Holidoit Logo

Le 20 migliori degustazioni vini in Italia

...

Recensioni recenti


4.82 1049 recensioni

- Camilla Buiano
Verificata
sab 28 giu, 18:302 Adulti4 ore
Un’esperienza davvero suggestiva Ho regalato questa esperienza al mio compagno e si è rivelata davvero interessante. I fratelli Drocco si sono dimostrati persone autenticamente appassionate del loro lavoro, ...altro
review
review
review
review
review
- Arianna Di Stefano
Verificata
dom 29 giu, 10:302 Adulti1 ora 30 min
Bellissima esperienza, personale qualificato e molto coinvolgente. Cantina particolare con grandi segreti e incantevoli spazi. La degustazione finale ha permesso di avere un'esplosione di sapori e profumi u...altro
review
review
review
- Vincenzo Nobile
Verificata
sab 28 giu, 20:152 Partecipanti2 ore
Un’accoglienza impeccabile ha reso questa esperienza da ripetere. L’ospitalità, curata nei minimi dettagli, ci ha fatto sentire coccolati e benvenuti. Il vino, di qualità eccellente, è stato protagonista assolu...altro
review
Risposta dall'host:Wow, super questa recensione! Grazie e mi ha fatto molto piacere avervi trasmesso tutto il nostro la...altro
- Duilio Massimino
Verificata
dom 29 giu, 17:002 Adulti3 ore 30 min
- Lorenzo Rossi
Verificata
sab 28 giu, 18:302 Adulti4 ore
Ottima esperienza!! Cibo, accoglienza e location, non si può desiderare di più.
Risposta dall'host:Grazie mille Lorenzo, è stato un piacere ospitarvi!!
- Roberta Erario
Verificata
sab 28 giu, 18:302 Adulti4 ore
Esperienza meravigliosa in un contesto letteralmente magico✨
review
review
Risposta dall'host:Grazie mille Roberta, è stato un piacere ospitarvi!!!
...

Destinazioni in Italia per Degustazioni



Degustazioni Vini in Italia: cosa sapere

L'Italia offre un'ampia diversità di cantine e tenute a pochi chilometri dalle città principali del territorio. Le zone più gettonate sono quelle della Franciacorta, la Valdobbiadene, il Monferrato, le Langhe, l'Oltrepò Pavese, il Chianti, la Val d'Orcia e la Valpolicella.

Spesso le cantine offrono la possibilità di organizzare eventi particolari, come un aperitivo o una Cena in Vigna nel Monferrato in mezzo ai filari, per godere di un'atmosfera intima e tipica. Il prezzo di una degustazione è variabile e dipende principalmente dalla presenza di un pranzo, cena o box aperitivo: si aggira, infatti, tra i 15€ ed i 50€ a persona.

Scopri le migliori visite e degustazioni di vini Italiani a pochi minuti da Milano, Torino, Brescia, Venezia, Bologna e Firenze.

...altro

dove fare Degustazioni in Italia


Degustazioni vicino a Milano

Degustazione di vini sui colli bergamaschi a Pontida
Brunch con degustazione vini a Scanzorosciate fuori Bergamo
Degustazione di vini in enoteca a Milano
Cena con degustazione fuori Bergamo a Scanzorosciate
Degustazione vini e visita vigna ad Albizzate

Degustazioni vicino a Verona

Degustazione di Amarone della Valpolicella con pranzo alla cantina Farina
Tour Valtenesi e degustazione al lago di Garda
Visita in cantina e degustazione vini a Valeggio sul Mincio

Valeggio sul Mincio (VR), Veneto

5 (4)

Visita in cantina e degustazione vini a Valeggio sul Mincio

La degustazione vini a Valeggio sul Mincio, in Veneto, avviene all'interno di una sala degustazione invernale con un antico camino dell'Ottocento e una tavola per assaggiare vini veneti, fra cui il noto Bardolino, e prodotti tipici. Durante la primavera e l'estate, le degustazioni avvengono in corte.

L'attività inizia con una visita guidata alla cantina, dove vi verranno mostrate le tecniche di produzione. La visita è seguita da una degustazione di vini. Potrai scegliere fra 4 diverse degustazioni, che includono 3, 4 o 5 vini selezionati dalla cantina, accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi e, in base all'opzione scelta, dall'assaggio dell'olio extravergine di oliva della Corte.

Territorio Giovane

La degustazione include 3 vini:

    •    Custoza DOC
    •    Bardolino DOC
    •    Chiaretto di Bardolino DOC

La degustazione è accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi locali.

Territorio Legno

La degustazione include 3 vini:

    •    Custoza Superiore DOC Riflesso
    •    Bardolino Superiore DOCG Riflesso
    •    David Rosso IGT Verona

La degustazione è accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi locali.

Premium

La degustazione include 5 vini pregiati:

    •    Garganega Veronese IGT
    •    Chiaretto di Bardolino DOC
    •    Corvina Veronese IGT
    •    Bardolino Superiore DOCG Riflesso
    •    Amarone della Valpolicella DOCG Classico

La degustazione è accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi locali e dall'assaggio dell'olio extravergine di oliva della Corte.

Tutti possono partecipare alla visita. I minori non possono degustare.

Da 27€/ persona
Tour della cantina Albino Armani in Valpolicella e degustazione
Degustazione di Lugana e visita in cantina a Desenzano del Garda
Degustazione di vini della Valpolicella e tour guidato alla cantina Nepos Villae

Degustazioni vicino a Brescia

Degustazione vini e pranzo sul Lago d'Iseo
Tour Valtenesi e degustazione al lago di Garda
Degustazione e visita di una cantina familiare in Franciacorta
Visita al Castello di Bornato e aperitivo al tramonto in Franciacorta
Degustazione di Lugana e visita in cantina a Desenzano del Garda
Degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini

Gandosso (BG), Lombardia

5 (4)

Degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini

La degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini è organizzata in gruppi e dura circa due ore.

L'esperienza include una visita alla cantina e l'abbinamento di vini e cibo con due diverse opzioni tra cui scegliere.

Avrete l'opportunità di vedere tutte le fasi della produzione del vino e del metodo classico, dall'arrivo delle uve all'imbottigliamento e all'etichettatura.

Degustazione Dolce

A seguire vi aspetta una degustazione di 5 vini con abbinamento gastronomico.

    •    Flûte di “Crystal Rime – 56*16” Pinot Nero Brut Metodo Classico abbinato a Taleggio dop 
    •    Calice di “Arlecchino” 2023 Varietale Chardonnay abbinato a Culatello di Zibello 
    •    Calice di “Arlecchino Bergamo” 2017 Rosso della Bergamasca I.G.T. abbinato a Salame “Le due lune di Agosto”
    •    Calice di “Satiro” 2013 Rosso della Bergamasca I.G.T. Cabernet S.abbinato al Roccolo della Valtaleggio 
    •    Calice di Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso abbinato a biscotteria artigianale

Degustazione stellata (solo per coppia)

L'opzione "Stellata" può essere effettuata solo in coppia e include i seguenti vini:

    •    Flûte di “Franca Tallarini- Anima Mellis 2006” Pinot Nero Brut Metodo Classico degustato nella cantina di affinamento
    •    Calice di “Arlecchino” 2021 Chardonnay abbinato a Veli di Magatello serviti al rosa, emulsione di salsa tonnata, Capperi di Pantelleria, Patate viola e Mandorle tostate
    •    Calice di “Arlecchino Bergamo” 2017 Rosso della Bergamasca I.G.T. abbinato a Lasagnetta di semola di grano duro con Primizie di stagione e Parmigiano riserva
    •     Calice di “Satiro” 2013 Rosso della Bergamasca I.G.T. cabernet Sauvignon abbinato a Filetto di Vitello da latte “Peter’s Farm” arrostito lentamente al fieno servito con ristretto al Satiro 2013, spuma di patate e piccoli ortaggi.

La degustazione si conclude con un tortino di carote con cremino al cioccolato bianco e noci di Sorrento.

Da 34€/ persona

Degustazioni vicino a Firenze

Degustazione vini e visita alla Tenuta degli Dei nel Chianti
Degustazioni vini nel cuore del Chianti classico a Radda

Radda in Chianti (SI), Toscana

4.6 (56)

Degustazioni vini nel cuore del Chianti classico a Radda

La degustazione vini a Radda, nel Chianti, vi permette di vivere un'esperienza unica nel cuore della Toscana, in una delle aree di produzione vinicola più importanti al mondo.

Sarete accolti da una cantina interamente circondata da vigneti di Sangiovese e che si affaccia sul borgo medievale di Radda in Chianti.

Potete scegliere tra 2 percorsi degustativi.

Degustazione vini con visita della cantina

Questo tour vi permetterà di conoscere tutti i segreti del processo vitivinicolo: dalla cantina di fermentazione a quella di affinamento in legno e in bottiglia.

In seguito alla visita guidata della cantina (area di fermentazione, barricaia e zona di affinamento), potrete degustare 3 vini e un Vermouth:

    •    Toscana I.G.T. Granbruno
    •    Chianti Classico D.O.C.G.
    •    Chianti Classico D.O.C.G. Riserva
    •    Vermouth Rosato

Degustazione vini con tagliere

Questo percorso enogastronomico abbina ai vini locali una degustazione di salumi e formaggi tipici toscani. Potrete gustare il tutto nel portico fiorentino o nella torretta, circondati dalla campagna toscana.

Questa esperienza include la degustazione di 3 differenti tipi di formaggi toscani e 3 tipi di salumi. In abbinamento potrete assaggiare:

    •    Toscana I.G.T. Rosato
    •    Toscana I.G.T. Granbruno
    •    Chianti Classico D.O.C.G.
    •    Chianti Classico D.O.C.G. Riserva
    •    Chianti Classico D.O.C.G. Gran Selezione Vigna Il Corno
    •    SuperTuscan Guss IGT
    •    Vermouth Rosato

Se scegliete questa opzione, il tour della cantina non è incluso.

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 25€/ persona
Degustazione vini a Colle Val d'Elsa
Pranzo tra i vigneti e degustazione vini a San Gimignano
Pranzo con degustazione vini alla Cantina Brogioni nel Chianti
Degustazione vini e prodotti locali alla Cantina Brogioni nel Chianti

Degustazioni vicino a Torino

Cena in vigna nelle Langhe
Cena tra Vigneti e Uliveti nel Monferrato
Visita in cantina con degustazione al Castello di Razzano
Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra
Degustazione vini con visita della cantina e del vigneto ad Alba

Degustazioni vicino a Pavia

Pranzo in agriturismo nell'Oltrepò Pavese a Salice Terme con degustazione
Degustazione vini e visita in cantina da Calatroni Vini
Picnic in vigna con degustazione di vini dell'Oltrepò
Picnic con degustazione vini a Salice Terme nell'Oltrepò Pavese
Degustazione e passeggiata in vigna nell'Oltrepò Pavese

Degustazioni vicino a Asti

Cena tra Vigneti e Uliveti nel Monferrato
Visita in cantina con degustazione al Castello di Razzano
Visita e degustazione vini panoramica sulle colline di Calosso
Visita in cantina e degustazione sulle colline di Montemagno

Montemagno (AT), Piemonte

4.5 (2)

Visita in cantina e degustazione sulle colline di Montemagno

La visita in cantina con degustazione nelle colline del Monferrato vi permetterà di scoprire i prodotti tipici delle colline piemontesi a Montemagno.

L'attività ha inizio con una passeggiata nei vigneti dell'azienda agricola seguita dalla visita guidata in cantina dove vi verrà spiegato il processo produttivo del vino. Al termine potrete scegliere tra 2 degustazioni.

Tour Top Experience

Comprende la degustazione di 5 vini di produzione locale accompagnato da un tipico tagliere di salumi e formaggi.

Degustazione Ruchè

L'attività comprende una degustazione che vi permetterà di scoprire un particolare tipo di vino, il Ruchè. Vi verrà servito un percorso di 5 vini con aggiunta della grappa Ruchè, il tutto accompagnato da salumi e formaggi locali.

In caso di maltempo e di impossibilità di fare la passeggiata nei vigneti, vi verrà regalata una bottiglia di vino ogni 2 persone indipendentemente dalla degustazione selezionata.

Degustazione Gold

L’esperienza sarà interamente seguita dall'enologa della struttrura e consiste in un tour dei vigneti che circondano la tenuta, la visita della cantina di vinificazione e della barricaia interrata e la degustazione di 5 vini di produzione propria accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi locali.

In caso di maltempo, al posto del giro in vigna, sarà applicato lo sconto del 10% su un eventuale acquisto di vino.

Da 25€/ persona
Degustazione vini con visita ai vigneti e agli uliveti nel Monferrato

Isola d'Asti (AT), Piemonte

4.9 (58)

Degustazione vini con visita ai vigneti e agli uliveti nel Monferrato

La degustazione vini con visita guidata ai vigneti e agli uliveti piemontesi vi permette di vivere un'esperienza unica in un contesto suggestivo.

Durante il percorso, avrete l'opportunità di scoprire le tecniche di coltivazione e le storie affascinanti che si celano dietro ogni pianta.

Una guida esperta vi accompagnerà attraverso le varie fasi della produzione del vino e dell'olio d'oliva, spiegando le caratteristiche delle diverse varietà e i metodi di raccolta.

Potrete anche passeggiare tra le vigne, respirando l'aria fresca e godendo della bellezza della natura circostante.

Al termine della visita, vi aspetta una degustazione di vini locali, accompagnata da prodotti tipici della regione, come formaggi, salumi e specialità tipiche.

La degustazione comprende:

    •    Roero D.O.C.G. Arneis "Joya"
    •    Barbera d'Asti D.O.C.G. "Cinque Stelle"
    •    Langhe D.O.C. Nebbiolo "ruGiada"
    •    Moscato d'Asti D.O.C.G. "Montesanto"

Sarà un momento perfetto per assaporare i sapori autentici del territorio, mentre ascolterete aneddoti e curiosità sulla tradizione enogastronomica locale.

Questa esperienza non è solo un viaggio nei sapori, ma anche un'opportunità per connettervi con la cultura e le tradizioni di una terra ricca di storia.

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 45€/ persona

Degustazioni vicino a Bergamo

Degustazione vini e pranzo sul Lago d'Iseo
Degustazione e visita di una cantina familiare in Franciacorta
Visita al Castello di Bornato e aperitivo al tramonto in Franciacorta
Degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini

Gandosso (BG), Lombardia

5 (4)

Degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini

La degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini è organizzata in gruppi e dura circa due ore.

L'esperienza include una visita alla cantina e l'abbinamento di vini e cibo con due diverse opzioni tra cui scegliere.

Avrete l'opportunità di vedere tutte le fasi della produzione del vino e del metodo classico, dall'arrivo delle uve all'imbottigliamento e all'etichettatura.

Degustazione Dolce

A seguire vi aspetta una degustazione di 5 vini con abbinamento gastronomico.

    •    Flûte di “Crystal Rime – 56*16” Pinot Nero Brut Metodo Classico abbinato a Taleggio dop 
    •    Calice di “Arlecchino” 2023 Varietale Chardonnay abbinato a Culatello di Zibello 
    •    Calice di “Arlecchino Bergamo” 2017 Rosso della Bergamasca I.G.T. abbinato a Salame “Le due lune di Agosto”
    •    Calice di “Satiro” 2013 Rosso della Bergamasca I.G.T. Cabernet S.abbinato al Roccolo della Valtaleggio 
    •    Calice di Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso abbinato a biscotteria artigianale

Degustazione stellata (solo per coppia)

L'opzione "Stellata" può essere effettuata solo in coppia e include i seguenti vini:

    •    Flûte di “Franca Tallarini- Anima Mellis 2006” Pinot Nero Brut Metodo Classico degustato nella cantina di affinamento
    •    Calice di “Arlecchino” 2021 Chardonnay abbinato a Veli di Magatello serviti al rosa, emulsione di salsa tonnata, Capperi di Pantelleria, Patate viola e Mandorle tostate
    •    Calice di “Arlecchino Bergamo” 2017 Rosso della Bergamasca I.G.T. abbinato a Lasagnetta di semola di grano duro con Primizie di stagione e Parmigiano riserva
    •     Calice di “Satiro” 2013 Rosso della Bergamasca I.G.T. cabernet Sauvignon abbinato a Filetto di Vitello da latte “Peter’s Farm” arrostito lentamente al fieno servito con ristretto al Satiro 2013, spuma di patate e piccoli ortaggi.

La degustazione si conclude con un tortino di carote con cremino al cioccolato bianco e noci di Sorrento.

Da 34€/ persona
Degustazione di vini sui colli bergamaschi a Pontida

Pagine correlate


Domande frequenti per Degustazioni in Italia


Come funziona una degustazione?

È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?

Cosa comprende una degustazione?

Quanto costa una degustazione in Italia?

Italia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite