Holidoit Logo

20 esperienze di coppia originali da fare o regalare

0


4.71 484 recensioni

- NATASCIA NARDI
Verificata
Wed 25 Dec, 19:302 Piatto Unico2 ore
Davvero una bella esperienza. Soprattutto per la cortesia delle persone e per l'ospitalità della padrona della baita. Cibo ottimo
- Claudia B.
Verificata
Sat 28 Dec, 19:305 Adulti3 ore
Disguido motoslitta
- LORENZA DEMA
Verificata
Fri 27 Dec, 19:302 Adulti3 ore
- Patrizia Barbieri
Verificata
Thu 26 Dec, 19:302 Menù ridotto bambini, 2 Persone con menù 33 ore
- Maria Viola
Verificata
Fri 27 Dec, 19:304 Persone con menù 1, 2 Persone con menù 2, 1 Menù ridotto bambini, 2 Persone con menù 33 ore
Bellissima serata e molto disponibili!!
- Giorgia Zaccardi
Verificata
Wed 25 Dec, 19:303 Piatto Unico2 ore
Top!
- Ylenia Porta
Verificata
Wed 25 Dec, 9:002 Motoslitte1 ora
Esperienza magnifica!! Arrivati in cima il panorama è pazsesco! Mi sono divertita molto e lo consiglio vivamente! Davide e Samuele che ci hanno accompagnato durante il percorso sono stati gentilissimi e attenti...altro
Risposta dall'host:Siamo felici che l'attività le sia piaciuta. grazie la aspettiamo presto!
- raimiro Fantin
Verificata
Mon 23 Dec, 19:304 Persone con menù 23 ore
Niente di meglio…cibo abbondante e buonissimo, atmosfera bellissima e servizio impeccabile…torneremo
review
- Lara Lucchese
Verificata
Tue 24 Dec, 15:301 Motoslitta1 ora
review
...

Esperienze di coppia: cosa sapere

Ecco le migliori esperienze di coppia in giro per l'Italia! Sia che siate alla ricerca di regali per una coppia di fidanzati che ha già tutto o di un'occasione speciale per festeggiare, queste esperienze offrono momenti indimenticabili.

Potrete scegliere tra attività più romantiche e rilassanti come una degustazione di vini, una passeggiata a cavallo o una cena in rifugio, oppure potrete optare per regali di coppia originali come un giro in vespa, un'escursione in motoslitta o in quad.

A seconda dell'occasione potrete scegliere tra esperienze più economiche o più esclusive. I prezzi variano da 25€ a persona, come ad esempio per la visita e degustazione di vini a Bolgheri, fino a 160€ a persona per il tour in motoslitta e cena in rifugio a Sestriere.

Che si tratti dell'anniversario, del compleanno, di San Valentino o di un regalo per una coppia di amici, qui troverete l'esperienza che fa per voi.

...altro

scegli la migliore esperienza di coppia


Degustazioni

Tour Valtenesi e degustazione al lago di Garda

Padenghe sul Garda (BS), Lombardia

Tour Valtenesi e degustazione al lago di Garda

Scopri il magnifico territorio della Valtènesi con un tour guidato nei vigneti, seguito da una spiegazione della gestione agronomica e degustazione.

Al vostro arrivo potrete visitare gli splendidi vigneti che abbracciano sia i territori della Valtenesi che della Lugana.

La visita prosegue nelle nostre cantine per scoprire i luoghi di lavorazione delle uve e affinamento dei vini.

L’esperienza continua con la degustazione di 5 vini a vostra scelta. La degustazione sarà abbinata ad un assaggio di prodotti della bottega contadina: bruschettine con pate di olive, ragout di manzo, anatra e confetture e sarde di lago marinate su crostone di robiola.

Per la visita delle cantine raccomandiamo un abbigliamento consono alle basse temperature e alta umidità presenti nei locali.

Lingue disponibili: italiano e inglese.

Da 49€/ persona

Degustazione vini e visita alla cantina Terre del Marchesato a Bolgheri

Castagneto Carducci (LI), Toscana

Degustazione vini e visita alla cantina Terre del Marchesato a Bolgheri

La vostre visita e degustazione vini a Bolgheri si terrà in una cantina locale di Bolgheri nella provincia di Livorno, con possibilità di passeggiare all’aperto tra i vigneti alla scoperta delle tradizioni della cantina e visitare le aree produttive dell’azienda agricola e degustare il loro vino. Conoscerete le vigne, le cantine, la barricaia, l'azienda e degusterete vini Bolgheri DOC, rappresentativi del territorio.  

La visita con degustazione comprende:

  • I vigneti, dove sarà spiegata storia, la filosofia e il territorio Bolgherese;
  • La cantina con un’introduzione sui principali metodi di vinificazione;

Si può scegliere tra 3 tipologie di degustazioni differenti:

La degustazione “Classic” di 3 vini:

  • PAPEO: DOC Bolgheri Bianco
  • EMILIO PRIMO ROSSO: DOC Bolgheri Rosso
  • MARCHESALE: DOC Bolgheri Superiore

La degustazione “Sensoriale” di 3 vini:

  • PAPEO: selezione di Vermentino in purezza
  • TARABUSO: selezione di Cabernet Sauvignon in purezza
  • ALDONE: selezione di Merlot in purezza

La degustazione “Premium” di 4 vini:

  • TARABUSO: selezione di CABERNET SAUVIGNON in purezza;
  • FRANCHESATO: selezione di CABERNET FRANC in purezza;
  • ALDONE: selezione di MERLOT in purezza;
  • MAURIZIO FUSELLI: selezione di PETIT VERDOT in purezza.

La degustazione è accompagnata da bruschette con olio E.V. di produzione propria.

Sono ammessi cani, ma non potranno seguirvi nella vigna e nella cantina.

Sono disponibili anche visite private su richiesta.

Da 49€/ persona

Degustazione tipica sull'Appennino Tosco-Romagnolo

Brisighella (RA), Emilia-Romagna

Degustazione tipica sull'Appennino Tosco-Romagnolo

Questa degustazione tipica sull'Appennino Tosco-Romagnolo a base di prodotti tipici del territorio è un'esperienza unica.

Sulle colline di Brisighella, in provincia di Ravenna, verrete accolti da un’atmosfera accogliente, quella della Romagna più genuina, tra vigneti e colline che caratterizzano questa magnifica zona.

Un tour tutto da scoprire, in cui assaporare la bontà della Romagna con distinte modalità:

  • Pane e vino: Degustazione di 3 vini accompagnati da stuzzichini secchi;
  • Aperitivo Romagnolo: Degustazione di 3 vini accompagnati da piccolo tagliere di salumi, formaggi e piadina e assaggio di cappelletti fritti;
  • Pranzo o cena: Degustazione 3 vini, in abbinamento a menù degustazione di 3 portate che variano in base alla stagione (antipasto, primo, secondo).

Da 49€/ persona

Barca

Giro in moto d'acqua a Rapallo

Rapallo (GE), Liguria

Giro in moto d'acqua a Rapallo

Il giro in moto d'acqua a Rapallo consiste nel noleggio di una moto d'acqua che potrete guidare voi in autonomia, anche senza patente nautica, in quanto sarà presente anche una guida come passeggero che vi darà indicazioni e aiuterà, se per voi è la prima volta.

Il mezzo è versatile e permette di visitare il Golfo del Tigullio, il Golfo Paradiso, Camogli, Portofino, Santa Margherita e tante altre piccole località sulle scogliere della Liguria.

La moto d'acqua ti permette di raggiungere velocemente e con agilità le diverse località della costa, sali in sella e scopri l'ebbrezza di guidarla in una delle località più suggestive d'Italia.

La portata della moto è di 3 persone (2 passeggeri + 1 guida). Il carburante non è incluso, in quanto varia dalla velocità e dalla distanza coperta, puoi chiedere direttamente alla guida i costi indicativi.

In base alle condizioni del tempo e alle decisioni dello skipper, le tappe possono subire variazioni. È richiesta un'età minima di 18 anni.

Da 350€/ gruppo

Aperitivo in barca da Golfo Aranci al tramonto

Golfo Aranci (SS), Sardegna

Aperitivo in barca da Golfo Aranci al tramonto

Un'escursione in barca da Golfo Aranci al tramonto che vi permetterà di visitare le coste e le isole della Costa Smeralda durante le ore più belle in mare, quelle del tramonto.

L'escursione in barca inizia alle 18:15 e il rientro è previsto dopo il calare del sole.

Durante il tour avrete la possibilità di vedere i delfini, fare dei bagni e dello snorkeling nelle calette con acqua cristallina. Circumnavigherete l'isola di Figarolo e farete una sosta a Cala Moresca.

È previsto un aperitivo a bordo con prodotti tipici locali sardi accompagnati da un vermentino di Sardegna, mentre ammirate il tramonto.

Vivevrete la vostra esperienza a bordo di uno spazioso ed elegante San Lorenzo da 15 metri.

Capienza massima a bordo: 12 persone.

Da 350€/ gruppo

Vespa

Vespa tour enogastronomico della Valpolicella

Peschiera del Garda (VR), Veneto

Vespa tour enogastronomico della Valpolicella

Giro in Vespa con noleggio sul Lago di Garda, con particolare enfasi della parte enogastronomica: andrai a scoprire i paesaggi e i sapori della Valpolicella, a est del lago, appena sopra Verona.  

Coordinate del tour:

  • Punto di partenza: Peschiera del Garda (o Bardolino)
  • Distanza: 95 km
  • Durata: 8-9 ore

Questo itinerario è stato creato in collaborazione con Stefano Cantiero, uno dei migliori esperti di gastronomia veneta. Vi aspetta un viaggio culinario alla scoperta dei sapori e odori: una colazione in una piccola panetteria; salumi e formaggi locali e i famosi vini della Valpolicella. Una intera giornata di gusti entusiasmanti, panorami mozzafiato e impressioni indelebili.

Programma:

  • Fermatevi per fare colazione in un vero panificio del borgo (da pagare in loco)
  • Pranzate da Valentino Marconi con piatti di salumi e formaggi tipici con vino da accostare.
  • Fate un giro a piedi sullo storico Ponte di Veja a piedi (15 min)
  • Al pomeriggio vi aspetta una visita in cantina e degustazione vini da Albino Armani

Da 100€/ persona

Giro panoramico in Vespa nell'Alto Garda

Riva del Garda (TN), Trentino-Alto Adige

Giro panoramico in Vespa nell'Alto Garda

Grazie all'organizzazione del tour in vespa autoguidato con noleggio sul Lago di Garda, vi verrà suggerito un percorso specifico che potrete seguire (utile anche per evitare il traffico), con molte tappe organizzate in posti locali, in cui avrete un posto riservato e un trattamento speciale.

Noleggiando la vespa riuscirete a visitare i punti panoramici più spettacolari del Lago di Garda in sole 5-6 ore! Il percorso di oltre 50 km, con inizio da Salò o Riva del Garda e vi permetterà di esplorare la parte più bella della costa e vedere il lago dalle prospettive più impressionanti. Il giro in vespa vi farà darà la possibilità di:

  • Vedere una delle strade più belle d’Italia e del mondo: la strada della Forra
  • Avere vista sul lago da un’altezza di oltre 350 metri
  • Assaggiare ottimi formaggi e salumi dalla zona di Tremosine
  • Fare un giro lungo il tratto di costa più pittoresco
  • Passeggiare lungo la spettacolare Ciclovia del Garda, sospesa sopra il lago


Dettagli:

  • Punto di partenza: Riva del Garda o Salò
  • Distanza: Oltre 50 km
  • Durata: 6 ore (di cui 1-2 ore circa sullo scooter)

Da 100€/ persona

Vespa tour del Prosecco da Conegliano a Valdobbiadene

Vittorio Veneto (TV), Veneto

Vespa tour del Prosecco da Conegliano a Valdobbiadene

Il vespa tour del Prosecco in Veneto è un'esperienza unica alla scoperta dei paesaggi e delle specialità culinarie della zona.

Il tour inizia con il noleggio e il ritiro della Vespa (alle 9.30 o alle 10.30) per poi proseguire lungo il percorso. Il rientro è flessibile: dalle 15:30 alle 18:30.

Durante il tour, avrete l'opportunità di percorrere 75 km attraverso i paesaggi collinari veneti, scoprendo testimonianze medievali, eremi, chiesette secolari e antiche rovine.

È possibile fare una sosta presso una cantina e una vigna per un pic-nic, con il cestino composto sul posto (non incluso nel prezzo). Lungo il percorso, inoltre, troverete numerosi locali dove potrete degustare le specialità enogastronomiche della zona.

In questo viaggio tra vigne, coltivazioni, case rurali e fattorie, incontrerete numerose cantine dove viene vinificata l'uva.

Da 100€/ persona

altre idee regalo


Esperienze romantiche

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fassa

Campitello di Fassa (TN), Trentino-Alto Adige

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fassa

Lasciati trasportare con una motoslitta pilotata da una guida esperta, fino a raggiungere una tipica baita in Val di Fassa, una delle valli più belle delle Dolomiti nel Trentino.

L'esperienza è pianificata alle 19:30 a Campitello di Fassa dove vi aspetterà una guida che vi condurrà verso la baita in motoslitta lungo i sentieri innevati (20 min circa). La motoslitta sarà guidata dal personale della baita.

La baita è situata in Val Duron, una delle quattro Valli Ladine del comprensorio della Val di Fassa, immersa tra le rocce dolomitiche del Sasso Piatto e Catinaccio (Patrimonio dell’Unesco).

Potrete scegliere tra due opzioni differenti (Bevande escluse):
•    Piatto Unico: piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.
•    Menù Completo: un antipasto, un piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.

Tra le specialità della baita potrete scegliere primi come le tagliatelle al ragù di cervo o ai funghi porcini, il tris di canederli (spinaci speck e formaggio). Altrimenti vi consigliamo la polenta preparata su stufa a legna come una volta e accompagnata dal coniglio o altri condimenti come il formaggio fuso, il gulash o i funghi.

È previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 6 anni.

Per il ritorno la guida vi riaccompagnerà al punto d'incontro.
I cani possono essere trasportati in motoslitta.

Da 70€/ persona

Sleddog a Castelmagno con i cani da slitta

Castelmagno (CN), Piemonte

Sleddog a Castelmagno con i cani da slitta

Questa esperienza di sleddog è l'ideale per tutti gli amanti della montagna e degli animali. Un'entusiasmante avventura di con in cani da slitta sui sentieri innevati di Castelmagno, in provincia di Cuneo, in Piemonte. Non è necessario avere esperienza. 

Salirete a bordo di una slitta trainata da meravigliosi Alaskan Husky e partirete per un'avventura di sleddog sui sentieri innevati di Castelmagno, piccolo borgo occitano a 1.700m di quota.  

Al tuo arrivo, ti accoglieremo e accompagneremo a conoscere i nostri meravigliosi compagni d'avventura: gli Husky!
Ci sarà un briefing per imparare le tecniche base di guida della slitta e diverse informazioni sulla loro natura e caratteristiche.

I cani per l’attività di sleddog sono perfettamente addestrati e in grado di agevolare anche i conducenti meno esperti. Saliti a bordo della slitta, si parte per un itinerario di 4 km circa tra boschi innevati, salite, discese e stupendi panorami. Chi non se la sente di guidare la slitta in autonomia, potrà viaggiare insieme a un istruttore.

Durante il giro ci si potrà fermare delle volte per riprendere fiato e far riposare i cani e poi si ripartirà per gustarsi l’avventura fino alla fine!

Alla fine del tour sarà offerto un'aperitivo.

Tra accoglienza, preparazione dei cani, briefing tecnico e tour di sleddog, l’attività avrà una durata totale di oltre un'ora. 

Non è possibile portare animali domestici.

Da 70€/ persona

Cena in quota con gatto delle nevi a Champoluc

Ayas (AO), Valle d'Aosta

Cena in quota con gatto delle nevi a Champoluc

Scopri i paesaggi innevati di Champoluc ai piedi del Monte Rosa in un caratteristico rifugio raggiungibile con gatto delle nevi. Il costo del trasporto (funicolare + gatto delle nevi) è di €15.

La prima parte della risalita verrà svolta con la funicolare partendo dal piazzale di Frachey fino a Ciarcerio. Dopodiché verrete trasportati per circa 10 minuti con il gatto delle nevi fino al rifugio, dove godrete di un'ottima vista su tutta Champoluc. 

Il menù proposto è compreso da tre portate a scelta dal menù alla carta con acqua e caffè al costo di €55.

Il menù bambini ha invece un costo di €30.

Eventuali intolleranze vanno comunicate prima dell’escursione alla struttura.

Al termine della cena verrete riaccompagnati alla funicolare per la discesa dal gatto delle nevi.

L'evento è subordinato alla partecipazione minima di 20 persone. L'intera quota versata verrà restituita al cliente nel caso di annullamento dell'evento.

Da 70€/ persona

Esperienze per l'anniversario

Cena in baita e trasporto con gatto delle nevi a Pila

Gressan (AO), Valle d'Aosta

Cena in baita e trasporto con gatto delle nevi a Pila

Scopri la cucina gourmet ad alta quota con questa cena in baita nelle montagne innevate sopra Pila in Valle d'Aosta. 

Dal punto di ritrovo davanti alla scuola di sci di Pila, verrete trasportati fino al rifugio con un gatto delle nevi per circa 15 minuti di strada. Il gatto delle nevi è riscaldato, in questo modo vi potrete godere una magica vista panoramica sui boschi innevati senza avere freddo.

Una volta arrivati al rifugio vi attenderà un aperitivo di benvenuto con calice di bollicine e amuse-bouche.

Il menù che viene proposto per l'esperienza è fisso e stagionali, e tra le proposte troverete piatti come:

  • Battuta di bovino adulto Valdostano con nocciole, sedano e tartufo nero.
  • Sformato di topinambur e fonduta di toma di stravecchia.
  • Riso carnaroli Tenuta Margherita, funghi e spuma di prezzemolo.
  • Guancia di manzo in lunga cottura con crostone di polenta rustica e carotine glassate al miele di castagno bio.
  • tortino alle castagne con fiocca montata al profumo di grappa Brenva.

Il caffè è compreso nel menù mentre le bevande sono escluse dal prezzo di prenotazione.

In presenza di bambini sarà possibile avere un menù dedicato, in caso di allergie o intolleranze alimentari sarà possibile effettuare delle variazioni, previa comunicazione.

Al termine della cena, un accompagnatore vi aspetterà col gatto delle nevi e vi riporterà al punto d'incontro.

In caso non si raggiunga il numero minimo di partecipanti la prenotazione potrà subire uno spostamento.

Da 85€/ persona

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fassa

Campitello di Fassa (TN), Trentino-Alto Adige

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fassa

Lasciati trasportare con una motoslitta pilotata da una guida esperta, fino a raggiungere una tipica baita in Val di Fassa, una delle valli più belle delle Dolomiti nel Trentino.

L'esperienza è pianificata alle 19:30 a Campitello di Fassa dove vi aspetterà una guida che vi condurrà verso la baita in motoslitta lungo i sentieri innevati (20 min circa). La motoslitta sarà guidata dal personale della baita.

La baita è situata in Val Duron, una delle quattro Valli Ladine del comprensorio della Val di Fassa, immersa tra le rocce dolomitiche del Sasso Piatto e Catinaccio (Patrimonio dell’Unesco).

Potrete scegliere tra due opzioni differenti (Bevande escluse):
•    Piatto Unico: piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.
•    Menù Completo: un antipasto, un piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.

Tra le specialità della baita potrete scegliere primi come le tagliatelle al ragù di cervo o ai funghi porcini, il tris di canederli (spinaci speck e formaggio). Altrimenti vi consigliamo la polenta preparata su stufa a legna come una volta e accompagnata dal coniglio o altri condimenti come il formaggio fuso, il gulash o i funghi.

È previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 6 anni.

Per il ritorno la guida vi riaccompagnerà al punto d'incontro.
I cani possono essere trasportati in motoslitta.

Da 85€/ persona

Escursione in motoslitta con cena in rifugio a Sauris

Sauris (UD), Friuli-Venezia Giulia

Escursione in motoslitta con cena in rifugio a Sauris

L'escursione serale in motoslitta con cena in rifugio include un'avventurosa salita in motoslitta nel mezzo dei percorsi innevati, un'ottima cena a base di prodotti tipici al rifugio Casera di Razzo, e il ritorno a valle sempre in motoslitta.

La partenza è stimata intorno alle 18:30, dopo circa 30 minuti di guida della motoslitta si arriva alla Malga di Casera Razzo, dove sarete accolti con un aperitivo e assaggi di prodotti tipici di montagna, per poi iniziare la cena.

Il rientro è stimato intorno alle 22:00 con partenza dal Rifugio intorno alle 21:30.

L'esperienza parte con un minimo di 3 motoslitte fino ad un massimo di 6 motoslitte. Le cene serali sono programmate esclusivamente per i giorni di venerdì sabato e domenica.

In caso di allergie o esigenze alimentari specifiche è importante contattare direttamente il partner con qualche giorno di anticipo.

Da 85€/ persona

Ti potrebbe interessare


Le 20 migliori idee regalo per uomo di 50 anni

Le 20 migliori idee regalo per uomo di 50 anni

Idee regalo per uomo di 50 anni: scopri le esperienze da regalare per ogni occasione, che sia compleanno, anniversario o Natale.

Idee regalo per donna di 50 anni: Le migliori 20 esperienze

Idee regalo per donna di 50 anni: Le migliori 20 esperienze

Idee regalo per donna di 50 anni: scegli tra diverse degustazioni, picnic e cene in baita da regalare per un'occasione speciale.

Degustazioni vini regalo: Le 20 migliori per amanti del vino

Degustazioni vini regalo: Le 20 migliori per amanti del vino

Regala una visita nelle cantine più belle d'Italia e scopri i segreti dietro la produzione del vino e prosecco. Un regalo perfetto per gli amanti del vino.

Le 20 migliori esperienze da regalare in Lombardia

Le 20 migliori esperienze da regalare in Lombardia

Scopri le migliori esperienze da regalare ad un amico, parente o partner in Lombardia perfette per ogni occasione.

Regalo compleanno moglie: Le 20 idee migliori

Regalo compleanno moglie: Le 20 idee migliori

Idee regalo per il compleanno della moglie: scopri le esperienze da regalare per tua moglie in tutta Italia e rendi speciale questo compleanno.

Le 20 migliori esperienze da regalare a Natale

Le 20 migliori esperienze da regalare a Natale

Esperienze originali da regalare a Natale. Una selezione di 20 attività con buono regalo da stampare e personalizzare.

I 20 migliori regali di Natale per Lui

I 20 migliori regali di Natale per Lui

Idee regalo per uomo a Natale: scopri le esperienze originali da regalare ad un uomo per Natale, indipendentemente che sia fratello, papà o fidanzato.

Le migliori 20 idee regalo per un ragazzo di 20 anni

Le migliori 20 idee regalo per un ragazzo di 20 anni

Idee regalo per ragazzo di 20 anni: scegli tra un'esperienza in quad, elicottero o fare rafting e regala una giornata speciale.

Idee regalo marito: Le migliori 20 esperienze

Idee regalo marito: Le migliori 20 esperienze

Idee regalo per il marito: scopri le esperienze da regalare per tuo marito e scegli tra un giro in barca, un'escursione con l'e-bike o una cena in baita con motoslitta.

Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite