Holidoit Logo

Le migliori 20 esperienze culinarie da regalare

0

scegli l'esperienza da regalare


Cene in baita

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

La Thuile, Valle d'Aosta

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

Concedetevi una cena in baita con salita in motoslitta o gatto delle nevi alla Thuile dove potrete degustare i tipici sapori rustici valdostani.

Il ritrovo è 10 minuti prima della partenza pianificata alle 19:15, 19:45 e 20:15 al villagio di Pont Serrand, dove verrete scortati al rifugio con gatto delle nevi (massimo 20 passeggeri).

All'arrivo verrete accolti in una tipica baita di montagna con un aperitivo sotto le stelle con vin brulé. Vi verrà poi proposto un menù fisso che comprende ricche degustazioni con prodotti tipici del territorio.

I bambini fino a 3 anni sono considerati ospiti ed è previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 12 anni. Per i celiaci e vegetariani si possono chiedere variazioni in anticipo.

Al ritorno potete scegliere se venire accompagnati dal gatto delle nevi, servizio attivo dalle 22 alle 23, o fare la discesa con gli sci o a piedi in fiaccolata.

da € 110 a persona

Cena in quota con gatto delle nevi a Gressoney

Gressoney-La-Trinité, Valle d'Aosta

Cena in quota con gatto delle nevi a Gressoney

La cena in alta quota in una tipica baita sopra Gressoney è l'occasione perfetta per passare una serata rilassante circondati dai panorami innevati in Valle D'Aosta ai piedi del Monte Rosa.

Le partenze sono pianificate tra le 19.00 e 21.00 dalla Località Orsia. Una guida vi verrà a prendere con un gatto delle nevi e, percorrendo circa 15 minuti di strada, raggiungerete il rifugio da cui potrete ammirare tutta la vallata.

Come benvenuto vi verrà offerto del vin brulé e portrete optare tra due menù fissi:

Menù completo

  • Antipasto
  • Primo o secondo a scelta
  • Dolce
  • Acqua
  • Caffè
  • Vino della casa

Menù ridotto

  • Primo o secondo a scelta
  • Dolce
  • Acqua
  • Caffè
  • Vino della casa

Tra le specialità della baita potete trovare le tagliatelle con farina di castagne, il carpaccio di cervo marinato alle erbe con frutti rossi, la tagliata di manzo con salsa al Bleu d'Aoste (tipico formaggio locale) e un ottimo strudel di mele.

Al termine della cena la guida vi riaccompagnerà con il gatto delle nevi al punto d'incontro.

da € 70 a persona

Cena in rifugio con motoslitta a Bormio

Valdisotto, Lombardia

Cena in rifugio con motoslitta a Bormio

Goditi una cena tipica valtellinese sulle piste da scii con un panorama incredibile sulla città di Bormio.   

La partertenza è prevista alle 19.30 da Bormio 2000 (dove troverete un parcheggio gratuito per le auto e raggiungibile senza problemi ma con obbligo di gomme da neve o catene a bordo) e il trasferimento di circa 10 minuti avverrà in motoslitta (2-3 partecipanti) o gatto delle nevi (più partecipanti).

È possibile scegliere tre due menù composti da piatti tipici locali:

Menù 1 (completo €75)

  • Antipasto di salumi e sciatt
  • Bis di primi: Pizzoccheri e Malfatti
  • Bis di secondi: Tagliata di manzo e Salamino alla griglia
  • Contorni: Polenta e patatine fritte
  • Dessert: Torta di mele e frittelle di mele
  • Caffè e acqua

 

Menù 2 (senza antipasti €65)

  • Tris di primi: Pizzoccheri, Malfatti e Sciatt
  • Bis di secondi: Scaloppina ai funghi porcini e Brasato di manzo
  • Contorni: Polenta e patatine fritte
  • Dessert: Torta di mele e Frittelle di mele
  • Caffè e acqua

 

In caso di intolleranze o presenza di bambini si prega di comunicarlo alla struttura per avere delle variazioni nel menù.

Al termine della cena verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

da € 65 a persona

Degustazioni

Degustazione vini sui Colli Euganei

Arquà Petrarca, Veneto

Degustazione vini sui Colli Euganei

La degustazione vini sui Colli Euganei è immersa nel verde del vigneto della tenuta. Le degustazioni sono disponibili dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00, dal lunedì al sabato. Durante queste sessioni, avrete l'opportunità di assaggiare una selezione di vini, accompagnati da salumi e formaggi locali accuratamente scelti per rappresentare al meglio il territorio.

Ogni vino presentato durante la degustazione sarà accompagnato da informazioni riguardanti il terreno di provenienza, la varietà di uva utilizzata, i processi di vinificazione e le caratteristiche organolettiche. La durata approssimativa di ogni degustazione è di un'ora.

Attraverso quest'esperienza sensoriale, sarete guidati alla scoperta dei vini che raccontano la storia, la terra e soprattutto la passione del produttore.

Sono disponibili tre diverse opzioni di degustazione:

  1. Degustazione "Arquà" al costo di € 15,00 a persona, che comprende la degustazione di 3 vini e cicchetti con salumi locali.

  2. Degustazione "Colli Euganei" al costo di € 18,00 a persona, che comprende la degustazione di 4 vini e cicchetti con salumi e formaggi locali.

  3. Degustazione "Vulcanica" al costo di € 25,00 a persona, che comprende la degustazione di 5 vini e un tagliere di salumi e formaggi.

Queste degustazioni offrono un'opportunità unica di esplorare i vini locali e immergersi nella cultura e nelle tradizioni enogastronomiche della regione.

da € 15 a persona

Picnic

Picnic tra Bergamo e il Lago d'Iseo

Gandosso, Lombardia

Picnic tra Bergamo e il Lago d'Iseo

Il picnic tra Bergamo e il Lago d'Iseo è un'ottima opportunità di trascorrere una piacevole giornata in compagnia della natura senza preoccupazioni.

Si può fare una passeggiata tra i filari di vigneti o lungo la riva del laghetto botanico, oppure fare un'escursione nel parco vicino chiamato "Molere".  

Durante il tour potrete gustare un picnic unico come il panorama che circonda il luogo. Avrete la possibilità di scegliere tra diversi menù e per ognuno c'è la corrispondente versione vegetariana. 

Picnic Orobie

  • Baguette con stracchino pomodorini e basilico
  • Ricca selezione di salumi e formaggi del territorio con focaccia ligure
  • Croissant salato con farcitura
  • Un sacchetto di popcorn
  • La biscotteria di Anna
  • ½ litro d’acqua
  • 1 bottiglia di vino ogni 2 persone

 

Orobie vegetariano

  • Baguette con stracchino pomodorini e basilico
  • Ricca selezione di formaggi del territorio con focaccia ligure
  • Croissant salato con farcitura
  • Un sacchetto di popcorn
  • La biscotteria di Anna
  • ½ litro d’acqua
  • 1 bottiglia di vino ogni 2 persone

 

Picnic Bergamasco

  • Baguette con stracchino pomodorini e basilico
  • Ricca selezione di salumi e formaggi del territorio
  • Focaccia ligure
  • Croissant salato con farcitura
  • Lasagnetta alla “San Lucio” (o primo piatto del giorno)
  • Un sacchetto di popcorn
  • La biscotteria di Anna
  • ½ litro d’acqua
  • 1 bottiglia di vino ogni 2 persone

 

Bergamasco vegetraiano

  • Baguette con stracchino pomodorini e basilico
  • Ricca selezione di formaggi del territorio
  • Focaccia ligure
  • Croissant salato con farcitura
  • Lasagnetta alle Verdurine (o primo piatto del giorno)
  • Un sacchetto di popcorn
  • La biscotteria di Anna
  • ½ litro d’acqua
  • 1 bottiglia di vino ogni 2 persone

 

Picnic Bambini

  • Focaccina ligure con prosciutto cotto e fontina oppure
  • Mini/Baguette con salame e formaggella
  • Croissant salato con farcitura
  • Un sacchetto di popcorn
  • La biscotteria di Anna
  • ½ litro d’acqua

da € 35 a persona

Pic-Nic nel Parco del Po Piemontese

Monteu da Po, Piemonte

Pic-Nic nel Parco del Po Piemontese

Per il picnic saranno allestiti dei tavoli con delle balle di paglia in un punto panoramico del parco in modo da permettervi maggior comfort durante la giornata, in alternativa potrete rilassarvi su una coperta nel prato.

Avrete inoltre la possibilità di affittare una e-bike direttamente in struttura per mezza giornata (30€) o giornata intera (45€) per scoprire i sentieri del parco.

Potrete ritirare il cestino di vimini contenenti i prodotti della nostra azienda e di piccole realtà locali alle ore 12:30 (pranzo) o alle 18:30 (apericena) all’interno troverete:

  • Salame
  • Formaggi della zona
  • Insalatina di riso o pasta fredda
  • Panino prosciutto cotto e formaggio (con frittata alle verdure x vegetariani)
  • Frutta
  • Pane
  • Fetta di torta
  • 1/2 L di vino della casa ogni 2 persone
  • Una bottiglia d’acqua

E’ possibile avere extra vino/acqua/caffè o ogni cosa risultasse necessaria con una breve passeggiata fino al ristorante dell’agriturismo.

Per i bambini il cestino è ridotto, privo di insalata di riso e con un succo anziché vino.

da € 30 a persona

Picnic in vigna a Villasimius

Villasimius, Sardegna

Picnic in vigna a Villasimius

Durante il picnic in vigna a Villasimius avrete la possibilità di vivere un'esperienza classica di picnic, ideale per godervi una splendida giornata di sole in compagnia e in totale libertà, circondati dalla natura nel Sud della Sardegna. L'esperienza si può in due fasce d'orario differenti, dalle 10:00 per il pranzo e dalle 16:00 per l'orario aperitivo.

Vi sarà fornita una coperta e un meraviglioso cestino in vimini che contiene tutto il necessario per un picnic per due persone, composto da una bottiglia di vino biologico (a scelta tra vermentino o cannonau) e un tagliere di prodotti tipici sardi a km 0 (formaggi, salsiccia, pane carasau). Dopo averlo ritirato, potete scegliere di posizionarvi nella location che preferite all'interno del vigneto.

Su vostra richiesta, è possibile personalizzare i cestini con alimenti vegetariani, vegani, senza lattosio o gluten free.

Scopri le tradizioni culinarie tipiche di Villasimius e della Sardegna in una cantina d'eccelenza del territorio sardo.

da € 30 a persona


Buono regalo da stampare

Se acquisti un'esperienza con l'opzione regalo, potrai personalizzare il buono da stampare. Ecco un esempio:

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

Ad Allegra

Buon compleanno! ❤️

Da Luca

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

holidoit logo

Scegli la destinazione che preferisci


altre idee regalo


Esperienze per il compleanno

Cena in quota con gatto delle nevi a Gressoney

Gressoney-La-Trinité, Valle d'Aosta

Cena in quota con gatto delle nevi a Gressoney

La cena in alta quota in una tipica baita sopra Gressoney è l'occasione perfetta per passare una serata rilassante circondati dai panorami innevati in Valle D'Aosta ai piedi del Monte Rosa.

Le partenze sono pianificate tra le 19.00 e 21.00 dalla Località Orsia. Una guida vi verrà a prendere con un gatto delle nevi e, percorrendo circa 15 minuti di strada, raggiungerete il rifugio da cui potrete ammirare tutta la vallata.

Come benvenuto vi verrà offerto del vin brulé e portrete optare tra due menù fissi:

Menù completo

  • Antipasto
  • Primo o secondo a scelta
  • Dolce
  • Acqua
  • Caffè
  • Vino della casa

Menù ridotto

  • Primo o secondo a scelta
  • Dolce
  • Acqua
  • Caffè
  • Vino della casa

Tra le specialità della baita potete trovare le tagliatelle con farina di castagne, il carpaccio di cervo marinato alle erbe con frutti rossi, la tagliata di manzo con salsa al Bleu d'Aoste (tipico formaggio locale) e un ottimo strudel di mele.

Al termine della cena la guida vi riaccompagnerà con il gatto delle nevi al punto d'incontro.

da € 70 a persona

Cena in rifugio con motoslitta a Bormio

Valdisotto, Lombardia

Cena in rifugio con motoslitta a Bormio

Goditi una cena tipica valtellinese sulle piste da scii con un panorama incredibile sulla città di Bormio.   

La partertenza è prevista alle 19.30 da Bormio 2000 (dove troverete un parcheggio gratuito per le auto e raggiungibile senza problemi ma con obbligo di gomme da neve o catene a bordo) e il trasferimento di circa 10 minuti avverrà in motoslitta (2-3 partecipanti) o gatto delle nevi (più partecipanti).

È possibile scegliere tre due menù composti da piatti tipici locali:

Menù 1 (completo €75)

  • Antipasto di salumi e sciatt
  • Bis di primi: Pizzoccheri e Malfatti
  • Bis di secondi: Tagliata di manzo e Salamino alla griglia
  • Contorni: Polenta e patatine fritte
  • Dessert: Torta di mele e frittelle di mele
  • Caffè e acqua

 

Menù 2 (senza antipasti €65)

  • Tris di primi: Pizzoccheri, Malfatti e Sciatt
  • Bis di secondi: Scaloppina ai funghi porcini e Brasato di manzo
  • Contorni: Polenta e patatine fritte
  • Dessert: Torta di mele e Frittelle di mele
  • Caffè e acqua

 

In caso di intolleranze o presenza di bambini si prega di comunicarlo alla struttura per avere delle variazioni nel menù.

Al termine della cena verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

da € 65 a persona

Giro in motoslitta con pranzo in Val di Fassa

Campitello di Fassa, Trentino-Alto Adige

Giro in motoslitta con pranzo in Val di Fassa

Lasciati trasportare con una motoslitta pilotata da una guida esperta, fino a raggiungere una tipica baita in Val di Fassa, una delle valli più belle delle Dolomiti nel Trentino.

In base alle vostre esigenze l'esperienza può iniziare alle 12:00 o alle 13:30 a Campitello di Fassa dove vi aspetterà una guida che vi condurrà verso la baita in motoslitta lungo i sentieri innevati (20 min circa).

La baita è situata in Val Duron, una delle quattro Valli Ladine del comprensorio della Val di Fassa, immersa tra le rocce dolomitiche del Sasso Piatto e Catinaccio (Patrimonio dell’Unesco).

Potrete scegliere tra due opzioni differenti (Bevande escluse):
•    Piatto Unico: piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.
•    Menù Completo: un antipasto, un piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.

Tra le specialità della baita potrete scegliere primi come le tagliatelle al ragù di cervo o ai funghi porcini, il tris di canederli (spinaci speck e formaggio). Altrimenti vi consigliamo la polenta preparata su stufa a legna come una volta e accompagnata dal coniglio o altri condimenti come il formaggio fuso, il gulash o i funghi.

È previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 6 anni.

Per il ritorno la guida vi riaccompagnerà al punto d'incontro.

da € 55 a persona

Esperienze di coppia

Cena in rifugio con motoslitta a Bormio

Valdisotto, Lombardia

Cena in rifugio con motoslitta a Bormio

Goditi una cena tipica valtellinese sulle piste da scii con un panorama incredibile sulla città di Bormio.   

La partertenza è prevista alle 19.30 da Bormio 2000 (dove troverete un parcheggio gratuito per le auto e raggiungibile senza problemi ma con obbligo di gomme da neve o catene a bordo) e il trasferimento di circa 10 minuti avverrà in motoslitta (2-3 partecipanti) o gatto delle nevi (più partecipanti).

È possibile scegliere tre due menù composti da piatti tipici locali:

Menù 1 (completo €75)

  • Antipasto di salumi e sciatt
  • Bis di primi: Pizzoccheri e Malfatti
  • Bis di secondi: Tagliata di manzo e Salamino alla griglia
  • Contorni: Polenta e patatine fritte
  • Dessert: Torta di mele e frittelle di mele
  • Caffè e acqua

 

Menù 2 (senza antipasti €65)

  • Tris di primi: Pizzoccheri, Malfatti e Sciatt
  • Bis di secondi: Scaloppina ai funghi porcini e Brasato di manzo
  • Contorni: Polenta e patatine fritte
  • Dessert: Torta di mele e Frittelle di mele
  • Caffè e acqua

 

In caso di intolleranze o presenza di bambini si prega di comunicarlo alla struttura per avere delle variazioni nel menù.

Al termine della cena verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

da € 65 a persona

Cena in rifugio con motoslitta a Falcade

Falcade, Veneto

Cena in rifugio con motoslitta a Falcade

Assapora i piatti tipici veneti, con una cena in rifugio con trasporto in motoslitta a Falcade ad oltre 2000m di altitudine, immerso in un contesto fiabesco e con una vista mozzafiato sul panorama delle Dolomiti. 

Raggiungerete il rifugio a bordo di una motoslitta guidata da una persona esperta. Questa esperienza è l’ideale per rilassarsi e godersi una piacevole serata tra la neve.

Attendi che la cena sia servita godendoti la pace di questi paesaggi e riscaldati accanto ai falò. Le pietanze sono prevalentemente incentrate sulla cucina tradizionale, con pasta fatta in casa e ingredienti naturali e genuini.

Il menu comprende antipasto, primo, secondo e bevande. Vino e dolci esclusi.

Vivi un'esperienza autentica in un rifugio tipico delle Dolomiti Bellunesi in Veneto.

da € 55 a persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le recensioni dei nostri clienti su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite