Holidoit Logo

15 esperienze particolari da fare in Emilia-Romagna

Recensioni recenti


4.70 1486 recensioni

- giada longagnani
Verificata
sab 2 ago, 11:002 Partecipanti, 2 Pranzo 12:301 ora 15 min
Bellissimo e pranzo super !
- Silvia Lenzi
Verificata
lun 11 ago, 11:302 Adulti, 1 Bambino1 ora 15 min
- Pamela Fiorentino
Verificata
sab 9 ago, 19:302 Partecipanti3 ore
Esperienza fantastica. Aperitivo nel giardino della tenuta con una vista bellissima. Intrattenimento prima della cena a bordo piscina con un tramonto da paura e musica dal vivo con arpa, oboe, e poi la cena pic...altro
review
review
review
review
- Cristian Bujoreanu
Verificata
dom 10 ago, 18:002 Partecipanti1 ora
Molto bello!
- Mirna Ruiz
Verificata
ven 8 ago, 17:302 Partecipanti1 ora 30 min
L’esperienza è stata favolosa, semplicemente meravigliosa. Non ho parole per descrivere quanto sia stata speciale, soprattutto per l’atmosfera, le persone e le guide, che hanno dimostrato una professionalità, u...altro
review
review
review
review
- Andrea Belli
Verificata
gio 7 ago, 17:302 Partecipanti1 ora 30 min
Esperienza bellissima!!! Al di là delle aspettative! Noi mai andati a cavallo siamo riusciti a fare una stupenda passeggiata immersi nella natura I gestori, una famiglia meravigliosa che ci ha accolto con cal...altro
review
...

Destinazioni ideali in Emilia Romagna



Emilia Romagna: cosa sapere

L'Emilia Romagna offre splendidi paesaggi per esperienze in città e a pochi km dalle destinazioni principali. La regione non è solo famosa per l'ampia varietà di vegetazione, dalla pianura padana, alle colline ed i vigneti, ai laghi ed alle montagne, ma anche per la diversità di prodotti tipici e piatti locali, come il parmigiano, l'aceto ed il prosciutto.

Cosa fare in Emilia Romagna

La zona più caratteristica è quella della riviera romagnola, dove si possono trovare divertenti giri in e-bike nell'oasi del Conca. Altrimenti, spostandoci nell'entroterra, i colli bolognesi e le montagne parmensi sono tipici per passeggiate a cavallo al tramonto e degustazioni di parmigiano e prosciutto di Parma, ideali per esperienze di coppia o per famiglie.

Un'occasione speciale in Emilia Romagna

La provincia di Bologna, Parma, Modena e Piacenza, ma anche le zone del delta del Po e dell'appennino Tosco-Emiliano garantiscono un'atmosfera adatta a qualsiasi tipo di occasione. Se sei in cerca di una degustazione di parmigiano e visita in caseificio, una tranquilla passeggiata con alpaca a Carpineti con gli amici o un divertente giro a cavallo nel week-end a San Leo, l'Emilia Romagna è la giusta destinazione!

...altro

dove fare Esperienze in Emilia-Romagna


Esperienze vicino a Bologna

Passeggiata a cavallo sui colli di Bologna
Passeggiata a cavallo a Serramazzoni sull'Appennino Modenese
Degustazione di aceto balsamico sulle colline di Modena
Ingresso al Parco Avventura Urbano di Bologna
Pranzo in agriturismo sui colli bolognesi a Monte San Pietro
Picnic sulle colline di Modena tra gli uliveti

Esperienze vicino a Modena

Pranzo in agriturismo fuori Modena

Modena (MO), Emilia-Romagna

4.5 (288)

Pranzo in agriturismo fuori Modena

Il pranzo in agriturismo fuori Modena vi permette di gustare prodotti tipici romagnoli in un'azienda agricola biologica.

Il menu è legato alla tradizione e mira a valorizzare i prodotti aziendali e quelli di microaziende biologiche del territorio, creando e sostenendo reti e sinergie oggigiorno fondamentali per la sopravvivenza di piccole realtà di eccellenza.

I piatti variano settimanalmente in base alla stagionalità e alla reperibilità delle materie prime, partendo dai raccolti dell’azienda agricola e dalle proposte dei coproduttori esterni.

Punta di diamante della cucina sono i panificati prodotti internamente con le farine aziendali (pane di pasta madre, grissini, focacce, biscotti), frutto di una lunga ricerca sempre in divenire sulla panificazione del farro spelta e dei grani antichi. Con le stesse farine semintegrali si preparano la pasta fresca e i dolci proposti nel menù.

Potete scegliere tra diverse proposte.

Menù base

Se scegliete questa opzione, potrete gustare:

    •    bis di primi
    •    1 secondo
    •    dolce del giorno
    •    acqua
    •    caffè
    •    1 calice di vino locale bio

Menù con antipasto

Questo menù include:

    •    antipasto con salumi, formaggi e tigelle
    •    1 primo
    •    1 secondo
    •    dolce del giorno
    •    acqua
    •    caffè
    •    1 calice di vino locale bio

Menù completo

Questa opzione comprende:

    •    bis di primi
    •    bis di secondi
    •    dolce del giorno
    •    acqua
    •    caffè
    •    1 calice di vino locale bio

Per gli adulti che non bevono vino, è presente un'opzione senza calice per ogni menù.

L'agriturismo propone anche un menù bambini (4-10 anni) che comprende:

    •    1 primo
    •    1 secondo
    •    1 dolce
    •    acqua

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 46€/ persona
Pranzo in agriturismo fuori Modena a Castelfranco Emilia

Esperienze vicino a Piacenza

Pranzo in agriturismo nell'Oltrepò Pavese a Santa Maria della Versa
Degustazione vini e visita in cantina da Calatroni Vini
Picnic in vigna con degustazione di vini dell'Oltrepò
Passeggiata con gli alpaca fuori Piacenza
Degustazione di vini e visita ai vigneti nell'Oltrepò Pavese

Esperienze vicino a Parma

Visita al caseificio e degustazione di Parmigiano Reggiano a Parma
Passeggiata con gli alpaca fuori Piacenza
Degustazione nel borgo medievale di Torrechiara
Pranzo in agriturismo fuori Modena

Modena (MO), Emilia-Romagna

4.5 (288)

Pranzo in agriturismo fuori Modena

Il pranzo in agriturismo fuori Modena vi permette di gustare prodotti tipici romagnoli in un'azienda agricola biologica.

Il menu è legato alla tradizione e mira a valorizzare i prodotti aziendali e quelli di microaziende biologiche del territorio, creando e sostenendo reti e sinergie oggigiorno fondamentali per la sopravvivenza di piccole realtà di eccellenza.

I piatti variano settimanalmente in base alla stagionalità e alla reperibilità delle materie prime, partendo dai raccolti dell’azienda agricola e dalle proposte dei coproduttori esterni.

Punta di diamante della cucina sono i panificati prodotti internamente con le farine aziendali (pane di pasta madre, grissini, focacce, biscotti), frutto di una lunga ricerca sempre in divenire sulla panificazione del farro spelta e dei grani antichi. Con le stesse farine semintegrali si preparano la pasta fresca e i dolci proposti nel menù.

Potete scegliere tra diverse proposte.

Menù base

Se scegliete questa opzione, potrete gustare:

    •    bis di primi
    •    1 secondo
    •    dolce del giorno
    •    acqua
    •    caffè
    •    1 calice di vino locale bio

Menù con antipasto

Questo menù include:

    •    antipasto con salumi, formaggi e tigelle
    •    1 primo
    •    1 secondo
    •    dolce del giorno
    •    acqua
    •    caffè
    •    1 calice di vino locale bio

Menù completo

Questa opzione comprende:

    •    bis di primi
    •    bis di secondi
    •    dolce del giorno
    •    acqua
    •    caffè
    •    1 calice di vino locale bio

Per gli adulti che non bevono vino, è presente un'opzione senza calice per ogni menù.

L'agriturismo propone anche un menù bambini (4-10 anni) che comprende:

    •    1 primo
    •    1 secondo
    •    1 dolce
    •    acqua

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 46€/ persona

Esperienze vicino a Forlì

Degustazione tipica sull'Appennino Tosco-Romagnolo
Pranzo in agriturismo tra i vigneti a Faenza

Faenza (RA), Emilia-Romagna

4.2 (256)

Pranzo in agriturismo tra i vigneti a Faenza

Il pranzo in agriturismo tra i vigneti a Faenza vi permette di gustare prodotti tipici romagnoli in un'atmosfera suggestiva.

La cucina dispone di un laboratorio di pasta interno e garantisce agli ospiti prodotti nati in agriturismo e provenienti da aziende romagnole o marchiati DOP o IGP.

È possibile mangiare nei locali interni ricavati dalla vecchia stalla, nel patio e, nei mesi più caldi, anche nel giardino esterno.

Il menù, seguendo l’andamento della natura e delle stagioni, cambia frequentemente, quasi di mese in mese.

Potete scegliere tra diverse opzioni.

Menù base

Il menù base è personalizzato in base ai vostri gusti e vi permette di scegliere tra le varie portate. Comprende:

    •    1 antipasto
    •    1 primo
    •    1 secondo con contorno
    •    1 dessert
    •    acqua
    •    vino (1 bottiglia ogni 3 persone)
    •    caffè
    •    liquore

I vini verranno abbinati dalla struttura (bianco e rosso in bottiglia) in base al menù scelto

Restano esclusi i vini riserva, passiti, spumanti e liquori (rum, vodka, whisky e cocktail) che, se richiesti, verranno conteggiati a parte

Menù con torta

Questa opzione comprende un menù che verrà personalizzato secondo i vostri gusti che include:

    •    1 antipasto
    •    1 primo
    •    1 secondo con contorno
    •    1 porzione di torta di gr 120
    •    acqua
    •    vino (1 bottiglia ogni 3 persone)
    •    caffè
    •    liquore

I vini verranno abbinati dalla struttura (bianco e rosso in bottiglia) in base al menù scelto

Restano esclusi i vini riserva, passiti, spumanti e liquori (rum, vodka, whisky e cocktail) che, se richiesti, verranno conteggiati a parte

Menù completo

Il menù completo comprende:

    •    1 antipasto
    •    bis di primi
    •    1 secondo con contorno
    •    1 dolce
    •    acqua
    •    1 bottiglia di vino tra Arlus (Romagna Albana secco DOCG) o Vigna dello Sperone (Romagna Sangiovese Superiore)

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 45€/ persona
Degustazione vini sulle Colline Romagnole

Dozza (BO), Emilia-Romagna

5 (3)

Degustazione vini sulle Colline Romagnole

La degustazione vini sulle Colline Romagnole è un esperienza unica. Al vostro arrivo sarete accolti dal sommelier che vi accompagnerà alla scoperta dell'originale posizione geografica ma soprattutto delle curiosità e della filosofia aziendale.

Se il clima lo consentirà, inizialmente avrete la possibilità di passeggiare nelle vigne più vicine e rappresentative. Dopodichè avrete occasione di visitare la cantina, dove la stagionalità potrebbe permettere un assaggio di mosto o di anteprime di vini direttamente dalla vasca.

Terminata la visita guidata si proseguirà nella saletta di degustazione, dove nei mesi più freddi il camino sempre acceso fa da padrone, e nei mesi più caldi si potrà godere del fresco della cantina all'interno, e della brezza collinare all'aperto.

In ogni stagione però troverete sempre 7 vini diversi da degustare, i migliori disponibili nei vari periodi dell'anno o quelli che più vi incuriosiscono, che saranno accompagnati da formaggi selezionati di qualità, salumi di nostra produzione, piadina e il nostro olio EVO monovarietale e multivarietale.

Durante tutta l'esperienza daremo spazio alle vostre domande e alle vostre richieste di approfondimento, come per le metodologie di vinificazione, le percezioni olfattive o gli abbinamenti cibo-vino.  Vi aspettiamo semplicemente così, per una vera esperienza sensoriale che vi lascerà sicuramente la curiosità di ritornare.

Da 30€/ persona
Pranzo in agriturismo sulle colline di Faenza

Pagine correlate


Domande frequenti per Esperienze in Emilia-Romagna


Dove sono le migliori passeggiate a cavallo in Emilia Romagna?

Quali sono i migliori vini Emiliano Romagnoli?

Quanto costa un picnic in Emilia Romagna?

Emilia-Romagna e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite