Holidoit Logo

Le 10 migliori esperienze da fare a Forte dei Marmi e Versilia in vacanza nel 2025

Recensioni recenti


4.92 778 recensioni

- ALISON D.
Verificata
mer 9 lug, 10:002 Adult, 3 Child7 ore
Waw! What a day! We went for the boat excursion with our 3 sons of 13,9&6. We loved it. Alessandro & his crew were very friendly, correct & helpfull. We enjoyed the wine & the food. The wind was great so we c...altro
- PIERO C.
Verificata
lun 23 giu, 10:003 Adulti7 ore
Si, una bellissima esperienza. Personale disponibile e cordiale. Accompagnati da un ottimo aperitivo e abbondante primo. Poi, la barca di queste dimensioni, fa la differenza: stabile in navigazione e alla fon...altro
- Maria Martino
Verificata
sab 24 mag, 17:303 Partecipanti1 ora (Privato)
Bellissima esperienza! Siamo state trattate molto bene, adatto anche a chi non ha molta dimestichezza
review
review
review
Risposta dall'host:Grazie infinite 🙏
- Alessandro Dini
Verificata
sab 10 mag, 9:004 Guidatori5 ore - Orrido di Botri
- Alberto d. t.
Verificata
ven 25 apr, 15:302 Partecipanti1 ora (Privato)
- Davide Antonioli
Verificata
dom 6 apr, 11:002 Partecipanti1 ora (Privato)

Destinazioni ideali vicino a Forte dei Marmi


dove fare Esperienze in Toscana


Esperienze vicino a Livorno

Giornata in veliero nell'area marina delle Secche della Meloria da Marina di Pisa
Kayak tour di Pisa dal fiume Arno
Ricerca tartufo nel bosco e pranzo al tartufo a San Gimignano
Giro in quad sull’Appennino Tosco-Emiliano da Bagni di Lucca

Bagni di Lucca (LU), Toscana

5 (4)

Giro in quad sull’Appennino Tosco-Emiliano da Bagni di Lucca

L'escursione in quad nella Val di Lima, sulle montagne sopra Firenze in Toscana é un’attività che fa vivere la natura dell’Appennino Tosco-Emiliano in modo divertente, insieme ai performanti Quad Yamaha Kodiak 700.

Escursione di 1 ora - Livizzano:

    •    Partenza: Campo base Livizzano
    •    Durata Percorso: 11km - di media 1 ora
    •    Altitudine: 600m

Inizierete l’escursione dalle mulattiere, le strade sterrate, i guadi e i piccoli torrenti di ‘Livizzano’, continuando poi lungo i percorsi boschivi che permetteranno di rientrare alla sede di partenza.

Escursione di 3 ore (mezza giornata) - Monte Prato Fiorito:

    •    Partenza: Campo base Livizzano
    •    Durata Percorso: 33km - di media 3 ore
    •    Altitudine: da 600m a 1200m (dislivello: 600m)

Anche in questo caso inizierete l’escursione dalle mulattiere, le strade sterrate, i guadi e i piccoli torrenti di ‘Livizzano’.

L'escursione continuerà poi lungo i percorsi boschivi che permetteranno di raggiungere le spettacolari viste che vi attendono alle pendici del Monte ‘Prato Fiorito’ a 1200m d'altitudine.

Escursione di 5 ore (giornata) - Orrido di Botri:

    •    Partenza: Campo base Livizzano
    •    Durata Percorso: 40km - di media 5 ore
    •    Altitudine: 600m - 1200m - 900m (dislivello totale: 1200m)

Anche in questa opzione inizierete l’escursione dalle mulattiere, le strade sterrate, i guadi e i piccoli torrenti di ‘Livizzano’.

L'escursione continuerà poi lungo i percorsi boschivi che permetteranno di raggiungere le spettacolari viste che vi attendono alle pendici del Monte ‘Prato Fiorito’ a 1200m d'altitudine.

Il tour proseguirà poi presso la riserva naturale Orrido di Botri dove si sosterà per la pausa pranzo. Il pranzo consiste in un menù fisso e bisogna pagarlo in loco (15€ a persona):

    •    Antipasto toscano
    •    Bis di primi
    •    Acqua
    •    Caffè 

Per ogni tour selezionato, prima della partenza sono previsti un briefing e una prova iniziale per spiegare come si usa il quad, così che si possa guidarlo con facilità e in assoluta sicurezza.

Da 65€/ persona

Esperienze vicino a La Spezia

Aperitivo in barca al tramonto nel Golfo dei Poeti
Escursione giornaliera in motonave alle Cinque Terre da La Spezia
Giornata in barca alle 5 Terre e Portovenere da Monterosso
Minicrociera alle 5 Terre con sosta a Portovenere, Monterosso e Vernazza da La Spezia
Boat tour al tramonto a Monterosso con aperitivo
Trekking tra le vigne e pic-nic alle 5 Terre

Monterosso al Mare (SP), Liguria

4.8 (88)

Trekking tra le vigne e pic-nic alle 5 Terre

Per l'esperienza di trekking tra le vigne e pic-nic alle 5 Terre, potrete scegliere tra due tour differenti:

Degustazione vini:

Percorso eno-sensoriale alla scoperta delle 5 TERRE e delle sue molteplici sfaccettature. Un vero e proprio Eno-Tour alla scoperta dei vigneti e della cantina, illustrandovi sia il processo di vinificazione che l’imbottigliamento, passando per la suggestiva bottaia dove avviene l'affinatura del vino rosso.

La degustazione prevede 4 calici di vino (bollicina, 2 bianchi e un rosso). In accompagnamento potrete gustare bruschette con acciughe, pomodorini e pesto fatto in casa.

Trekking tra le vigne e picnic:

Passeggiata fra vigne e splendidi panorami delle Cinque terre con Degustazione con cestino da Pic Nic. Partenza da agriturismo a Monterosso.

Il percorso si sviluppa in 6 tappe segnalato da cartelli indicatori che disegnano una passeggiata ad anello che parte ed arriva all'ingresso della Tenuta. Si snoda attraverso vigneti e gli uliveti che circondano la Tenuta.

Un cesto da pic nic e una bottiglia di vino accompagneranno il vostro tour fra i vigneti. Potrete scegliere fra una serie di panini gourmet, anche vegetariano o vegani.

Durante la passeggiata, inoltre, avrete la possibilità di ascoltare, in tempo reale, un racconto che vi guida passo passo alla scoperta del territorio, delle uve, degli ulivi, del limoneto, dei luoghi e dei panorami che riempiono i vostri occhi.

L’abbigliamento consigliato per questo tour prevede vestiti comodi e scarpe da trekking.

Da 40€/ persona

Esperienze vicino a Firenze

Picnic in vigna nel Chianti classico a Radda
Degustazioni vini nel cuore del Chianti classico a Radda

Radda in Chianti (SI), Toscana

4.6 (56)

Degustazioni vini nel cuore del Chianti classico a Radda

La degustazione vini a Radda, nel Chianti, vi permette di vivere un'esperienza unica nel cuore della Toscana, in una delle aree di produzione vinicola più importanti al mondo.

Sarete accolti da una cantina interamente circondata da vigneti di Sangiovese e che si affaccia sul borgo medievale di Radda in Chianti.

Potete scegliere tra 2 percorsi degustativi.

Degustazione vini con visita della cantina

Questo tour vi permetterà di conoscere tutti i segreti del processo vitivinicolo: dalla cantina di fermentazione a quella di affinamento in legno e in bottiglia.

In seguito alla visita guidata della cantina (area di fermentazione, barricaia e zona di affinamento), potrete degustare 3 vini e un Vermouth:

    •    Toscana I.G.T. Granbruno
    •    Chianti Classico D.O.C.G.
    •    Chianti Classico D.O.C.G. Riserva
    •    Vermouth Rosato

Degustazione vini con tagliere

Questo percorso enogastronomico abbina ai vini locali una degustazione di salumi e formaggi tipici toscani. Potrete gustare il tutto nel portico fiorentino o nella torretta, circondati dalla campagna toscana.

Questa esperienza include la degustazione di 3 differenti tipi di formaggi toscani e 3 tipi di salumi. In abbinamento potrete assaggiare:

    •    Toscana I.G.T. Rosato
    •    Toscana I.G.T. Granbruno
    •    Chianti Classico D.O.C.G.
    •    Chianti Classico D.O.C.G. Riserva
    •    Chianti Classico D.O.C.G. Gran Selezione Vigna Il Corno
    •    SuperTuscan Guss IGT
    •    Vermouth Rosato

Se scegliete questa opzione, il tour della cantina non è incluso.

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 25€/ persona
Escursione a cavallo tra Volterra e San Gimignano

Volterra (PI), Toscana

5 (12)

Escursione a cavallo tra Volterra e San Gimignano

Godetevi una passeggiata a cavallo attraverso la tipica campagna toscana, lungo i sentieri panoramici che collegano Volterra e San Gimignano.

Questa esperienza è adatta a tutti, anche a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo dell'equitazione. Per quanto riguarda le passeggiate a cavallo, possono partecipare anche i ragazzi, dai 14 anni di età.

Sarete accompagnati da istruttori esperti e cavalli docili e addestrati. Si richiede un abbigliamento sportivo adatto con pantaloni lunghi e scarpe chiuse.

In fase di prenotazione potete scegliere tra diverse opzioni.

Passeggiata di 1 ora sulle colline (dai 14 anni di età)

Questa passeggiata a cavallo sulle colline tra Volterra e San Gimignano vi permette di ammirare panorami unici. È adatta a tutti i livelli di esperienza in sella, per i più esperti e per i neofiti.

Passeggiata di 1 ora e mezza sulle colline (dai 14 anni di età)

La passeggiata di 1 ora e mezza vi porterà alla scoperta delle colline tra Volterra e San Gimignano. Questa attività è adatta a tutti i livelli di esperienza in sella, per i più esperti e per i neofiti.

Passeggiata al tramonto con aperitivo (dai 14 anni di età)

Da maggio a ottobre, vi è la possibilità di effettuare una passeggiata a cavallo al tramonto: un modo unico per ammirare la campagna toscana in uno dei momenti più affascinanti della giornata.

Con il calare del sole, le colline si tingono di una calda luce dorata, creando un’atmosfera suggestiva e indimenticabile.

Al termine dell’escursione, potrete gustare un aperitivo rinfrescante immersi nella natura.

Per bambini

Un’attività pensata su misura per i più piccoli, che offre un primo approccio dolce e guidato al mondo dell’equitazione.

Accompagnati da un istruttore qualificato, i bambini parteciperanno a una piccola passeggiata condotta a mano, che li aiuterà a familiarizzare con il cavallo in un ambiente sicuro e accogliente.

L’esperienza include anche una sessione di grooming, durante la quale i piccoli partecipanti impareranno le basi della cura del cavallo, sviluppando fiducia, rispetto e un legame autentico con l’animale.

 

Da 30€/ persona
Escursione in quad tra Volterra e San Gimignano

Esperienze vicino a Siena

Picnic in vigna nel Chianti classico a Radda
Degustazioni vini nel cuore del Chianti classico a Radda

Radda in Chianti (SI), Toscana

4.6 (56)

Degustazioni vini nel cuore del Chianti classico a Radda

La degustazione vini a Radda, nel Chianti, vi permette di vivere un'esperienza unica nel cuore della Toscana, in una delle aree di produzione vinicola più importanti al mondo.

Sarete accolti da una cantina interamente circondata da vigneti di Sangiovese e che si affaccia sul borgo medievale di Radda in Chianti.

Potete scegliere tra 2 percorsi degustativi.

Degustazione vini con visita della cantina

Questo tour vi permetterà di conoscere tutti i segreti del processo vitivinicolo: dalla cantina di fermentazione a quella di affinamento in legno e in bottiglia.

In seguito alla visita guidata della cantina (area di fermentazione, barricaia e zona di affinamento), potrete degustare 3 vini e un Vermouth:

    •    Toscana I.G.T. Granbruno
    •    Chianti Classico D.O.C.G.
    •    Chianti Classico D.O.C.G. Riserva
    •    Vermouth Rosato

Degustazione vini con tagliere

Questo percorso enogastronomico abbina ai vini locali una degustazione di salumi e formaggi tipici toscani. Potrete gustare il tutto nel portico fiorentino o nella torretta, circondati dalla campagna toscana.

Questa esperienza include la degustazione di 3 differenti tipi di formaggi toscani e 3 tipi di salumi. In abbinamento potrete assaggiare:

    •    Toscana I.G.T. Rosato
    •    Toscana I.G.T. Granbruno
    •    Chianti Classico D.O.C.G.
    •    Chianti Classico D.O.C.G. Riserva
    •    Chianti Classico D.O.C.G. Gran Selezione Vigna Il Corno
    •    SuperTuscan Guss IGT
    •    Vermouth Rosato

Se scegliete questa opzione, il tour della cantina non è incluso.

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 25€/ persona

Esperienze vicino a Pisa

Giornata in veliero nell'area marina delle Secche della Meloria da Marina di Pisa
Kayak tour di Pisa dal fiume Arno
Ricerca tartufo nel bosco e pranzo al tartufo a San Gimignano
Passeggiata a cavallo fuori Volterra
Passeggiata a cavallo e picnic sulle Colline delle Cerbaie

Pagine correlate


Toscana e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite