Holidoit Logo

Destinazioni ideali in Lombardia vicino a Livigno, Bormio e Valtellina


Destinazioni correlate


Esperienze vicino a Ponte di Legno e Passo del Tonale

Esperienze vicino a Lago di Como

Passeggiata a Cavallo in riva al lago da Colico
Cavallo
Giro in bici del lago di Como
E-bike
Veleggia con la "Dama di Bellagio" sul Lago di Como
Barca a vela
Giro in barca a Vela al Lago di Como con aperitivo
Barca a vela
E-bike tour lungo la Tremezzina da Argegno
E-bike
Tour in motoscafo "Il Cigno" sul Lago di Como
Barca
Wakeboard al Como Lake Cable Park a Colico
Wakeboard

Esperienze vicino a Lago d'Iseo

Picnic tra Bergamo e il Lago d'Iseo
Picnic

Gandosso, Lombardia

4.4 (35)

Picnic tra Bergamo e il Lago d'Iseo

Una piacevole giornata da trascorrere in compagnia della natura senza preoccupazioni. Si può fare una passeggiata tra i filari di vigneti o lungo la riva del laghetto botanico, oppure fare un'escursione nel parco vicino chiamato "Molere".   Durante il giorno si può gustare un picnic unico come il panorama che circonda il luogo. Avrete la possibilità di scegliere tra diversi menù e per ognuno c'è la corrispondente versione vegetariana. 

Picnic Orobie
Baguette con stracchino pomodorini e basilico
Ricca selezione di salumi e formaggi del territorio con focaccia ligure

Croissant salato con farcitura
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua
1 bottiglia di vino ogni 2 persone

Orobie vegetariano
Baguette con stracchino pomodorini e basilico
Ricca selezione di formaggi del territorio con focaccia ligure
Croissant salato con farcitura
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua
1 bottiglia di vino ogni 2 persone

Picnic Bergamasco
Baguette con stracchino pomodorini e basilico
Ricca selezione di salumi e formaggi del territorio
Focaccia ligure
Croissant salato con farcitura
Lasagnetta alla “San Lucio” (o primo piatto del giorno)
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua
1 bottiglia di vino ogni 2 persone

Bergamasco vegetraiano
Baguette con stracchino pomodorini e basilico
Ricca selezione di formaggi del territorio
Focaccia ligure
Croissant salato con farcitura
Lasagnetta alle Verdurine (o primo piatto del giorno)
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua
1 bottiglia di vino ogni 2 persone

Picnic Bambini

Focaccina ligure con prosciutto cotto e fontina oppure
Mini/Baguette con salame e formaggella
Croissant salato con farcitura
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua

Da 35€ a persona
Giro in barca a vela al lago d'Iseo
Barca a vela
Degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini
Degustazioni

Gandosso, Lombardia

4.5 (40)

Degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini

La degustazione è organizzata in gruppi e dura circa un'ora e mezza. L'esperienza include una visita alla cantina e l'abbinamento di vini e cibo con tre diverse opzioni tra cui scegliere.

L'opzione "Dolce" costa €30 e include un bicchiere di "Franca Tallarini- Anima Mellis 2006" Pinot Nero Brut Metodo Classico spumante, un bicchiere di "Arlecchino" 2021 Chardonnay abbinato con Stracchino di Vedeseta, un bicchiere di "Arlecchino" 2017 Red Bergamasca I.G.T. abbinato con Salamino "le due lune di Agosto" Tallarini e Culatello di Zibello, un bicchiere di "Gaetano" 2009 Valcalepio riserva D.O.C. abbinato con Roccolo della Valtaleggio e un bicchiere di Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso 2012 abbinato con biscotti alle mandorle di Anna Tallarini.

L'opzione "Food" costa €35 e include lo stesso abbinamento di vini dell'opzione "Dolce" ma comprende anche un primo piatto caldo di lasagne secondo l'antica ricetta della "Nonna Maria" abbinato con Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso 2012 e biscotti alle mandorle.

L'opzione "Stellata" è per due persone e costa €120. Include un bicchiere di "Franca Tallarini- Anima Mellis 2006" Pinot Nero Brut Metodo Classico spumante, un bicchiere di "Fabula" 2019 Chardonnay, un bicchiere di "San Giovannino" 2010 Valcalepio Riserva Rosso DOC e un bicchiere di "Sèrafo" 2011 Red Bergamasca I.G.T. L'abbinamento del cibo include carpaccio di vitello servito con salsa tonnata, capperi di Pantelleria, patate viola e mandorle tostate, lasagne fatte con semola di grano duro e verdure di stagione con Parmigiano Reggiano, e filetto di vitello alimentato con latte cotto a fuoco lento servito con riduzione di Satiro Tallarini 2008, schiuma di patate e verdure piccole. Il pasto si conclude con una torta di carote con crema di cioccolato bianco e noci di Sorrento.

 

Da 30€ a persona

Esperienze vicino a Madonna di Campiglio e Val di Sole

Passeggiata a cavallo nei boschi delle Giudicarie
Cavallo
Dog trekking in Trentino a Lavarone
Cani da slitta
Ciaspolata con Husky a Madonna di Campiglio
Ciaspole

Esperienze vicino a Franciacorta

Giro in quad in Franciacorta
Quad
Picnic in Vigna in Franciacorta
Picnic

Passirano, Lombardia

4.6 (191)

Picnic in Vigna in Franciacorta

Visita le vigne a conduzione biologica della Franciacorta gustando un picnic. Il pacchetto picnic è comprensivo di visita guidata alla cantina: il percorso di visita all’azienda e al borgo sarà disponibile alle ore 11.00 (prima del picnic) o alle ore 14.30 (al rientro dal picnic).

Le proposte picnic sono:

  • EASY CHIC
    Pasta Fredda con Pomodorini Datterino e Pistacchi
    Bocconcini di pollo con Curcuma e Mela Verde Caramellata
    Crostatina con confettura
    1 panino
  • VEGGIE CHIC
    Riso Rosso integrale con verdure dell’orto
    Tortino Ricotta e Spinaci con NOCI
    Crostatina con confettura
    1 panino
  • ENO CHIC
    Tortino Ricotta e Spinaci con NOCI
    Misticanza con Caprino, Semi di Papavero e Olio Extra Vergine
    Riso rosso Integrale con verdure dell’orto
    Degustazione di Formaggi delle valli
    Crostatina con Marmellata di Pesche
    1 panino
  • BABY CHIC
    Pasta fredda prosciutto e formaggio
    o Mini cotolette di pollo
    (preferenza da comunicare all’atto della prenotazione)
    Crostatina con confettura
    1 panino

 

ORARIO DI RITIRO: gli zaini picnic sono ritirabili dalle ore 12.00 del giorno richiesto.

In caso di maltempo la struttura ha a disposizione un loggiato coperto.

Ogni due pacchetti EASY, ENO o VEGGIE CHIC acquistati troverete una bottiglia di Franciacorta Brut s.a., una coppia di calici e uno zaino termico da picnic con logo Mosnel, che diventeranno un piacevole ricordo.

Per la visita delle cantine raccomandiamo un abbigliamento consono alle basse temperature e alta umidità presenti nei locali. Consigliamo quindi di portare con sé un capo per coprirsi adeguatamente anche d’estate.

Da 55€ a persona
Picnic tra Bergamo e il Lago d'Iseo
Picnic

Gandosso, Lombardia

4.4 (35)

Picnic tra Bergamo e il Lago d'Iseo

Una piacevole giornata da trascorrere in compagnia della natura senza preoccupazioni. Si può fare una passeggiata tra i filari di vigneti o lungo la riva del laghetto botanico, oppure fare un'escursione nel parco vicino chiamato "Molere".   Durante il giorno si può gustare un picnic unico come il panorama che circonda il luogo. Avrete la possibilità di scegliere tra diversi menù e per ognuno c'è la corrispondente versione vegetariana. 

Picnic Orobie
Baguette con stracchino pomodorini e basilico
Ricca selezione di salumi e formaggi del territorio con focaccia ligure

Croissant salato con farcitura
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua
1 bottiglia di vino ogni 2 persone

Orobie vegetariano
Baguette con stracchino pomodorini e basilico
Ricca selezione di formaggi del territorio con focaccia ligure
Croissant salato con farcitura
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua
1 bottiglia di vino ogni 2 persone

Picnic Bergamasco
Baguette con stracchino pomodorini e basilico
Ricca selezione di salumi e formaggi del territorio
Focaccia ligure
Croissant salato con farcitura
Lasagnetta alla “San Lucio” (o primo piatto del giorno)
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua
1 bottiglia di vino ogni 2 persone

Bergamasco vegetraiano
Baguette con stracchino pomodorini e basilico
Ricca selezione di formaggi del territorio
Focaccia ligure
Croissant salato con farcitura
Lasagnetta alle Verdurine (o primo piatto del giorno)
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua
1 bottiglia di vino ogni 2 persone

Picnic Bambini

Focaccina ligure con prosciutto cotto e fontina oppure
Mini/Baguette con salame e formaggella
Croissant salato con farcitura
Un sacchetto di popcorn
La biscotteria di Anna
½ litro d’acqua

Da 35€ a persona
Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta
Degustazioni

Passirano, Lombardia

4.6 (331)

Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta

Visita alla cantina storica nel Franciacorta. Dopo la visita guidata alle cantine scegli 3 dei 5 Franciacorta che hanno saputo definire lo stile della cantina Mosnel: Brut, Brut Nature, Pas Dosé, Rosé, Satèn.  

Tutte le degustazioni sono accompagnate da un piccolo assaggio di pane, salume e formaggio locali per meglio riuscire a degustare i vini proposti.  Si può richiedere un tagliere misto di salumi dell’Az. Agricola Danesi + scaglie di CISSVA + grissini (per 2 persone), per il costo di 15€ a tagliere.

Degusterai 3 a scelta tra i seguenti vini:

  • Brut – Armonico accordo delle nostre uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero ad ogni vendemmia ricrea l’assemblaggio che rappresenta le fondamenta del nostro stile.
  • Brut Nature – L’assemblaggio dominato dalle eleganti uve Chardonnay e dalle fruttate sfumature del Pinot Bianco, cui si aggiunge il tocco preciso della struttura del Pinot Nero, matura in cantina almeno 24 mesi sui lieviti. Nel calice cristallino dai toni oro bianco con accenni verdolini, si rivela una energia vitale accesa di freschezza
  • Pas Dosé – Servono almeno 30 mesi nel silenzio delle cantine seicentesche del Mosnel perché le nostre uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero possano esprimere tutta la loro armonia nel Pas Dosé, espressione della nostra idea di Franciacorta più fedele al territorio e alla vigna.
  • Rosé – Un Rosé fragrante dove la freschezza delicata dello Chardonnay si completa con la ricchezza fruttata del Pinot Nero e la soave rotondità del Pinot Bianco.
  • Satèn – Un Franciacorta elegante con una cifra stilistica di grande ricchezza e raffinatezza. Nel calice oro lucente, un perlage cremoso e fitto che anticipa un sorso appagante e persistente.

Consigliamo di portare con sé un capo per coprirsi adeguatamente anche d’estate.

L’accompagnamento nelle cantine di animali domestici non è consentito.

Da 30€ a persona
Giro in barca a vela al lago d'Iseo
Barca a vela
Visita in vigna e in cantina con degustazione in Franciacorta
Degustazioni

Provaglio d'Iseo, Lombardia

4.6 (236)

Visita in vigna e in cantina con degustazione in Franciacorta

Visita in vigna e in cantina con degustazione dei vini in Franciacorta.  

L'escursione avrà inizio con una breve storia del territorio e della cantina e proseguirà spostandosi nel vigneto didattico per un approfondimento delle caratteristiche uniche di questo territorio e delle pratiche della viticoltura biologica.

Avrete la possibilità di scegliere tra due degustazioni, a seconda delle vostre preferenze.

Degustazione 1: La Tradizione

Questo percorso è incentrato sulla tradizione del territorio, dove un tempo non troppo lontano primeggiavano le uve rosse. Degusterete tre vini locali: il Golf, il Rosè e il Curtefranca Rosso, ripercorrendo la tradizione locale ed il percorso innovativo del primo Franciacorta biologico.

Degustazione 2: Il Franciacorta Biologico

Prodotto d’eccellenza del territorio è il Franciacorta biologico, un vino frutto di un processo meticoloso ed innovativo. Durante l’esperienza degusterete tre vini, Animante, Rosè e Satèn, e scoprirete i segreti della produzione del Franciacorta Biologico, che rappresenta un cambiamento culturale prima ancora che produttivo, basato sul rispetto e sulla ricerca dell’autenticità.

Le degustazioni sono accompagnate da acqua, grissini e monoporzione di Parmigiano Biologico. La visita compresa di degustazione ha una durata di circa 2 ore.

Alcune zone della cantina presentano temperature intorno ai 12° C ed elevato tasso di umidità, vi consigliamo, di conseguenza, un abbigliamento adeguato. La visita prevede anche un tour del vigneto e, quindi, vi suggeriamo calzature comode e idonee.

Da 30€ a persona
Degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini
Degustazioni

Gandosso, Lombardia

4.5 (40)

Degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini

La degustazione è organizzata in gruppi e dura circa un'ora e mezza. L'esperienza include una visita alla cantina e l'abbinamento di vini e cibo con tre diverse opzioni tra cui scegliere.

L'opzione "Dolce" costa €30 e include un bicchiere di "Franca Tallarini- Anima Mellis 2006" Pinot Nero Brut Metodo Classico spumante, un bicchiere di "Arlecchino" 2021 Chardonnay abbinato con Stracchino di Vedeseta, un bicchiere di "Arlecchino" 2017 Red Bergamasca I.G.T. abbinato con Salamino "le due lune di Agosto" Tallarini e Culatello di Zibello, un bicchiere di "Gaetano" 2009 Valcalepio riserva D.O.C. abbinato con Roccolo della Valtaleggio e un bicchiere di Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso 2012 abbinato con biscotti alle mandorle di Anna Tallarini.

L'opzione "Food" costa €35 e include lo stesso abbinamento di vini dell'opzione "Dolce" ma comprende anche un primo piatto caldo di lasagne secondo l'antica ricetta della "Nonna Maria" abbinato con Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso 2012 e biscotti alle mandorle.

L'opzione "Stellata" è per due persone e costa €120. Include un bicchiere di "Franca Tallarini- Anima Mellis 2006" Pinot Nero Brut Metodo Classico spumante, un bicchiere di "Fabula" 2019 Chardonnay, un bicchiere di "San Giovannino" 2010 Valcalepio Riserva Rosso DOC e un bicchiere di "Sèrafo" 2011 Red Bergamasca I.G.T. L'abbinamento del cibo include carpaccio di vitello servito con salsa tonnata, capperi di Pantelleria, patate viola e mandorle tostate, lasagne fatte con semola di grano duro e verdure di stagione con Parmigiano Reggiano, e filetto di vitello alimentato con latte cotto a fuoco lento servito con riduzione di Satiro Tallarini 2008, schiuma di patate e verdure piccole. Il pasto si conclude con una torta di carote con crema di cioccolato bianco e noci di Sorrento.

 

Da 30€ a persona

Esperienze vicino a Lago di Garda

Passeggiata a Cavallo sulle Colline Moreniche e pranzo in agriturismo
Cavallo
Giro in Vespa di tutto il Lago di Garda
Vespa

Peschiera del Garda, Veneto

4.9 (197)

Giro in Vespa di tutto il Lago di Garda

Giro in vespa con noleggio sul Lago di Garda, senza guida. Grazie all'organizzazione del tour, vi sarà suggerito un percorso specifico che potete seguire (utile anche per evitare il traffico), con molte tappe organizzate in posti locali, in cui avrete un posto riservato e un trattamento speciale.   Coordinate del tour:

  • Punto di partenza a scelta tra: Peschiera/Desenzano/Bardolino/Malcesine/Riva/Toscolano/Moniga
  • Distanza: 150 km (due ore e mezza o tre alla guida, in totale)
  • Durata: 9 ore circa

Molte persone, cercando di fare un tour attorno al lago di Garda partono frustrate in quanto l’unica strada che costeggia la riva è intasata dal traffico, i parcheggi sono tutti occupati e i ristoranti sono pieni. 

Con questo tour ti garantiamo le emozioni più piacevoli oltre a:

  • l’opportunità di visitare entrambi i lati del lago di Garda evitando il traffico
  • la possibilità di scattare foto in posti in cui qualsiasi persona con la macchina non potrebbe fermarsi neanche per un secondo
  • le più affascinanti viste sul lago e sulle sue coste
  • attraversare il lago con il traghetto saltando la fila d’attesa
  • la possibilità di assaggiare i piatti più buoni di Tremosine con uno sconto speciale
  • il miglior tavolo presso un ristorante locale
  • l’opportunità di percorrere una delle gole più misteriose in Italia per conto tuo
  • uno scooter 300cc o 125cc equipaggiata di navigatore, accesso ad Internet, guida digitale e un bauletto per i tuoi acquisti
Da 60€ a persona
Passeggiata a Cavallo al Lago di Garda
Cavallo
Vespa tour enogastronomico della Valpolicella
Vespa
Wakeboard al Lago di Ledro
Wakeboard

Ledro, Trentino-Alto Adige

5 (22)

Wakeboard al Lago di Ledro

Prova la corsa sul wakeboard nel modo più sicuro al Lago di Ledro, a pochi km dalla punta nord del Lago di Garda. Il lago è attrezzato con cavi che ti trainano e ti danno la velocità necessaria per scivolare in equilibrio sull'acqua.

È organizzato nel seguente modo: per ogni partecipante, c'è un breve briefing sugli accorgimenti da seguire all'inizio, le tecniche di utilizzo della tavola e suggerimenti su come svolgere le evoluzioni in acqua per i più esperti. Dura circa 5-10 minuti.

Dopodiché, si entra in acqua. Vengono forniti muta, casco di protezione e giubbotto salvagente; da qui si può iniziare la vera corsa in acqua, che dura 10 minuti o più ciascuno (si va in acqua uno alla volta, non tutti insieme). Si è sempre seguiti da un istruttore, che vi supporta e vi dà consigli per andare meglio.

Si possono prenotare ulteriori giri per chi ne volesse fare di più durante la giornata. C’è un giro per persona incluso nel prezzo dell’opzione base. Puoi quindi chiedere ai tuoi amici quanti giri in più volete fare e prenotarli in anticipo.

L’esperienza riguarda anche i più piccoli ai quali viene fornito un bodyboard dove consiste nel scivolare nell’acqua in ginocchio o sdraiati su una tavola galleggiante.

Altre cose da tenere a mente
Si consiglia una sufficiente esperienza con l’acqua. Evitare di mangiare prima di entrare in acqua. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto.

Da 25€ a persona
SUP tour delle mura di Peschiera del Garda
Kayak e SUP
Giro panoramico in Vespa nell'Alto Garda
Vespa
E-bike tour lungo il Sentiero del Ponale da Riva del Garda
E-bike
Passeggiata a Cavallo ai piedi del Monte Baldo con vista lago
Cavallo