Holidoit Logo

Le 10 migliori cose da fare in Val di Fassa in inverno ed estate

Recensioni recenti


4,6 • 1416 recensioni

- stefano arrigoni
Verificata
sabato 29 mar, 19:00•3 ore
- Enzo Zavarise
Verificata
venerdì 28 feb, 17:30•5 ore
review
review
review
- Francesco L. R.
Verificata
venerdì 21 feb, 19:30•2 ore
Bellissima serata, tutto perfetto.
- Marina Guizzetti
Verificata
domenica 23 feb, 13:30•2 ore
review
- Giuliana Telch
Verificata
domenica 23 feb, 12:00•2 ore
Tutto molto bello...pranzo buonissimo. Peccato per la poca neve.
review
review
- ANGELIKA TEODORA MARCHEWKA
Verificata
domenica 16 feb, 19:30•2 ore
Esperienza bellissima 💞 staff cordiale...Titolare gentilissima ...una esperienza da ripetere...tutto molto positivo 🥰
...

Destinazioni ideali vicino a Val di Fassa e Val Gardena


dove fare Esperienze in Trentino-Alto Adige


Esperienze vicino a Valtellina

Passeggiata a Cavallo in riva al lago di Como da Colico
Passeggiata con alpaca a Valdidentro tra Livigno e Bormio
Escursione in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale
Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè
Cena in rifugio con motoslitta o gatto delle nevi a Bormio

Valdisotto (SO), Lombardia

4.53 (45)

Cena in rifugio con motoslitta o gatto delle nevi a Bormio

Goditi una cena tipica valtellinese sulle piste da scii con un panorama incredibile sulla città di Bormio.  

La partenza è prevista alle 19.30 da Bormio 2000 (dove troverete un parcheggio gratuito per le auto e raggiungibile senza problemi ma con obbligo di gomme da neve o catene a bordo) e il trasferimento di circa 10 minuti avverrà in motoslitta (2-3 partecipanti) o gatto delle nevi (più partecipanti).

È possibile scegliere un menù composto da piatti tipici locali:

Menù 1 (completo €80)

    •    Antipasto di salumi e Formaggi
    •    Tris Valtellinese (Pizzoccheri e Malfatti e Schatt)
    •    Bis di secondi Brasato di Manzo e Salamino alla griglia
    •    Contorni: Polenta e patatine fritte
    •    Dessert: Torta della casa e frittella di mele
    •    Caffè e acqua

Menù 2 (senza antipasti €70)

    •    Tris Valtellinese (Pizzoccheri e Malfatti e Schatt)
    •    Bis di secondi Brasato di Manzo e Salamino alla griglia
    •    Contorni: Polenta e patatine fritte
    •    Dessert: Torta della casa e frittella di mele
    •    Caffè e acqua

Menù 3 (senza secondi €65)

    •    Antipasto di salumi e Formaggi
    •    Tris Valtellinese (Pizzoccheri e Malfatti e Schatt)
    •    Dessert: Torta della casa e frittella di mele
    •    Caffè acqua

Menù ridotto bambini (€35)

    •    Primo (Pasta al pomodoro Ragù, Lasagna)
    •    Cotoletta milanese patatine
    •    Dolce
    •    Trasporto

Il trasporto è incluso e avviene con gatto delle nevi da Bormio 2000 andata e ritorno (gruppi sopra le 10 persone) o motoslitta (sotto le 10 persone prenotate al ristorante)

In caso di intolleranze si prega di comunicarlo alla struttura per avere delle variazioni nel menù. I bambini sotto i 4 anni salgono gratis.

Al termine della cena verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

Da 80€a persona

Esperienze vicino a Trento

Cena in chalet con motoslitta a Lavarone
Cena in baita con motoslitta a Folgarida in Val di Sole
Sleddog a Madonna di Campiglio con i cani da slitta

Pinzolo (TN), Trentino-Alto Adige

4.63 (27)

Sleddog a Madonna di Campiglio con i cani da slitta

L'esperienza dello sleddog a Madonna di Campiglio ti permetterà di sfrecciare attraverso paesaggi innevati, sentieri boscosi e valli pittoresche, guidando i cani addestrati lungo i percorsi designati. È un'esperienza entusiasmante che combina l'adrenalina dell'attività con la tranquillità della natura alpina.

L'escursione con i cani da slitta è un'esperienza bellissima di durata di 1 ora. Si può condurre in prima persona una slitta trainata dai cani.

Dopo un briefing iniziale con l’istruttore, potrete guidare la slitta con 3-4 cani dapprima nel circuito piccolo e successivamente in quello medio che abbiamo in piana di Nambino, accompagnati a distanza dai nostri istruttori.  

Quest’attività si può fare anche in 3-4 persone insieme e anche in gruppi più numerosi, ed è un modo divertente e attivo per avvicinarsi al mondo dello sleddog. E’ consigliato un abbigliamento caldo da neve con scarpe da trekking per avere un migliore controllo sui pattini della slitta.

L’Alaskan Malamute è un cane di taglia grande e dallo spirito coraggioso e amichevole, amichevole con gli altri animali, sempre saggio e premuroso. Si tratta di uno dei più antichi cani da slitta, possente e con un corpo muscoloso e robusto. La sua eleganza è proverbiale, sia per il pelo folto che per le movenze felpate.

La testa è grande e ben proporzionata al corpo. È un cane amichevole, affettuoso e un compagno devoto. Giocherellone e disponibile ad aiutare in ogni circostanza, è molto dignitoso.

L’abbigliamento che consigliamo di portare è il seguente:

    •    abbigliamento termico
    •    berretto
    •    scarpe calde e impermeabili
    •    occhiali da sole
Da 110€a persona
Giro in slitta trainata da cavalli ad Andalo
Cena in baita nel Parco Naturale Adamello Brenta a Pinzolo

Esperienze vicino a Canazei

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme
Passeggiata con Alpaca nella Val Gardena in Alto Adige
Cena in rifugio con trasporto in motoslitta a San Cassiano in Alta Badia
Cena in rifugio con motoslitta a Falcade
Ciaspolata di gruppo a Passo San Pellegrino da Moena

Moena (TN), Trentino-Alto Adige

5 (6)

Ciaspolata di gruppo a Passo San Pellegrino da Moena

La ciaspolata gruppo tra Moena e Passo San Pellegrino è un'opportunità unica per passare una mattinata o pomeriggio rilassante sulla neve fresca sulle Dolomiti. Per le ciaspolate sono disponibili le seguenti opzioni.

Mezza giornata (Martedì, Sabato)

Escursione pomeridiana di due ore dalle 14. Dalla seggiovia Costabella si procederà ad addentrarsi nel bosco innevato che circonda il lago alpino del Passo San Pellegrino.

Giovedì

Per la ciaspolata al tramonto bisognerà salire con la seggiovia Costabella (non inclusa nel prezzo), poi si continuerà verso il rifugio Paradiso dove ci si fermerà per un piccola pausa. Durante la passeggiata potrete ammirare il suggestivo effetto dell'Enrosadira delle Dolomiti.

Venerdì

La passeggiata notturna al Passo del Pellegrino inzia alle 17. Partendo dalla seggiovia Costabella si entrerà nel silenzioso bosco sotto il cielo stellato. Al termine del giro ci si fermerà in un rifugio per fare apertivo.

Sabato (Giornata intera)

La ciaspolata giornaliera inizia indicativamente alle 9. La metà verrà decisa dalla guida sulla base delle condizioni metereologiche. Gli itinerari variano tra i paesaggi della Fata delle Dolomiti (Moena), l'Alpe Lusia e il Passo San Pellegrino. A metà giornata è prevista una sosta in rifugio per il pranzo.

Le ciaspole sono comprese nel prezzo di prenotazione mentre la seggiovia è da pagare in loco o compreso con lo skipass.

Da 29€a persona
Cena in baita a Carezza con vista sul Catinaccio e Latemar

Nova Levante (BZ), Trentino-Alto Adige

4.5 (338)

Cena in baita a Carezza con vista sul Catinaccio e Latemar

Il ristorante montano Franzin Alm si trova nella località Carezza, nella provincia autonoma di Bolzano. Facilmente raggiungibile in macchina permette di assaggiare una cucina autentica e stagionale ammirando i paesaggi del patrimonio mondiale UNESCO delle Dolomiti.

In una struttura moderna, il legno dell'arredamento e il profumo della cucina saranno in grado di farvi vivere una perfetta esperienza in stile altoatesino.

I piatti, tradizionali e innovativi, sono preparati con ingredienti locali e di stagione, provenienti da aziende agricole del territorio. Sarà possibile assaggiarli scegliendo uno dei due menù, che possono subire qualche variazione in base ai prodotti di stagione.

Menù 1:

    •    Battuta di manzo nostrano con pane fatto in casa.
    •    Ravioli di rape rosse, ripieni con formaggio alpeggio su crema di mele.
    •    Sella di cervo in crosta di noci con purè di sedano rapa e verdure.
    •    Tortino di mandorla e mascarpone con gelato di banane fatto in casa.

Menù 2:

    •    Involtini di speck e formaggio su insalata di capuccio.
    •    Gnocchi di patate con ragù di cervo.
    •    Brasato del giorno con purè di patate e verdure.
    •    Strudel di mela.

Per i più piccoli c'è la possibilità di scegliere il menù bambini:

    •    Pasta al pomodoro o al ragù.
    •    Cotoletta alla milanese con patatine.

In caso di allergie o esigenze alimentari si prega di contattare direttamente la struttura.

Da 69€a persona

Pagine correlate


Trentino-Alto Adige e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite