Holidoit Logo

Le 10 migliori degustazioni vini nel Monferrato

Recensioni recenti


4,9 638 recensioni

- Philipp K.
Verificata
venerdì 17 ott, 15:002 ore - In inglese
Our wine tasting at La Tenuta Monteruello was absolutely exceptional. From the moment we arrived, Stefania welcomed us with such warmth and genuine hospitality that we immediately felt like old friends rather t...altro
- Benedetta B.
Verificata
domenica 12 ott, 15:001 ora 30 min - Degustazione 3 vini
Siamo stati ben accolti e il ragazzo ci ha spiegato tutto nel dettaglio! È stato davvero interessante e i vini sono ottimi
- Nicolò Pezzini
Verificata
domenica 5 ott, 11:002 ore - 5 vini
Bellissima e personale molto competente e coinvolgente
review
review
- Angelo V.
Verificata
sabato 11 ott, 11:001 ora 30 min - Degustazione 3 vini
- Giulia Radice
Verificata
sabato 4 ott, 13:001 ora 30 min
- Federico Trecate
Verificata
domenica 5 ott, 10:302 ore
Esperienza molto molto bella, la signora Teresa ci ha accolto con gentilezza e ci ha messi subito a nostro agio..... Passeggiata in vigna con relative spiegazioni, passaggio in cantina per vedere la produzione ...altro
...

Destinazioni vicino al Monferrato per Degustazioni



Monferrato e Degustazioni, Visite e Cene in Vigna: cosa sapere

Il Monferrato, in Piemonte, offre un'ampia varietà di cantine e tenute a pochi minuti dalle città di Alessandria, Torino e Asti. In questo territorio vengono prodotti alcuni dei vini più importanti di tutta Italia, tra i quali il Barbera DOC e la Malvasia.

Anche il parco del Po Piemontese è caratterizzato da alcune località tipiche per Degustazioni e Visite a Cantine.

Spesso le cantine offrono la possibilità di organizzare eventi particolari, come una Pranzi in Vigna in mezzo ai filari, per godere di un'atmosfera intima e tipica. Il prezzo di una degustazione è variabile e dipende principalmente dalla presenza di un pranzo, cena o box aperitivo: si aggira, infatti, tra i 20€ ed i 50€ a persona.

Scopri le migliori visite e degustazioni di vini Piemontesi nel Monferrato a pochi minuti da Torino e vivi un'esperienza autentica, imparando le caratteristiche dei vini locali.

...altro

dove fare Degustazioni in Piemonte


Degustazioni vicino a Bassa Padana e Oltrepò

Degustazione vini e visita in cantina da Calatroni Vini
Pranzo in agriturismo nell'Oltrepò Pavese a Salice Terme con degustazione
Picnic con degustazione vini a Salice Terme nell'Oltrepò Pavese
Picnic in vigna con degustazione di vini dell'Oltrepò
Degustazione di vini e visita ai vigneti nell'Oltrepò Pavese

Degustazioni vicino a Torino

Degustazione di vino con vista sulle Langhe del Barolo
Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra
Degustazione vini nel cuore delle Langhe ad Alba

Alba (CN), Piemonte

4.7 (162)

Degustazione vini nel cuore delle Langhe ad Alba

La degustazione vini nel cuore delle Langhe ad Alba vi permette di vivere un'esperienza unica in un agriturismo nato nel 2002 da uno splendido cascinale di inizio Novecento.

La Tenuta si colloca nel cuore delle colline del Barbaresco, nel mezzo di una verde conca, dove i vigneti si alternano ai boschi e alla natura rigogliosa. Situato a circa 250 metri sul livello del mare, l'agriturismo vi regala panorami suggestivi sulle colline vitate delle Langhe.

Questa esperienza vi permette di vivere un percorso alla scoperta di vini di produzione propria come Barolo e Barbaresco.

L'esperienza inizierà con la visita delle vigne. La tenuta comprende oltre 25 ettari di terreni di cui 12 di vigneto, dove viene praticata l'agricoltura in regime biologico. Il sommelier vi racconterà la storia delle vigne e le varie fasi della lavorazione del vigneto.

Dopo il percorso in vigna, sarete accompagnati in cantina dove vi verranno raccontate tutte le fasi che trasformano l'uva in vino. Potrete ammirare le attrezzature di ultima generazione e scoprire l'area dedicata all'affinamento in botti di rovere.

Una volta terminato il tour della cantina, si terrà la degustazione di 5 vini accompagnati da un tagliere ricco di prodotti locali all’interno dell'agriturismo. Qui la guida vi accompagnerà in un viaggio sensoriale attraverso aromi, profumi e sapori.

In caso di allergie e intolleranze alimentari é possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 30€/ persona
Degustazione della cantina Pqlin di Castagnito nel Roero
Degustazione vini con visita della cantina Dosio e dei suoi vigneti a La Morra

La Morra (CN), Piemonte

5 (4)

Degustazione vini con visita della cantina Dosio e dei suoi vigneti a La Morra

La visita inizia nella vigna, situata nel cuore delle Langhe, per poi procedere nella cantina dove vengono spiegati i processi di produzione degli storici vini realizzati dall'azienda, fra cui il famoso Barolo DOCG. Al termine della visita, gli ospiti potranno degustare una selezione di vini piemontesi, che varia a seconda dell'opzione scelta.

L'esperienza ha una durata variabile, compresa fra 1 e 2 ore, ed è adatta a tutti. I minori non possono degustare.

Alla scoperta dei vigneti (1 ora)

Visita guidata della cantina e dei vigneti, seguita da una degustazione. La degustazione include:

    •    4 vini, incluso il Barolo del Comune di La Morra

Questo tour è rivolto a coloro che si stanno avvicinando al mondo del vino e desiderano acquisire conoscenze generali sui vigneti e sulle tecniche di vinificazione e affinamento.

A spasso tra le vigne (2 ore)

Visita guidata della cantina e dei vigneti, seguita da una degustazione. La degustazione include:

    •    5 vini, incluso il prestigioso Barolo Cru

Questo tour è rivolto a wine lovers esperti, che desiderano approfondire le conoscenze legate al mondo della viticoltura e dell'enologia e osservare il territorio da un punto di vista privilegiato.

Il Barolo si svela (2 ore)

Visita guidata della cantina e dei vigneti, seguita da una degustazione. I partecipanti avranno l'opportunità di degustare diverse annate del Barolo di Dosio, guidati da un sommelier esperto che illustrerà la storia della cantina e le caratteristiche specifiche dei vini.

Questo tour è rivolto ad esperti ed intenditori di vino che desiderano affinare la loro conoscenza della produzione vinicola piemontese e, in particolare, delle tecniche di produzione del Barolo.

Su richiesta, è possibile abbinare la degustazione scelta ad un tagliere di salumi e formaggi locali (consigliato per 2 persone) con un supplemento.

Da 25€/ persona

Degustazioni vicino a Biella

Cena in vigna a Viverone con visita alle cantine a Cella Grande

Viverone (BI), Piemonte

4.7 (368)

Cena in vigna a Viverone con visita alle cantine a Cella Grande

La cena in vigna a Viverone con visita alle cantine é un'esperienza perfetta per passare un momento di relax con la vostra dolce metà.

Cella Grande sorge fra le dolci colline Canavesane e si tratta di un antico monastero benedettino la cui chiesa ora sconsacrata comprende un campanile in pietra e una cappella di origine romanica.

Qui potrete gustare una cena in vigna e potete scegliere tra diverse opzioni.

Cena in vigna

Questa esperienza vi permette cenare tra i filari delle vigne che circondano il monastero e di degustare vini locali come l'Erbaluce, il Nebbiolo o il Barbera con un menù fisso che comprende:

    •    antipasto
    •    primo
    •    secondo
    •    dolce

Cena in vigna + pernottamento (camera doppia interna)

In aggiunta alla cena in vigna con menù fisso (antipasto, primo, secondo, dolce) potete soggiornare in una delle camere interne della struttura.

In questa esperienza è inclusa la prima colazione alla carta e la possibilità di accedere al servizio Bio SPA con un turno di 1h30, previa prenotazione anticipata e obbligatoria.

La Bio SPA comprende piscina esterna riscaldata, con idroterapia e massaggio cervicale, sauna e bagno turco, docce emozionali e cascata di ghiaccio.

Cena in vigna + pernottamento (camera doppia vista lago)

Questa esperienza vi permette di soggiornare in una delle camere vista lago della struttura, in aggiunta alla cena in vigna con menù fisso (antipasto, primo, secondo, dolce).

In questa esperienza è inclusa la prima colazione alla carta e la possibilità di accedere al servizio Bio SPA con un turno di 1h30, previa prenotazione anticipata e obbligatoria.

La Bio SPA comprende piscina esterna riscaldata, con idroterapia e massaggio cervicale, sauna e bagno turco, docce emozionali e cascata di ghiaccio.

Per il pernottamento, l'orario di arrivo é indicativo, si prega di contattare la struttura in seguito alla prenotazione. Il check-in può avvenire dalle 14 alle 20, mentre il check-out é dalle 8 alle 10:30.

In caso di allergie e intolleranze alimentari é possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 80€/ persona
Degustazione vini e visita alla cantina in un vecchio monastero a Viverone

Viverone (BI), Piemonte

4.7 (368)

Degustazione vini e visita alla cantina in un vecchio monastero a Viverone

La degustazione vini con visita alla cantina a Viverone vi permette di vivere un'esperienza rilassante in un vecchio monastero.

Cella Grande sorge fra le dolci colline Canavesane e si tratta di un antico monastero benedettino la cui chiesa ora sconsacrata comprende un campanile in pietra e una cappella di origine romanica.

Questa esperienza inizierà con una visita delle cantine, completamente ristrutturate, per poi passare al tour nelle vigne. Durante questa visita conoscerete aneddoti e curiosità sulla storia dei prodotti locali nati grazie a produzioni tramandate di generazione in generazione.

Potete scegliere tra 3 diversi percorsi di degustazione che vi permetteranno di assaggiare dei calici a scelta tra le seguenti etichette:

    •    Francigeno,
    •    Erbaluce di Caluso DOCG Metodo Classico 'Redentum',
    •    Erbaluce di Caluso DOCG 'San Michele',
    •    Erbaluce di Caluso DOCG Passito 'Ardorem',
    •    Vino Bianco macerato 'San Martino',
    •    Vino Rosato,
    •    Canavese DOC Barbera 'Abbazia',
    •    Canavese DOC Nebbiolo 'Saio',
    •    Carema DOC

Degustazione Argento

Questa opzione vi permette di degustare 3 calici a scelta e in abbinamento vi verranno offerti formaggi locali e grissini.

Degustazione Oro

Questa esperienza vi permette di assaggiare 4 vini a scelta. Il tutto sarà accompagnato da formaggi locali e grissini.

Degustazione Platino

Questa degustazione comprende 5 calici a scelta accompagnati da formaggi locali e grissini.

Per chi volesse fermarsi la notte, é possibile prenotare una camera tra le 2 tipologie proposte:

    •    Camera doppia interna
    •    Camera doppia vista lago

Il pernottamento include la prima colazione alla carta e la possibilità di accedere al servizio Bio SPA con un turno di 1h30, previa prenotazione anticipata e obbligatoria.

La Bio SPA comprende piscina esterna riscaldata, con idroterapia e massaggio cervicale, sauna e bagno turco, docce emozionali e cascata di ghiaccio.

Per il pernottamento, l'orario di arrivo é indicativo, si prega di contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 25€/ persona

Degustazioni vicino a Novara

Contadino per un giorno e degustazione di prodotti locali vicino al Lago Maggiore
Visita e degustazione vini alla Cantina Fontechiara a Borgomanero

Borgomanero (NO), Piemonte

4.7 (212)

Visita e degustazione vini alla Cantina Fontechiara a Borgomanero

La visita con degustazione alla Cantina Fontechiara a Borgomanero vi permette di passare una giornata rilassante nelle Colline Novaresi, tra il Lago Maggiore e il Lago d'Orta.

La Cantina Fontechiara è una piccola azienda vitivinicola a conduzione familiare situata in Alto Piemonte che produce vini rossi, rosati e bianchi, ottenuti da vitigni autoctoni quali Nebbiolo e Vespolina. I vini sono naturali, non modificati e certificati vegani con marchio VEGANOK.

Questa esperienza inizierà con una visita della cantina durante la quale vi verrà raccontata la storia dell'azienda e vi verranno illustrati i metodi di coltivazione e le tecniche di vinificazione.

A seguire, é prevista una degustazione di 3 vini di produzione propria serviti in abbinamento a taglieri di salami, formaggi ed altri prodotti tipici del territorio, tutti freschi e di produzione artigianale.

La degustazione comprende:

    •    Rosato in abbinamento ad assaggi di robiola fresca mantecata alle erbe dell'orto
    •    Vespolina DOC accompagnata da Gorgonzola DOP su pane di produzione artigianale
    •    Nebbiolo DOC affinato in botte
    •    Tagliere di prodotti tipici locali: salame di cavallo, salame d’asino, toma stagionata, toma semi-stagionata delle nostre valli, confettura o miele di produzione artigianale e pane fresco

I vini e le annate possono variare in base alla disponibilità.

È disponibile anche un'opzione per minori che include:

    •    Acqua o bibita
    •    Tagliere con pizze e focacce artigianali.

In caso di allergie e intolleranze alimentari é possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 35€/ persona
Casaro per un giorno con degustazione di formaggi artigianali vicino al Lago Maggiore
Degustazione vini e visita vigna ad Albizzate

Pagine correlate


Domande frequenti per Degustazioni in Piemonte


Come funziona una degustazione?

È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?

Cosa comprende una degustazione?

Quanto costa una degustazione?

Quanto costa una degustazione nel Monferrato?

Piemonte e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite