Holidoit Logo

Le 10 migliori esperienze da fare a Palermo nel weekend

Recensioni recenti


4,9 743 recensioni

- OLEKSANDR B.
Verificata
sabato 23 ago, 14:304 ore - Tour condiviso
I had an amazing experience! Is the best tour you can wish to take while in Palermo! Specifically our boat Dylet was extra spacious and you can jump into the sea from cool spots, the host was just extremely a...altro
- Ralf K.
Verificata
lunedì 11 ago, 14:304 ore - Tour condiviso
Amazing hosts, amazing views, amazing experience!
Risposta dall'host:Ciao gentile viaggiatore, grazie per la.recensione Siamo contenti che non abbiamo deluso le aspettat...altro
- Sami M.
Verificata
domenica 3 ago, 14:304 ore - Tour condiviso
Fantastique ! Tout était parfait, merci.
review
review
Risposta dall'host:Grazie per la recensione siamo contenti che hai apprezzato! Grazie
- Amanda J.
Verificata
giovedì 17 lug, 10:004 ore - Tour condiviso
I would hands down recommend this tour/boat company to ANYONE. friends, families couples. it was completely amazing. we were so well cared for, and the level of service, over-all warmth just exuded from the sta...altro
- Sifeddine B.
Verificata
venerdì 27 giu, 10:004 ore - Tour condiviso
Antonio, top 5/5
Risposta dall'host:Grazie, siamo contenti che il nostro tour ti sia piaciuto! A presto

Destinazioni ideali vicino a Palermo


dove fare Esperienze in Sicilia


Esperienze vicino a Catania

Passeggiata a cavallo sotto l'Etna
Tour in barca tra Isola Bella e Grotta Azzurra da Naxos
Tour in barca lungo la Costa di Taormina con avvistamento delfini da Naxos
Giro in barca e snorkeling all'Isola Bella da Giardini Naxos
Giro in barca al tramonto e aperitivo vista Etna dalla spiaggia di Spisone

Esperienze vicino a Isole Eolie

Escursione in barca giornaliera di gruppo a Panarea e Stromboli

Lipari (ME), Sicilia

4.97 (32)

Escursione in barca giornaliera di gruppo a Panarea e Stromboli

L'escursione giornaliera in barca condivisa a Panarea e Stromboli con partenza da Lipari vi permette di vivere una giornata rilassante alla scoperta delle Isole Eolie.

La prima tappa prevista è a Cala Junco, una piscina naturale nascosta tra le rocce, con acque turchesi e cristalline, un angolo nascosto protetto dal FAI. Qui è prevista una sosta bagno.

Risaliti a bordo, vi dirigerete verso il pittoresco porto di San Pietro a Panarea, dove avrete circa 2 ore di tempo libero per esplorare il caratteristico villaggio, assaporare l’atmosfera unica dell’isola o pranzare in uno dei ristoranti locali (pranzo non incluso).

Una volta tornati sulla barca, inizierete un tour panoramico delle magiche isole di Panarea via mare. Passerete vicino a Bottaro, famoso per le sue affascinanti fumarole sottomarine, e Lisca Bianca, sede della romantica Grotta degli Innamorati, intrisa di leggende e bellezza.

Poseguirete la navigazione tra gli altri isolotti circostanti, dove sono previste due ulteriori soste per nuotare nelle acque cristalline dell’arcipelago, perfette per un tuffo rinfrescante o per fare snorkeling.

Successivamente, salperete verso il maestoso Stromboli. Dalla barca ammirerete l’imponente profilo di questa isola vulcanica attiva prima di fare un altro bagno nelle sue acque scure e suggestive.

Approderete poi al porto di Scari, dove avrete circa 2 ore per esplorare l’isola a piedi, rilassarvi sulle sue iconiche spiagge di sabbia nera o cenare in un ristorante locale (cena non inclusa).

Al tramonto, risalirete a bordo e vi dirigerete verso Strombolicchio e la Sciara del Fuoco, dove assisterete alle spettacolari eruzioni dello Stromboli: fumi e lingue di lava illumineranno il cielo notturno.

Infine, tornerete al molo Marina Corta di Lipari verso le 22:00, dopo una giornata unica.

Da 55€/ persona
Escursione in barca giornaliera di gruppo a Lipari e Salina
Escursione in barca giornaliera di gruppo a Lipari e Vulcano

Lipari (ME), Sicilia

4.9 (106)

Escursione in barca giornaliera di gruppo a Lipari e Vulcano

L'escursione in barca giornaliera a Vulcano da Lipari vi permette di vivere un'esperienza unica alle Isole Eolie e di assaggiare prodotti tipici locali.

Costeggerete la zona meridionale di Lipari, dove potrete ammirare due scogli in mezzo al mare: i Faraglioni di Lipari, Pietra Lunga e Pietra Menalda, classificati come neck vulcanici.

Vi dirigerete poi verso Cala Formaggio per una sosta bagno. Dopo la sosta, raggiungerete la Grotta del Cavallo, dove all’ingresso si può ammirare anche la bellissima Piscina di Venere. Qui vi fermerete per la seconda sosta bagno.

Una volta tornati a bordo partirete alla volta del piccolo borgo di Gelso, un paesino di pescatori dominato da un affascinante faro. Qui farete una sosta alla spiaggia dell’Asino, dove si potete pranzare al lido/ristorante Asino Beach (non compreso nel prezzo) e fare qualche tuffo in acqua. 

In seguito navigherete verso il porto di Levante, dove ci sarà una sosta di circa due ore per visitare il laghetto termale di Vulcano, noto come “La Pozza dei Fanghi”, la spiaggia delle Acque Calde, conosciuta per il ribollimento dell’acqua a causa delle emissioni di gas dal fondo marino, e infine fare tappa alle Sabbie Nere, dove potrete trovare una sabbia finissima e fondali molto bassi.

Prima di rientrare a Lipari, farete un’ulteriore sosta bagno alla Praia Ferrante. A bordo vi verranno offerti dei biscotti al sesamo con la Malvasia locale.

Da 40€/ persona
Escursione in barca giornaliera di gruppo ad Alicudi e Filicudi

Lipari (ME), Sicilia

5 (2)

Escursione in barca giornaliera di gruppo ad Alicudi e Filicudi

Partite alla scoperta di Alicudi e Filicudi grazie a questo tour giornaliero in barca condivisa con partenza da Lipari.

Sarete accompagnati da un esperto skipper che vi racconterà storie e tradizioni del luogo.

Salperete verso Alicudi, l’isola più occidentale delle Eolie, famosa per i suoi paesaggi incontaminati e la sua atmosfera tranquilla. Qui è prevista la prima sosta bagno.

Una volta ad Alicudi, avrete l’opportunità di esplorare l’isola da un punto di vista unico: le sue coste frastagliate e le tradizionali case di pietra che sembrano sfidare il tempo.

Qui vi fermerete anche per una sosta che vi permetterà di fare una passeggiata o semplicemente godere del panorama unico.

Il tour proseguirà poi verso Filicudi, l’isola vicina, dove avrete la possibilità di fare una seconda sosta per il bagno, magari nelle vicinanze della famosa Grotta del Bue Marino, dove è possibile fare snorkeling e ammirare la vita marina.

Dopo aver esplorato Filicudi e le sue meravigliose baie, come la Baia di Porto, è prevista una pausa a terra di circa 1 ora e mezza. Qui, potrete pranzare in un ristorante tipico dell’isola (non compreso nel prezzo) o rilassarvi sulla spiaggia.

Sulla via del ritorno, ci sarà tempo per un brindisi con un bicchierino di Malvasia, accompagnato da dolci tipici delle Eolie.

Rientrerete al molo di Marina Corta a Lipari alle 17:30, dopo circa 8 ore e mezza di emozioni e bellezze naturali.

Da 70€/ persona
Escursione in barca di mezza giornata alla Baia di Sant’Antonio
Giornata in barca a Vulcano e Lipari da Milazzo

Esperienze vicino a Favignana e Levanzo

Minicrociera a Favignana e Levanzo da Trapani con pranzo a bordo

Trapani (TP), Sicilia

4.2 (5)

Minicrociera a Favignana e Levanzo da Trapani con pranzo a bordo

Imbarcatevi in un'escursione da non perdere in una motonave dotata di ogni comfort e vivete una mini crociera nelle acque cristalline della Sicilia, visitando le grotte più note e gustando un tipico pranzo a bordo.

Con partenza da Trapani, la gita in motonave vi porterà a diverse destinazioni, in base all'itinerario scelto, e avrete la possibilità di scegliere fra due itinerari.

Favignana e Levanzo (8 ore)

Durante l'escursione a Favignana e Levanzo costeggerete le calette più belle e suggestive di Favignana come Cala Rossa, Cala Azzurra. Sono previste anche due soste a terra: una tappa di 2 ore a Favignana e una di 1 ora a Levanzo.

Sarà previsto un pranzo a bordo prima di raggiungere Levanzo. Qui visiterete Cala Fredda, Cala Minnola e il piccolo villaggio dei pescatori.

Marettimo (9 ore)

Durante l'escursione a Marettimo visiterete le spiagge di ciottoli alle pendici di Punta Troia e altre calette sabbiose come Cala Bianca e Cala Nera. Con un po' di fortuna, potrete avvistare rari esemplari di foca monaca del Mediterraneo.

L'escursione dura una giornata intera e comprende un pranzo a bordo a base di prodotti tipici siciliani.

L'escursione a Marettimo è garantita al raggiungimento minimo di 40 partecipanti.

Non perdetevi un'occasione unica per nuotare nelle acque del Mediterraneo e visitare le isole Egadi in gruppo oppure in coppia.

Capienza massima: 185 persone.

Da 45€/ persona
Giornata in barca a vela alle Egadi da Trapani
Giornata in barca a Marettimo con soste bagno e snorkeling da Trapani
Minicrociera alle Isole Egadi con pranzo a bordo da Trapani
Escursione in barca giornaliera a Favignana e Levanzo da Trapani

Trapani (TP), Sicilia

5 (7)

Escursione in barca giornaliera a Favignana e Levanzo da Trapani

Questa escursione vi permette di vivere un'esperienza unica alle Isole Egadi ammirando Favignana e Levanzo.

Alle 10:00 salperete da Trapani. Dopo circa 30 minuti di navigazione, raggiungerete l’isola di Favignana, dove saranno effettuate sotto costa e in totale sicurezza tutte le soste bagno nelle zone più belle dell’isola Egadina.

Visiterete tutte le attrazioni principali, come l’isolotto del Preveto, Cala Azzurra, Cala Rotonda, Grotta degli Innamorati e Palazzo Florio.

Alle ore 13:00 circa sarà effettuata la sosta in paese per la pausa pranzo. In alternativa, sarà possibile pranzare a bordo dell’imbarcazione e corredarsi del pranzo a sacco autonomamente o, su richiesta, chiedere alla struttura di fornirlo.

Una volta terminata la pausa pranzo, sarà possibile visitare l’isola.

Alle ore 15:00 circa si riparte con direzione Isola di Levanzo; anche lì esplorerete sotto costa e in totale sicurezza la bellissima Cala Tramontana (la più grande cala delle isole Egadi, luogo suggestivo e ricco di aneddoti delle famose battaglie delle Isole Egadi).

A seguire, visiterete la Grotta del Buco, il Faraglione, Cala Camaro e farete una breve sosta panoramica nel paese per poi concludere il Tour su Cala Fredda, Cala Minnula, Cala Calcara e Capo Grosso.

A ogni passeggero sarà offerto un brindisi di benvenuto composto da prosecco “La Gioiosa” e prodotti tipici locali, il tutto accompagnato da buona musica e tanta allegria a bordo!

Il ritorno é previsto per le 18:30 circa. 

Potrete anche usufruire gratuitamente di vari servizi a bordo, come per esempio bevande (acqua, tè, coca cola, caffè), accessori per lo snorkeling, torce subacquee, videocamera subacquea e un servizio video/foto “ricordo” incluso nel prezzo che vi sarà trasmesso a ogni fine tour. 

In caso di allergie o intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 69€/ persona
Escursione giornaliera in motonave con pranzo a bordo tra Favignana e Levanzo da Trapani

Trapani (TP), Sicilia

4.4 (5)

Escursione giornaliera in motonave con pranzo a bordo tra Favignana e Levanzo da Trapani

Imbarcatevi in un'avventura unica lungo le cale e baie più affascinanti di Favignana e Levanzo a bordo di una motonave, gustando un abbondante pranzo a bordo e tuffandovi nelle acque cristalline del Mediterraneo.

Potrete scegliere fra due diversi tour, ciascun itinerario prevede soste a Favignana e a Levanzo per la visita delle isole e per la balneazione.

Minicrociera

La minicrociera giornaliera alle isole Egadi offre un modo confortevole per visitare le isole. Partendo da Trapani alle 09:30, arriverete a Favignana per due ore di visita al paese e alle spiagge. Visiterete Cala Rossa e Cala Azzurra con soste bagno e durante la navigazione vi verrà offerto un pranzo a bordo, che comprende:

    •    Primo di pasta al pesto trapanese
    •    Frutta
    •    Acqua e vino

Nel pomeriggio, visiterete Levanzo e sarà prevista una sosta bagno. Il ritorno a Trapani è previsto verso le 17:00-18:00.

Shuttle Tour

Lo Shuttle tour permette di visitare Favignana e Levanzo senza un tour organizzato. Partendo da Trapani alle 10:30, dopo circa 45 minuti di navigazione si arriva a Favignana, dove potrete visitare l'isola in totale libertà. Successivamente raggiungerete Levanzo per una visita panoramica e una sosta bagno. Il ritorno a Trapani è previsto tra le 18:00 e le 19:00.

Capienza massima: 200 persone. È obbligatorio pagare la tassa ecologica di ingresso alle Isole Egadi in contanti prima della partenza (5€ a persona, i bambini da 0 a 4 anni non pagano la tassa).

Da 32.5€/ persona

Pagine correlate


Sicilia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite