Holidoit Logo

Le 8 migliori esperienze da fare a Cuneo

Recensioni recenti


4.76 572 recensioni

- Chiara Valerio
Verificata
sab 28 giu, 15:002 Partecipanti2 ore
Esperienza bellissima! Sara, l’istruttrice che ci ha accompagnati, è stata gentilissima e ci ha messo subito a nostro agio. L’aperitivo anche ottimo!
- Nicola Campus
Verificata
mer 25 giu, 11:002 Partecipanti2 ore - Gold
Passeggiata molto piacevole.. L'istruttore Mario è stato molto simpatico e competente. Consigliati
Risposta dall'host:Grazie mille
- Nicolò Modde
Verificata
dom 8 giu, 11:002 Partecipanti, 2 Aperitivo2 ore - Gold
Bella esperienza!
Risposta dall'host:Grazie mille
- Eleonora Monolo
Verificata
dom 8 giu, 15:302 Partecipanti2 ore
Passeggiata molto bella e personale estremamente cortese e disponibile. Grazie mille!!
- Michela Cervella
Verificata
sab 24 mag, 11:002 Partecipanti2 ore 30 min
- Alessandra Costa
Verificata
dom 25 mag, 11:308 Partecipanti1 ora
Bellissima esperienza grazie all’accogliente guida di Clotilde e Costanza ♥️
review
review
...

Destinazioni ideali in Piemonte vicino a Cuneo


dove fare Esperienze in Piemonte


Esperienze vicino a Langhe e Monferrato

Passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe

San Marzano Oliveto (AT), Piemonte

4.76 (91)

Passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe

La passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe è l'ideale per chi è amante di panorami collinari e vigneti. La partenza della gita è prevista da San Marzano Oliveto. L'escursione attraversa le colline del Monferrato e procede per lo più su percorsi sterrati, bellissimi da percorrere col cavallo.  

La scuderia è vicina (a meno di un'ora di macchina) ad Asti, Alessandria e si trova a poco più di un'ora da Cuneo e Torino.

Il giro a cavallo in gruppo è ideale per amici o anche per famiglie con bambini; dagli 8 anni su si potrà infatti cavalcare il pony. L'età del bambino va comunicata telefonicamente alla guida una volta ricevuta la conferma della richiesta di prenotazione.

Passeggiata con aperitivo:  
Da San Marzano Oliveto, in provincia di Asti, si passeggerà tra vigne panoramiche e paesaggi mozzafiato, immersi nella maestosa cornice delle Alpi. Si potrà visitare un agriturismo della zona, dove sarà servito un aperitivo con due calici di vino a persona e taglieri misti di salumi e affettati.

L'abbigliamento consigliato per i giri a cavallo prevede scarpe chiuse e pantaloni lunghi.

L’escursione a cavallo è adatta a principianti e a chi è alla prima esperienza a cavallo, guide equestri professioniste ti accompagneranno in questa splendida avventura.

La passeggiata ha una durata di circa 2 ore e termina con il rientro in maneggio.

Da 30€/ persona
Cena in vigna nelle Langhe
Escursione in Quad sulle colline del Monferrato

Conzano (AL), Piemonte

4.95 (20)

Escursione in Quad sulle colline del Monferrato

L'escursione in quad sulle colline del Monferrato con partenza da Conzano vi permetterà di vivere un'avventura alla guida di un quad in una zona considerata Patrimonio dell'Unesco. Potrete scegliere tra due tour:

Quad Tour

L'escursione è adatta a tutti e dura circa 2 ore e 30 minuti. Assieme ad una guida esperta percorrerete un percorso prevalentemente sterrato immerso nei vigneti e boschi da cui potrete ammirare i paesaggi suggestivi della zona. Sulla strada del ritorno vi soffermerete in punti panoramici per fare qualche simpatico scatto fotografico seduti sulle Big Bench (panchine giganti che caratterizzano queste colline).

Quad tour e visita in cantina

Alla guida di un quad verrete accompagnati alla scoperta delle colline del Monferrato, percorrendo le strade sterrate che attraversano i vigneti e svelano i paesaggi più suggestivi. Durante il tragitto potrete ammirare da dove nascono i prodotti tipici della cultura vinicola e contadina monferrina, nonché raggiungerete i siti storici e artistici più rappresentativi, tra cui castelli medievali, antiche cave, chiese campestri e musei all'aperto.
A metà escursione è prevista una sosta presso un autentica azienda vitivinicola dove sarà possibile visitare in esclusiva un Infernot, una cantina scavata a mano nella pietra da cantoni, considerata patrimonio mondiale dell'Unesco (È possibile aggiungere sul posto una degustazione di prodotti tipici accompagnati dai vini della cantina).

Sul posto è necessario pagare il tesseramento obbligatorio al costo di 5€ a persona.

Da 65€/ persona
Picnic tra Barolo e Langhe a Monforte d'Alba
Cena tra Vigneti e Uliveti nel Monferrato

Esperienze vicino a Torino

Cena in vigna nelle Langhe
Picnic tra Barolo e Langhe a Monforte d'Alba
Cena tra Vigneti e Uliveti nel Monferrato
Pic-Nic nel Parco del Po Piemontese

Monteu da Po (TO), Piemonte

4.93 (14)

Pic-Nic nel Parco del Po Piemontese

Per il picnic saranno allestite delle postazioni con tavoli e sedute in legno in un punto panoramico del parco in modo da permettervi maggior confort durante la giornata.

All'interno del parco potrete fare delle passeggiate lungo sentieri segnalati lungo un circuito della durata di circa 15 minuti. Potrete ritirare il cestino di vimini contenenti i prodotti della nostra azienda e di piccole realtà locali alle ore 12:30 o alle 18:30 (orario tramonto) all'interno troverete a titolo informativo:

    •    Salame
    •    Formaggi della zona
    •    Piatto principale stagionale in base alla disponibilità del periodo (es. vellutata di verdura/ involtini/insalata di riso, roastbeef)
    •    Panino del GREP ( componiamo i panini con i prodotti disponibili nel periodo selezionato)
    •    Macedonia di frutta di stagione
    •    Pane
    •    Fetta di torta
    •    1/2 L di vino della casa ogni 2 persone
    •    Una bottiglia d'acqua
    •    Un thermos di caffè (su richiesta)

Per i bambini il cestino è ridotto, privo di piatto principale e con un succo anziché vino.

Non è possibile avere menù per celiaci o menù vegani, solo vegetariani. In fase di prenotazione è necessario segnalare allergie / intolleranze alimentari.

Presso la struttura è disponibile un bagno con acqua potabile.

In caso di maltempo l'evento è annullato.

In caso di temporale improvviso abbiamo una saletta comune al chiuso per 15/20 persone.

Da 30€/ persona
Caccia al tartufo nelle Langhe tra le colline di Alba

Alba (CN), Piemonte

4.8 (15)

Caccia al tartufo nelle Langhe tra le colline di Alba

La caccia al tartufo tra le colline di Alba, nelle Langhe, é un'esperienza perfetta per vivere in prima persona un momento speciale: la ricerca di questo ingrediente misterioso e affascinante.

Avrete la possibilità di vedere dal vivo un mestiere segreto e complesso: quello tra il trifulau e il suo cane è un rapporto stretto fatto di fiducia e rispetto reciproco, che nasce solo dopo molti anni di esperienza. 

In pochi hanno l'opportunità di partecipare in prima persona a questa ricerca: i trifulau sono infatti soliti girare soli, talvolta di notte, lontano da occhi indiscreti. 

Pur trattandosi di una “cerca” effettiva, con un trifulau professionista e il suo “tabui” (cane) prediletto, quella a cui parteciperete è un’attività simulata. 

Tuttavia, visto che la ricerca avviene in una tartufaia naturale, è possibile che vengano trovati anche tartufi non interrati artificialmente, ma cresciuti spontaneamente sul posto!

Potete scegliere se vivere questa esperienza in esclusiva con un tour privato oppure se farla in condivisione.

Per il corretto svolgimento dell'attività dovrete essere automuniti in quanto è previsto uno spostamento tra il meeting point e il bosco dove avviene l'esperienza. Si raccomanda inoltre abbigliamento sportivo da outdoor.

In caso di fango o leggera pioggia l'attività è garantita e vi verranno forniti gambali di gomma e mantelle. L'attività verrà spostata o annullata con rimborso in caso di forti piogge.

Da 50€/ persona
Passeggiata a cavallo sulle colline di Biella

Esperienze vicino a Lago Maggiore

Giro in quad al lago Maggiore e aperitivo da Sesto Calende
Passeggiata a cavallo al Lago Maggiore
Aperitivo in barca a vela al Lago Maggiore in esclusiva

Angera (VA), Lombardia

5 (3)

Aperitivo in barca a vela al Lago Maggiore in esclusiva

L'Aperitivo in barca a vela al Lago Maggiore con partenza da Angera è un'ottima opportunità per godersi un momento di relax gustando aperitivi e stuzzichini con vista lago. Avrete la possibilità di scegliere tra 3 diverse opzioni di tour:

Tour al tramonto

Il Tour al tramonto prevede il passaggio sotto la Rocca di Angera, un saluto al San Carlone, e la vista della passeggiata del lungo lago di Arona. Saranno serviti assaggi di piatti del territorio accompagnati da cocktail. Il tour dura 3 ore.

Tour mezza giornata

Il Tour di mezza giornata prevede il passaggio sotto la Rocca di Angera, un saluto al San Carlone e la visita del Golfo della Quassa, dove sarà possibile ammirare l'apertura del lago che si protrae a perdita d'occhio fino a circa la sua metà. L'ultima tappa prima di tornare in porto sarà l'isolotto Pantegora, con la Rocca da cornice. È inclusa una bottiglia acqua da 50cl, qualche salatino e un caffè al rientro in porto. Il tour dura 4 ore.

Tour giornata intera

Il Tour giornaliero prevede la partenza per le h 10:00 di mattina. Al vostro arrivo vi verrà offerto un caffè di benvenuto, per poi partire verso nord. Ammirererete la costa lombarda chiamata la "sponda fiorita" per la sua vasta vegetazione, e, dopo circa un'ora di navigazione, arriverete sotto l'Eremo di S. Caterina dove potrete fare una breve sosta per fotografare il monastero sorto a strapiombo sulla sponda orientale del lago Maggiore. La navigazione proseguirà verso il golfo della Quassa, dove sarà possibile fare un bagno, pranzare e rilassarsi. Verso le 18:30 è previsto un aperitivo sotto la Rocca di Angera, per poi rientrare in porto. Il tour dura 8 ore.

Da 350€/ gruppo
Degustazione vini e visita vigna ad Albizzate
Giro in barca in esclusiva a Isola Bella sul Lago Maggiore
Giro in barca privata sul Lago Maggiore da Sesto Calende

Pagine correlate


Piemonte e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite