Holidoit Logo

Le 15 migliori degustazioni vini a Brescia

Recensioni recenti


4,9 232 recensioni

- Filippo B.
Verificata
sabato 8 nov, 14:302 ore 30 min - Contadino
Davvero una bella esperienza, si percepisce la passione e la follia di Luca... anche chi ci ha seguito nella visita e degustazione è stato molto competente e appassionato
- Cherubini spa
Verificata
mercoledì 12 nov, 16:001 ora 30 min - Classica
I clienti hanno gradito l'ospitalità e la location. Esperienza positiva.
- Gianfranco C.
Verificata
domenica 9 nov, 14:302 ore 30 min - Contadino
Visita in cantina e degustazione da non perdere. Vini strepitosi ma soprattutto accompagnati dal racconto di Luca, il titolare, che dedica anima e corpo alla sua azienda. Esperienza non comune. Noi abbiamo deg...altro
- Tiziana Sanfilippo
Verificata
domenica 9 nov, 11:001 ora
Affascinante....
review
review
review
Risposta dall'host:grazie mille
- ROBERTO F.
Verificata
sabato 8 nov, 14:302 ore - Cantiniere
Il ragazzo che ci ha accompagnato nella visita e degustazione era preparato, molto gentile e disponibile, ci ha fatto sentire molto bene. Per quanto riguarda gli altri membri dello staff non abbiamo avuto molta...altro
Risposta dall'host:Grazie Roberto per la tua recensione. Ci dispiace leggere le tue parole. Siamo una cantina a conduz...altro
- Simone I.
Verificata
sabato 8 nov, 12:301 ora 30 min - Icone
Bellissima accoglienza, personale molto disponibile e super preparato, alta qualità del vino e delle informazioni soprattutto in rapporto con quanto pagato. Molto buono anche il tagliere che accompagna la degus...altro
Risposta dall'host:Grazie di cuore Simone! Siamo felici che abbiate apprezzato l'esperienza. Speriamo di rivedervi pre...altro
...

Destinazioni ideali vicino a Brescia per Degustazioni



Brescia e Degustazioni, Visite e Cene in Vigna: cosa sapere

L'area di Brescia offre un'ampia diversità di cantine e tenute a pochi km dalla città. La zona più gettonata è la Franciacorta, dove si può degistare l'omonimo spumante. Altrimenti, il Lago d'Iseo ed il Lago di Garda sono caratterizzati da tenute con viste mozzafiato, per aperitivi e degustazioni con vista lago.

Spesso le cantine offrono la possibilità di organizzare eventi particolari, come un aperitivo in mezzo ai filari, per godere di un'atmosfera intima e tipica. Il prezzo di una degustazione a Brescia è variabile e dipende principalmente dalla presenza di un pranzo, cena o box aperitivo: si aggira, infatti, tra i 30€ ed i 50€ a persona.

Scopri le migliori visite e degustazioni di vini Lombardi nei pressi di Brescia, per un aperitivo romantico o un'uscita amichevole tra le vigne!

...altro

dove fare Degustazioni e Picnic in Lombardia


Degustazioni e Picnic vicino a Verona

Degustazione di vini sul Lago di Garda alla cantina Perla del Garda a Lonato
Degustazione vini e visita delle Cantine Giacomo Montresor di Verona

Verona (VR), Veneto

4.8 (5)

Degustazione vini e visita delle Cantine Giacomo Montresor di Verona

La visita guidata della cantina, nel cuore di Verona, vi farà conoscere le principali tecniche di produzione e affinamento di tradizionali vini veneti. La visita termina con una degustazione di vini del territorio.

L'attività inizia con la visita guidata della cantina, dall’impianto di pigiatura e fermentazione, all’antico fruttaio per l’appassimento, alle cantine sotterranee per l’invecchiamento e l’affinamento dei grandi vini. Al termine della visita segue una degustazione di 4 o 5 diverse annate di vini del territorio, a seconda dell'opzione scelta. È possibile abbinare la degustazione a un tagliere di salumi e formaggi locali, con un supplemento.

Del Garda

La degustazione include 4 vini:

    •    Lugana DOC Satinato
    •    Soave Le Tradizioni "Gran Guardia"
    •    Bardolino Chiaretto Rosé Le Tradizioni "Brolo Alto"
    •    Bardolino DOP Le Tradizioni "Le Banche di San Lorenzo"

Valpolicella

La degustazione include 5 vini:

    •    Valpolicella DOP Classico “Capitel della Crosara”
    •    Lugana DOC Satinato
    •    Valpolicella Superiore Ripasso DOP “Castelliere delle Guaite”
    •    Amarone della Valpolicella DOCG Satinato
    •    Amarone della Valpolicella DOCG Satinato Riserva

Amarone

La degustazione include 5 vini:

    •    Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Satinato” 2021
    •    Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Satinato Riserva” 2013
    •    Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Capitel della Crosara” 2013
    •    Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Capitel della Crosara” 2009
    •    Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Capitel della Crosara” 2007

Le degustazioni possono essere abbinate ad un tagliere di salumi e formaggi locali, con un supplemento.

La visita in cantina ha una durata di circa 1 ora e 30 minuti ed è un'occasione unica per conoscere le tecniche di produzione e degustare vini veneti in compagnia di amici, parenti o del proprio partner.

Da 20€a persona
Degustazione di Amarone della Valpolicella con pranzo alla cantina Farina
Passeggiata in vigna e degustazione nella Valpolicella

Negrar di Valpolicella (VR), Veneto

4.82 (11)

Passeggiata in vigna e degustazione nella Valpolicella

Passeggiata tra i vigneti della Valpolicella, visita in cantina e degustazione di vino prodotto in questa rinomata cantina a Negrar di Valpolicella.

Per personalizzare la vostra esperienza potrete scegliere tra 3 opzioni differenti:

Le Tradizioni della Valpolicella

Il tour inizia con una passeggiata tra i vigneti, una visita ai locali di appassimento e affinamento per poi concludere con una degustazione di 5 vini biologici accompagnati da una selezione di salumi, formaggi e altri prodotti tipici.

I vini che assaggerete sono: Valpolicella Classico DOC BIO, Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC BIO, Valpolicella Classico Superiore DOC BIO, Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO, Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO.

I Grandi, Faccia a Faccia

Anche in questo caso inizierete con una passeggiata tra i vigneti, per proseguire poi con la visita dei locali di appassimento, e affinamento e concludere con una degustazione di 5 vini, ognuno abbinato a salumi, formaggi e altri prodotti tipici.

La degustazione sarà strutturata in questo modo: Comparazione tra Valpolicella Classico Superiore DOC Ca' Besi BIO e Valpolicella Classico Superiore DOC Colombarino BIO; Comparazione tra Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO e Amarone della Valpolicella Classico DOCG Austernia; Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO

Light Lunch fra Vigneti e Cantina

Questo percorso enogastronomico è perfetto per chi vuole conoscere i vitigni autoctoni della Valpolicella senza rinunciare ad una visita della tenuta e ad una ricca proposta gastronomica tradizionale. Degusterete 5 vini biologici: Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO, Verona Rosato Frizzante IGT "Sui Lieviti" Bollicella, Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO, Valpolicella Classico DOC BIO, Valpolicella Classico Ripassato DOC BIO.

Il tutto accompagnato da un light lunch che comprende: un'ampia selezione di formaggi e salumi tipici locali, un assaggio di Olio Evo e Miele Bio Millefiori, giardiniera, pane fresco, focaccia, dolce, grappa e caffè.

Da 35€a persona
Day Spa sul Lago di Garda con degustazione vini a Padenghe
Pranzo e degustazione in Valpolicella a Pescantina

Degustazioni e Picnic vicino a Bergamo

Degustazione vini e pranzo sul Lago d'Iseo
Visita in cantina e degustazione con pranzo in agriturismo in Franciacorta

Cazzago San Martino (BS), Lombardia

4.73 (11)

Visita in cantina e degustazione con pranzo in agriturismo in Franciacorta

La visita guidata in cantina con pranzo alla Tenuta Ambrosini vi permetterà di conoscere le tecniche di produzione dei vini Franciacorta e di gustare un pranzo a base di prodotti del territorio.

L'attività inizia con una passeggiata nei vigneti dell'azienda agricola, seguita dalla visita guidata della cantina.

In seguito il pranzo a base del menù selezionato. 

Pranzo

Il pranzo è composto da 4 portate:

    •    Antipasti a base di salumi tipici bresciani, torte salate, frittate di zucchine e verdure in agrodolce
    •    Risotto al Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG abbinato al Franciacorta T.A. EXTRA BRUT DOCG
    •    Spiedo Bresciano a base di carni miste cucinato alla brace con contorno, abbinato al Franciacorta T.A. BRUT DOCG 
    •    Dolce abbinato al Franciacorta SATEN Millesimato DOCG

Degustazione gold

Il pranzo è composto da 4 portate:

    •    Antipasti a base di salumi tipici bresciani, torte salate, frittatina di zucchine e verdure in agrodolce
    •    Risotto al Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG
    •    Spiedo Bresciano a base di carni miste cucinato alla brace con contorno
    •    Dolce

Il pranzo è accompagnato da una degustazione di 5 vini Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG.

Degustazione platinum

Il pranzo è composto da 5 portate:

    •    Antipasti a base di salumi tipici bresciani, torte salate, frittatina di zucchine e verdure in agrodolce
    •    Risotto al Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG
    •    Spiedo Bresciano a base di carni miste cucinato alla brace con contorno
    •    Tagliere di Formaggi delle Valli bresciane abbinato al Franciacorta RISERVA "Lorenzo Ambrosini" annata 2011 DOCG
    •    Dolce

Il pranzo è accompagnato dalla degustaizone di 6 vini Franciacorta Tenuta Ambrosini fra cui l'Eccellente Riserva 2011.

La visita con pranzo ha una durata complessiva di circa 3 ore ed è ideale per gruppi e famiglie, ma anche per fare un pranzo romantico con il proprio partner. Al termine dell'esperienza sarà possibile recarsi al wine shop.

È consigliata la felpa per la visita della cantina.

Da 75€a persona
Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta
Degustazione e visita di una cantina familiare in Franciacorta

Corte Franca (BS), Lombardia

4.93 (46)

Degustazione e visita di una cantina familiare in Franciacorta

La degustazione vini con visita guidata della cantina a Corte Franca è un'occasione unica per conoscere i processi di produzione del famoso Franciacorta ed immergersi nelle colline bresciane, non lontane dal Lago di Iseo. 

L'esperienza inizia con una degustazione, guidata dal produttore, di selezionati vini Franciacorta offerti dalla cantina, accompagnati da un tagliere misto di salumi e formaggi locali. Successivamente si proseguirà con una visita nella cantina, dove potrete scoprire le tecniche di produzione del Franciacorta. 

Icone

La degustazione include i seguenti 3 vini:

    •    3 Franciacorta Millesimati

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali. 

Cantiniere

La degustazione include:

    •    4 vini a scelta 

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali. 

Contadino

La degustazione include:

    •    6 vini a scelta

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali.

L'arte del tempo

Questo evento esclusivo vi permette di scoprire l'espressione classica del Franciacorta DOCG. Degusterete 4 annate selezionate che saranno accompagnate da un assaggio di salumi e formaggi locali.

Golosa

La degustazione include:

    •    8 vini a scelta

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali.

E' possibile aggiungere un ulteriore tagliere misto di salumi e formaggi selezionati da condividere (consigliato per 2 persone) con un supplemento.

Da 35€a persona
Brunch con degustazione vini a Scanzorosciate fuori Bergamo
Degustazione di vini sui colli bergamaschi a Pontida

Pagine correlate


Domande frequenti per Degustazioni e Picnic in Lombardia


Come funziona una degustazione?

È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?

Cosa comprende una degustazione?

Quanto costa una degustazione a Brescia?

Quali sono i migliori vini Lombardi?

Lombardia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite