Holidoit Logo

Le 20 migliori esperienze da fare in Trentino-Alto Adige

...

Recensioni recenti


4,8 3003 recensioni

- Lisa Gorgi
Verificata
sabato 10 mag, 8:309 ore 30 min - Giornata intera
Ottima esperienza con la prenotazione di queste E-bike! Non ci hanno dato una cartina da seguire ma la signora del negozio ci ha spiegato chiaramente prima di partire quale era l'itinerario consigliato su una m...altro
- Gerardo Di Gennaro
Verificata
sabato 13 set, 10:002 ore
Super esperienza per la qualità, la cortesia e l’aspetto umano ritrovato in questo ranch. Un particolare ringraziamento a Ivan e Sofia
review
review
- Massimiliano Zanor
Verificata
sabato 6 set, 11:001 ora
Bella esperienza e buon pranzo. Consiglio di farla
- Leonardo Falciani
Verificata
giovedì 4 set, 14:0015 min
Il giro è stato veramente bello e gli operatori sono stati molto professionali e gentili. Per il giro 5 punti! Nella prenotazione, tuttavia, sono stati addebitati ulteriori 40 € rispetto ai 520 € pagati in pre...altro
- Giovanna Del vecchio
Verificata
martedì 26 ago, 11:001 ora 30 min
Passeggiata bellissima nel bosco a cavallo anche per chi come noi non è abituato ad andare a cavallo. Eccezionale l’accompagnatrice Licia che ci ha trasmesso il suo amore per i cavalli e per la natura. Un ringr...altro
review
- Vincenzo Matera
Verificata
giovedì 21 ago, 11:001 ora
...

Destinazioni ideali in Trentino-Alto Adige


dove fare Esperienze in Trentino-Alto Adige


Esperienze vicino a Trento

Aperitivo in barca a vela privata al tramonto a Riva del Garda
Passeggiata a cavallo in Val di Sole e pranzo in agriturismo
Wakeboard al Lago di Ledro

Ledro (TN), Trentino-Alto Adige

5 (3)

Wakeboard al Lago di Ledro

Prova la corsa sul wakeboard nel modo più sicuro al Lago di Ledro, a pochi km dalla punta nord del Lago di Garda. Il lago è attrezzato con cavi che ti trainano e ti danno la velocità necessaria per scivolare in equilibrio sull'acqua.

È organizzato nel seguente modo: per ogni partecipante, c'è un breve briefing sugli accorgimenti da seguire all'inizio, le tecniche di utilizzo della tavola e suggerimenti su come svolgere le evoluzioni in acqua per i più esperti. Dura circa 5-10 minuti.

Dopodiché, si entra in acqua. Vengono forniti muta, casco di protezione e giubbotto salvagente; da qui si può iniziare la vera corsa in acqua, che dura 10 minuti o più ciascuno (si va in acqua uno alla volta, non tutti insieme). Si è sempre seguiti da un istruttore, che vi supporta e vi dà consigli per andare meglio.

Si possono prenotare ulteriori giri per chi ne volesse fare di più durante la giornata. C’è un giro per persona incluso nel prezzo dell’opzione base. Puoi quindi chiedere ai tuoi amici quanti giri in più volete fare e prenotarli in anticipo.

L’esperienza riguarda anche i più piccoli ai quali viene fornito un bodyboard dove consiste nel scivolare nell’acqua in ginocchio o sdraiati su una tavola galleggiante.

Altre cose da tenere a mente
Si consiglia una sufficiente esperienza con l’acqua. Evitare di mangiare prima di entrare in acqua. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto.

Da 25€/ persona

Esperienze vicino a Madonna di Campiglio e Val di Sole

Escursione in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale
Passeggiata a cavallo in Val di Sole e pranzo in agriturismo
Escursione in motoslitta a Ponte di Legno
Passeggiata a cavallo in Val di Sole

Esperienze vicino a Canazei

Day Spa a Castelrotto sull'Alpe di Siusi
Ciaspolata notturna con cena in motoslitta in Val di Fassa
Cena al Rifugio Burz con trasporto su gatto delle nevi o motoslitta ad Arabba
Ciaspolata in Val di Fassa da Canazei

Canazei (TN), Trentino-Alto Adige

5 (3)

Ciaspolata in Val di Fassa da Canazei

Questa escursione può svilupparsi secondo tre modalità differenti:

Serale con aperitivo (Mercoledì)

Facile ciaspolata in Val di Fassa immersa in un fantastico paesaggio invernale dopo il calar del sole. Un’emozionante passeggiata con le ciaspole adatta a tutti, colorata dalle ultime luci del tramonto! Dopo che il sole sarà sceso dietro alle montagne, si utilizzerrano le luci frontali! Finita la ciaspolata ci sarà una sosta al rifugio o al ristorante dove ci attenderà un rilassante aperitivo. La camminata durerà circa 2 ore, rientro per le 19:00.

Mezza giornata (Martedì, venerdì)

Ciaspolata di mezza giornata in uno dei luoghi simbolo delle Dolomiti. L’escursione si svolge al Passo Pordoi. La camminata sarà di circa 3 ore, il rientro è previsto per le 13:00. La ciaspolata è adatta a tutti. Conclusa la ciaspolata chi vorrà potrà approfittarne per salire con la funivia in autonomia in cima al Sass Pordoi sulla Terrazza delle Dolomiti a quota 2950m.

Intera giornata con pranzo (Sabato)

I percorsi sulla neve vengono scelti in base alle condizioni meteo e richiedono una preparazione fisica base. Questa opzione prevede una pausa pranzo presso i rifugi tipici delle Dolomiti dove non mancheranno piatti della tradizione locale (pranzo escluso e pagare sul posto). La ciaspolata sarà di circa 4 ore più il tempo per il pranzo, il rientro è previsto per le 15:30. 

Durante questi tour con le ciaspole sarete accompagnati da guide alpine in totale sicurezza.

(Il noleggio ciaspole non è incluso ma è sempre da pagare extra (costo 5€) anche all’escursione serale con aperitivo.)

Da 40€/ persona
Cena con vista sulla Valle Isarco a Fiè allo Sciliar sotto l'Alpe di Siusi

Pagine correlate


Trentino-Alto Adige e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite