Holidoit Logo

Le 20 migliori Degustazioni Vini in Lombardia

Recensioni recenti


4.68 3394 recensioni

- EMANUELE VINCI
Verificata
sab 26 apr, 15:002 Partecipanti2 ore - La Tradizione
Meravigliosa cantina che punta in alto grazie all’agricoltura biologica! Ottimi vini e meravigliosa location immersa in mezzo ai vigneti della Franciacorta.. personale preparatissimo e cortese. Esperienza da ri...altro
review
review
review
review
review
- Martina Di vizio
Verificata
sab 19 apr, 10:004 Adulti2 ore - Alla Radice del Gusto
É stata una bellissima esperienza. La ragazza (riccia) di cui purtroppo non ricordiamo il nome, é stata molto gentile e professionale. Esperienza da ripetere Grazie
- Alessandro Giusti
Verificata
sab 26 apr, 11:002 Adulti1 ora 30 min - 3 Calici
Tutto come da programma. Buona l'accoglienza ed esaustiva la spiegazione durante la visita. Gestione familiare che ti fa sentire come a casa (bella famiglia, complimenti!). I vini sono proprio buoni, meritano ...altro
review
review
review
review
review
- Adelaide Chiara Perrotta
Verificata
dom 13 apr, 16:304 Partecipanti1 ora 30 min
Apprezzatissimo il tagliere abbinato alla degustazione. Per il giro in cantina invece avevo aspettative più alte, la visita è iniziata mostrandoci un video di 15 minuti che è stato un po’ noioso. Avrei prefer...altro
review
review
review
Risposta dall'host:Gentile Signora Perrotta, Felici che abbia apprezzato l’accompagnamento alla degustazione. Riguardo...altro
- Morgana Orsenigo
Verificata
sab 12 apr, 14:002 Adulti2 ore
Degustazione ottima , vini di buona qualità ed il cibo anche , il personale è un valore aggiunto . Il contesto e la vista hanno reso l’esperienza ancora più bella
- matilde gelso
Verificata
dom 13 apr, 12:302 Adulti2 ore - Full-lunch
esperienza bellissima, proprietario molto preparato e gentile
...

Destinazioni in Lombardia per Degustazioni



Lombardia e Degustazioni, Visite e Cene in Vigna: cosa sapere

La Lombardia offre un'ampia diversità di cantine e tenute a pochi km dalle città principali. Le zone più gettonate sono quelle dei Laghi Lombardi e della Franciacorta, dove si può degustare uno degli spumanti italiani più importanti: il Franciacorta. Al confine tra Lombardia ed Emilia Romagna, vi è anche la zona dell'Oltrepò Pavese, conosciuta per vini rossi come la Bonarda.

Spesso le cantine offrono la possibilità di organizzare eventi particolari, come un aperitivo o una cena presso la cantina Tallarini in mezzo ai filari, per godere di un'atmosfera intima e tipica. Il prezzo di una degustazione è variabile e dipende principalmente dalla presenza di un pranzo, cena o box aperitivo: si aggira, infatti, tra i 20€ ed i 50€ a persona.

Scopri le migliori visite e degustazioni di vini Lombardi a pochi minuti da Milano, Bergamo, Brescia, Como e Pavia!

...altro

dove fare Degustazioni in Lombardia


Degustazioni vicino a Milano

Brunch con degustazione vini a Scanzorosciate fuori Bergamo
Degustazioni
Degustazione di vini sui colli bergamaschi a Pontida
Degustazioni
Degustazione vini e visita vigna ad Albizzate
Degustazioni
Cena con degustazione fuori Bergamo a Scanzorosciate
Degustazioni

Degustazioni vicino a Brescia

Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta
Degustazioni
Visita in vigna e in cantina con degustazione in Franciacorta
Degustazioni

Provaglio d'Iseo (BS), Lombardia

4.6 (236)

Visita in vigna e in cantina con degustazione in Franciacorta

La visita alle vigne e alle cantine con degustazione di vini in Franciacorta è l'esperienza ideale per gli appassionati del buon vino e per i curiosi della viticoltura biologica.

L'escursione avrà inizio con una breve storia del territorio e della cantina e proseguirà spostandosi nel vigneto didattico per un approfondimento delle caratteristiche uniche di questo territorio e delle pratiche della viticoltura biologica.

Per questo giro delle cantine in franciacorta avrete la possibilità di scegliere tra due degustazioni, a seconda delle vostre preferenze.

Degustazione 1: La Tradizione

Questo percorso è incentrato sulla tradizione del territorio, dove un tempo non troppo lontano primeggiavano le uve rosse. Degusterete tre vini locali: il Golf, il Rosè e il Curtefranca Rosso, ripercorrendo la tradizione locale ed il percorso innovativo del primo Franciacorta biologico.

Degustazione 2: Il Franciacorta Biologico

Prodotto d’eccellenza del territorio è il Franciacorta biologico, un vino frutto di un processo meticoloso ed innovativo. Durante l’esperienza degusterete tre vini, Animante, Rosè e Satèn, e scoprirete i segreti della produzione del Franciacorta Biologico, che rappresenta un cambiamento culturale prima ancora che produttivo, basato sul rispetto e sulla ricerca dell’autenticità.

Le degustazioni sono accompagnate da acqua, grissini e monoporzione di Parmigiano Biologico. La visita compresa di degustazione ha una durata di circa 2 ore.

Alcune zone della cantina presentano temperature intorno ai 12° C ed elevato tasso di umidità, vi consigliamo, di conseguenza, un abbigliamento adeguato. La visita prevede anche un tour del vigneto e, quindi, vi suggeriamo calzature comode e idonee.

Da 28€/ persona
Degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini
Degustazioni
Degustazione di Lugana e visita in cantina a Desenzano del Garda
Degustazioni
Degustazione vini tra le Colline Moreniche e il Lago di Garda
Degustazioni

Degustazioni vicino a Valtellina

Degustazione vini alla Cantina Nera in Valtellina a Chiuro
Degustazioni

Chiuro (SO), Lombardia

4.5 (603)

Degustazione vini alla Cantina Nera in Valtellina a Chiuro

La degustazione vini in Valtellina è l'occasione perfetta per conoscere i prodotti tipici del territorio in compagnia di amici o famiglia. L'azienda agricola ubicata a Chiuro, in provincia di Sondrio, propone 4 diverse esperienze enoturistiche tra cui scegliere.

Tutte le esperienze prevedono la visita alla cantina e un piccolo tagliere con prodotti tipici valtellinesi, come salumi, formaggi e pane.

Scopri la Valtellina

Esperienza che prevede la degustazione di 3 vini. I vini offerti saranno:

    •    Alpi Retiche IGT Rezio
    •    Valtellina Superiore DOCG Inferno Efesto
    •    Valtellina Superiore DOCG Signorie Riserva

Rosa Camuna

Questa esperienza prende il nome da una delle più famose incisioni su roccia della Val Camonica e propone una degustazione di 3 vini.

Verranno degustati i seguenti vini:

    •    Alpi Retiche IGT Cerasum
    •    Valtellina Superiore DOCG Inferno La Martellina
    •    Valtellina Superiore DOCG Sassella La Priora

Sfumature di Nebbiolo

Questa esperienza permette di assaggiare 4 vini valtellinesi:

    •    IGT Alpi Retiche Rezio
    •    Valtellina Superiore Docg Inferno Efèsto
    •    Valtellina Superiore Docg Sassella Riserva
    •    Sforzato di Valtellina Docg "Il Gheppio"

Madre Terra

Esperienza che prevede la degustazione di 4 vini:

    •    Alpi Retiche IGT Cerasum
    •    Valtellina Superiore DOCG Sassella Le Coppelle
    •    Valtellina Superiore DOCG Inferno Riserva Al Carmine
    •    Sforzato DOCG Messere

La degustazione si svolgerà in un ambiente rilassante perfetto per una giornata di vacanza o un weekend fuori porta. 

In caso di allergie o intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura a seguito della prenotazione.

Da 25€/ persona
Cena degustazione in birrificio a Livigno
Degustazioni

Pagine correlate


Domande frequenti per Degustazioni in Lombardia


Come funziona una degustazione?

La degustazione di vino prevede il sorseggio prolungato della bevanda, prestando cura ai dettagli ed alle sfumature in 3 diverse fasi: iniziale, intermedia e finale. Il personale dedicato fornisce sempre qualche linee guida, non solo rispetto alle istruzioni su come degustare un vino, ma anche in riferimento al vino della cantina e le sue peculiarità.

È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?

Il personale dedicato alla visita dà sempre l’opportunità di acquistare i prodotti della cantina all’interno dello shop: sarà in grado di fornire consigli e pareri per guidarvi all’acquisto delle varie bottiglie.

Cosa comprende una degustazione?

Le esperienze di degustazione possono includere anche visita alla cantina, taglieri o stuzzichini: in alcuni casi comprendono gadget ricordo, come bicchieri con il logo dell'azienda, porta-bicchieri e tanto altro.

Quali sono i migliori vini Lombardi?

I vini lombardi più famosi sono l'Oltrepò Pavese metodo classico ed il Pinot Nero in Oltrepò. Mentre nelle altre zone abbiamo il Franciacorta come spumante, o il Valtellina Superiore come rosso fermo.

Quanto costa una degustazione in Lombardia?

Il prezzo di una degustazione in Lombardia varia dai 30€ ai 50€ a persona. Esso dipende da diversi fattori quali le tipologie di vino che si andranno a degustare, ma anche da ciò che include il tour (visita in cantina, tagliere, box aperitivo, pranzo).

Lombardia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite