Holidoit Logo

Le 20 migliori esperienze da regalare in Toscana

-


4.92 1191 recensioni

- Giuseppe De Luca
Verificata
ven 25 apr, 11:001 Passeggero, 1 Guidatore2 ore - Tour Pienza
- Davide Luppi
Verificata
sab 26 apr, 10:302 Adulti1 ora 30 min
Sommelier super simpatico e alla mano, visite alla cantine storiche molto interessante e bella! Vini eccezionali! Super consigliato!
- Rodrigo Patrese
Verificata
ven 25 apr, 14:001 Passeggero, 1 Guidatore4 ore - Con degustazione
Bellissima esperienza, la degustazione molto buona e i quad super facili da guidare. Assolutamente consigliata!
- Ermes Rossetto
Verificata
sab 19 apr, 16:301 Passeggero, 1 Guidatore3 ore - Monticchiello tramonto
Tutto perfetto!
- Giulia Sofia Profeti
Verificata
sab 19 apr, 10:302 Adulti1 ora 30 min
Esperienza davvero soddisfacente, vedere “la cattedrale” dentro la cantina lascia senza fiato. Il sommelier che ci ha guidato nella visita e nella degustazione dei vini era molto preparato e coinvolgente.
review
review
review
- Marcello Pelucchi
Verificata
sab 19 apr, 15:006 Adulti1 ora 30 min
Federico, la guida, molto bravo e coinvolgente. Le cantine scavate nella pietra davvero uniche, da rifare!
review
review
...

scegli l'esperienza da regalare


Cavallo

Passeggiata a cavallo e degustazione vini nella Maremma a Saturnia

Grosseto (GR), Toscana

Passeggiata a cavallo e degustazione vini nella Maremma a Saturnia

La passeggiata a cavallo tra i vigneti con degustazione vini nella Maremma, a Saturnia, è un'esperienza perfetta per coloro che vogliono conoscere a fondo la campagna toscana.

Questa esperienza è adatta a tutti e vi permette di esplorare la fattoria passeggiando a cavallo.

Attraverserete prati, vigneti, uliveti, un bosco e un torrente, per arrivare sul Monte Cavallo a circa 320 metri sul livello del mare.

Qui potrete godere di una vista mozzafiato sulle colline maremmane, fino a scorgere l'Argentario e l'Isola del Giglio.

La passeggiata a cavallo dura circa 2 ore.

Una volta rientrati in cantina, potrete degustare i vini naturali locali e l'olio EVO biologico accompagnati da prodotti tipici toscani.

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 50€/ persona

Degustazioni

Visita alle Cantine Storiche di Montepulciano e degustazione

Montepulciano (SI), Toscana

Visita alle Cantine Storiche di Montepulciano e degustazione

La visita alle Cantine Storiche di Montepulciano e degustazione, è un'esperienza unica. La degustazione prevede, per l'accompagnamento dei vini, un piccolo tagliere di prodotti tipici.

Il tour inizia con una visita guidata della cantina, dove vi verrà raccontata tutta la storia della famiglia proprietaria e della storica cantina.

Finito il giro guidato delle cantine inizia la degustazione accompagnata da un piccolo tagliere di prodotti tipici.  

Degustazione 6 vini:

  • 1 DOC Rosso di Montepulciano
  • 2 tipi di DOCG: nobile classico e nobile selezione
  • 2 IGP da uve rosse di cui uno dal taglio Bordolesi
  • 1 IGT a rotazione tra Chianti; Rosato; Spumante Brut

(a seconda della disponibilità dei prodotti e della stagione, ci possono essere delle variazioni).

Si raccomanda un abbigliamento consono alle basse temperature dalla cantina.

Da 25€/ persona

Degustazione vini e visita alla tenuta a Bolgheri

Castagneto Carducci (LI), Toscana

Degustazione vini e visita alla tenuta a Bolgheri

La degustazione vini con visita alla tenuta a Bolgheri, vicino a Castagneto Carducci, vi permette di vivere un'esperienza unica nel cuore della Toscana.

Verrete accolti in un'azienda agricola che affaccia direttamente sui vigneti di Cabernet Franc, dove potrete degustare i vini e scoprire la storia della struttura.

Potete scegliere tra 2 percorsi degustativi.

Degustazione Classica

Prevede la degustazione di 3 vini locali accompagnati da un tagliere con prodotti toscani:

  • Scapestrato (IGT Toscana rosso)
  • Imperfetto (IGT Toscana rosso)
  • Pietrafitta (DOC Bolgheri bianco)

Degustazione Completa

Questa degustazione prevede un tagliere ricco di prodotti toscani locali e 4 vini:

  • Scapestrato (IGT Toscana rosso)
  • Imperfetto (IGT Toscana rosso)
  • Per Gli Amici (IGT Toscana rosso)
  • Pietrafitta (DOC Bolgheri bianco)

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 25€/ persona

Degustazione vini e visita alla cantina Terre del Marchesato a Bolgheri

Castagneto Carducci (LI), Toscana

Degustazione vini e visita alla cantina Terre del Marchesato a Bolgheri

La vostre visita e degustazione vini a Bolgheri si terrà in una cantina locale di Bolgheri nella provincia di Livorno, con possibilità di passeggiare all’aperto tra i vigneti alla scoperta delle tradizioni della cantina e visitare le aree produttive dell’azienda agricola e degustare il loro vino. Conoscerete le vigne, le cantine, la barricaia, l'azienda e degusterete vini Bolgheri DOC, rappresentativi del territorio.  

La visita con degustazione comprende:

  • I vigneti, dove sarà spiegata storia, la filosofia e il territorio Bolgherese;
  • La cantina con un’introduzione sui principali metodi di vinificazione;

Si può scegliere tra 3 tipologie di degustazioni differenti:

La degustazione “Classic” di 3 vini:

  • PAPEO: DOC Bolgheri Bianco
  • EMILIO PRIMO ROSSO: DOC Bolgheri Rosso
  • MARCHESALE: DOC Bolgheri Superiore

La degustazione “Sensoriale” di 3 vini:

  • PAPEO: selezione di Vermentino in purezza
  • TARABUSO: selezione di Cabernet Sauvignon in purezza
  • ALDONE: selezione di Merlot in purezza

La degustazione “Premium” di 4 vini:

  • TARABUSO: selezione di CABERNET SAUVIGNON in purezza;
  • FRANCHESATO: selezione di CABERNET FRANC in purezza;
  • ALDONE: selezione di MERLOT in purezza;
  • MAURIZIO FUSELLI: selezione di PETIT VERDOT in purezza.

La degustazione è accompagnata da bruschette con olio E.V. di produzione propria.

Sono ammessi cani, ma non potranno seguirvi nella vigna e nella cantina.

Sono disponibili anche visite private su richiesta.

Da 25€/ persona

Barca

Giornata in catamarano all'Argentario con snorkeling e pranzo

Monte Argentario (GR), Toscana

Giornata in catamarano all'Argentario con snorkeling e pranzo

La giornata in catamarano all'Argentario e snorkeling inizierà alle 9 del mattino a Porto Santo Stefano, in provincia di Grosseto, dove incontrerete l’equipaggio che vi accompagnerà durante l’escursione in catamarano.

Il giro in barca vi porterà lungo le coste del promontorio del Monte Argentario, tra baie sabbiose, insenature, scogliere e calette di grande bellezza naturale. 

Durante il viaggio farete diverse soste per fare snorkeling nei posti più belli, tra cui Cala del Gesso, Cala dell’Olio e Cala Mar Morto. L’equipaggio vi fornirà tutto l’equipaggiamento necessario. Potrete anche rilassarvi al sole e godervi l’open bar con acqua, bibite, vino rosso e bianco.

Durante la prima sosta vi sarà offerta una selezione di bruschette miste dal capitano, preparate con pomodoro fresco, passata di pomodoro e olio toscano. 

A pranzo saranno proposti deliziosi piatti di riso alla pescatora o pasta con il pesce, con opzioni vegetariane disponibili. Alla fine del pasto, vi verrà offerto il caffè e nel pomeriggio ci sarà un Nutella party per tutti, per ricaricare le energie e continuare a tuffarsi e nuotare.

La giornata si concluderà con il rientro a Porto Santo Stefano previsto per le 6 del pomeriggio. L’escursione viene confermata con un minimo di 15 partecipanti.

Da 80€/ persona

Minicrociera all’isola del Giglio e Giannutri da Castiglione della Pescaia

Castiglione della Pescaia (GR), Toscana

Minicrociera all’isola del Giglio e Giannutri da Castiglione della Pescaia

Imbarcatevi in una comoda motonave e visitate l'Isola del Giglio, Giannutri e le cale e isolette più nascoste del Mar Tirreno.

Con partenza da Castiglione della Pescaia, il tour avrà una durata di circa 8 ore e 30 minuti e sarà così strutturato:

Giglio e Giannutri

  • imbarco a partire dalle 8.00; alle 8.30 si salpa! (check in entro le 8.10)
  • navigazione lungo la costa di Maremma e Parco dell’Uccellina fino a Talamone e dopo lungo la costa Nord dell’Argentario.
  • Poco prima delle ore 11.00  sbarco al Giglio. Si potrà visitare in libertà oppure con le guide Toscana Trekking, prenotando le visite con loro durante la navigazione
  • alle 14.00 circa si salpa per Giannutri.
  • verso le 14.45 arrivo a Giannutri, dove sarà possibile effettuare altre visite guidate oppure dedicarsi alla balneazione.
  • alle 16.00 salpiamo da Giannutri per far ritorno a Castiglione (19.30), dopo un breve scalo tecnico al Giglio.

Le tappe del tour possono variare a seconda delle condizioni meteo e delle decisioni dello skipper.

È richiesto il pagamento in contanti del Contributo Municipale di sbarco per l'Isola del Giglio di 3,00€ a persona e del ticket d’accesso all’isola di Giannutri di 2,50€ a persona prima della partenza.

Da 80€/ persona

Giro dell'Isola del Giglio in barca da Giglio Porto

Isola del Giglio (GR), Toscana

Giro dell'Isola del Giglio in barca da Giglio Porto

Il Giro dell'Isola del Giglio in barca da Giglio Porto offre la possibilità di scegliere tra 4 diversi tour. 

Tour Classic 

Il tour Classic ha inizio dal porto dell'Isola del Giglio. Lungo il percorso, farete 3 o 4 soste bagno. Durante il tour vi verrà offerto un delizioso aperitivo a bordo.

Tour Luxury 

Il tour Luxury ha inizio dal porto dell'Isola del Giglio. Questa minicrociera si svolge a bordo di una delle barche di lusso che offrono il massimo comfort. Durante il tour, farete 3 o 4 soste bagno e godervi il mare cristallino. La parte più esclusiva di questo tour sarà l'arrivo alla Spiaggia delle Caldane, che è raggiungibile solo via mare. Qui troverete ombrelloni e lettini riservati solo per voi e potrete rinfrescarvi con deliziosi drink. Al termine del tour, potrete tornare a Giglio Porto con la nostra Barca Navetta, scegliendo l'orario che preferite.

Mezza giornata - Privato

Il tour privato di mezza giornata ha inizio dal porto dell'Isola del Giglio all’orario concordato. Durante il tour potrete fare 3 o 4 soste bagno. Lungo il percorso, gusterete un delizioso aperitivo a bordo. Infine, arriverete alla Spiaggia delle Caldane, la più esclusiva dell'isola, raggiungibile solo via mare. Qui vi attendono ombrelloni, lettini riservati e un rinfresco. Al termine del tour potrete tornare a Giglio Porto con la nostra Barca Navetta, scegliendo l'orario di ritorno.

Giornata intera - Privato

Il tour privato di una giornata intera ha inizio dal porto dell'Isola del Giglio all’orario concordato. Durante il tour avrete la possibilità di scegliere le soste, esplorare le cale più affascinanti dell'isola e fare il bagno. Durante il giorno, sarete deliziati con un aperitivo a bordo e avrete la possibilità di gustare un pranzo selezionato dal menù. Infine, ritornerete a Giglio Porto, con orario di rientro massimo alle 18.30.

Tutte le barche sono dotate di prendisole e tendalino. Sulla barca saranno disponibili attrezzature per lo snorkeling, in modo da poter esplorare il meraviglioso mondo sottomarino.

Da 80€/ persona

Scegli la zona che fa per te


Val d'Orcia

Visita alle Cantine Storiche di Montepulciano e degustazione
Degustazioni
Escursione in quad in Val d'Orcia da Pienza
Quad
Giro in e-bike da Montalcino con degustazione di Brunello
E-bike
Degustazioni vini e olio alla cantina La Ciarliana sulle colline di Montepulciano
Degustazioni

Montepulciano (SI), Toscana

4.9 (165)

Degustazioni vini e olio alla cantina La Ciarliana sulle colline di Montepulciano

Visita i vigneti e la cantina di un'azienda familiare nel cuore della Toscana, sulle colline di Montepulicano.

È possibile scegliere tra due tipologie di degustazioni per conoscere al meglio i prodotti tipici locali:

Vini,olio ed in più due vini "difettati"

Ammira i vigneti, visita agli impianti produttivi, dove avviene la fermentazione, la barricaia con le grandi botti di rovere di Slavonia e le barrique di rovere francese ed il magazzino dello stoccaggio in vetro. Degusterai, guidato da un sommelier, il pregiatissimo Olio Extravergine d’Oliva, 5 vini della cantina e in più due vini "difettati".

    •    Rosso di Montepulciano DOC
    •    Donna Claudia Rosè IGT
    •    Vino Nobile di Montepulciano DOCG
    •    Vino Nobile di Montepulciano DOCG Vigna ‘Scianello
    •    IGT Santo Pellegrino
    •    Vino con difetto di tappo
    •    Vino con difetto di ossidazione
    •    Tagliere di affettati, antipasto toscano di bruschette della tradizione e selezione di formaggi pecorini locali proposti in diverse stagionature.

Spillatura da Vasca, botte e barrique

Ammirerai i vigneti, visiterai la cantina, esplorerai le aree produttive e degusterai un bicchiere di vini spillato direttamente dalle vasche in acciaio, dalle botti in legno di Slavonia e dalle barrique di legno francese. Guidato da un sommelier metterai a paragone questi calici con i vini in degustazione per imparare a riconoscere le differenze: un’opportunità altamente istruttiva da sperimentare col produttore in persona.

    •    Rosso di Montepulciano DOC
    •    Donna Claudia Rosè IGT
    •    Vino Nobile di Montepulciano DOCG
    •    Vino Nobile di Montepulciano DOCG Vigna’Scianello
    •    IGT Santo Pellegrino
    •    Ricco tagliere di affettati, antipasto toscano di bruschette della tradizione e selezione di formaggi pecorini locali proposti in diverse stagionature.
Da 45€ a persona
Visita in cantina e degustazione vini a Montalcino
Degustazioni

Chianti

Giro panoramico in mongolfiera sopra Firenze
Mongolfiere
Giro in mongolfiera nel Chianti da Barberino Tavernelle
Mongolfiere

Barberino Tavarnelle (FI), Toscana

4.8 (48)

Giro in mongolfiera nel Chianti da Barberino Tavernelle

Il volo panoramico in mongolfiera di gruppo o esclusivo sulle colline toscane è un'esperienza unica che vi permetterà di passare una mattinata indimenticabile.

La durata dell'attività è di circa 3 ore, incluso il gonfiaggio della mongolfiera, volo di circa 1 ora, recupero, impacchettamento del pallone, colazione e ritorno al punto di ritrovo. Potrete scegliere tra 3 destinazioni diverse.

Chianti

Si parte da Barberino Tavernelle all'alba ed il percorso del volo varia ogni volta in base all'intensità e direzione del vento. Durante l'esperienze potrete ammirare i vari castelli, borghi e vigneti che caratterizzano le campagne toscane. In una giornata limpida, se si vola abbastanza alti si può vedere anche il Tirreno in lontananza.

San Giminiano

Si decolla nelle zone di San Giminiano e potrete ammirare fin da subito il borgo che è tra i più rinomati della Toscana. Una volta arrivati in quota avrete il panorama su tutta la campagna toscana caratterizzata dalle vigne e ulivi. In lontananza potrete anche vedere gli appennini tra cui le vette bianche caratterizzate dal Marmo di Carrara.

Siena

Partenza appena fuori dalla città; potrete vedere fin da subito Piazza Campo. A seconda della direzione del vento sorvolerete direttamente la città oppure verrete trasportati nel Chianti sulle colline senesi.

Una volta atterrati prima di rientrare al punto d'incontro vi verrà offerto la colazione.

L'abbigliamento necessario per partecipare è un abbigliamento sportivo adeguato alla stagione con pantaloni lunghi e scarpe chiuse senza tacco.

Da 280€/ persona
Escursione in quad tra Volterra e San Gimignano
Quad
Ingresso al Parco Avventura di Vincigliata fuori Firenze
Parchi Avventura
Pranzo tra i vigneti e degustazione vini a San Gimignano
Degustazioni

Pienza

Visita alle Cantine Storiche di Montepulciano e degustazione
Degustazioni
Escursione in quad in Val d'Orcia da Pienza
Quad
Giro in e-bike al tramonto e aperitivo in Val d'Orcia​
E-bike
Giro in e-bike classico della Val d'Orcia da Pienza
E-bike
Giro della Val d'Orcia in Vespa d'epoca da Pienza
Vespa

Isola d'Elba

Degustazione vini e visita in cantina all'isola d'Elba
Degustazioni
Tour con noleggio e-bike all'Isola d'Elba da Capoliveri
E-bike
Escursione in kayak all'Isola d'Elba da Capoliveri
Kayak e SUP

Capoliveri (LI), Toscana

5 (110)

Escursione in kayak all'Isola d'Elba da Capoliveri

Con l'escursione in kayak all'Isola d'Elba da Capoliveri avrete la possibilità di scegliere fra tre diversi tour in due diverse località. 

Quest’anno ci siamo spostati in un posto perfetto per unire natura selvaggia, tranquillità ma anche servizi.

Ci troverete a due passi da Lacona nella poco affollata spiaggia di Margidore, luogo ideale per esplorazioni costiere verso Capo Stella o verso Acquarilli e Norsi.

Partenza dalla spiaggia di Pareti: qui la costa si fa ancora più selvaggia e in poco tempo si possono raggiungere le isole Gemini, la grotta del bue marino subito dopo la spiaggia dell’Innamorata e le zone legate all’attività estrattiva del monte Calamita

Kayak & Snorkeling 

Dopo una breve spiegazione su come gestire i kayak, seguirete la guida fino alla baia perfetta per lo snorkeling: una piccola insenatura protetta dalle correnti, circondata da rocce che rendono l'acqua ancora più limpida. Una vasta gamma di creature sottomarine timide ma affascinanti vi aspetta!

Kayak Tour

Potete iniziare la vostra escursione in kayak partendo dalla tranquilla spiaggia di Margidore a due passi da Lacona.  Potrete scoprire spiagge incantevoli e ripide scogliere in entrambe le direzioni. Ad ovest c'è la selvaggia penisola di Capo Stella, ad est scogliere colorare e le spiagge di Acquarilli e Norsi. 

Se optate per la partenza dalla spiaggia di Pareti, potrete scoprire la costa ancora più selvaggia e raggiungere le isole Gemini, la grotta del bue marino e le zone legate all'attività estrattiva del monte Calamita. Questa facile escursione in kayak è adatta a tutti, anche ai principianti, e sarete accompagnati da una guida ambientale e guida parco. 

Aperi-Kayak

Godrete di una esperienza unica, combinando mare, sport e relax, sorseggiando  un delizioso vino elbano. E se vi piace il formaggio di pecora a km zero, potrete anche gustarlo! Durante le magiche serate estive, vi offriamo un aperitivo fuori dal comune! Il tour in kayak percorre la costa del Stella, il vostro gruppo, accompagnato da una guida esperta, potrà ammirare le bellezze naturali e sfiorare l'acqua cristallina in completa tranquillità. In una spiaggia isolata, al tramonto, vi aspetta un aperitivo con deliziosi prodotti local

Da 30€/ persona
Minicrociera pomeridiana al relitto e alla Grotta Azzurra dell'Elba da Marina di Campo
Barca

Val d'Elsa

Pranzo tra i vigneti e degustazione vini a San Gimignano
Degustazioni
Passeggiata a cavallo a San Gimignano
Cavallo
Degustazione vini a Colle Val d'Elsa
Degustazioni

altre idee regalo


Esperienze per il compleanno

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra

La Morra (CN), Piemonte

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra

La visita in cantina vi farà conoscere la storia della produzione dei vini di una delle più storiche cantine delle Langhe e vi farà immergere nel suggestivo territorio piemontese vicino ad Alba e Barolo. In seguito alla visita della cantina e dei vigneti della tenuta, potrete scegliere fra i diversi menù pranzo offerti dall'azienda.

Potrete aggiungere al menù una degustazione di vini più o meno completa, oppure optare per una bottiglia di vino a vostra scelta.

L'esperienza ha una durata che varia dalle 2 alle 3 ore ed è adatta a tutti. I minori non possono degustare. Su richiesta, potrete aggiungere un tagliere di salumi o di formaggi per arricchire ulteriormente la vostra esperienza gastronomica, con un supplemento.

Menù Goloso (2 ore 30 minuti)

Il menù include un assortimento di antipasti freddi e caldi della nostra tradizione contadina, un primo fatto in casa a vostra scelta e uno squisito dessert per concludere l'esperienza.

Menù Delizioso (3 ore)

Il menù include antipasti freddi e caldi della tradizione contadina, seguiti da un primo piatto fatto in casa a vostra scelta, un secondo e un dessert per concludere l'esperienza.

Per i bambini è previsto un menù che comprende pasta, cotoletta e patate e un dessert finale, per permettere anche a loro di vivere questa divertente esperienza.

È consigliata la felpa per la visita della cantina.

Da 35€/ persona

Esperienze romantiche

Cena in vigna nelle Langhe

Alba (CN), Piemonte

Cena in vigna nelle Langhe

La cena in vigna nelle Langhe vi permette di scoprire l'autenticità delle Langhe attraverso i vini e la storia di questa cantina.

Al vostro arrivo, sarete accolti da Roberto, il titolare della cantina, che vi condurrà in un affascinante viaggio attraverso le pratiche agronomiche. Potrete così esplorare la cantina ricevendo spiegazioni enologiche dettagliate.

Successivamente verrete deliziati da un aperitivo accompagnato da una selezione di vini.

La serata si concluderà con una cena che comprende:

  • 3 antipasti tipici delle Langhe
  • 2 primi piatti
  • 1 secondo piatto con contorno
  • dolce
  • acqua
  • vino

L'atmosfera verrà resa unica e festosa dalle luci che illuminano la vigna e che creeranno un'atmosfera suggestiva.

La cucina può soddisfare le esigenze di vegetariani e prevede anche un menù per i bambini e per i minori e gli adulti che non degustano.

In caso di maltempo potrete scegliere se spostare la data della prenotazione oppure partecipare lo stesso, in quanto la cena è comunque garantita. I tavoli verranno allestiti all'interno della cantina in modo da poter mangiare tra le botti.

In caso di allergie e intolleranze alimentari é possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 67€/ persona

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra

La Morra (CN), Piemonte

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra

La visita in cantina vi farà conoscere la storia della produzione dei vini di una delle più storiche cantine delle Langhe e vi farà immergere nel suggestivo territorio piemontese vicino ad Alba e Barolo. In seguito alla visita della cantina e dei vigneti della tenuta, potrete scegliere fra i diversi menù pranzo offerti dall'azienda.

Potrete aggiungere al menù una degustazione di vini più o meno completa, oppure optare per una bottiglia di vino a vostra scelta.

L'esperienza ha una durata che varia dalle 2 alle 3 ore ed è adatta a tutti. I minori non possono degustare. Su richiesta, potrete aggiungere un tagliere di salumi o di formaggi per arricchire ulteriormente la vostra esperienza gastronomica, con un supplemento.

Menù Goloso (2 ore 30 minuti)

Il menù include un assortimento di antipasti freddi e caldi della nostra tradizione contadina, un primo fatto in casa a vostra scelta e uno squisito dessert per concludere l'esperienza.

Menù Delizioso (3 ore)

Il menù include antipasti freddi e caldi della tradizione contadina, seguiti da un primo piatto fatto in casa a vostra scelta, un secondo e un dessert per concludere l'esperienza.

Per i bambini è previsto un menù che comprende pasta, cotoletta e patate e un dessert finale, per permettere anche a loro di vivere questa divertente esperienza.

È consigliata la felpa per la visita della cantina.

Da 67€/ persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite