Holidoit Logo

Le 20 migliori esperienze da regalare in Toscana

0

scegli l'esperienza da regalare


Passeggiate a cavallo

Degustazioni

Visita alle Cantine Storiche di Montepulciano e degustazione

Montepulciano, Toscana

Visita alle Cantine Storiche di Montepulciano e degustazione

La visita alle Cantine Storiche di Montepulciano e degustazione, è un'esperienza unica. La degustazione prevede, per l'accompagnamento dei vini, un piccolo tagliere di prodotti tipici.

Il tour inizia con una visita guidata della cantina, dove vi verrà raccontata tutta la storia della famiglia proprietaria e della storica cantina.

Finito il giro guidato delle cantine inizia la degustazione accompagnata da un piccolo tagliere di prodotti tipici.  

Degustazione 6 vini:

  • 1 DOC Rosso di Montepulciano
  • 2 tipi di DOCG: nobile classico e nobile selezione
  • 2 IGP da uve rosse di cui uno dal taglio Bordolesi
  • 1 IGT a rotazione tra Chianti; Rosato; Spumante Brut

(a seconda della disponibilità dei prodotti e della stagione, ci possono essere delle variazioni).

Si raccomanda un abbigliamento consono alle basse temperature dalla cantina.

da € 25 a persona

Visita e degustazione vini a Bolgheri

Castagneto Carducci, Toscana

Visita e degustazione vini a Bolgheri

La vostre visita e degustazione vini a Bolgheri si terrà in una cantina locale di Bolgheri nella provincia di Livorno, con possibilità di passeggiare all’aperto tra i vigneti alla scoperta delle tradizioni della cantina e visitare le aree produttive dell’azienda agricola e degustare il loro vino. Conoscerete le vigne, le cantine, la barricaia, l'azienda e degusterete vini Bolgheri DOC, rappresentativi del territorio.  

La visita con degustazione comprende:

  • I vigneti, dove sarà spiegata storia, la filosofia e il territorio Bolgherese;
  • La cantina con un’introduzione sui principali metodi di vinificazione;

Si può scegliere tra 3 tipologie di degustazioni differenti:

La degustazione “Classic” di 3 vini:

  • PAPEO: DOC Bolgheri Bianco
  • EMILIO PRIMO ROSSO: DOC Bolgheri Rosso
  • MARCHESALE: DOC Bolgheri Superiore

La degustazione “Sensoriale” di 3 vini:

  • PAPEO: selezione di Vermentino in purezza
  • TARABUSO: selezione di Cabernet Sauvignon in purezza
  • ALDONE: selezione di Merlot in purezza

La degustazione “Premium” di 4 vini:

  • TARABUSO: selezione di CABERNET SAUVIGNON in purezza;
  • FRANCHESATO: selezione di CABERNET FRANC in purezza;
  • ALDONE: selezione di MERLOT in purezza;
  • MAURIZIO FUSELLI: selezione di PETIT VERDOT in purezza.

La degustazione è accompagnata da bruschette con olio E.V. di produzione propria.

Sono ammessi cani, ma non potranno seguirvi nella vigna e nella cantina.

Sono disponibili anche visite private su richiesta.

da € 25 a persona

Pranzo tra i vigneti e degustazione vini a San Gimignano

San Gimignano, Toscana

Pranzo tra i vigneti e degustazione vini a San Gimignano

Il pranzo tra i vigneti e degustazione vini a San Gimignano è un'esperienza molto romantica in Toscana. È disponibile anche per cena e prevede una passeggiata tra i vigneti, durante la quale vi verrà illustrata la tecnica di raccolta dell'uva. Dopodiché vi verrà data una lezione sul vino, dalle tecniche enologiche a come conservare un vigneto.  

A seguire una degustazione di vini e prodotti tipici toscani tra i filari del vigneto della tenuta, con pranzo o cena serviti. L'esperienza consiste in una degustazione verticale di 15 prodotti toscani.  

Il pranzo o la cena saranno accompagnati dalla degustazione e dalle seguenti portate:

  • Aperitivo con tipici salumi e formaggi toscani e bruschette.
  • Ribollita Toscana o Lasagna al Tartufo
  • Carne arrosto con Contorno
  • Cantuccini con Vino da Dessert o Gelato alla Vaniglia con Balsamico.

Disponibili su richiesta sono il menu vegetariano, vegano e senza glutine.

da € 105 a persona

Vespa

Giro della Val d'Orcia in Vespa d'epoca da Pienza

Pienza, Toscana

Giro della Val d'Orcia in Vespa d'epoca da Pienza

Il giro della Val d'Orcia in Vespa d'epoca da Pienza prevede il noleggio vespa per un piacevole viaggio in sella che ti farà scoprire una Toscana da cartolina.  

Consigliamo una degustazione vini in azienda agricola e pranzo libero. Il noleggio ha una durata variabile, va dalle 9 alle 17 però potete decidere di arrivare anche più tardi per ritirare la vespa. 

Possibilità di scegliere se noleggiare una vespa d'epoca o una vespa scooter. 

Potrete decidere anche di fare un poicnic, in questo caso vi verrà fornito tutto il necessario come il cestino di vimini, tovaglia e cibo e una borsa frigo con le bibite (vino escluso) e poi vi suggeriranno loro alcuni posti dove poteri fermare.

Le soste consigliate sono: Pienza, San Quirico , Bagno Vignoni (dove ci sono le terme naturali), Monticchiello, Montepulciano.

La strada che che porta da Pienza a San Quirico è una delle strade più belle d’Italia. Qui troverete la famosa Cappella di Vitaleta e la casa del film Il Gladiatore. Molto bella è la strada che va da Monticchiello a Montepulciano, tutta curve e cipressi.

La Val d’Orcia è una bellissima valle situata in Toscana, nel Senese ed in parte nel Grossetano, a nord-est del monte Amiata. Il territorio è caratterizzato da fantastici panorami paesaggistici e da svariati centri di origine medievale, due dei quali molto noti come Pienza e Montalcino. Albero caratteristico il cipresso, cibi e vini tipici i Pici, i salumi di Cinta senese, il Pecorino di Pienza, il Brunello di Montalcino, il vino Nobile di Montepulciano e la nuova denominazione del vino DOC Orcia.

Noleggio vespa
Nel prezzo è compreso anche il noleggio del casco (obbligatorio).

In sella ad ogni vespa possono salire fino a 2 persone, il guidatore deve essere in possesso della patente di guida per poter guidare Vespe (125 cc cambio manuale con frizione).

Ti suggeriamo di indossare scarpe chiuse e pantaloni lunghi.

da € 35 a persona


Buono regalo da stampare

Se acquisti un'esperienza con l'opzione regalo, potrai personalizzare il buono da stampare. Ecco un esempio:

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

Ad Allegra

Buon compleanno! ❤️

Da Luca

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

holidoit logo

Scegli la zona che fa per te


altre idee regalo


Esperienze per il compleanno

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Livigno, Lombardia

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Scoprite l’emozione unica di un giro in motoslitta a Livigno, una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti dell’inverno. Situata nella pittoresca Lombardia, Livigno offre un’esperienza mozzafiato: un tour in motoslitta che vi porterà in cima al Passo Eira, fino al Crap della Parè. Questo punto panoramico offre una vista spettacolare sull’intera vallata di Livigno, un vero paradiso invernale.

Il tour dura circa 45 minuti e parte da Trepalle, a soli 10 minuti di macchina o 15 minuti di bus dal centro di Livigno.

Con prezzi a partire da 40€ a persona, è un’avventura accessibile a tutti. Ogni motoslitta può ospitare fino a due persone, con un guidatore e un passeggero. Il prezzo per motoslitta è di 80€, rendendolo un’esperienza ideale sia per singoli avventurieri che per coppie.

Inclusi nel prezzo troverete una guida esperta, la motoslitta e il casco, oltre all’abbigliamento invernale e guanti necessari per la vostra sicurezza e comfort.

Con possibilità di cancellazione gratuita fino a 48 ore prima, il tour in motoslitta a Livigno è un’esperienza imperdibile per chi cerca l’adrenalina e la bellezza della natura invernale.

da € 40 a persona

Cena in quota con gatto delle nevi a Gressoney

Gressoney-La-Trinité, Valle d'Aosta

Cena in quota con gatto delle nevi a Gressoney

La cena in alta quota in una tipica baita sopra Gressoney è l'occasione perfetta per passare una serata rilassante circondati dai panorami innevati in Valle D'Aosta ai piedi del Monte Rosa.

Le partenze sono pianificate tra le 19.00 e 21.00 dalla Località Orsia. Una guida vi verrà a prendere con un gatto delle nevi e, percorrendo circa 15 minuti di strada, raggiungerete il rifugio da cui potrete ammirare tutta la vallata.

Come benvenuto vi verrà offerto del vin brulé e portrete optare tra due menù fissi:

Menù completo

  • Antipasto
  • Primo o secondo a scelta
  • Dolce
  • Acqua
  • Caffè
  • Vino della casa

Menù ridotto

  • Primo o secondo a scelta
  • Dolce
  • Acqua
  • Caffè
  • Vino della casa

Tra le specialità della baita potete trovare le tagliatelle con farina di castagne, il carpaccio di cervo marinato alle erbe con frutti rossi, la tagliata di manzo con salsa al Bleu d'Aoste (tipico formaggio locale) e un ottimo strudel di mele.

Al termine della cena la guida vi riaccompagnerà con il gatto delle nevi al punto d'incontro.

da € 70 a persona

Cena in rifugio con motoslitta a Bormio

Valdisotto, Lombardia

Cena in rifugio con motoslitta a Bormio

Goditi una cena tipica valtellinese sulle piste da scii con un panorama incredibile sulla città di Bormio.   

La partertenza è prevista alle 19.30 da Bormio 2000 (dove troverete un parcheggio gratuito per le auto e raggiungibile senza problemi ma con obbligo di gomme da neve o catene a bordo) e il trasferimento di circa 10 minuti avverrà in motoslitta (2-3 partecipanti) o gatto delle nevi (più partecipanti).

È possibile scegliere tre due menù composti da piatti tipici locali:

Menù 1 (completo €75)

  • Antipasto di salumi e sciatt
  • Bis di primi: Pizzoccheri e Malfatti
  • Bis di secondi: Tagliata di manzo e Salamino alla griglia
  • Contorni: Polenta e patatine fritte
  • Dessert: Torta di mele e frittelle di mele
  • Caffè e acqua

 

Menù 2 (senza antipasti €65)

  • Tris di primi: Pizzoccheri, Malfatti e Sciatt
  • Bis di secondi: Scaloppina ai funghi porcini e Brasato di manzo
  • Contorni: Polenta e patatine fritte
  • Dessert: Torta di mele e Frittelle di mele
  • Caffè e acqua

 

In caso di intolleranze o presenza di bambini si prega di comunicarlo alla struttura per avere delle variazioni nel menù.

Al termine della cena verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

da € 65 a persona

Esperienze romantiche

Notte in igloo in Valle Aurina con cena tipica

Campo Tures, Trentino-Alto Adige

Notte in igloo in Valle Aurina con cena tipica

Salendo con la funivia a circa 2000 metri, raggiungerete i Mountainigloo dove i vi aspetterà una bevanda di benvenuto prima di poter effettuare il check-in. Davanti a voi avrete una fantastica sfilata delle cime oltre i tremila metri delle Alpi dello Zillertal.

Questa straordinaria esperienza comprende una ciaspolata guidata, una visita alla sauna di montagna e un bagno nella vasca di acqua calda situata nel bel mezzo del paesaggio innevato. La serata continuerà con una tipica cena a più portate con specialità tirolesi e un buon calice di vino. 

Durante la notte dormirete avvolti in comodi sacchi a pelo da spedizione con interno igienico.

Al vostro risveglio potrete gustare un'ottima colazione nel ristorante di monte Speikboden prima di proseguire con la discesa a vostra scelta tra la funivia, con gli scii o con la slitta.

Sarà offerto il servizio di acqua calda durante il soggiorno (in thermos) e borse dell'acqua calda per la notte.

È consigliato un abbigliamento invernale adatto (vestiti caldi, scarpe invernali, guanti, berretto).

 

da € 130 a persona

Giro su slitta e cavallo a Livigno

Livigno, Lombardia

Giro su slitta e cavallo a Livigno

Il giro dura circa 30 minuti, con partenza a pochissimi minuti a piedi o in macchina dal centro di Livigno e ti permetterà di vedere la città con i suoi prati e boschi innevati direttamente dalla slitta.

A bordo della slitta, possono salire massimo 4 persone alla volta. In caso di gruppi oltre le 4 persone, verrà attaccata una seconda slitta.

La slitta è adatta a tutti, possono partecipare anche i bambini di qualsiasi età.

Si arriva verso il paese percorrendo una pista esclusivamente pedonale battuta dal gatto delle nevi e quindi facilmente percorribile dalla slitta. A bordo sono presenti delle caratteristiche coperte di lana bianca, molto calde, che potete utilizzare per riscaldarvi durante il percorso. Il cavallo dal quale sarete trainati si chiama Nancy.  

da € 20 a persona

Cena in baita con gatto delle nevi a Canazei

Canazei, Trentino-Alto Adige

Cena in baita con gatto delle nevi a Canazei

La cena in baita in Val di Fassa è un'esperienza imperdibile della vacanza in montagna nel cuore delle Dolomiti.

La partenza è pianificata per le 19:00 dal Passo Sella e con un gatto delle nevi o quad cingolato raggiungerete in circa 10 minuti il rifugio da cui potrete ammirare il panorama innevato sulle Dolomiti.

La baita offre la possibilità di scegliere tra un menù di 3 o 4 portate, composti da piatti sia della tradizione che piatti più elaborati, mentre le bevande saranno escluse.

Tra i piatti proposti potrete trovare il carpaccio di manzo con rucola e chips di patate, il risotto con crema di tartufo nero oppure il bis di salmone con verdure croccanti. Sono disponibili anche proposte per i più piccoli.

La cena termina circa per le 22:00 e verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

PROGRAMMA PER CAPODANNO (190€ a persona):

  • Trasporto con il gatto delle nevi dal Passo Sella fino alla baita
  • Aperitivo sotto le stelle vicino al fuoco (se il tempo lo permette)
  • Grande menù a 6 portate accompagnato con musica
  • Piccole delizie per concludere la serata
  • Fuochi, musica e bollicine con DJ-show a mezzanotte
  • Ritorno con il gatto delle nevi fino al parcheggio Passo Sella

da € 75 a persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le recensioni dei nostri clienti su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite