Holidoit Logo

Le 20 migliori attività da fare a Verona e dintorni

...

Recensioni recenti


4,9 522 recensioni

- andrea bottarelli
Verificata
domenica 19 ott, 12:002 ore - Light Lunch
- Rebecca Scolari
Verificata
lunedì 13 ott, 14:301 ora - Passeggiata
Bellissima esperienza! Da fare almeno una volta nella vita
review
Risposta dall'host:...grazie...ma anche 2 volte non è male...Vi aspetto x il bis..;) Valentina
- Chiara Micheletto
Verificata
sabato 18 ott, 14:301 ora
- Mariangela Palumbo
Verificata
domenica 19 ott, 11:002 ore - Le Tradizioni della Valpolicella
L'esperienza è stata molto bella, merito soprattutto della passione e della simpatia di Chiara che ci ha illustrato caratteristiche e storia dei vini in degustazione.Ovviamente i vini erano top!
Risposta dall'host:Gent.ma Mariangela, la ringrazio per la sua recensione e siamo felici che abbiate apprezzato i vini ...altro
- Alex N.
Verificata
domenica 19 ott, 16:001 ora
- Ludovica L.
Verificata
domenica 19 ott, 13:001 ora
...

Destinazioni ideali vicino a Verona


dove fare Esperienze in Lombardia


Esperienze vicino a Brescia

Degustazione vini e pranzo sul Lago d'Iseo
Degustazione e visita di una cantina familiare in Franciacorta

Corte Franca (BS), Lombardia

4.97 (35)

Degustazione e visita di una cantina familiare in Franciacorta

La degustazione vini con visita guidata della cantina a Corte Franca è un'occasione unica per conoscere i processi di produzione del famoso Franciacorta ed immergersi nelle colline bresciane, non lontane dal Lago di Iseo. 

L'esperienza inizia con una degustazione, guidata dal produttore, di selezionati vini Franciacorta offerti dalla cantina, accompagnati da un tagliere misto di salumi e formaggi locali. Successivamente si proseguirà con una visita nella cantina, dove potrete scoprire le tecniche di produzione del Franciacorta. 

Icone

La degustazione include i seguenti 3 vini:

    •    3 Franciacorta Millesimati

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali. 

Cantiniere

La degustazione include:

    •    4 vini a scelta 

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali. 

Contadino

La degustazione include:

    •    6 vini a scelta

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali.

L'arte del tempo

Questo evento esclusivo vi permette di scoprire l'espressione classica del Franciacorta DOCG. Degusterete 4 annate selezionate che saranno accompagnate da un assaggio di salumi e formaggi locali.

Golosa

La degustazione include:

    •    8 vini a scelta

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali.

E' possibile aggiungere un ulteriore tagliere misto di salumi e formaggi selezionati da condividere (consigliato per 2 persone) con un supplemento.

Da 35€/ persona
Passeggiata a Cavallo al Lago di Garda

Toscolano-Maderno (BS), Lombardia

4.89 (80)

Passeggiata a Cavallo al Lago di Garda

Passeggiata a Cavallo sulle colline che si affacciano sulla sponda ovest del Lago di Garda da Toscolano Maderno, in percorsi immersi nella natura.

Le escursioni sono adatte a principianti che vanno per la prima volta a cavallo. Si passeggia in mezzo alla campagna e ai boschi e si raggiungono alture da dove si può ammirare un panorama bellissimo, e ci si può fermare per delle brevi soste. 

Per partecipare è necessario un abbigliamento sportivo con pantaloni lunghi e scarpe chiuse.

Età minima: 14 anni. Peso massimo: 95 kg.

Escursione di 1 ora

L’escursione prevede un tour di circa 5/6 km nei dintorni di Gaino attraversando luoghi storici e aprendo il cuore ai panorami del Garda Bresciano.

Escursione di 2 ore 

Giro di circa 12 km lungo la collina tra Gargnano e Toscolano, attraversando luoghi storici e aprendo il cuore ai panorami del Garda Bresciano.

Escursione di 1 ora con pranzo o cena (domenica sera cena non possibile per turno di chiusura)

L’escursione prevede un tour di circa 5/6 km nei dintorni di Gaino attraversando luoghi storici e aprendo il cuore ai panorami del Garda Bresciano.

In questa esperienza è incluso un pranzo o una cena con menù degustazione con 3 portate, dessert e caffè, bevande incluse (piatti con ingredienti stagionali e del territorio).

Il pranzo viene preparato per le 12:30 / 13:00, è quindi precedente alla passeggiata. La cena, invece, viene preparata per le 19:30 / 20:00 (domenica sera esclusa per turno di chiusura) e viene svolta dopo la passeggiata.

Il pranzo e la cena includono:

    •    3 portate
    •    Dessert
    •    Caffé
    •    Bevande

Questa opzione é disponibile solo da marzo a settembre.

Escursione di 2 ore con pranzo

Giro di circa 12 km lungo la collina tra Gargnano e Toscolano, attraversando luoghi storici e aprendo il cuore ai panorami del Garda Bresciano.

In questa esperienza è incluso il pranzo (disponibile tutto l'anno). Il pranzo viene preparato per le 12:30 / 13:00, è quindi successivo alla passeggiata.

Il pranzo include:

    •    3 portate
    •    Dessert
    •    Caffé
    •    Bevande
Da 40€30 / persona
Day Spa sul Lago di Garda con degustazione vini a Padenghe

Esperienze vicino a Padova

Visita in cantina e degustazione vini a Vo' Euganeo

Vo' (PD), Veneto

5 (4)

Visita in cantina e degustazione vini a Vo' Euganeo

La visita guidata in cantina a Vo', fuori Padova, vi farà immergere nella cultura vinicola del Veneto. Degusterete storici vini veneti nel terrazzo panoramico della cantina, con vista sui Colli Euganei, oppure all'interno della barricaia.

L'attività inizia con una visita guidata nel laboratorio vinicolo dove scoprirete i processi di produzione e le tecniche di affinamento della tradizione della cantina. In seguito, potrete degustare 3 o 5 vini locali, in base all'opzione scelta, abbinati ad un tagliere di salumi.

Panoramica (1 ora 30 minuti)

La degustazione avviene sul terrazzo panoramico della cantina, che offre una splendida vista sui Colli Euganei. La degustazione include 5 vini:

    •    2 vini bianchi
    •    2 vini rossi
    •    1 vino dolce

La degustazione è accompagnata da:

    •    Crostini di pane con olio extravergine d’oliva DOP
    •    1 tipologia di salumi del territorio
    •    1 tipologia di formaggi
    •    Pane e acqua

Per le coppie è prevista in omaggio una bottiglia di vino offerta dalla cantina.

In barricaia (2 ore)

La degustazione avviene all'interno della barricaia della cantina e include 3 vini Riserva, abbinati a:

    •    Crostini di pane con olio extravergine d’oliva DOP
    •    2 tipologie di salumi del territorio
    •    2 tipologie di formaggi
    •    Pane e acqua

Per le coppie sono previste in omaggio 2 bottiglie di vino offerte dalla cantina.

La visita in cantina è un'occasione unica per immergersi nella storia della produzione degli storici vini veneti e per degustare ottimi vini in compagnia di amici, parenti o del proprio partner.

È consigliata la felpa per la visita della cantina. 

Da 30€24 / persona
Degustazione vini nei Colli Berici tra Padova e Vicenza
Cena in vigna sui Colli Euganei

Solesino (PD), Veneto

4.1 (14)

Cena in vigna sui Colli Euganei

La cena in vigna sui Colli Euganei vi permette di vivere un'esperienza unica: potrete ammirare tramonti suggestivi sorseggiando vino locale e gustando piatti tipici veneti.

Potrete cenare in compagnia del vostro partner o dei vostri cari tra i campi e le vigne, sotto un cielo stellato.

Vi verranno serviti piatti preparati con ingredienti stagionali e locali. L'esperienza inizia con un aperitivo, a cui seguirà la cena che comprende 1 primo, 1 secondo e il dolce. Il tutto sarà accompagnato da vini prodotti in loco.

Questa esperienza itinerante prevede delle tappe in giro per i Colli Euganei:

    •    Sabato 7 giugno: Limoni e Fior d’Arancio alla Cantina La Mincana
    •    Venerdì 13 giugno: BioDinner alla Cantina Quota 101
    •    Sabato 21 giugno: Solstizio d'Estate alla Cantina Vigna Roda
    •    Venerdì 27 giugno: Tavolata alla Cantina Filò delle Vigne
    •    Sabato 5 luglio: Tra Terra e Stelle all'Anfiteatro del Venda
    •    Mercoledì 9 luglio: Cena al Tramonto a Villa Beatrice d’Este
    •    Sabato 12 luglio: Full Moon: Cantina Alla Costiera
    •    Sabato 19 luglio: Cena in Vigna alla Cantina Reassi
    •    Sabato 26 luglio: Notte bohémien alla Cantina Vignale di Cecilia
    •    Giovedì 31 luglio: Tavolata Sunflower - Tra i Girasoli del Bacchiglione
    •    Sabato 2 agosto: Cena panoramica tra le vigne della Enoteca Monte Fasolo
    •    Sabato 9 agosto: Calici di Stelle, Tavolata alla Azienda Agricola Vignalta
    •    Domenica 10 agosto: Cena tra i Girasoli sotto le stelle cadenti, Castello di San Martino della Vaneza
    •    Sabato 16 agosto: Tra gli alberi secolari, a Lume di Candela a Villa Selvatico
    •    Venerdì 19 settembre: Cena al Castello, al bagliore di mille candele - Castello San Martino della Vaneza 
    •    Domenica 21 settembre: Il Pranzo della domenica in uliveto - Frantoio Colle del Poeta Arquà Petrarca
    •    Venerdì 10 ottobre: L’antica limonaia, Tavolata a Lume di Candela a Villa Selvatico 
    •    Domenica 12 ottobre: Il Pranzo di fine Vendemmia alla Cantina Vigna Roda - Cantina Vigna Roda Vò 
    •    Sabato 18 ottobre: Fire Dining Tavolata al Braciere al Castello San Martino della Vaneza
    •    Sabato 25 ottobre: Fire Dining Tavolata al Braciere al Castello San Martino della Vaneza

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 55€/ persona

Esperienze vicino a Venezia

Tour in barca delle isole da Venezia
Tour in barca delle Isole di Venezia

Esperienze vicino a Trento

Passeggiata a cavallo in Val di Sole e pranzo in agriturismo
Passeggiata a cavallo in Val di Sole
Giro in vespa da Riva del Garda

Riva del Garda (TN), Trentino-Alto Adige

Novità

Giro in vespa da Riva del Garda

Giro in vespa sul Lago di Garda con partenza da Riva del Garda

Per personalizzare l'esperienza, potrete scegliere tra 4 opzioni:

Giornata attorno al Lago di Garda

Si parte alle ore 10:00, ha una durata di 8 ore e una lunghezza di 118 Km con livello difficoltà medio.

Partendo da Riva del Garda, si scende lungo la costa del lago fino ad arrivare all'altezza di Toscolano Maderno, dove si attraversa con il traghetto e si prosegue poi risalendo fino a tornare a Riva del Garda.

In questa opzione è inclusa la guida digitale da scaricare sul proprio smartphone, il noleggio di 1 vespa 125cc, 2 caschi e l'assicurazione Kasko.

Alla scoperta dell'Alto Garda

Si parte alle ore 11:00, ha una durata di 5 ore e una lunghezza di 72 Km con livello di difficoltà basso.

Questo tour prevede di muoversi lungo la costa ovest del Lago di Garda, passando per Limone sul Garda e il parco dell'Alto Garda.

In questa opzione è inclusa la guida digitale da scaricare sul proprio smartphone, il noleggio di 1 vespa 125cc, 2 caschi e l'assicurazione Kasko.

Tour del Lago di Ledro

Si parte alle ore 10:30, ha una durata di 7 ore e una lunghezza di 57 Km con livello di difficoltà basso.

Partendo da Riva del Garda si girerà attorno al Lago di Ledro raggiungendo punti panoramici per poi tornare a Riva del Garda.

In questa opzione è inclusa la guida digitale da scaricare sul proprio smartphone, il noleggio di 1 vespa 125cc, 2 caschi e l'assicurazione Kasko.

Verso il Monte Baldo

Si parte alle ore 10:00, ha una durata di 9 ore e una lunghezza di 119 Km con livello di difficoltà medio.

L'itinerario prevede un giro in vespa nella zona nord-est del Lago di Garda per esplorare il Monte Baldo.

In questa opzione è inclusa la guida digitale da scaricare sul proprio smartphone, il noleggio di 1 vespa 125cc, 2 caschi e l'assicurazione Kasko.

Da 129€/ gruppo
Escursione in ciaspole ad Andalo sulla Paganella

Andalo (TN), Trentino-Alto Adige

4.6 (14)

Escursione in ciaspole ad Andalo sulla Paganella

Le ciaspolate nella Paganella e dintorni ad Andalo è un'opportunità unica per scoprire le Dolomiti in Trentino passeggiando assieme ad una guida sulla neve. Il punto di partenza di tutte le escursioni è Andalo e potrete scegliere tra 3 diverse attività.

Mezza giornata

Durante la passeggiata del lunedì, vi inoltrerete nei boschi innevati delle Dolomiti nella località Lava per una rilassante escursione mattutina.

Per le gite del giovedì e sabato pomeriggio, la guida vi porterà per un'escursione in quota nella Paganella, in particolare alla Conca d'argento e Sant'Antonio.

L'età minima per partecipare è 8 anni.

Serale

Al martedì salirete in quota con gli impianti (non compreso nel prezzo) da dove inizierà l'esperienza. La ciaspolata sarà al Passo Sant'Antonio e potrete ammirare il tramonto al punto panoramico del “Croz del Rasàr”. Durante la passeggiata avrete la possibilità di fare anche un aperitivo in rifugio (non compreso).

Al sabato la passeggiata sarà ai Prati di Gaggia e si raggiungerà uno chalet dove sarà possibile fare un aperitivo e una cena di prodotti tipici (non compresi nel prezzo e da prenotare separatamente). Al termine della cena si rientrerà ad Andalo con gli impianti.

L'età minima per partecipare è 10 anni.

Giornata intera

Al mercoledì mattina, attraverserete i fitti boschi innevati e ci si recherà all'altopiano di Pradel Molveno sulle Dolomiti di Brenta. Il pranzo sarà in rifugio (non compreso nel prezzo) o al sacco. La durata dell'attività è di 7 ore.

L'età minima per partecipare è 14 anni.

Per tutte le escursioni è richiesto un abbigliamento da trekking in montagna adeguato e portarsi snack e acqua.

Da 35€/ persona

Esperienze vicino a Treviso

Passeggiata a cavallo sulle Colline del Prosecco da Cison di Valmarino
Degustazione di Prosecco con pranzo tipico fuori Conegliano

San Pietro di Feletto (TV), Veneto

5 (130)

Degustazione di Prosecco con pranzo tipico fuori Conegliano

La degustazione di Prosecco con pranzo tipico fuori Conegliano é un'esperienza perfetta per passare un momento di relax in compagnia di amici o famiglia.

La visita inizierà con una passeggiata nel "Vigneto Solidale" adiacente alla cantina, dove conoscerete le caratteristiche dell'area del Conegliano-Valdobbiadene, oggi patrimonio dell'Umanità UNESCO.

L'esperienza proseguirà con la visita della cantina interrata dove potrete scoprire i metodi di produzione del Prosecco Superiore DOCG e degli altri vini autoctoni.

Usciti dalla cantina, la visita seguirà alla scoperta del tecnologico impianto di imbottigliamento.

Avrete poi la possibilità di degustare 3 vini a vostra scelta: potrete assaporare le diverse tipologie zuccherine del Prosecco Superiore DOCG e il tutto sarà accompagnato da un tagliere di formaggi o salumi locali.

L'esperienza si concluderà con un pranzo presso un ristorante in mezzo al verde e a soli 2 minuti in auto dall'azienda agricola.

La trattoria propone piatti della tradizione abbinati a prodotti tipici del territorio e accompagnati da vini locali.

Il pranzo comprende:

    •    calice di Prosecco
    •    antipasto
    •    1 primo
    •    dolce
    •    caffè

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Per questa esperienza potete acquistare come extra il succo d'uva senza alcol, adatto anche ai bambini.

Da 60€/ persona
Picnic in vigna a Valdobbiadene

Pagine correlate


Lombardia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite