Holidoit Logo

Cosa fare in Valle d'Aosta: le 10 migliori esperienze

Recensioni recenti


4,7 1058 recensioni

- Irene M.
Verificata
martedì 19 ago, 10:002 ore 30 min
Siamo andati in quattro e nonostante alcuni di noi non fossero mai andati a cavallo, siamo riusciti a goderci questa esperienza. I cavalli sono stati tranquilli, la passeggiata molto bella. Valeria, che ci ha a...altro
- Simona Cardillo
Verificata
domenica 24 ago, 9:003 ore 30 min - Mezza giornata
Bellissima esperienza, personale gentilissimo e disponibile.
review
review
review
- Fabrizio Magnani
Verificata
sabato 23 ago, 16:0020 min - Silver (Privato)
- Sara Caggiula
Verificata
sabato 16 ago, 10:002 ore
Esperienza STUPENDA! La passeggiata si snoda tra boschi e paesaggi bellissimi. Nathalie e suo marito sono stati simpaticissimi e accoglienti, raccontandoci molte curiosità sugli alpaca e sulla natura. Loro sono...altro
review
review
- Luciano C.
Verificata
mercoledì 20 ago, 10:002 ore 30 min
Bellissima lo consiglio a tutti. Cavalli bravissimi come anche l'accompagnatrice Complimenti a tutti
- flaminia s.
Verificata
domenica 10 ago, 14:002 ore 30 min
Tutto perfetto!!!
...

Destinazioni ideali vicino alla Valle d'Aosta


dove fare Esperienze in Valle d'Aosta


Esperienze vicino a Torino

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra
Pranzo in agriturismo con vista sulle Langhe a Castiglione Falletto

Castiglione Falletto (CN), Piemonte

5 (7)

Pranzo in agriturismo con vista sulle Langhe a Castiglione Falletto

Il pranzo in agriturismo a Castiglione Falletto con vista sulle Langhe é l'occasione perfetta per immergersi nell'atmosfera della colline piemontesi in compagnia di amici o famiglia.

Pranzo o Cena

Nel weekend si può pranzare o cenare nell'agriturismo in aggiunta alla visita della cantina. Vi verrà proposto un tipico menù piemontese di 6 portate:

    •    3 antipasti tipici
    •    Primo (ravioli del plin o risotto)
    •    Secondo
    •    Dolce

Le portate verranno abbinate ai vini della cantina: il Dolcetto d’Alba, il Barolo “Bussia” e il Barolo “Pugnane”.

Questa esperienza include la visita guidata del vigneto e della cantina con aperitivo finale sulla terrazza panoramica.

Pernottamento

Verrete accolti dalla struttura che vi darà le indicazioni per il pernottamento e vi accompagnerà nella camera da letto doppia.

Questa esperienza é disponibile il venerdì e il sabato dalle ore 15:00 o la domenica dalle ore 12:00.

Avrete la possibilità di gustare un pranzo o una cena con:

    •    Tris di antipasti
    •    Primo
    •    Tagliere di formaggi con marmellate
    •    Dolce
    •    Accompagnamento di vino locale

Avrete anche l'accesso all'area benessere con solarium, sauna, bagno turco e la vasca idromassaggio esterna su tutto il panorama delle Langhe circostante.

Nel pernottamento è compresa anche la colazione.

In caso di allergie o intolleranze alimentari é possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 40€a persona
Caccia al tartufo nelle Langhe tra le colline di Alba

Alba (CN), Piemonte

4.8 (15)

Caccia al tartufo nelle Langhe tra le colline di Alba

La caccia al tartufo tra le colline di Alba, nelle Langhe, é un'esperienza perfetta per vivere in prima persona un momento speciale: la ricerca di questo ingrediente misterioso e affascinante.

Avrete la possibilità di vedere dal vivo un mestiere segreto e complesso: quello tra il trifulau e il suo cane è un rapporto stretto fatto di fiducia e rispetto reciproco, che nasce solo dopo molti anni di esperienza. 

In pochi hanno l'opportunità di partecipare in prima persona a questa ricerca: i trifulau sono infatti soliti girare soli, talvolta di notte, lontano da occhi indiscreti. 

Pur trattandosi di una “cerca” effettiva, con un trifulau professionista e il suo “tabui” (cane) prediletto, quella a cui parteciperete è un’attività simulata. 

Tuttavia, visto che la ricerca avviene in una tartufaia naturale, è possibile che vengano trovati anche tartufi non interrati artificialmente, ma cresciuti spontaneamente sul posto!

Potete scegliere se vivere questa esperienza in esclusiva con un tour privato oppure se farla in condivisione.

Per il corretto svolgimento dell'attività dovrete essere automuniti in quanto è previsto uno spostamento tra il meeting point e il bosco dove avviene l'esperienza. Si raccomanda inoltre abbigliamento sportivo da outdoor.

In caso di fango o leggera pioggia l'attività è garantita e vi verranno forniti gambali di gomma e mantelle. L'attività verrà spostata o annullata con rimborso in caso di forti piogge.

Da 50€a persona
Pranzo in agriturismo sui colli del Monferrato a Cocconato

Cocconato (AT), Piemonte

4.5 (891)

Pranzo in agriturismo sui colli del Monferrato a Cocconato

Il pranzo in agriturismo a Cocconato, sui colli del Monferrato é un'esperienza perfetta da fare in compagnia di amici o in coppia.

Verrete ospitati da una cascina biologica e biodinamica che rispecchia l’anima povera e genuina della ruralità Piemontese impreziosita da una moderna ristrutturazione.

Il ristorante propone prelibatezze tipiche della tradizione gastronomica piemontese preparate con ingredienti genuini e locali.

Tutti i prodotti offerti sono provenienti da aziende selezionate e di produzione controllata, inclusa la carta dei vini.

Potete scegliere tra 2 menù.

Menù base

Questo menù vi permette di assaggiare i seguenti piatti:

    •    Carpaccio
    •    La Maciottina (robiola di cascina) con salsa di verdure
    •    Plin aromatici
    •    Tajarin ragú di salsiccia
    •    Speziato
    •    Gela dus ”La donna”

Tutte le bevande sono escluse.

Menù degustazione

Questo opzione vi permette di assaggiare piatti tipici piemontesi accompagnati da vino. Comprende:

    •    Carpaccio
    •    La Maciottina (robiola di cascina) con salsa di verdure
    •    Plin aromatici
    •    Tajarin ragú di salsiccia
    •    Speziato
    •    Gela dus ”La donna”
    •    1 calice di vino Barbera o Chardonnay
    •    Acqua
    •    Caffè

Il ristorante non dispone di un menù bambino, ma i più piccoli possono scegliere piatti alla carta (il cui pagamento avverrà in loco).

In caso di allergie e intolleranze alimentari é possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 41€a persona
Visita in cantina con degustazione al Castello di Razzano

Esperienze vicino a Val di Susa

Passeggiata a cavallo ai Laghi e Castello di Avigliana
Cena in baita con motoslitta a Sauze D'Oulx
Giro in motoslitta a Sauze di Cesana
Escursione in quad a Sauze di Cesana
Cena in baita con trasporto in motoslitta a Claviere in Alta Val di Susa

Esperienze vicino a Prato Nevoso e Basso Piemonte

Giro in motoslitta a Prato Nevoso
Giro in motoslitta e cena in rifugio a Prato Nevoso
Passeggiata a cavallo a Lurisia Terme e aperitivo
Giro in motoslitta con cena in baita a Limone Piemonte
Ciaspolata panoramica a Prato Nevoso

Frabosa Sottana (CN), Piemonte

4.6 (5)

Ciaspolata panoramica a Prato Nevoso

Una meravigliosa ciaspolata panoramica che vi porterà tra i suggestivi paesaggi innevati di Prato Nevoso in provincia di Cuneo.

Camminerete su una soffice neve bianca con vista su uno scenario invernale incontaminato, i colori dell’inverno e la tranquillità della montagna. Un’esperienza unica che ripagherà la fatica (non troppa) della ciaspolata! Sono previste diverse modalità per eseguire l'uscita con le ciaspole:

Ciaspolata panoramica
Incontrerete la guida e una volta indossate le ciaspole si parte per la camminata di circa due ore che si snoderà lungo neve fresca, nel bosco della Trucca Sape’. Dal giovedì al Lunedì, partenza al mattino o al pomeriggio.
Il dislivello totale della camminata è indicativamente di 300 mt.

Ciaspolata con Aperitivo
Se preferite invece una camminata più breve e terminare con un aperitivo all’aria fresca tra la neve, potrete scegliere l’uscita preserale “apericiaspola” con inizio alle ore 17:00 e durata di 1 ora e 30 min (ciaspolata di circa 1 ora).

Ciaspolata con pranzo al Rifugio
Una fantastica esperienza di ciaspolata sulla neve verso lo Chalet il Rosso a Prato Nevoso con pranzo incluso. Una volta finito di pranzare si scenderà poi dal rifugio al punto di partenza.

In caso di mancanza di neve, la ciaspolata può essere spostata in quota aggiungendo il costo della telecabina.

Ciaspola a Prato Nevoso, una delle località invernali più belle del Piemonte.

Da 25€a persona

Pagine correlate


Valle d'Aosta e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite