river trekking, mentre la discesa seguirà un percorso di body rafting, sfruttando il flusso del fiume per spostarsi e lasciarsi trasportare dalla corrente dell'Alcantara. Questa avventura è adatta a coloro che hanno uno spirito avventuriero, desiderano provare l'adrenalina e mettere alla prova le proprie capacità.

L'escursione di Body Rafting alle Gole dell'Alcantara si svolge in gruppo, consentendo alle guide fluviali di seguire tutti i partecipanti e garantire un'esperienza sicura. 

Da 35€a persona

Rafting in Valle Stura a Gaiola fuori Demonte

Gaiola (CN), Piemonte

Rafting in Valle Stura a Gaiola fuori Demonte

Rafting in Valle Stura è un'esperienza molto divertente tra le rapide del fiume Stura di Demonte, a Gaiola.

Il rafting è uno sport emozionante e divertente, adatto a persone di tutte le età e livelli di esperienza. Consente di trascorrere una giornata indimenticabile con la famiglia e gli amici, immergendosi nella bellezza del Fiume Stura di Demonte.

Le acque del fiume offrono paesaggi spettacolari che lasceranno a bocca aperta sia i principianti che i più esperti.

Il fiume Stura si contraddistingue per il suo paesaggio unico e piacevole, che consente di vivere un’esperienza immersiva tra acqua, natura e sport. Inoltre, le storie e le leggende associate al fiume aggiungono un ulteriore elemento di divertimento alla discesa.

L’uscita vera e propria sarà preceduta da una breve lezione teorica e una breve prova pratica. Durante l’escursione tutto il materiale tecnico è fornito, dovrete solo portare costume e maglietta.

Cosa aspetti? Prenota questa magnifica esperienza in Valle Stura e regalati momenti indimenticabili!

Da 35€a persona

altre idee regalo


Esperienze per un amico

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Artogne (BS), Lombardia

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Scopri i paesaggi innevati della Val Camonica in provincia di Brescia a Montecampione, con un suggestivo giro in motoslitta accompagnato da una cena a base di prodotti tipici.

Dopo un breve briefing iniziale, si inizia l’escursione in fila indiana seguendo una guida che vi accompagnerà ed assisterà durante tutto il percorso. Si guiderà la motoslitta passando da stanga di Bassinale, andando fino a Cascina Rondene.

La cena sarà composta da antipasti di prodotti locali, primo, secondo, dolce, acqua e caffè per ogni persona.

La partenza è prevista tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 19:00 e si potrà scegliere se prenotare il pranzo o la cena.

Per la guida della motoslitta è necessario avere compiuto 18 anni.

Si consiglia un abbigliamento invernale adeguato, maschera da sci e guanti.

Da 110€a persona

Escursione in motoslitta a Foppolo nella Bergamasca

Foppolo (BG), Lombardia

Escursione in motoslitta a Foppolo nella Bergamasca

Scopri le montagne di Foppolo con un giro in motoslitta in provincia di Bergamo. Una guida esperta vi accompagnerà attraverso i magnifici paesaggi delle Alpi Orobie partendo da Foppolo e proseguendo il giro verso Carona.

Partendo dalla Baita Belfud per le 17:00 o 18:30, salirete con le motoslitte guidate da voi fino a 2.200 metri di altitudine per godervi il panorama mozzafiato delle Alpi al tramonto e scattare delle foto. Successivamente, raggiungerete un rifugio per fare un aperitivo in quota insieme alla guida e al resto del gruppo. 

Le motoslitte possono accogliere fino a 2 persone. Per condurre una motoslitta è necessario aver compiuto 18 anni ed essere in possesso della patente di guida di categoria B. Non è obbligatorio guidare la motoslitta, è possibile prenotare l'escursione ed essere trasportati come passeggeri.

È consigliato un abbigliamento invernale adatto con indumenti impermeabili.

Le escursioni saranno garantite al raggiungimento delle 3 motoslitte, in caso contrario la prenotazione potrebbe subire variazioni. Le escursioni sono anche soggette a variazioni dovute alle condizioni meteorologiche.

Da 110€a persona

Cena in baita con trasporto in motoslitta a Torgnon

Torgnon (AO), Valle d'Aosta

Cena in baita con trasporto in motoslitta a Torgnon

Cena in motoslitta a Torgnon in un caratteristico chalet di montagna, per poi rilassarsi al tepore di un camino scoppiettante.

Il ritrovo per la salita in motoslitta si trova all'Area Camper di Plan Prorion, dove verrete scortati al rifugio con la motoslitta in un percorso immerso nel suggestivo bosco innevato.

La baita propone due ricchi menù per offrirvi la possibilità di scoprire gli usi e le specialità della tradizione culinaria valdostana e di degustare i sapori tipici del territorio.

Pierrade e Raclette

  • Ricco antipasto
  • Pierrade e Raclette (piatto tipico in cui avrete la possibilità di cucinare in autonomia carni e verdure sulla pietra pietra assieme al tradizionale formaggio Raclette)

Menù Valdostano

  • Antipasto dello Chef
  • Polenta (servita sia liscia sia concia), accompagnata da salsiccetta di maiale, spezzatino di vitello e funghi in umido.

Per i bambini fino ai 10 anni è previsto un menù ridotto. In caso di intolleranze o particolari esigenze alimentari è possibile chiedere variazioni in anticipo.

Al termine della cena, le guide avranno il piacere di riaccompagnarvi al punto d'incontro.

Da 110€a persona

Esperienze per il fidanzato

Safari in Motoslitta alle Tre Cime di Lavaredo

Auronzo di Cadore (BL), Veneto

Safari in Motoslitta alle Tre Cime di Lavaredo

Un vero e proprio Safari… ma sulla neve in motoslitta, dal lago Antorno, vicino a Cortina e Misurina, fino alle Tre cime di Lavaredo al rifugio Auronzo.

Durante il percorso sarete alla guida della motoslitta per una lunghezza di circa 20 km, percorrendo tratti in mezzo a boschi e abeti, fino a raggiungere i piedi delle Tre Cime di Lavaredo, le montagne più famose delle Dolomiti con una vista incredibile su Cortina d'Ampezzo e tutta la vallata. 

Il serpentone delle motoslitte (massimo 4) seguirà una guida che determinerà l’andatura e la sicurezza del percorso scelto. Si esegue prima un giro di 3km attorno al lago Antorno e dopo inizia la vera salita, ci si ferma per 10 minuti al rifugio Auronzo, proprio sotto le Tre Cime per fare foto e una piccola pausa e poi si ritorna a fondo valle.

Al termine dell'esperienza sarà possibile aggiungere una degustazione di vini e prodotti locali tra cui vini D.o.c.g. del Trenitino, Veneto e Alto Adige e salumi e formaggi locali o una merenda.

Vivi una fantastica esperienza con la motoslitta tra i boschi e i paesaggi spettacolari su tutte le Dolomiti innevate, in una delle località invernali più belle di tutto il Veneto.

Per guidare la motoslitta non serve alcuna esperienza pregressa e basta la maggiore età.

Questa è l'esperienza in motoslitta più vicino a Cortina d'Ampezzo, che sale sulle Tre Cime di Lavaredo. Un'esperienza indimenticabile!

170€ a motoslitta

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Livigno (SO), Lombardia

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Scoprite l’emozione unica di un giro in motoslitta a Livigno, una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti dell’inverno. Situata nella pittoresca Lombardia, Livigno offre un’esperienza mozzafiato: un tour in motoslitta che vi porterà in cima al Passo Eira, fino al Crap della Parè. Questo punto panoramico offre una vista spettacolare sull’intera vallata di Livigno, un vero paradiso invernale.

Il tour dura circa 45 minuti e parte da Trepalle, a soli 10 minuti di macchina o 15 minuti di bus dal centro di Livigno.

Con prezzi a partire da 40€ a persona, è un’avventura accessibile a tutti. Ogni motoslitta può ospitare fino a due persone, con un guidatore e un passeggero. Il prezzo per motoslitta è di 80€, rendendolo un’esperienza ideale sia per singoli avventurieri che per coppie.

Inclusi nel prezzo troverete una guida esperta, la motoslitta e il casco, oltre all’abbigliamento invernale e guanti necessari per la vostra sicurezza e comfort.

Con possibilità di cancellazione gratuita fino a 48 ore prima, il tour in motoslitta a Livigno è un’esperienza imperdibile per chi cerca l’adrenalina e la bellezza della natura invernale.

170€ a motoslitta

Giro in motoslitta a Prato Nevoso

Frabosa Sottana (CN), Piemonte

Giro in motoslitta a Prato Nevoso

Vivi un’esperienza sulla neve con un fantastico giro in motoslitta a Prato Nevoso, raggiungendo Chalet il Rosso tra paesaggi innevati e viste mozzafiato.

Il giro in motoslitta ha una durata di circa 1 ora su un percorso di 10km con una vista incredibile.

La partenza è prevista vicino alla seggiovia Rosso Panoramica in via Corona Boreale, da cui partirete con la motoslitta e raggiungerete lo Chalet il Rosso. Dal rifugio avrete la possibilità di vedere un suggestivo tramonto, accompagnato da un aperitivo. Al termine dell'aperitivo la guida vi condurrà al punto d'incontro.

Durante l’escursione alla guida della motoslitta, verranno esplorati i paesaggi di Prato Nevoso da un’altra prospettiva.

È importante indossare abbigliamento da neve (consigliati guanti e indumenti che tengano al caldo). Il casco sarà fornito dal nostro staff. Sarà possibile richiedere allo staff foto e video della vostra experience a titolo interamente gratuito.

170€ a motoslitta

Esperienze da 0 a 50€

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Livigno (SO), Lombardia

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Scoprite l’emozione unica di un giro in motoslitta a Livigno, una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti dell’inverno. Situata nella pittoresca Lombardia, Livigno offre un’esperienza mozzafiato: un tour in motoslitta che vi porterà in cima al Passo Eira, fino al Crap della Parè. Questo punto panoramico offre una vista spettacolare sull’intera vallata di Livigno, un vero paradiso invernale.

Il tour dura circa 45 minuti e parte da Trepalle, a soli 10 minuti di macchina o 15 minuti di bus dal centro di Livigno.

Con prezzi a partire da 40€ a persona, è un’avventura accessibile a tutti. Ogni motoslitta può ospitare fino a due persone, con un guidatore e un passeggero. Il prezzo per motoslitta è di 80€, rendendolo un’esperienza ideale sia per singoli avventurieri che per coppie.

Inclusi nel prezzo troverete una guida esperta, la motoslitta e il casco, oltre all’abbigliamento invernale e guanti necessari per la vostra sicurezza e comfort.

Con possibilità di cancellazione gratuita fino a 48 ore prima, il tour in motoslitta a Livigno è un’esperienza imperdibile per chi cerca l’adrenalina e la bellezza della natura invernale.

80€a gruppo

Giro in motoslitta a Prato Nevoso

Frabosa Sottana (CN), Piemonte

Giro in motoslitta a Prato Nevoso

Vivi un’esperienza sulla neve con un fantastico giro in motoslitta a Prato Nevoso, raggiungendo Chalet il Rosso tra paesaggi innevati e viste mozzafiato.

Il giro in motoslitta ha una durata di circa 1 ora su un percorso di 10km con una vista incredibile.

La partenza è prevista vicino alla seggiovia Rosso Panoramica in via Corona Boreale, da cui partirete con la motoslitta e raggiungerete lo Chalet il Rosso. Dal rifugio avrete la possibilità di vedere un suggestivo tramonto, accompagnato da un aperitivo. Al termine dell'aperitivo la guida vi condurrà al punto d'incontro.

Durante l’escursione alla guida della motoslitta, verranno esplorati i paesaggi di Prato Nevoso da un’altra prospettiva.

È importante indossare abbigliamento da neve (consigliati guanti e indumenti che tengano al caldo). Il casco sarà fornito dal nostro staff. Sarà possibile richiedere allo staff foto e video della vostra experience a titolo interamente gratuito.

80€a gruppo

Passeggiata a Cavallo in riva al lago di Como da Colico

Colico (LC), Lombardia

Passeggiata a Cavallo in riva al lago di Como da Colico

Passeggiata a cavallo a Colico, nella punta nord del Lago di Como. Le passeggiate sono da 1 o 2 ore con sella americana, adatte anche a chi non sa andare a cavallo. Si fanno 5 min in campo per imparare un pochino.

Si parte dal maneggio, si va verso il lago, si va in spiaggia (a meno che non sia inagibile), si passa dai campi e si rientra al ranch. Si possono fare anche di 2 ore: si scende al lago e si va su verso la Valtellina facendo un po' di bosco.

Potrete anche immergervi nel fiume o nel lago con il vostro cavallo, nei periodi più caldi. Molto popolari sono anche le passeggiate di inverno sulla neve.

Le passeggiate sono accompagnate da una guida equestre che vi condurrà negli spazi dell’azienda agrituristica o nelle immediate vicinanze. Potrete ammirare e scoprire nuovi territori tra natura, paesaggi quali il lago di Como (sul lato orientale), i fiumi e le montagne.

In caso di maltempo, nel momento in cui il maneggio ritiene l'uscita impraticabile, avrete diritto a spostare la prenotazione o ricevere rimborso completo.

La passeggiata non è consentita ai minori di 14 anni.

80€a gruppo

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite