Holidoit Logo

Esperienze sulla neve: le 20 migliori in Italia

...

Recensioni recenti


4,7 2403 recensioni

- Alessandro Terzi
Verificata
sabato 5 apr, 18:0045 min
Bellissimo
- Simone B.
Verificata
sabato 5 apr, 18:301 ora 30 min - Aperitivo
Top!
review
review
- fulvio ventura
Verificata
sabato 5 apr, 19:303 ore
Esperienza stupenda. Molto soddisfatti!
- Laura Carluccio
Verificata
sabato 22 feb, 17:001 ora - Tour dell'aperitivo
Esperienza bellissima!
review
review
- Barbara Locatelli
Verificata
lunedì 24 mar, 14:0045 min
Esperienza bellissima, da rifare sicuramente! Per non parlare dei paesaggi mozzafiato che si vedono durante il giro 😍
review
review
- David J. C.
Verificata
venerdì 21 mar, 9:001 ora
Amazing xperience, great attention of the staff, the Tour is really awesome
...

Destinazioni ideali per esperienze sulla neve in Italia


dove fare Esperienze in Italia


Esperienze vicino a Trento

Cena in baita nel Parco Naturale Adamello Brenta a Pinzolo
Sleddog a Madonna di Campiglio con i cani da slitta

Pinzolo (TN), Trentino-Alto Adige

4.63 (27)

Sleddog a Madonna di Campiglio con i cani da slitta

L'esperienza dello sleddog a Madonna di Campiglio ti permetterà di sfrecciare attraverso paesaggi innevati, sentieri boscosi e valli pittoresche, guidando i cani addestrati lungo i percorsi designati. È un'esperienza entusiasmante che combina l'adrenalina dell'attività con la tranquillità della natura alpina.

L'escursione con i cani da slitta è un'esperienza bellissima di durata di 1 ora. Si può condurre in prima persona una slitta trainata dai cani.

Dopo un briefing iniziale con l’istruttore, potrete guidare la slitta con 3-4 cani dapprima nel circuito piccolo e successivamente in quello medio che abbiamo in piana di Nambino, accompagnati a distanza dai nostri istruttori.  

Quest’attività si può fare anche in 3-4 persone insieme e anche in gruppi più numerosi, ed è un modo divertente e attivo per avvicinarsi al mondo dello sleddog. E’ consigliato un abbigliamento caldo da neve con scarpe da trekking per avere un migliore controllo sui pattini della slitta.

L’Alaskan Malamute è un cane di taglia grande e dallo spirito coraggioso e amichevole, amichevole con gli altri animali, sempre saggio e premuroso. Si tratta di uno dei più antichi cani da slitta, possente e con un corpo muscoloso e robusto. La sua eleganza è proverbiale, sia per il pelo folto che per le movenze felpate.

La testa è grande e ben proporzionata al corpo. È un cane amichevole, affettuoso e un compagno devoto. Giocherellone e disponibile ad aiutare in ogni circostanza, è molto dignitoso.

L’abbigliamento che consigliamo di portare è il seguente:

    •    abbigliamento termico
    •    berretto
    •    scarpe calde e impermeabili
    •    occhiali da sole
Da 110€a persona
Cena in baita con motoslitta a Folgarida in Val di Sole
Ciaspolata con Husky tra Madonna di Campiglio e Pinzolo

Carisolo (TN), Trentino-Alto Adige

4.52 (31)

Ciaspolata con Husky tra Madonna di Campiglio e Pinzolo

Dog-trekking con husky sulle Dolomiti di Brenta, con partenza tra Pinzolo e Madonna di Campiglio e in compagnia di fantastici esemplari di Alaskan Malamute.

L’attività consiste in una vera e propria ciaspolata in itinerari facili e in piano, adatti anche a bambini di qualsiasi età, legati ai cani tramite un imbrago ed una corda elastica.

Gli itinerari ideali per questa attività sono Malga Ritorto, con partenza e arrivo presso il parcheggio Patascoss, oppure Malga Mondifrà, con partenza e arrivo dal parcheggio Grostè. Alla Malga si potrà pranzare o cenare, su richiesta (il costo del pranzo o della cena non è incluso nel prezzo).  

I cani, oltre all’affetto e alla compagnia, ti aiuteranno nel raggiungimento della meta grazie alla loro forza tiro.

I bambini sotto i 10 anni, per motivi di sicurezza, vengono accoppiati ad un genitore, mentre i più piccolini possono essere trasportati in idonei zaini da un genitore o dalle nostre guide, per godere dell’affetto dei nostri Alaskan Malamute nelle pause.

L’equipaggiamento che consigliamo è il seguente:

    •    zaino
    •    abbigliamento termico
    •    berretto
    •    scarpe calde e impermeabili (sconsigliati doposci a pianta larga)
    •    borraccia e spuntino
    •    occhiali da sole

L'utilizzo di ciaspole è vincolato alle condizioni metereologiche, in caso di ghiaccio la struttura potrà optare per l'utilizzo dei ramponcini.

Da 55€a persona
Cena in rifugio con gatto delle nevi a Madonna di Campiglio
Ciaspolata nei boschi a Madonna di Campiglio

Pinzolo (TN), Trentino-Alto Adige

4.7 (52)

Ciaspolata nei boschi a Madonna di Campiglio

Una gita invernale ideale per godere della bellezza paesaggistica e praticare attività all'aperto sulla neve. Avrete la possibilità di fare una fantastica ciaspolata nei boschi di Madonna di Campiglio, circondati da panorami mozzafiato. Sono disponibili ciaspolate sie di gruppo che private.

Tour Privato

L'escursione privata di 2 ore permette di eseguire una passeggaita nei dintorni della Malga Ritorto ed eventualmente effettuare il pranzo (non incluso nella ciaspolata e da prenotare telefonicamente). La partenza è al parcheggio del patascoss. Una volta arrivati, si pranza, mentre la guida rientra. Voi rientrerete autonomamente.

Per la ciaspolata giornaliera il percorso verrà deciso con la guida, che organizzerà in base alle vostre esigenze l'escursione nel migliore dei modi.

Tour di gruppo

I tour di gruppo sono disponibili tutti i giorni alle 9:30 e alle 13:30 e durano circa 3 ore. La partenza è a Madona di Campiglio e sulla base delle condizioni della neve si deciderà il luogo dell'escursione una settimana in anticipo. Tra le mete possiamo trovare l'escursione sul Monte Spinale o sui pendii di Pradalago che da una vista suggestiva sulle Dolomiti di Brenta e Madonna di Campiglio.

Per fare la ciaspolata è necessario un abbigliamento sportivo e degli scarponcini da trekking ( NO MOON BOOTS). Inoltre consigliamo di portare uno zaino con tutto l'occorrente per affrontare al meglio la ciaspolata (berretto, borraccia e spuntino).

Da 40€a persona

Esperienze vicino a Cuneo

Giro in motoslitta a Prato Nevoso
Giro in motoslitta con cena in baita a Limone Piemonte
Giro in motoslitta e cena in rifugio a Prato Nevoso
Ciaspolata panoramica a Prato Nevoso

Frabosa Sottana (CN), Piemonte

4.6 (5)

Ciaspolata panoramica a Prato Nevoso

Una meravigliosa ciaspolata panoramica che vi porterà tra i suggestivi paesaggi innevati di Prato Nevoso in provincia di Cuneo.

Camminerete su una soffice neve bianca con vista su uno scenario invernale incontaminato, i colori dell’inverno e la tranquillità della montagna. Un’esperienza unica che ripagherà la fatica (non troppa) della ciaspolata! Sono previste diverse modalità per eseguire l'uscita con le ciaspole:

Ciaspolata panoramica
Incontrerete la guida e una volta indossate le ciaspole si parte per la camminata di circa due ore che si snoderà lungo neve fresca, nel bosco della Trucca Sape’. Dal giovedì al Lunedì, partenza al mattino o al pomeriggio.
Il dislivello totale della camminata è indicativamente di 300 mt.

Ciaspolata con Aperitivo
Se preferite invece una camminata più breve e terminare con un aperitivo all’aria fresca tra la neve, potrete scegliere l’uscita preserale “apericiaspola” con inizio alle ore 17:00 e durata di 1 ora e 30 min (ciaspolata di circa 1 ora).

Ciaspolata con pranzo al Rifugio
Una fantastica esperienza di ciaspolata sulla neve verso lo Chalet il Rosso a Prato Nevoso con pranzo incluso. Una volta finito di pranzare si scenderà poi dal rifugio al punto di partenza.

In caso di mancanza di neve, la ciaspolata può essere spostata in quota aggiungendo il costo della telecabina.

Ciaspola a Prato Nevoso, una delle località invernali più belle del Piemonte.

Da 25€a persona

Esperienze vicino a Torino

Notte in baita con cena e trasporto in motoslitta a Rhêmes Notre Dame
Gita in ciaspole da Ceresole Reale nel Parco del Gran Paradiso

Ceresole Reale (TO), Piemonte

4.8 (5)

Gita in ciaspole da Ceresole Reale nel Parco del Gran Paradiso

Le escursioni in ciaspole nel Parco Nazionale Gran Paradiso vi offriranno panorami mozzafiato su entrambi i versanti della Valle Orco, con la possibilità di ammirare l'origine glaciale dei valloni circostanti.

Avrete la possibilità di scegliere tra 4 diverse escursioni con punto di ritrovo all'Hotel Bianchetti a Ceresole Reale.

Vallone del Carro

Alle 8.30 dal punto d'incontro raggiungerete Chiapili di Sotto a 1685m, dove l'esperienza ha effettivamente inizio. La gita di circa 7 chilometri totali, continua dirigendoci verso l'incantevole Alpe Trumajet a 1890m attraverso la testata della Valle dell'Orco.

Alpe Cà Bianca

Alle 8.30 dal punto d'incontro raggiungerete Borgata Montone a 1538m, dove l'esperienza ha effettivamente inizio. La gita di circa 5.5 chilometri continua dirigendovi verso l'Alpe Cà Bianca a 1942m percorrendo un magico lariceto innevato.

Lago del Drès

Alle 8.00, dal punto d'incontro raggiungerete Borgata Garsines a 1584m, dove l'esperienza ha effettivamente inizio.  La gita di circa 10 chilometri continua dirigendosi verso il Lago del Drès, attraversando il “Pian della Regina”. È uno dei percorsi più belli di tutto il Parco.

Pian del Nel

Alle 8.00 dal punto d'incontro raggiungerete Chiapili di Sotto a 1665m dove l'esperienza ha effettivamente inizio.  La gita, di circa 6 chilometri, continua dirigendosi al Rifugio Jervis a 2260me durante la ciaspolata potrete ammirare le maestose Tre Levanne.

Tour di gruppo

Le destinazioni varieranno tra quelle citate di sopra e le escursioni verranno garantite al raggiungimento degli 8 partecipanti.

Le esperienze terminano verso le 15/16, e al rientro, con previa prenotazione, avrete la possibilità di fare la tipica “merenda Sinoira”.

È richiesta un'attrezzatura composta da: Zaino, calzature calde con suola scolpita, giacca, berretto, guanti. Ciaspole e bastoncini (non compresi nel prezzo) sono obbligatori e possono essere noleggiati in loco per 15€ (nella quota è compreso il kit ARTVA, Pala e Sonda).

Da 35€a persona
Escursione in ciaspole nelle Valli del Monviso

Esperienze vicino a Bolzano

Cena in baita con gatto delle nevi a Canazei
Ciaspolata notturna con cena in motoslitta in Val di Fassa
Cena al Rifugio Burz con trasporto su gatto delle nevi o motoslitta ad Arabba
Cena in rifugio al Passo San Pellegrino a Falcade
Cena in rifugio con motoslitta a Falcade
Notte in uno chalet alpino privato con vista sulle Dolomiti a Falcade

Pagine correlate


Domande frequenti per Esperienze in Italia


Quanto costa un giro in motoslitta?

Dove fare giri in motoslitta in Italia?

Quanto costa un giro in elicottero in Italia?

Dove sono le piste di slittino in Italia?

Le ciaspolate sono adatte ai principianti?

Quanto costa un'esperienza di sleddog?

Italia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite