Holidoit Logo

Le 15 migliori degustazioni vini ad Alba

Recensioni recenti


4,9 496 recensioni

- Marta Fulgoni
Verificata
sabato 22 nov, 10:301 ora - Top • Italiano
Qualità dei prodotti ottima, spiegazione interessante e coinvolgente
- Lisa Pinotti
Verificata
sabato 15 nov, 16:001 ora 30 min - Vino e cioccolato
- Claudio Stacchini
Verificata
martedì 4 nov, 12:302 ore 30 min - Menù Goloso + 3 vini • Italiano
- Andrea Capogno
Verificata
sabato 1 nov, 12:302 ore 30 min - Menù Goloso + 3 vini • Italiano
- Maria Pia Virzì
Verificata
sabato 8 nov, 16:301 ora 30 min - In Italiano
- Paolo Pecollo
Verificata
domenica 2 nov, 11:002 ore - I top del Piemonte
Esperienza bellissima, diversa dalle solite degustazioni in cantina. Andrea è una persona molto simpatica e di grande cultura. Consiglio a tutti questa visita
...

Destinazioni ideali vicino ad Alba per Degustazioni



Alba e Degustazioni, Visite e Cene in Vigna: cosa sapere

L'area di Alba offre un'ampia diversità di cantine e tenute a pochi km dalla città. La zona più caratteristica è quella di Langhe, Monferrato e Roero, dove si possono degustare alcuni dei vini italiani più importanti, come il Barolo ed il Dolcetto. Leggermente più ad Ovest troviamo la splendida tenuta presso il Castello di Verduno, ideale per una degustazione di vini e prodotti tipici.

Spesso le cantine offrono la possibilità di organizzare eventi particolari, come una cena in mezzo ai filari nel Monferrato, per godere di un'atmosfera intima e tipica. Il prezzo di una degustazione ad Alba è variabile e dipende principalmente dalla presenza di un pranzo, cena o box aperitivo: si aggira, infatti, tra i 25€ ed i 50€ a persona.

Scopri le migliori visite e degustazioni di vini Piemontesi nei pressi di Alba, per un aperitivo romantico o un'uscita amichevole tra le vigne!

...altro

dove fare Degustazioni e Picnic in Piemonte


Degustazioni e Picnic vicino a Torino

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra
Visita in cantina e pranzo nel Roero
Degustazione della cantina Pqlin di Castagnito nel Roero
Fattoria didattica sul formaggio tra Langhe e Roero

Santo Stefano Roero (CN), Piemonte

Novità

Fattoria didattica sul formaggio tra Langhe e Roero

Fattoria didattica per bambini e adulti per imparare a fare il formaggio e poi degustarlo con un calice di vino.

L'esperienza inizia con una leggera passeggiata nel bosco, un angolo incontaminato dove le capre vivono libere e felici, circondate dalla bellezza di un ambiente naturale che le accoglie e le protegge.

Qui, avrete l’opportunità di mungere le capre con le vostre mani, raccogliendo il latte fresco e genuino, pronto per essere trasformato in prelibatezze. Un’esperienza che vi permetterà di entrare in contatto diretto con il lavoro della terra, riscoprendo il valore di un cibo sano e autentico.

Successivamente, vi sposterete in un affascinante “ciabot” di campagna, dove Paolo, con la sua esperienza e passione, vi guiderà nell’arte della caseificazione. Con l’aiuto di una cucina rurale, imparerete a realizzare deliziose formaggette, passo dopo passo. L’atmosfera rustica e accogliente del “ciabot” vi permetterà di comprendere appieno il processo artigianale e il rispetto per i metodi tradizionali.

Nel frattempo, mentre il latte si trasforma in formaggio, potrai deliziare il palato con una raffinata degustazione di formaggi artigianali, sia di capra che di mucca, accompagnati da una selezione di prodotti tipici locali, come salumi, miele e marmellate fatte in casa, il tutto sorseggiando un buon bicchiere di vino del territorio, magari un Roero Arneis o un Roero Rosso, che esaltano i sapori autentici delle colline.

Da 50€a persona
Degustazione vini con visita della cantina Dosio e dei suoi vigneti a La Morra

La Morra (CN), Piemonte

5 (5)

Degustazione vini con visita della cantina Dosio e dei suoi vigneti a La Morra

La visita inizia nella vigna, situata nel cuore delle Langhe, per poi procedere nella cantina dove vengono spiegati i processi di produzione degli storici vini realizzati dall'azienda, fra cui il famoso Barolo DOCG. Al termine della visita, gli ospiti potranno degustare una selezione di vini piemontesi, che varia a seconda dell'opzione scelta.

L'esperienza ha una durata variabile, compresa fra 1 e 2 ore, ed è adatta a tutti. I minori non possono degustare.

Alla scoperta dei vigneti (1 ora)

Visita guidata della cantina e dei vigneti, seguita da una degustazione. La degustazione include:

    •    4 vini, incluso il Barolo del Comune di La Morra

Questo tour è rivolto a coloro che si stanno avvicinando al mondo del vino e desiderano acquisire conoscenze generali sui vigneti e sulle tecniche di vinificazione e affinamento.

A spasso tra le vigne (2 ore)

Visita guidata della cantina e dei vigneti, seguita da una degustazione. La degustazione include:

    •    5 vini, incluso il prestigioso Barolo Cru

Questo tour è rivolto a wine lovers esperti, che desiderano approfondire le conoscenze legate al mondo della viticoltura e dell'enologia e osservare il territorio da un punto di vista privilegiato.

Il Barolo si svela (2 ore)

Visita guidata della cantina e dei vigneti, seguita da una degustazione. I partecipanti avranno l'opportunità di degustare diverse annate del Barolo di Dosio, guidati da un sommelier esperto che illustrerà la storia della cantina e le caratteristiche specifiche dei vini.

Questo tour è rivolto ad esperti ed intenditori di vino che desiderano affinare la loro conoscenza della produzione vinicola piemontese e, in particolare, delle tecniche di produzione del Barolo.

Su richiesta, è possibile abbinare la degustazione scelta ad un tagliere di salumi e formaggi locali (consigliato per 2 persone) con un supplemento.

Da 25€a persona

Degustazioni e Picnic vicino a Asti

Degustazione della cantina Pqlin di Castagnito nel Roero
Degustazione vini tra Monferrato e Langhe a Repergo
Visita in cantina e degustazione sulle colline di Montemagno
Visita e degustazione vini panoramica sulle colline di Calosso
Visita in cantina con degustazione al Castello di Razzano
Visita ai Musei e alle cantine storiche Bersano di Nizza Monferrato con degustazione

Degustazioni e Picnic vicino a Pavia

Visita alla fabbrica e degustazione di cioccolato a Milano

Milano (MI), Lombardia

5 (44)

Visita alla fabbrica e degustazione di cioccolato a Milano

Visita alla fabbrica e degustazione di cioccolato a Milano ideale per trascorrere una giornata culinaria tra i molteplici sapori del cioccolato.

All'interno dell'esperienze ci sono 3 tour diversi:

Base

All'inizio dell'attività potrete osservare, utilizzando il visore 3D, le fasi di raccolta e di produzione delle fave di cacao in una piantagione del Perù. Dopodichè passerete dalla "Cioccoteca", la sala di tostatura e il laboratorio di trasformazione per scoprire tutte le informazioni sulla produzione artigianale. La visità si concluderà con la degustazione di 3 diversi tipi di cioccolato.

Media

All'inizio dell'attività potrete osservare, utilizzando il visore 3D, le fasi di raccolta e di produzione delle fave di cacao in una piantagione del Perù. Dopodichè passerete dalla "Cioccoteca", la sala di tostatura e il laboratorio di trasformazione per scoprire tutte le informazioni sulla produzione artigianale. La visità si concluderà con la degustazione di 5 diversi tipi di cioccolato.

Premium

All'inizio dell'attività potrete osservare, utilizzando il visore 3D, le fasi di raccolta e di produzione delle fave di cacao in una piantagione del Perù. Dopodichè passerete dalla "Cioccoteca", la sala di tostatura e il laboratorio di trasformazione per scoprire tutte le informazioni sulla produzione artigianale. La visità si concluderà con la degustazione di 5 diversi tipi di cioccolato accompagnati da un calice di vino dolce.

Il limite massimo che può partecipare ad una singola visita è di 8 persone, inoltre ogni tour ha una durata di circa 1 ora.

Da 30€a persona
Crea il tuo vino presso la Cantina Urbana di Milano
Degustazione vini con visita alla Cantina Urbana a Milano
Pranzo in agriturismo nell'Oltrepò Pavese a Salice Terme con degustazione
Degustazione di vini e visita ai vigneti nell'Oltrepò Pavese

Pagine correlate


Domande frequenti per Degustazioni e Picnic in Piemonte


Come funziona una degustazione?

È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?

Cosa comprende una degustazione?

Dove sono le migliori Degustazioni e Aperitivi in Vigna in Piemonte?

Quali sono i migliori vini Piemontesi?

Quanto costa una degustazione a Alba?

Piemonte e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite