Holidoit Logo

Degustazione vini in Toscana da regalare : Le 6 migliori

0

Regalare un'esperienza di degustazione in Toscana: cosa sapere

Le catine nei colli toscani offrono diverse soluzioni per far assaporare i propri vini e cibi. La visita alle cantine con annessa la degustazione è il regalo perfetto per per ogni occasione per gli amanti del buon vino e cibo.

Le degustazioni in Toscana hanno prezzi diversi a seconda della location e cantina. Una degustazione di base generalmente parte da €25 a persona, mentre per coloro che cercano un'esperienza più esclusiva, ci sono opzioni come la cena a San Gimignano a €125, che offre una serata straordinaria in uno dei borghi più incantevoli della Toscana.

Inoltre, regalare una degustazione in Toscana non è solo un'ottima idea per le occasioni speciali, ma può anche essere una scelta ideale per passare un weekend in famiglia, con gli amici o con il proprio partner.

...altro

Buono regalo da stampare

Se acquisti un'esperienza con l'opzione regalo, potrai personalizzare il buono da stampare. Ecco un esempio:

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

Ad Allegra

Buon compleanno! ❤️

Da Luca

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

holidoit logo

Dove regalare un'esperienza


altre idee regalo


Esperienze romantiche

Tour della cantina Albino Armani in Valpolicella e degustazione

Marano di Valpolicella, Veneto

Tour della cantina Albino Armani in Valpolicella e degustazione

La visita della cantina Albino Armani in Valpolicella con degustazione è un'esperienza indimenticabile per tutti i visitatori che desiderano scoprire il lato più incontaminato di questo territorio. La cantina scavata nella roccia, che funge da guida per il tour, offre un ambiente unico e suggestivo che permette di scoprire un ecosistema che era stato dimenticato ma che ora è stato riscoperto.

Il tour comprende molteplici attività, tra cui una visita guidata alla cantina, che è il cuore pulsante di tutta la produzione di vino della Valpolicella. I visitatori potranno conoscere in dettaglio tutti i processi di produzione, dall'uva alla bottiglia, grazie alla guida esperta del personale della cantina.

Inoltre, durante la visita alle aree di produzione, sarà possibile ammirare da vicino l'attenzione e la cura che vengono riservate alla coltivazione dei vigneti, che sono situati in un territorio incontaminato e selvaggio. In questo modo, i visitatori potranno comprendere appieno come le peculiarità del territorio influiscano sulla qualità del vino prodotto.

Infine, non mancherà l'occasione di degustare i migliori vini della Valpolicella, come il Valpolicella Classico Superiore Egle, il Valpolicella Ripasso Classico Superiore, l'Amarone della Valpolicella DOCG e il Recioto della Valpolicella DOC. Questi vini rappresentano il meglio della produzione locale e sono apprezzati in tutto il mondo per il loro sapore intenso e la loro eleganza.

È disponibile su prenotazione, tutti i sabati e le domeniche, un brunch in cantina. Una nuova proposta di degustazione in cantina estremamente deliziosa! 

Il brunch prevede patate della Valdadige, da gustare con le uova e l’olio della tenuta a Castelnuovo del Garda, che arricchiranno il tagliere di salumi e formaggi, eccellenze territoriali selezionate e abbinate a 3 vini della produzione della cantina.

Prima della degustazione però sarà possibile immergersi nella quiete del vigneto a riposo e respirare i profumi delle erbe aromatiche che circondano la cantina.

Il tour con brunch comprende:

  • Visita degli spazi produttivi, del fruttaio e della barricaia
  • Degustazione di 3 vini abbinati al brunch


VINI:

  • Prosecco Rosè DOC
  • Valpolicella Classico Superiore Egle
  • Amarone della Valpolicella DOCG

da € 29 a persona

Visita in cantina e degustazione nei Colli Euganei

Cinto Euganeo, Veneto

Visita in cantina e degustazione nei Colli Euganei

La visita con degustazione nei Colli Euganei in Veneto ha luogo in una cantina con una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità. I suoi vini sono riconosciuti a livello nazionale e internazionale, testimonianza delle grandi potenzialità del territorio.

Durante la visita guidata in cantina, circondata da vigneti e uliveti, potrete scoprire un percorso sotterraneo di oltre 200 metri, che crea il microclima ideale per la produzione del Metodo Classico, un'eccezione unica nel territorio.

Avrete modo di conoscere tutto il processo produttivo, dall'origine in vigna alla vinificazione, all'affinamento e all'imbottigliamento, per poi gustare i vini tipici dei Colli Euganei. Tra questi, troverete i classici rossi taglio bordolese, merlot, cabernet, e il sorprendente carmenere, insieme al moscato giallo fior d'arancio DOCG sia nella versione spumante dolce che passito, e anche nella versione secca, caratterizzata da profumi eleganti, mineralità e sapidità che il terreno vulcanico dona loro.

Potrete scegliere fra tre tipi di degustazioni diverse:

Taste & Go
Degustazione guidata di 30 minuti che comprende l'assaggio di tre vini, ma che non include la visita delle cantine.

Le Gallerie Storiche
Degustazione guidata di 60 minuti che comprende l'assaggio di quattro vini.

L'itinerario di questo tour inizia dalle gallerie di invecchiamento e dalla nostra grotta naturale, dove vengono spiegati i principali processi di vinificazione e imbottigliamento, accompagnati dalla vista delle barrique e delle riserve storiche. Successivamente, il percorso si estende all'esterno verso l'anfiteatro naturale e culmina con l'arrivo alla suggestiva terrazza panoramica, da cui si può ammirare uno splendido panorama. 

La Via delle Uve
Degustazione guidata di 90 minuti che comprende l'assaggio di cinque vini.

Verrete guidati in un affascinante viaggio attraverso il cuore del processo produttivo, visitando la cantina di vinificazione, le barricaie, le gallerie di invecchiamento e la sala dedicata all'imbottigliamento. Il tour proseguirà all'aperto, attraversando l'anfiteatro e offrendovi la possibilità di ammirare uno spettacolare paesaggio dalla nostra terrazza panoramica. Infine, concluderete la passeggiata nella suggestiva Chiesetta di S. Gaetano, che risale al XVIII secolo.

L’azienda agricola che andrete a visitare è un luogo ricco di tradizione e grazie alla sua storia e alla sua posizione panoramica privilegiata è oggi una delle mete più frequentate dei Colli Euganei. Tutti i vigneti di pertinenza sono attualmente in conversione e verranno certificati biologici a partire dalla vendemmia del 2023. Particolarità dell’attività vitivinicola attualmente in corso sono il progetto di valorizzazione del vitigno storico del Carmenère e la vocazione al metodo classico.

da € 15 a persona

Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta

Passirano, Lombardia

Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta

La degustazione di vini e visita alla cantina storica Mosnel in Franciacorta è un'esperienza imperdibile!

Dopo la visita guidata alle cantine scegli 3 dei 5 Franciacorta che hanno saputo definire lo stile della cantina Mosnel: Brut, Brut Nature, Pas Dosé, Rosé, Satèn.  

Tutte le degustazioni di vini sono accompagnate da un piccolo assaggio di pane, salume e formaggio locali per meglio riuscire a degustare i vini proposti.  

Si può richiedere un tagliere misto di salumi dell’Az. Agricola Danesi + scaglie di CISSVA + grissini (per 2 persone), per il costo di 15€ a tagliere.

Degusterai 3 a scelta tra i seguenti vini:

  • Brut – Armonico accordo delle nostre uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero ad ogni vendemmia ricrea l’assemblaggio che rappresenta le fondamenta del nostro stile.
  • Brut Nature – L’assemblaggio dominato dalle eleganti uve Chardonnay e dalle fruttate sfumature del Pinot Bianco, cui si aggiunge il tocco preciso della struttura del Pinot Nero, matura in cantina almeno 24 mesi sui lieviti. Nel calice cristallino dai toni oro bianco con accenni verdolini, si rivela una energia vitale accesa di freschezza
  • Pas Dosé – Servono almeno 30 mesi nel silenzio delle cantine seicentesche del Mosnel perché le nostre uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero possano esprimere tutta la loro armonia nel Pas Dosé, espressione della nostra idea di Franciacorta più fedele al territorio e alla vigna.
  • Rosé – Un Rosé fragrante dove la freschezza delicata dello Chardonnay si completa con la ricchezza fruttata del Pinot Nero e la soave rotondità del Pinot Bianco.
  • Satèn – Un Franciacorta elegante con una cifra stilistica di grande ricchezza e raffinatezza. Nel calice oro lucente, un perlage cremoso e fitto che anticipa un sorso appagante e persistente.

Per questo tour consigliamo di portare con sé un capo per coprirsi adeguatamente anche d’estate.

L’accompagnamento nelle cantine di animali domestici non è consentito.

da € 30 a persona

Esperienze per un'amica

Visita alle Cantine Storiche di Montepulciano e degustazione

Montepulciano, Toscana

Visita alle Cantine Storiche di Montepulciano e degustazione

La visita alle Cantine Storiche di Montepulciano e degustazione, è un'esperienza unica. La degustazione prevede, per l'accompagnamento dei vini, un piccolo tagliere di prodotti tipici.

Il tour inizia con una visita guidata della cantina, dove vi verrà raccontata tutta la storia della famiglia proprietaria e della storica cantina.

Finito il giro guidato delle cantine inizia la degustazione accompagnata da un piccolo tagliere di prodotti tipici.  

Degustazione 6 vini:

  • 1 DOC Rosso di Montepulciano
  • 2 tipi di DOCG: nobile classico e nobile selezione
  • 2 IGP da uve rosse di cui uno dal taglio Bordolesi
  • 1 IGT a rotazione tra Chianti; Rosato; Spumante Brut

(a seconda della disponibilità dei prodotti e della stagione, ci possono essere delle variazioni).

Si raccomanda un abbigliamento consono alle basse temperature dalla cantina.

da € 25 a persona

Visita in cantina e degustazione nei Colli Euganei

Cinto Euganeo, Veneto

Visita in cantina e degustazione nei Colli Euganei

La visita con degustazione nei Colli Euganei in Veneto ha luogo in una cantina con una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità. I suoi vini sono riconosciuti a livello nazionale e internazionale, testimonianza delle grandi potenzialità del territorio.

Durante la visita guidata in cantina, circondata da vigneti e uliveti, potrete scoprire un percorso sotterraneo di oltre 200 metri, che crea il microclima ideale per la produzione del Metodo Classico, un'eccezione unica nel territorio.

Avrete modo di conoscere tutto il processo produttivo, dall'origine in vigna alla vinificazione, all'affinamento e all'imbottigliamento, per poi gustare i vini tipici dei Colli Euganei. Tra questi, troverete i classici rossi taglio bordolese, merlot, cabernet, e il sorprendente carmenere, insieme al moscato giallo fior d'arancio DOCG sia nella versione spumante dolce che passito, e anche nella versione secca, caratterizzata da profumi eleganti, mineralità e sapidità che il terreno vulcanico dona loro.

Potrete scegliere fra tre tipi di degustazioni diverse:

Taste & Go
Degustazione guidata di 30 minuti che comprende l'assaggio di tre vini, ma che non include la visita delle cantine.

Le Gallerie Storiche
Degustazione guidata di 60 minuti che comprende l'assaggio di quattro vini.

L'itinerario di questo tour inizia dalle gallerie di invecchiamento e dalla nostra grotta naturale, dove vengono spiegati i principali processi di vinificazione e imbottigliamento, accompagnati dalla vista delle barrique e delle riserve storiche. Successivamente, il percorso si estende all'esterno verso l'anfiteatro naturale e culmina con l'arrivo alla suggestiva terrazza panoramica, da cui si può ammirare uno splendido panorama. 

La Via delle Uve
Degustazione guidata di 90 minuti che comprende l'assaggio di cinque vini.

Verrete guidati in un affascinante viaggio attraverso il cuore del processo produttivo, visitando la cantina di vinificazione, le barricaie, le gallerie di invecchiamento e la sala dedicata all'imbottigliamento. Il tour proseguirà all'aperto, attraversando l'anfiteatro e offrendovi la possibilità di ammirare uno spettacolare paesaggio dalla nostra terrazza panoramica. Infine, concluderete la passeggiata nella suggestiva Chiesetta di S. Gaetano, che risale al XVIII secolo.

L’azienda agricola che andrete a visitare è un luogo ricco di tradizione e grazie alla sua storia e alla sua posizione panoramica privilegiata è oggi una delle mete più frequentate dei Colli Euganei. Tutti i vigneti di pertinenza sono attualmente in conversione e verranno certificati biologici a partire dalla vendemmia del 2023. Particolarità dell’attività vitivinicola attualmente in corso sono il progetto di valorizzazione del vitigno storico del Carmenère e la vocazione al metodo classico.

da € 15 a persona

Visita e degustazione alle Cantine Lunae con merenda

Castelnuovo Magra, Liguria

Visita e degustazione alle Cantine Lunae con merenda

La visita e degustazione alle Cantine Lunae con merenda è una piacevole esperienza nei vigneti liguri con degustazione di vini e prodotti locali. La merenda verrà realizzata nello splendido scenario del vigneto a coltivazione biologica, in mezzo a lunghi filari di vite immersi nei Colli di Luni.

La degustazione comprenderà:

  • Olio Extra Vergine di Oliva “D’ORO”, ottenuto da una limitatissima selezione di Olive
  • Pane fragrante dei forni storici del territorio e olive taggiasche
  • Bis di bruschette fragranti di pane Campagnolo ai profumi Liguri
  • Vermentino D.O.C. e Colli di Luni Rosso D.O.C.

Alla degustazione saranno accompagnati due taglieri, uno di salumi e uno di formaggi. Ai due taglieri troverete in abbinamento “AUXO” un vino Rosso D.O.C.

Il tagliere di Salumi a Km 0 comprenderà:
– “Spalla di maiale affumicata” del Salumificio Giannarelli
– “Salame Nostrale” de La Bottega di Adò
– “Lardo di Colonnata I.G.P.” del Salumificio Giannarelli
– “Fiocco” de La Bottega di Adò
– Accompagnamento con conserve di verdura artigianali

Il tagliere di Formaggi a Km 0 comprenderà:
– “Bagiolo” di Cooperativa Casearia Val di Vara
– “Pecorino Toscano D.O.P” di Famiglia Busti
– “Pecorino affinato a Cenere” di Azienda Agricola Il Gradile
– “Stagionato di Fossa” di Cooperativa Casearia Val di Vara
– Accompagnamento con Marmellate del laboratorio

da € 40 a persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le recensioni dei nostri clienti su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite