Holidoit Logo

Le 10 migliori idee regalo di natale per la moglie

-


4,9 299 recensioni

- Diego Balduzzi
Verificata
domenica 26 ott, 11:001 ora
Bellissima esperienza. Luogo accogliente, facilmente raggiungibile e immerso nella natura. Miriam è stata una guida perfetta, gentile e disponibile per ogni dubbio. Ritorneremo sicuramente
- Franco Tarallo
Verificata
venerdì 24 ott, 10:002 ore
La passeggiata è molto bella, in un paesaggio immerso nel verde, nel bosco i colori e la luce autunnale lo rendono suggestivo. I cavalli sono ben tenuti e mansueti e soprattutto Miriam che ci ha istruito ed ac...altro
- Sara Valiati
Verificata
domenica 12 ott, 14:002 ore
- Vanessa Crespan
Verificata
mercoledì 15 ott, 11:001 ora
Bellissima esperienza la rifarei altre mille volte!
- Mariarca Cerbone
Verificata
sabato 27 set, 17:001 ora
Bellissima. Esperienza consigliatissima
- Nicolò V.
Verificata
domenica 28 set, 15:001 ora
Natura, relax e cavalli, la passeggiata regala emozioni autentiche. Staff cordiale e percorsi adatti a tutti. Un’esperienza da non perdere!
...

scegli l'esperienza da regalare


Cene in baita

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Artogne (BS), Lombardia

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Scopri i paesaggi innevati della Val Camonica in provincia di Brescia a Montecampione, con un suggestivo giro in motoslitta accompagnato da una cena a base di prodotti tipici.

Dopo un breve briefing iniziale, si inizia l’escursione in fila indiana seguendo una guida che vi accompagnerà ed assisterà durante tutto il percorso. Si guiderà la motoslitta passando da stanga di Bassinale, andando fino a Cascina Rondene.

La cena sarà composta da antipasti di prodotti locali, primo, secondo, dolce, acqua e caffè per ogni persona.

La partenza è prevista tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 19:00 e si potrà scegliere se prenotare il pranzo o la cena.

Per la guida della motoslitta è necessario avere compiuto 18 anni.

Si consiglia un abbigliamento invernale adeguato, maschera da sci e guanti.

Da 110€a persona

Cena in baita con gatto delle nevi a La Thuile

La Thuile (AO), Valle d'Aosta

Cena in baita con gatto delle nevi a La Thuile

Concedetevi una cena in baita con salita in motoslitta o gatto delle nevi a La Thuile dove potrete degustare i tipici sapori rustici valdostani in quota, a 2000 metri.

Il ritrovo è 10 minuti prima della partenza pianificata alle 19:15, 19:45 e 20:15 al villagio di Pont Serrand, dove verrete scortati al rifugio con gatto delle nevi (massimo 20 passeggeri).

All'arrivo verrete accolti in una tipica baita di montagna con un aperitivo sotto le stelle con vin brulé. Vi verrà poi proposto un menù fisso che comprende ricche degustazioni con prodotti tipici del territorio.

I bambini fino a 3 anni sono considerati ospiti ed è previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 12 anni. Per i celiaci e vegetariani si possono chiedere variazioni in anticipo.

Al ritorno potete scegliere se venire accompagnati dal gatto delle nevi, servizio attivo dalle 22 alle 23, o fare la discesa con gli sci o a piedi in fiaccolata.

Da 110€a persona

Ciaspolata notturna con cena in motoslitta in Val di Fassa

Canazei (TN), Trentino-Alto Adige

Ciaspolata notturna con cena in motoslitta in Val di Fassa

Siete pronti ad assaporare, accompagnati dalle Guide Alpine, l’atmosfera unica che l’incontro tra neve, montagna e buio della notte riesce a generare? La ciaspolata si adatta a tutti coloro che vogliono vivere l’inverno anche al chiaro di luna, da chi è alla ricerca di un'avventura notturna a chi invece è alla ricerca di un buon piatto di canederli in una baita in Val di Fassa.

L’attività prevede risalita in motoslitta/gatto delle nevi, seguita da una suggestiva ciaspolata notturna con le luci frontali a cui segue una cena in rifugio dove poter assaporare i piatti tipici del Trentino con una discesa con lo slittino o la motoslitta in base alle possibilità. Gli itinerari variano ogni settimana. La discesa con lo slittino è facoltativa e non prevista per tutti gli itinerari.

Per tutte le ciaspolate in Val di Fassa sono necessari scarponcini da trekking oppure doposci ed è consigliato portare uno zaino con giacca anti-vento/pioggia, bottiglietta d’acqua e snack.

Preparati a vivere un'esperienza di cena in baita con trasporto in motoslitta e ciaspolata notturna in Val di Fassa e goditi una nottata fantastica tra la neve e i paesaggi fiabeschi del Trentino.

Se non ne siete provvisti, potrete noleggiare le ciaspole direttamente contattando la struttura.

Da 110€a persona

Ciaspole

Ciaspolata notturna con cena in motoslitta in Val di Fassa

Canazei (TN), Trentino-Alto Adige

Ciaspolata notturna con cena in motoslitta in Val di Fassa

Siete pronti ad assaporare, accompagnati dalle Guide Alpine, l’atmosfera unica che l’incontro tra neve, montagna e buio della notte riesce a generare? La ciaspolata si adatta a tutti coloro che vogliono vivere l’inverno anche al chiaro di luna, da chi è alla ricerca di un'avventura notturna a chi invece è alla ricerca di un buon piatto di canederli in una baita in Val di Fassa.

L’attività prevede risalita in motoslitta/gatto delle nevi, seguita da una suggestiva ciaspolata notturna con le luci frontali a cui segue una cena in rifugio dove poter assaporare i piatti tipici del Trentino con una discesa con lo slittino o la motoslitta in base alle possibilità. Gli itinerari variano ogni settimana. La discesa con lo slittino è facoltativa e non prevista per tutti gli itinerari.

Per tutte le ciaspolate in Val di Fassa sono necessari scarponcini da trekking oppure doposci ed è consigliato portare uno zaino con giacca anti-vento/pioggia, bottiglietta d’acqua e snack.

Preparati a vivere un'esperienza di cena in baita con trasporto in motoslitta e ciaspolata notturna in Val di Fassa e goditi una nottata fantastica tra la neve e i paesaggi fiabeschi del Trentino.

Se non ne siete provvisti, potrete noleggiare le ciaspole direttamente contattando la struttura.

Da 115€a persona

Escursione in ciaspole a Rhemes all'imbrunire

Cogne (AO), Valle d'Aosta

Escursione in ciaspole a Rhemes all'imbrunire

L'escursione in ciaspole a Rhemes all'imbrunire è un'opportunità imperdibile per passare una serata alla scoperta dei paesaggi mozzafiato che la Valle D'Aosta ha da offrire.

I luoghi delle ciaspolate serali sono Rhemes e Pila, perfetti grazie alla facilità e alla bellezza delle escursioni, mentre la domanica l'escusione è solamente a Pila. La partenza è pianificata per le 16:00 e la meta vi verrà comunicata circa una settimana prima della data dell'attività sulla base delle condizioni metereologiche.

Nell'escursione a Rhemes c'è la possibilità di fare un aperitivo al tramonto al costo di €10 da pagare in loco.

Le escursioni serali durano circa 2 ore e mezza mentre quelle mattutine 4 ore. Possono partecipare fino a 25 persone.

Le ciaspole sono comprese nel prezzo.

Da 115€a persona

Ciaspolata con Husky tra Madonna di Campiglio e Pinzolo

Carisolo (TN), Trentino-Alto Adige

Ciaspolata con Husky tra Madonna di Campiglio e Pinzolo

Dog-trekking con husky sulle Dolomiti di Brenta, con partenza tra Pinzolo e Madonna di Campiglio e in compagnia di fantastici esemplari di Alaskan Malamute.

L’attività consiste in una vera e propria ciaspolata in itinerari facili e in piano, adatti anche a bambini di qualsiasi età, legati ai cani tramite un imbrago ed una corda elastica.

Gli itinerari ideali per questa attività sono Malga Ritorto, con partenza e arrivo presso il parcheggio Patascoss, oppure Malga Mondifrà, con partenza e arrivo dal parcheggio Grostè. Alla Malga si potrà pranzare o cenare, su richiesta (il costo del pranzo o della cena non è incluso nel prezzo).  

I cani, oltre all’affetto e alla compagnia, ti aiuteranno nel raggiungimento della meta grazie alla loro forza tiro.

I bambini sotto i 10 anni, per motivi di sicurezza, vengono accoppiati ad un genitore, mentre i più piccolini possono essere trasportati in idonei zaini da un genitore o dalle nostre guide, per godere dell’affetto dei nostri Alaskan Malamute nelle pause.

L’equipaggiamento che consigliamo è il seguente:

  • zaino
  • abbigliamento termico
  • berretto
  • scarpe calde e impermeabili (sconsigliati doposci a pianta larga)
  • borraccia e spuntino
  • occhiali da sole

L'utilizzo di ciaspole è vincolato alle condizioni metereologiche, in caso di ghiaccio la struttura potrà optare per l'utilizzo dei ramponcini.

Da 115€a persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite