Holidoit Logo

Esperienze sulla neve: le 50 migliori in Italia

...

Recensioni recenti


4.76 11618 recensioni

- Erika Bazzurini
Verificata
sab 12 apr, 20:002 Persone con menù 22 ore 30 min
Cena buonissima !
Risposta dall'host:Grazie molte a voi! E’ stato un piacere avervi nostri ospiti
- Alessandro Terzi
Verificata
sab 5 apr, 18:001 Passeggero, 1 Guidatore45 min
Bellissimo
- Simone B.
Verificata
sab 5 apr, 18:301 Passeggero, 1 Guidatore1 ora 30 min - Aperitivo
Top!
review
review
- Barbara Locatelli
Verificata
lun 24 mar, 14:001 Passeggero, 1 Guidatore45 min
Esperienza bellissima, da rifare sicuramente! Per non parlare dei paesaggi mozzafiato che si vedono durante il giro 😍
review
review
- David J. C.
Verificata
ven 21 mar, 9:001 Motoslitta1 ora
Amazing xperience, great attention of the staff, the Tour is really awesome
- CRISTINA C. P.
Verificata
mar 18 mar, 15:301 Motoslitta1 ora
Ha sido una experiencia genial. Sem fue nuestro guía en esta excursión y no pudimos tener más suerte. Paisajes increíbles y trato inmejorable. Súper recomendable la experiencia.
...

Destinazioni ideali per esperienze sulla neve in Italia


dove fare Esperienze in Italia


Esperienze vicino a Trento

Cena in baita nel Parco Naturale Adamello Brenta a Pinzolo
Ciaspolata notturna sull'Alpe Cimbra da Tonezza

Tonezza del Cimone (VI), Veneto

5 (10)

Ciaspolata notturna sull'Alpe Cimbra da Tonezza

La ciaspolata sull'Altopiano di Asiago a Tonezza del Cimone vi farà scoprire la montagna d'inverno da un altro punto di vista. Le escursioni sono private ma è possibile partecipare ad eventi notturni esclusivi per fare ciaspolate al chiaro di luna o sotto il cielo stellato.

Tour di gruppo

La partenza delle ciaspolate notturne è alle 15:30 o 16:30 a Tonezza del Cimone. La guida vi guiderà nei boschi e praterie innevate dell'Altopiano di Tonezza e Fiorentini, mentre in cielo la luna e le stelle vi accompagneranno per questa suggestiva esperienza. Possono partecipare fino a 15 persone e la durata dell'attività notturna è di 4 ore e al termine sarà possibile cenare in un ristorante o pizzeria locale.

Tour Privato

La partenza del tour privato è alle 10 da Tonezza del Cimone ad insieme alla guida alpinistica vi addentrerete nei boschi e praterie innevate dell'Altopiano di Tonezza. I gruppi possono essere da massimo 10 persone e la durata dell'escursione è di circa 6 ore, ideale per una giornata in famiglia o con gli amici a stretto contatto con la natura.

Per le ciaspolate notturne è richiesto un abbigliamento con guanti pesanti, berretto di lana e calzettoni caldi, mentre tuta da sci o completo da trekking invernale e scarponi da trekking impermeabili sono necessari per ogni tipo di attività. Sono consigliati un piccolo zainetto e una torcia frontale e l'attrezzatura per le ciaspolate verrà fornita dalla struttura.

Da 30€/ persona
Ciaspolata sull'Altopiano di Asiago
Cena in rifugio con trasporto sul gatto delle nevi a Molveno nelle Dolomiti del Brenta

Molveno (TN), Trentino-Alto Adige

5 (4)

Cena in rifugio con trasporto sul gatto delle nevi a Molveno nelle Dolomiti del Brenta

Il Rifugio La Montanara, a 1600 m, è situato sull’Altopiano di Pradel, nell’area turistica Paganella - Dolomiti di Brenta, patrimonio UNESCO dal 2009.

La cena tipica proposta è perfetta per assaggiare i piatti della cucina trentina e prevede:

    •    Primo a scelta tra: Gnocchetti alle erbette di monte conditi al burro fuso; Tagliatelle fresche al sugo della casa (salsiccia, funghi e pomodoro).
    •    Secondo con contorno a scelta tra: Polenta con farina di storo e spezzatino di manzo; Costine al forno e funghi di bosco\crauti.
    •    Dessert della casa.

I bambini fino a 10 anni possono ordinare alla carta direttamente al rifugio, pagando direttamente in loco la consumazione. In fase di prenotazione pagheranno esclusivamente il trasporto in motoslitta.

Il trasporto in gatto delle nevi è perfetto per ammirare il panorama serale o notturno innevato. L'orario di partenza è indicativo, vi verrà confermato direttamente dalla struttura dopo la conferma. 
Anche il punto di ritrovo vi verrà comunicato direttamente dal partner dopo aver effettuato la prenotazione. Sono due i possibili punti d'incontro (Parcheggio Val Biole o Pian dei Sarnacli) entrambi facilmente raggiungibili in macchina da Andalo.

In caso di allergie o esigenze alimentari specifiche sarà necessario contattare direttamente la struttura.

Il trasporto potrebbe non essere individuale, ma di gruppo con più persone che hanno prenotato lo stesso slot orario.

Da 62€/ persona
Ciaspolata nei boschi a Madonna di Campiglio

Pinzolo (TN), Trentino-Alto Adige

4.7 (52)

Ciaspolata nei boschi a Madonna di Campiglio

Una gita invernale ideale per godere della bellezza paesaggistica e praticare attività all'aperto sulla neve. Avrete la possibilità di fare una fantastica ciaspolata nei boschi di Madonna di Campiglio, circondati da panorami mozzafiato. Sono disponibili ciaspolate sie di gruppo che private.

Tour Privato

L'escursione privata di 2 ore permette di eseguire una passeggaita nei dintorni della Malga Ritorto ed eventualmente effettuare il pranzo (non incluso nella ciaspolata e da prenotare telefonicamente). La partenza è al parcheggio del patascoss. Una volta arrivati, si pranza, mentre la guida rientra. Voi rientrerete autonomamente.

Per la ciaspolata giornaliera il percorso verrà deciso con la guida, che organizzerà in base alle vostre esigenze l'escursione nel migliore dei modi.

Tour di gruppo

I tour di gruppo sono disponibili tutti i giorni alle 9:30 e alle 13:30 e durano circa 3 ore. La partenza è a Madona di Campiglio e sulla base delle condizioni della neve si deciderà il luogo dell'escursione una settimana in anticipo. Tra le mete possiamo trovare l'escursione sul Monte Spinale o sui pendii di Pradalago che da una vista suggestiva sulle Dolomiti di Brenta e Madonna di Campiglio.

Per fare la ciaspolata è necessario un abbigliamento sportivo e degli scarponcini da trekking ( NO MOON BOOTS). Inoltre consigliamo di portare uno zaino con tutto l'occorrente per affrontare al meglio la ciaspolata (berretto, borraccia e spuntino).

Da 40€/ persona

Esperienze vicino a Cuneo

Giro in motoslitta con cena in baita a Limone Piemonte
Giro in motoslitta a Prato Nevoso
Ciaspolata panoramica a Prato Nevoso

Frabosa Sottana (CN), Piemonte

4.6 (5)

Ciaspolata panoramica a Prato Nevoso

Una meravigliosa ciaspolata panoramica che vi porterà tra i suggestivi paesaggi innevati di Prato Nevoso in provincia di Cuneo.

Camminerete su una soffice neve bianca con vista su uno scenario invernale incontaminato, i colori dell’inverno e la tranquillità della montagna. Un’esperienza unica che ripagherà la fatica (non troppa) della ciaspolata! Sono previste diverse modalità per eseguire l'uscita con le ciaspole:

Ciaspolata panoramica
Incontrerete la guida e una volta indossate le ciaspole si parte per la camminata di circa due ore che si snoderà lungo neve fresca, nel bosco della Trucca Sape’. Dal giovedì al Lunedì, partenza al mattino o al pomeriggio.
Il dislivello totale della camminata è indicativamente di 300 mt.

Ciaspolata con Aperitivo
Se preferite invece una camminata più breve e terminare con un aperitivo all’aria fresca tra la neve, potrete scegliere l’uscita preserale “apericiaspola” con inizio alle ore 17:00 e durata di 1 ora e 30 min (ciaspolata di circa 1 ora).

Ciaspolata con pranzo al Rifugio
Una fantastica esperienza di ciaspolata sulla neve verso lo Chalet il Rosso a Prato Nevoso con pranzo incluso. Una volta finito di pranzare si scenderà poi dal rifugio al punto di partenza.

In caso di mancanza di neve, la ciaspolata può essere spostata in quota aggiungendo il costo della telecabina.

Ciaspola a Prato Nevoso, una delle località invernali più belle del Piemonte.

Da 25€/ persona
Cena in baita allo Chalet la Grogia a Limone Piemonte

Esperienze vicino a Torino

Gita in ciaspole da Ceresole Reale nel Parco del Gran Paradiso

Ceresole Reale (TO), Piemonte

4.8 (5)

Gita in ciaspole da Ceresole Reale nel Parco del Gran Paradiso

Le escursioni in ciaspole nel Parco Nazionale Gran Paradiso vi offriranno panorami mozzafiato su entrambi i versanti della Valle Orco, con la possibilità di ammirare l'origine glaciale dei valloni circostanti.

Avrete la possibilità di scegliere tra 4 diverse escursioni con punto di ritrovo all'Hotel Bianchetti a Ceresole Reale.

Vallone del Carro

Alle 8.30 dal punto d'incontro raggiungerete Chiapili di Sotto a 1685m, dove l'esperienza ha effettivamente inizio. La gita di circa 7 chilometri totali, continua dirigendoci verso l'incantevole Alpe Trumajet a 1890m attraverso la testata della Valle dell'Orco.

Alpe Cà Bianca

Alle 8.30 dal punto d'incontro raggiungerete Borgata Montone a 1538m, dove l'esperienza ha effettivamente inizio. La gita di circa 5.5 chilometri continua dirigendovi verso l'Alpe Cà Bianca a 1942m percorrendo un magico lariceto innevato.

Lago del Drès

Alle 8.00, dal punto d'incontro raggiungerete Borgata Garsines a 1584m, dove l'esperienza ha effettivamente inizio.  La gita di circa 10 chilometri continua dirigendosi verso il Lago del Drès, attraversando il “Pian della Regina”. È uno dei percorsi più belli di tutto il Parco.

Pian del Nel

Alle 8.00 dal punto d'incontro raggiungerete Chiapili di Sotto a 1665m dove l'esperienza ha effettivamente inizio.  La gita, di circa 6 chilometri, continua dirigendosi al Rifugio Jervis a 2260me durante la ciaspolata potrete ammirare le maestose Tre Levanne.

Tour di gruppo

Le destinazioni varieranno tra quelle citate di sopra e le escursioni verranno garantite al raggiungimento degli 8 partecipanti.

Le esperienze terminano verso le 15/16, e al rientro, con previa prenotazione, avrete la possibilità di fare la tipica “merenda Sinoira”.

È richiesta un'attrezzatura composta da: Zaino, calzature calde con suola scolpita, giacca, berretto, guanti. Ciaspole e bastoncini (non compresi nel prezzo) sono obbligatori e possono essere noleggiati in loco per 15€ (nella quota è compreso il kit ARTVA, Pala e Sonda).

Da 35€/ persona
Escursione in ciaspole nelle Valli del Monviso
Notte in baita con cena e trasporto in motoslitta a Rhêmes Notre Dame

Esperienze vicino a Bolzano

Cena in baita con gatto delle nevi a Canazei
Cena al Rifugio Burz con trasporto su gatto delle nevi o motoslitta ad Arabba
Cena con vista sulla Valle Isarco a Fiè allo Sciliar sotto l'Alpe di Siusi
Cena alla Malga Panna a Moena in Val di Fassa

Moena (TN), Trentino-Alto Adige

4.7 (857)

Cena alla Malga Panna a Moena in Val di Fassa

Il Ristorante Malga Panna, premiato dal 1993 dalla Guida Michelin, desidera ospitarvi per una cena che vi farà scoprire i gusti della cucina trentina e non grazie ai menù degustazione preparati dallo chef.

Il ristorante si trova a Moena, in provincia di Trento, nel cuore della Val di Fassa e offre una bellissima vista sulla Conca di Moena e sulle Dolomiti. Dal centro abitato si può raggiungere la struttura in macchina, è previsto un tratto di strada in salita ma fattibile per tutte le macchine.

I menù degustazione proposti dalla struttura sono due.

Menù Persuasione:

    •    Piccolo Benvenuto dalla cucina.
    •    Trota, Burro bianco, insalata d’agrumi.
    •    Cavatelli, porcino, gambero rosa e olio al prezzemolo.
    •    Riso, nocciola e rosmarino.
    •    Hamburger di cotechino e tartufo.
    •    Cervo in crosta di quinoa e fragole.
    •    Predessert.
    •    Cioccolato bianco, lampone e mojito.

Menù Sapori di Malga:

    •    Piccolo Benvenuto dalla cucina.
    •    Coniglio, foie gras, pancetta e mandarino.
    •    Ramen ai profumi del Garda.
    •    Agnello al fieno, radici e tarassaco tostato.
    •    Predessert.
    •    Tiramisù di bosco caramellato.

Le bevande non sono comprese nel prezzo indicato e verranno scelte e pagate in loco.

In caso di allergie o esigenze alimentari specifiche sarà necessario contattare direttamente la struttura.

Da 125€/ persona
Cena in baita tipica a Selva di Val Gardena
Giro in motoslitta con pranzo in Val di Fassa

Campitello di Fassa (TN), Trentino-Alto Adige

4.78 (46)

Giro in motoslitta con pranzo in Val di Fassa

Lasciati trasportare con una motoslitta pilotata da una guida esperta, fino a raggiungere una tipica baita in Val di Fassa, una delle valli più belle delle Dolomiti nel Trentino.

In base alle vostre esigenze il pranzo può iniziare alle 12:00 o alle 13:30. L'inizio dell'escursione in motoslitta è quindi alle 11:30 oppure alle 13:00 a Campitello di Fassa, dove vi aspetterà una guida che vi condurrà verso la baita in motoslitta lungo i sentieri innevati (20 min circa), vi basterà sedervi e godervi il tragitto.

La baita è situata in Val Duron, una delle quattro Valli Ladine del comprensorio della Val di Fassa, immersa tra le rocce dolomitiche del Sasso Piatto e Catinaccio (Patrimonio dell’Unesco).

Potrete scegliere tra due opzioni differenti (Bevande escluse):
•    Piatto Unico: piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.
•    Menù Completo: un antipasto, un piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.

Tra le specialità della baita potrete scegliere primi come le tagliatelle al ragù di cervo o ai funghi porcini, il tris di canederli (spinaci speck e formaggio). Altrimenti vi consigliamo la polenta preparata su stufa a legna come una volta e accompagnata dal coniglio o altri condimenti come il formaggio fuso, il gulash o i funghi.

È previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 6 anni.

Per il ritorno la guida vi riaccompagnerà al punto d'incontro. In caso di alta affluenza il tavolo dovrà essere liberato alle 13:30 (per la prenotazione delle 12:00) oppure alle 15:00 (per la prenotazione delle 13:30). L'orario di rientro verrà deciso dalla struttura.

I cani possono essere trasportati in motoslitta.

Con un ritardo superiore ai 20 minuti la prenotazione sarà annullata senza rimborso.

Da 70€/ persona

Pagine correlate


Domande frequenti per Esperienze in Italia


Quanto costa un giro in motoslitta?

Dove fare giri in motoslitta in Italia?

Quanto costa un giro in elicottero in Italia?

Dove sono le piste di slittino in Italia?

Le ciaspolate sono adatte ai principianti?

Quanto costa un'esperienza di sleddog?

Italia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite