Holidoit Logo

Le migliori 20 esperienze culinarie da regalare

-


4,7 912 recensioni

- Massimo Rubin
Verificata
sabato 13 set, 18:454 ore
Esperienza bellissima e soprattutto organizzazione impeccabile. Disponibilità da parte dei proprietari ad organizzare una sorpresa a mia moglie per il nostro anniversario di matrimonio (nozze d’argento). Sorpr...altro
- Ionela Antoci
Verificata
venerdì 29 ago, 12:302 ore 30 min - Menù Goloso + 3 vini
Amazing lunch with wine pairing. We had the 3 courses menu, which was more than fine for all of us. The menu had a great choice of dishes, for every taste and there was as well a vegetarian option for every cou...altro
review
- marta germani
Verificata
martedì 12 ago, 17:001 ora 30 min - Tour in italiano
Visita alle cantine storiche molto interessante, Mirko, la nostra guida, è stato bravissimo! Anche la degustazione di vino è stata molto bella, con spiegazione approfondita ma non troppo complicata di tutti e ...altro
- Daniele Olivi
Verificata
lunedì 1 set, 17:001 ora 30 min - Tour in italiano
- giancarlo gastaldo
Verificata
sabato 30 ago, 17:001 ora 30 min - Tour in italiano
Cantina stupenda, personale squisito (Ron sei una persona eccezionale e appassionata 🤩), degustazione eccellente. In poche parole: Top!
- Roberta Mazzeo
Verificata
sabato 30 ago, 18:454 ore
Esperienza piacevole , visita in cantina e poi degustazione di 5 vini molto apprezzata , a seguire la cena che ci è piaciuta con anche dei bis delle portate . Unica nota negativa La degustazione viene fatta con...altro
review
review
review
review
...

scegli l'esperienza da regalare


Degustazioni

Cena in vigna nelle Langhe

Alba (CN), Piemonte

Cena in vigna nelle Langhe

La cena in vigna nelle Langhe vi permette di scoprire l'autenticità delle Langhe attraverso i vini e la storia di questa cantina.

Al vostro arrivo, sarete accolti da Roberto, il titolare della cantina, che vi condurrà in un affascinante viaggio attraverso le pratiche agronomiche. Potrete così esplorare la cantina ricevendo spiegazioni enologiche dettagliate.

Successivamente verrete deliziati da un aperitivo accompagnato da una selezione di vini.

La serata si concluderà con una cena che comprende:

  • 3 antipasti tipici delle Langhe
  • 2 primi piatti
  • 1 secondo piatto con contorno
  • dolce
  • acqua
  • vino

L'atmosfera verrà resa unica e festosa dalle luci che illuminano la vigna e che creeranno un'atmosfera suggestiva.

La cucina può soddisfare le esigenze di vegetariani e prevede anche un menù per i bambini e per i minori e gli adulti che non degustano.

In caso di maltempo potrete scegliere se spostare la data della prenotazione oppure partecipare lo stesso, in quanto la cena è comunque garantita. I tavoli verranno allestiti all'interno della cantina in modo da poter mangiare tra le botti.

In caso di allergie e intolleranze alimentari é possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 67€/ persona

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra

La Morra (CN), Piemonte

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra

La visita in cantina vi farà conoscere la storia della produzione dei vini di una delle più storiche cantine delle Langhe e vi farà immergere nel suggestivo territorio piemontese vicino ad Alba e Barolo.

In seguito alla visita della cantina e dei vigneti della tenuta, potrete scegliere fra 2 menù pranzo offerti dall'azienda.

L'esperienza ha una durata che varia dalle 2 alle 3 ore ed è adatta a tutti. I minori non possono degustare. .

Menù Goloso (2 ore 30 minuti)

Il menù include un assortimento di antipasti freddi e caldi della nostra tradizione contadina, un primo fatto in casa a vostra scelta e uno squisito dessert per concludere l'esperienza.

Questo menù include una degustazione di 3 vini.

Menù Delizioso (3 ore)

Il menù include antipasti freddi e caldi della tradizione contadina, seguiti da un primo piatto fatto in casa a vostra scelta, un secondo e un dessert per concludere l'esperienza.

Il menù delizioso comprende una degustazione di 5 vini.

Per i bambini è previsto un menù che comprende pasta, cotoletta e patate e un dessert finale, per permettere anche a loro di vivere questa divertente esperienza.

È consigliata la felpa per la visita della cantina.

Da 67€/ persona

Pranzo in vigna nelle Langhe

Alba (CN), Piemonte

Pranzo in vigna nelle Langhe

Il pranzo in vigna con visita della cantina nelle Langhe vi permette di vivere un'esperienza rilassante in un contesto suggestivo.

Visiterete una cantina piemontese dove incontrerete il titolare Roberto che vi accoglierà personalmente. Qui avrete l'opportunità di conoscere da vicino al passione che guida il lavoro in questa azienda.

A seguire, é previsto un aperitivo ricco di stuzzichini e accompagnato da una degustazione di 5 vini pregiati.

L'esperienza si concluderà con un pranzo tradizionale che include:

  • 3 antipasti tipici delle Langhe
  • 2 primi piatti
  • 1 secondo
  • 1 dolce
  • acqua
  • vino
  • caffè

Inoltre, è previsto un menù alternativo anche per i più piccoli (bambini dai 3 ai 12 anni) e per i minorenni o gli adulti che non degustano, da selezionare in fase di prenotazione.

In caso di maltempo potrete scegliere se spostare la data della prenotazione entro i limiti della politica di cancellazione oppure partecipare lo stesso, in quanto il pranzo é comunque garantito. I tavoli verranno allestiti all'interno della cantina in modo da mangiare tra le botti.

In caso di allergie e intolleranze alimentari é possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 67€/ persona

Cene in baita

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Artogne (BS), Lombardia

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Scopri i paesaggi innevati della Val Camonica in provincia di Brescia a Montecampione, con un suggestivo giro in motoslitta accompagnato da una cena a base di prodotti tipici.

Dopo un breve briefing iniziale, si inizia l’escursione in fila indiana seguendo una guida che vi accompagnerà ed assisterà durante tutto il percorso. Si guiderà la motoslitta passando da stanga di Bassinale, andando fino a Cascina Rondene.

La cena sarà composta da antipasti di prodotti locali, primo, secondo, dolce, acqua e caffè per ogni persona.

La partenza è prevista tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 19:00

Per la guida della motoslitta è necessario avere compiuto 18 anni ed essere in possesso della patente B.

Si consiglia un abbigliamento invernale adeguato, maschera da sci e guanti.

260€ per motoslitta

Cena in baita con motoslitta a Courmayeur

Courmayeur (AO), Valle d'Aosta

Cena in baita con motoslitta a Courmayeur

Scopri i paesaggi innevati di Courmayeur in Valle d'Aosta con un suggestivo giro tra i boschi innevati di circa 10 minuti in motoslitta accompagnato da una deliziosa cena in rifugio.

L'esperienza è disponibile il venerdì e il sabato sera con partenza alle ore 19:30.  

Menù Gourmet

  • Assiette del Rifugio: Salumi, Formaggi, Tomino al Verde, Vitel Tonée, Crostoni con funghi, Lardo con pane nero e miele, Castagne al burro.
  • Tortelloni di Porcini, Fonduta di Fontina e Salsa Arrosto
  • Guancia brasata, Verdurine scottate e polenta con grani misti macinati a pietra
  • Tiramisù o strüdel di mele e gelato alla cannella

Menù della tradizione

  • Taglieri misti di salumi e formaggi con composta di peperoni e castagne al miele
  • Polenta di grani misti macinati a pietra concia con salsiccia in umido
  • Crostata di marmellata ai frutti di bosco

Menù bambino

  • Pasta al pomodoro o al ragù
  • Fettine di pollo grigliato con contorno
  • Crostata alla marmellata

Acqua e caffè sono inclusi, mentre le bevande sono escluse.
Sono disponibili alternative vegetariane.

260€ per motoslitta

Picnic

Picnic in vigna a Valdobbiadene

Valdobbiadene (TV), Veneto

Picnic in vigna a Valdobbiadene

Per il picnic in vigna a Valdobbiadene, potete scegliere tra due diversi cestini:

Cappuccetto Rosso

Il cestino "Cappuccetto Rosso" include una bottiglia di Prosecco Marchet Extra Dry, salame Giacomino affumicato o mezzo salame, ricotta affumicata, una pagnotta e due bottiglie d'acqua italiana da 0,50 litri.

Sapori di Valdobbiadene

Il cestino "I sapori di Valdobbiadene" comprende una bottiglia di Prosecco Extra Dry Marchet della cantina Terra di Guia, mezzo salame, un filetto di maiale affumicato chiamato "Giacomino", formaggio di malga, ricotta affumicata, giardiniera in agrodolce, una pagnotta e due bottiglie d'acqua italiana da 0,50 litri.

Entrambe le offerte vi regaleranno un'esperienza gastronomica autentica della regione di Valdobbiadene, con prodotti locali di alta qualità e una vista mozzafiato sulla campagna circostante.

Da 30€/ gruppo

Picnic in vigna sulle colline di Cella Monte nel Monferrato

Cella Monte (AL), Piemonte

Picnic in vigna sulle colline di Cella Monte nel Monferrato

Picnic di coppia sulle colline del Monferrato, con cestino composto da prodotti tipici locali. Per rendere il picnic perfetto, ogni coppia riceverà tutto il necessario per creare un'atmosfera accogliente e rilassante, tra cui una tovaglia su cui stendersi e due calici per gustare il vino.

La bottiglia di vino a scelta della coppia sarà scelta con cura tra i migliori vini di loro produzione, in modo da offrire un'esperienza autentica e di alta qualità.

Per completare l'esperienza gastronomica, sarà fornito anche un menù base di prodotti monferrini, come salumi e formaggi tipici della zona e pane appena sfornato. In questo modo, ogni coppia potrà assaporare il meglio della cucina locale e godere del paesaggio unico che solo i vigneti della regione del Monferrato possono offrire.

Il picnic nei vigneti è un'esperienza che unisce la bellezza della natura, la qualità del cibo e del vino locale, e l'atmosfera rilassante e romantica che solo un ambiente come quello dei vigneti può offrire.

Da 30€/ gruppo

Picnic in vigna fuori Verona con degustazione vini

Pescantina (VR), Veneto

Picnic in vigna fuori Verona con degustazione vini

Il picnic nei vigneti con degustazione si svolgerà a Pescantina, vicino a Verona, e vi farà immergere nella storia della produzione dei più tipici vini veronesi e vi farà passeggiare nei vigneti e nei frutteti della campagna veneta, a est del Lago di Garda.

L'esperienza ha una durata di circa 4 ore ed inizia con una passeggiata nei vigneti e nei pescheti, dove potrete rilassarvi in compagnia e conoscere la storia della cantina. Al termine della passeggiata potrete degustare alcuni dei vini storici della produzione della cantina, per poi godervi un rilassante picnic in vigna.

La passeggiata è seguita dalla degustazione di tre vini:

  • Corvina Veronese IGT
  • Valpolicella Classico Superiore DOC
  • Amarone della Valpolicella Classico DOCG.

La degustazione è accompagnata dall'assaggio dell'olio extravergine di oliva del Lago di Garda. Per i più piccoli, verrà offerta una tovaglietta da colorare e una degustazione di succhi accompagnati da pane e marmellata.

Conclusa la degustazione, verrà organizzato il picnic in vigna, con allestimento direttamente nel campo di balle di fieno e pallet.

Il picnic per gli adulti include:

  • Caprese con pomodorini, mozzarelline e olive nere
  • Pasta fredda al pesto con pomodorini datterini freschi e mozzarella
  • Pane fresco
  • Acqua e posate biodegradabili
  • Un calice di Rosato veronese

Per i bambini, il picnic comprende:

  • Pasta fredda al pesto con pomodorini datterini freschi e mozzarella
  • Pane fresco
  • Succo o acqua e posate biodegradabili

È possibile portare una coperta per rilassarsi durante il picnic. Siete pregati di avvisare la struttura in caso di allergie o intolleranze al momento della prenotazione, così da potervi proporre alternative adatte alle vostre esigenze.

La degustazione e il picnic sono adatti a gruppi, famiglie e coppie. Per queste ultime, verrà riservata una zona più tranquilla nel vigneto. 

Da 30€/ gruppo

Scegli la destinazione che preferisci


altre idee regalo


Esperienze per il compleanno

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra

La Morra (CN), Piemonte

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra

La visita in cantina vi farà conoscere la storia della produzione dei vini di una delle più storiche cantine delle Langhe e vi farà immergere nel suggestivo territorio piemontese vicino ad Alba e Barolo.

In seguito alla visita della cantina e dei vigneti della tenuta, potrete scegliere fra 2 menù pranzo offerti dall'azienda.

L'esperienza ha una durata che varia dalle 2 alle 3 ore ed è adatta a tutti. I minori non possono degustare. .

Menù Goloso (2 ore 30 minuti)

Il menù include un assortimento di antipasti freddi e caldi della nostra tradizione contadina, un primo fatto in casa a vostra scelta e uno squisito dessert per concludere l'esperienza.

Questo menù include una degustazione di 3 vini.

Menù Delizioso (3 ore)

Il menù include antipasti freddi e caldi della tradizione contadina, seguiti da un primo piatto fatto in casa a vostra scelta, un secondo e un dessert per concludere l'esperienza.

Il menù delizioso comprende una degustazione di 5 vini.

Per i bambini è previsto un menù che comprende pasta, cotoletta e patate e un dessert finale, per permettere anche a loro di vivere questa divertente esperienza.

È consigliata la felpa per la visita della cantina.

260€ per motoslitta

Pranzo in vigna nelle Langhe

Alba (CN), Piemonte

Pranzo in vigna nelle Langhe

Il pranzo in vigna con visita della cantina nelle Langhe vi permette di vivere un'esperienza rilassante in un contesto suggestivo.

Visiterete una cantina piemontese dove incontrerete il titolare Roberto che vi accoglierà personalmente. Qui avrete l'opportunità di conoscere da vicino al passione che guida il lavoro in questa azienda.

A seguire, é previsto un aperitivo ricco di stuzzichini e accompagnato da una degustazione di 5 vini pregiati.

L'esperienza si concluderà con un pranzo tradizionale che include:

  • 3 antipasti tipici delle Langhe
  • 2 primi piatti
  • 1 secondo
  • 1 dolce
  • acqua
  • vino
  • caffè

Inoltre, è previsto un menù alternativo anche per i più piccoli (bambini dai 3 ai 12 anni) e per i minorenni o gli adulti che non degustano, da selezionare in fase di prenotazione.

In caso di maltempo potrete scegliere se spostare la data della prenotazione entro i limiti della politica di cancellazione oppure partecipare lo stesso, in quanto il pranzo é comunque garantito. I tavoli verranno allestiti all'interno della cantina in modo da mangiare tra le botti.

In caso di allergie e intolleranze alimentari é possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

260€ per motoslitta

Esperienze di coppia

Cena in vigna nelle Langhe

Alba (CN), Piemonte

Cena in vigna nelle Langhe

La cena in vigna nelle Langhe vi permette di scoprire l'autenticità delle Langhe attraverso i vini e la storia di questa cantina.

Al vostro arrivo, sarete accolti da Roberto, il titolare della cantina, che vi condurrà in un affascinante viaggio attraverso le pratiche agronomiche. Potrete così esplorare la cantina ricevendo spiegazioni enologiche dettagliate.

Successivamente verrete deliziati da un aperitivo accompagnato da una selezione di vini.

La serata si concluderà con una cena che comprende:

  • 3 antipasti tipici delle Langhe
  • 2 primi piatti
  • 1 secondo piatto con contorno
  • dolce
  • acqua
  • vino

L'atmosfera verrà resa unica e festosa dalle luci che illuminano la vigna e che creeranno un'atmosfera suggestiva.

La cucina può soddisfare le esigenze di vegetariani e prevede anche un menù per i bambini e per i minori e gli adulti che non degustano.

In caso di maltempo potrete scegliere se spostare la data della prenotazione oppure partecipare lo stesso, in quanto la cena è comunque garantita. I tavoli verranno allestiti all'interno della cantina in modo da poter mangiare tra le botti.

In caso di allergie e intolleranze alimentari é possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 67€/ persona

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Artogne (BS), Lombardia

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Scopri i paesaggi innevati della Val Camonica in provincia di Brescia a Montecampione, con un suggestivo giro in motoslitta accompagnato da una cena a base di prodotti tipici.

Dopo un breve briefing iniziale, si inizia l’escursione in fila indiana seguendo una guida che vi accompagnerà ed assisterà durante tutto il percorso. Si guiderà la motoslitta passando da stanga di Bassinale, andando fino a Cascina Rondene.

La cena sarà composta da antipasti di prodotti locali, primo, secondo, dolce, acqua e caffè per ogni persona.

La partenza è prevista tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 19:00

Per la guida della motoslitta è necessario avere compiuto 18 anni ed essere in possesso della patente B.

Si consiglia un abbigliamento invernale adeguato, maschera da sci e guanti.

Da 67€/ persona

Cena in baita con motoslitta a Courmayeur

Courmayeur (AO), Valle d'Aosta

Cena in baita con motoslitta a Courmayeur

Scopri i paesaggi innevati di Courmayeur in Valle d'Aosta con un suggestivo giro tra i boschi innevati di circa 10 minuti in motoslitta accompagnato da una deliziosa cena in rifugio.

L'esperienza è disponibile il venerdì e il sabato sera con partenza alle ore 19:30.  

Menù Gourmet

  • Assiette del Rifugio: Salumi, Formaggi, Tomino al Verde, Vitel Tonée, Crostoni con funghi, Lardo con pane nero e miele, Castagne al burro.
  • Tortelloni di Porcini, Fonduta di Fontina e Salsa Arrosto
  • Guancia brasata, Verdurine scottate e polenta con grani misti macinati a pietra
  • Tiramisù o strüdel di mele e gelato alla cannella

Menù della tradizione

  • Taglieri misti di salumi e formaggi con composta di peperoni e castagne al miele
  • Polenta di grani misti macinati a pietra concia con salsiccia in umido
  • Crostata di marmellata ai frutti di bosco

Menù bambino

  • Pasta al pomodoro o al ragù
  • Fettine di pollo grigliato con contorno
  • Crostata alla marmellata

Acqua e caffè sono inclusi, mentre le bevande sono escluse.
Sono disponibili alternative vegetariane.

Da 67€/ persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite