Holidoit Logo

Le migliori 10 Cose Da Fare a Alessandria e Provincia

Recensioni recenti


4,9 560 recensioni

- Ettore Siclari
Verificata
sabato 22 nov, 9:004 ore - con visita in cantina
Io e la mia ragazza abbiamo fatto il Giro in quad di 4 ore davvero bellissimo, con tappa per una degustazione in cantina. La nostra guida è stata eccezionale e sempre pronta ad aiutarci. Sicuramente torneremo: ...altro
- Enrico Somia'
Verificata
sabato 15 nov, 11:001 ora 30 min
Esperienza ben strutturata, guida superlativa. Da rifare.
review
review
review
review
review
- Maurizio Mancini
Verificata
sabato 15 nov, 17:001 ora 30 min
Bellissima Esperienza. Bella cantina e l' infernot vale la visita. Calici di vino buoni e buon tagliere.
review
review
- Althea Tentori
Verificata
mercoledì 19 nov, 11:003 ore - con aperitivo
Esperienza grandiosa! Martino, la guida, è molto professionale e gentile, i cavalli sono bellissimi e tenuti molto bene, il paesaggio è straordinario…
- Tatiana I.
Verificata
sabato 8 nov, 14:001 ora
Super passeggiata, personale gentile e disponibile, cavalli bravissimi e bellissimi, viste mozzafiato.
- dimitri piovesan
Verificata
domenica 19 ott, 11:001 ora 30 min
...

Destinazioni ideali vicino ad Alessandria


dove fare Esperienze in Lombardia


Esperienze vicino a Torino

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra
Visita in cantina e pranzo nel Roero
Fattoria didattica sul formaggio tra Langhe e Roero

Santo Stefano Roero (CN), Piemonte

Novità

Fattoria didattica sul formaggio tra Langhe e Roero

Fattoria didattica per bambini e adulti per imparare a fare il formaggio e poi degustarlo con un calice di vino.

L'esperienza inizia con una leggera passeggiata nel bosco, un angolo incontaminato dove le capre vivono libere e felici, circondate dalla bellezza di un ambiente naturale che le accoglie e le protegge.

Qui, avrete l’opportunità di mungere le capre con le vostre mani, raccogliendo il latte fresco e genuino, pronto per essere trasformato in prelibatezze. Un’esperienza che vi permetterà di entrare in contatto diretto con il lavoro della terra, riscoprendo il valore di un cibo sano e autentico.

Successivamente, vi sposterete in un affascinante “ciabot” di campagna, dove Paolo, con la sua esperienza e passione, vi guiderà nell’arte della caseificazione. Con l’aiuto di una cucina rurale, imparerete a realizzare deliziose formaggette, passo dopo passo. L’atmosfera rustica e accogliente del “ciabot” vi permetterà di comprendere appieno il processo artigianale e il rispetto per i metodi tradizionali.

Nel frattempo, mentre il latte si trasforma in formaggio, potrai deliziare il palato con una raffinata degustazione di formaggi artigianali, sia di capra che di mucca, accompagnati da una selezione di prodotti tipici locali, come salumi, miele e marmellate fatte in casa, il tutto sorseggiando un buon bicchiere di vino del territorio, magari un Roero Arneis o un Roero Rosso, che esaltano i sapori autentici delle colline.

Da 50€a persona
Passeggiata con alpaca a Torino
Degustazione della cantina Pqlin di Castagnito nel Roero

Esperienze vicino a Asti

Passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe

San Marzano Oliveto (AT), Piemonte

4.79 (145)

Passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe

La passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe è l'ideale per chi è amante di panorami collinari e vigneti. La partenza della gita è prevista da San Marzano Oliveto. L'escursione attraversa le colline del Monferrato e procede per lo più su percorsi sterrati, bellissimi da percorrere col cavallo.  

La scuderia è vicina (a meno di un'ora di macchina) ad Asti, Alessandria e si trova a poco più di un'ora da Cuneo e Torino.

Il giro a cavallo in gruppo è ideale per amici o anche per famiglie con bambini; dagli 8 anni su si potrà infatti cavalcare il pony. L'età del bambino va comunicata telefonicamente alla guida una volta ricevuta la conferma della richiesta di prenotazione.

Passeggiata con aperitivo:  
Da San Marzano Oliveto, in provincia di Asti, si passeggerà tra vigne panoramiche e paesaggi mozzafiato, immersi nella maestosa cornice delle Alpi. Si potrà visitare un agriturismo della zona, dove sarà servito un aperitivo con due calici di vino a persona e taglieri misti di salumi e affettati.

L'abbigliamento consigliato per i giri a cavallo prevede scarpe chiuse e pantaloni lunghi.

L’escursione a cavallo è adatta a principianti e a chi è alla prima esperienza a cavallo, guide equestri professioniste ti accompagneranno in questa splendida avventura.

L'esperienza non può essere svolta da donne incinta. 

In caso di difficoltà motorie si prega di comunicarle alla struttura una volta che la prenotazione sarà confermata

La passeggiata ha una durata di circa 2 ore e termina con il rientro in maneggio.

Il limite massimo di peso per gli utenti è di 100 kg .

Da 30€a persona
Degustazione della cantina Pqlin di Castagnito nel Roero
Pranzo in agriturismo sui colli del Monferrato a Cocconato

Cocconato (AT), Piemonte

5 (2)

Pranzo in agriturismo sui colli del Monferrato a Cocconato

Il pranzo in agriturismo a Cocconato, sui colli del Monferrato é un'esperienza perfetta da fare in compagnia di amici o in coppia.

Verrete ospitati da una cascina biologica e biodinamica che rispecchia l’anima povera e genuina della ruralità Piemontese impreziosita da una moderna ristrutturazione.

Il ristorante propone prelibatezze tipiche della tradizione gastronomica piemontese preparate con ingredienti genuini e locali.

Tutti i prodotti offerti sono provenienti da aziende selezionate e di produzione controllata, inclusa la carta dei vini.

Potete scegliere tra 2 menù.

Menù base

Questo menù vi permette di assaggiare i seguenti piatti:

    •    Carpaccio
    •    La Maciottina (robiola di cascina) con salsa di verdure
    •    Plin aromatici
    •    Tajarin ragú di salsiccia
    •    Speziato
    •    Gela dus ”La donna”

Tutte le bevande sono escluse.

Menù degustazione

Questo opzione vi permette di assaggiare piatti tipici piemontesi accompagnati da vino. Comprende:

    •    Carpaccio
    •    La Maciottina (robiola di cascina) con salsa di verdure
    •    Plin aromatici
    •    Tajarin ragú di salsiccia
    •    Speziato
    •    Gela dus ”La donna”
    •    1 calice di vino Barbera o Chardonnay
    •    Acqua
    •    Caffè

Il ristorante non dispone di un menù bambino, ma i più piccoli possono scegliere piatti alla carta (il cui pagamento avverrà in loco).

In caso di allergie e intolleranze alimentari é possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 41€a persona
Caccia al tartufo e aperitivo nelle Langhe
Visita in cantina e degustazione sulle colline di Montemagno
Degustazione vini tra Monferrato e Langhe a Repergo

Esperienze vicino a Pavia

Visita alla fabbrica e degustazione di cioccolato a Milano

Milano (MI), Lombardia

5 (44)

Visita alla fabbrica e degustazione di cioccolato a Milano

Visita alla fabbrica e degustazione di cioccolato a Milano ideale per trascorrere una giornata culinaria tra i molteplici sapori del cioccolato.

All'interno dell'esperienze ci sono 3 tour diversi:

Base

All'inizio dell'attività potrete osservare, utilizzando il visore 3D, le fasi di raccolta e di produzione delle fave di cacao in una piantagione del Perù. Dopodichè passerete dalla "Cioccoteca", la sala di tostatura e il laboratorio di trasformazione per scoprire tutte le informazioni sulla produzione artigianale. La visità si concluderà con la degustazione di 3 diversi tipi di cioccolato.

Media

All'inizio dell'attività potrete osservare, utilizzando il visore 3D, le fasi di raccolta e di produzione delle fave di cacao in una piantagione del Perù. Dopodichè passerete dalla "Cioccoteca", la sala di tostatura e il laboratorio di trasformazione per scoprire tutte le informazioni sulla produzione artigianale. La visità si concluderà con la degustazione di 5 diversi tipi di cioccolato.

Premium

All'inizio dell'attività potrete osservare, utilizzando il visore 3D, le fasi di raccolta e di produzione delle fave di cacao in una piantagione del Perù. Dopodichè passerete dalla "Cioccoteca", la sala di tostatura e il laboratorio di trasformazione per scoprire tutte le informazioni sulla produzione artigianale. La visità si concluderà con la degustazione di 5 diversi tipi di cioccolato accompagnati da un calice di vino dolce.

Il limite massimo che può partecipare ad una singola visita è di 8 persone, inoltre ogni tour ha una durata di circa 1 ora.

Da 30€a persona
Crea il tuo vino presso la Cantina Urbana di Milano
Degustazione di vino nell'Oltrepo' Pavese da Sartieri 1931

Casteggio (PV), Lombardia

4.9 (19)

Degustazione di vino nell'Oltrepo' Pavese da Sartieri 1931

In questa degustazione potrai scoprire l'anima enogastronomica dell'Oltrepò Pavese.

Questa wine experience ti guiderà attraverso un percorso di degustazione di tre/cinque calici iconici, abbinati con alcuni prodotti locali. Un'esperienza indimenticabile per il palato, ricca di storia e profumi intensi.

Potrai scegliere tra due tour.

Degustazione di 3 vini:

    •    Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero Brut. Goditi le sue fini bollicine dorate e la sua freschezza vibrante, un inno alla gioia e alla vivacità.
    •    Oltrepò Pavese Riesling DOC. Un vino dal piacevole equilibrio minerale, che ti farà sentire i profumi autentici dei nostri colli.
    •    Barbera Riserva (Selezione 2017), affinata in tonneaux di rovere francese. Un rosso dalla struttura vellutata e dal finale persistente, per un momento di intensa meditazione gustativa.

Degustazione di 5 vini:

    •    Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero Brut, bollicine fini e persistenti, freschezza ed eleganza per dare il benvenuto al tuo palato.
    •    Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero Rosé Brut, un sorso raffinato, con sfumature fruttate e un perlage vivace che incanta.
    •    Oltrepò Pavese Riesling DOC, un vino bianco di carattere, con note aromatiche intense e una vibrante mineralità.
    •    Cabernet Sauvignon IGT, un rosso strutturato e profondo, che aggiunge un tocco internazionale al panorama locale.
    •    Barbera Riserva (Selezione 2017), affinata in tonneaux di rovere francese. Morbida, complessa e dal finale persistente; il culmine della nostra tradizione.

Ogni calice sarà esaltato da un ricco tagliere che celebra l'artigianalità locale.

Salumi e Formaggi d'Eccellenza, una selezione di prodotti tipici dell'Oltrepò Pavese, provenienti da piccoli e appassionati produttori.

Gli adulti che non degustano possono partecipare, verrà data in sostituzione al vino una bibita.

Da 18€a persona
Degustazione vini con visita alla Cantina Urbana a Milano

Esperienze vicino a Alba

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra
Visita in cantina e pranzo nel Roero
Passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe

San Marzano Oliveto (AT), Piemonte

4.79 (145)

Passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe

La passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe è l'ideale per chi è amante di panorami collinari e vigneti. La partenza della gita è prevista da San Marzano Oliveto. L'escursione attraversa le colline del Monferrato e procede per lo più su percorsi sterrati, bellissimi da percorrere col cavallo.  

La scuderia è vicina (a meno di un'ora di macchina) ad Asti, Alessandria e si trova a poco più di un'ora da Cuneo e Torino.

Il giro a cavallo in gruppo è ideale per amici o anche per famiglie con bambini; dagli 8 anni su si potrà infatti cavalcare il pony. L'età del bambino va comunicata telefonicamente alla guida una volta ricevuta la conferma della richiesta di prenotazione.

Passeggiata con aperitivo:  
Da San Marzano Oliveto, in provincia di Asti, si passeggerà tra vigne panoramiche e paesaggi mozzafiato, immersi nella maestosa cornice delle Alpi. Si potrà visitare un agriturismo della zona, dove sarà servito un aperitivo con due calici di vino a persona e taglieri misti di salumi e affettati.

L'abbigliamento consigliato per i giri a cavallo prevede scarpe chiuse e pantaloni lunghi.

L’escursione a cavallo è adatta a principianti e a chi è alla prima esperienza a cavallo, guide equestri professioniste ti accompagneranno in questa splendida avventura.

L'esperienza non può essere svolta da donne incinta. 

In caso di difficoltà motorie si prega di comunicarle alla struttura una volta che la prenotazione sarà confermata

La passeggiata ha una durata di circa 2 ore e termina con il rientro in maneggio.

Il limite massimo di peso per gli utenti è di 100 kg .

Da 30€a persona
Fattoria didattica sul formaggio tra Langhe e Roero

Santo Stefano Roero (CN), Piemonte

Novità

Fattoria didattica sul formaggio tra Langhe e Roero

Fattoria didattica per bambini e adulti per imparare a fare il formaggio e poi degustarlo con un calice di vino.

L'esperienza inizia con una leggera passeggiata nel bosco, un angolo incontaminato dove le capre vivono libere e felici, circondate dalla bellezza di un ambiente naturale che le accoglie e le protegge.

Qui, avrete l’opportunità di mungere le capre con le vostre mani, raccogliendo il latte fresco e genuino, pronto per essere trasformato in prelibatezze. Un’esperienza che vi permetterà di entrare in contatto diretto con il lavoro della terra, riscoprendo il valore di un cibo sano e autentico.

Successivamente, vi sposterete in un affascinante “ciabot” di campagna, dove Paolo, con la sua esperienza e passione, vi guiderà nell’arte della caseificazione. Con l’aiuto di una cucina rurale, imparerete a realizzare deliziose formaggette, passo dopo passo. L’atmosfera rustica e accogliente del “ciabot” vi permetterà di comprendere appieno il processo artigianale e il rispetto per i metodi tradizionali.

Nel frattempo, mentre il latte si trasforma in formaggio, potrai deliziare il palato con una raffinata degustazione di formaggi artigianali, sia di capra che di mucca, accompagnati da una selezione di prodotti tipici locali, come salumi, miele e marmellate fatte in casa, il tutto sorseggiando un buon bicchiere di vino del territorio, magari un Roero Arneis o un Roero Rosso, che esaltano i sapori autentici delle colline.

Da 50€a persona
Degustazione della cantina Pqlin di Castagnito nel Roero

Pagine correlate


Lombardia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite