Holidoit Logo

Degustazione vini a Siena: le 6 migliori

Recensioni recenti


4.76 695 recensioni

- anna Fratellanza
Verificata
gio 21 ago, 11:002 Partecipanti2 ore - Tour in italiano
tutto bene, ma se pago per degustare sei vini e mi dicono che uno è finito, beh, non mi pare molto professionale. a maggior ragione, se chiedo un misero tarallino e mi dicono che non si puó.... giudicate voi
Risposta dall'host:Gentilissima Anna buongiorno. Sono veramente dispiaciuto per quanto successo. Purtroppo a inizio ago...altro
- Frida Ramacciotti
Verificata
mar 15 lug, 18:002 Partecipanti2 ore - Cena
review
review
review
review
- Lorenzo Dattolo
Verificata
sab 21 giu, 12:002 Partecipanti1 ora 15 min
- Amedeo Dell aversano
Verificata
dom 4 mag, 11:142 Partecipanti3 ore
- sofia locati
Verificata
ven 2 mag, 16:002 Partecipanti1 ora 15 min
Bellissima esperienza
review
review
review
review
review
Risposta dall'host:Grazie Sofia per aver dedicato del tempo a lasciare le tue impressioni. Siamo molto contenti siate s...altro
- Danilo Forani
Verificata
sab 1 mar, 11:002 Partecipanti2 ore - Light lunch in fattoria
Molto interessante. Siamo stati accolti e accompagnati da persone competenti e molto gentili

Destinazioni ideali per Degustazioni e Picnic in Toscana



Degustazione vini a Siena: cosa sapere

Scopri le migliori degustazioni di vino vicino a Siena, un'esperienza perfetta per una vacanza o un weekend romantico o tra amici.

Le degustazioni si svolgono nelle splendide cantine della Toscana, in località rinomate come San Gimignano e Colle Val d'Elsa, offrendo la possibilità di assaporare i pregiati vini locali.

I prezzi per le degustazioni vini Siena partono da 15€ a persona, con esperienze che includono visite guidate e abbinamenti gastronomici.

Prenota la tua degustazione vini a Siena per vivere una giornata immersa nei sapori e nella bellezza toscana.

...altro

dove fare Degustazioni e Picnic in Toscana


Degustazioni e Picnic vicino a Val d'Orcia

Visita alle Cantine Storiche di Montepulciano e degustazione
Degustazioni vini e olio alla cantina La Ciarliana sulle colline di Montepulciano

Montepulciano (SI), Toscana

4.9 (165)

Degustazioni vini e olio alla cantina La Ciarliana sulle colline di Montepulciano

Visita i vigneti e la cantina di un'azienda familiare nel cuore della Toscana, sulle colline di Montepulicano.

È possibile scegliere tra due tipologie di degustazioni per conoscere al meglio i prodotti tipici locali:

Vini,olio ed in più due vini "difettati"

Ammira i vigneti, visita agli impianti produttivi, dove avviene la fermentazione, la barricaia con le grandi botti di rovere di Slavonia e le barrique di rovere francese ed il magazzino dello stoccaggio in vetro. Degusterai, guidato da un sommelier, il pregiatissimo Olio Extravergine d’Oliva, 5 vini della cantina e in più due vini "difettati".

    •    Rosso di Montepulciano DOC
    •    Donna Claudia Rosè IGT
    •    Vino Nobile di Montepulciano DOCG
    •    Vino Nobile di Montepulciano DOCG Vigna ‘Scianello
    •    IGT Santo Pellegrino
    •    Vino con difetto di tappo
    •    Vino con difetto di ossidazione
    •    Tagliere di affettati, antipasto toscano di bruschette della tradizione e selezione di formaggi pecorini locali proposti in diverse stagionature.

Spillatura da Vasca, botte e barrique

Ammirerai i vigneti, visiterai la cantina, esplorerai le aree produttive e degusterai un bicchiere di vini spillato direttamente dalle vasche in acciaio, dalle botti in legno di Slavonia e dalle barrique di legno francese. Guidato da un sommelier metterai a paragone questi calici con i vini in degustazione per imparare a riconoscere le differenze: un’opportunità altamente istruttiva da sperimentare col produttore in persona.

    •    Rosso di Montepulciano DOC
    •    Donna Claudia Rosè IGT
    •    Vino Nobile di Montepulciano DOCG
    •    Vino Nobile di Montepulciano DOCG Vigna’Scianello
    •    IGT Santo Pellegrino
    •    Ricco tagliere di affettati, antipasto toscano di bruschette della tradizione e selezione di formaggi pecorini locali proposti in diverse stagionature.
Da 45€ a persona
Degustazione di Sangiovese a Montalcino

Montalcino (SI), Toscana

4.8 (21)

Degustazione di Sangiovese a Montalcino

La degustazione di Sangiovese a Montalcino, in provincia di Siena, vi permette di visitare una cantina toscana e di assaggiare vini tipici locali.

Verrete accolti da una tenuta che si trova sul versante sud-est della collina di Montalcino, a 450 metri sul livello del mare.

La cantina, esempio di architettura ecologicamente sostenibile, è stata progettata per ridurre al minimo i consumi energetici e l'impatto ambientale.

Potete scegliere tra 3 opzioni.

Alla Scoperta del Sangiovese

Questa esperienza vi permette di scoprire le diverse espressioni di Sangiovese Grosso che trova in questo angolo di natura incontaminata il suo habitat ideale.

Dopo la visita del vigneto, dove avrete la possibilità di ammirare l'unicità di ogni parcella, il tour proseguirà in cantina alla scoperta dei diversi processi di vinificazione.

Il tour si concluderà con la degustazione di 4 vini:

    •    Rosso di Montalcino DOC
    •    Amphora Vignamasso IGT
    •    Brunello di Montalcino DOCG annata corrente
    •    Brunello di Montalcino DOCG annata passata

Durante la degustazione verranno serviti un piccolo tagliere di formaggi, grissini artigianali e acqua.

Brunello Connoisseur

Questa esperienza è perfetta per gli amanti del Sangiovese Grosso. Avrete infatti la possibilità di conoscere tutto su questo prestigioso vitigno.

Camminando tra i filari, visitando le aree di vinificazione e il luogo dove i vini riposano, vivrete un momento unico.

Il tour si concluderà con la degustazione di 5 vini:

    •    Rosso di Montalcino DOC
    •    Amphora Vignamasso IGT
    •    Brunello di Montalcino DOCG annata corrente
    •    Brunello di Montalcino DOCG Podernovi annata corrente (grand cru)
    •    Brunello di Montalcino DOCG Podernovi annata passata (grand cru)

I vini saranno accompagnati da un piccolo tagliere di formaggi, grissini artigianali e acqua.

Light Lunch

Questa esperienza è un viaggio sensoriale alla scoperta dei sapori tipici del territorio. Scoprirete i segreti della tenuta percorrendo i vigneti.

Durante il tour avrete anche la possibilità di visitare la suggestiva cantina sotterranea, accompagnati da un racconto dettagliato e appassionato del lavoro.

L’esperienza si conclude con la degustazione guidata di 4 vini, accompagnata da un light lunch.

Il menù comprende:

    •    antipasto toscano abbinato a Rosso di Montalcino DOC e Amphora Vignamasso 100% Sangiovese IGT
    •    1 primo (pici con ragù o con sugo all'aglione) abbinato a Brunello di Montalcino San Polo DOCG annata corrente e Brunello di Montalcino San Polo DOCG annata precedente
    •    1 dolce fatto in casa o pasticceria tipica senese con caffè espresso

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 45€/ persona
Visita in cantina e degustazione vini a Montalcino
Degustazione di vino in Val d'Orcia a Montalcino

Montalcino (SI), Toscana

4.9 (84)

Degustazione di vino in Val d'Orcia a Montalcino

La degustazione con visita in cantina in Val d'Orcia a Montalcino è un'esperienza perfetta per coloro che vogliono vivere un momento di relax immersi nelle vigne toscane.

Dopo il benvenuto in azienda e la presentazione della famiglia, assisterete alla spiegazione dell'azienda agricola che si trova nel territorio di Montalcino e nel Parco Naturale dell'UNESCO della Val d'Orcia.

In seguito visiterete la cantina di vinificazione dove vi verranno spiegati i processi di fermentazione e affinamento in acciaio. Proseguirete poi verso la bottaia dove assisterete alla spiegazione delle peculiarità dell'invecchiamento in grandi botti e vi verranno presentate le etichette e i vini.

L'esperienza proseguirà con la degustazione dei vini, dopo la quale potrete passeggiare liberamente tra i vigneti.

Potete scegliere tra 3 diverse degustazioni.

Tour degustazione

Questo percorso prevede la degustazione guidata di 3 vini:

    •    Spumante Rosato
    •    Orcia Sangiovese Doc
    •    Brunello di Montalcino Docg

Orcia in tre versioni

Se scegliete questa opzione, potrete vivere una degustazione guidata dei seguenti vini:

    •    Orcia Sangiovese Doc ROCK edizione limitata
    •    Orcia Sangiovese Doc SassodiSole
    •    Orcia Sangiovese Doc Sasso di Luna

I vini saranno accompagnati da affettati toscani, pecorino di Pienza e bruschetta con l'olio EVO e crostini.

Tour con tuscany tasting

Questa degustazione vi permette di assaggiare 3 vini:

    •    Spumante Rosato
    •    Orcia Sangiovese Doc
    •    Brunello di Montalcino Docg

In accompagnamento ai vini, potrete gustare affettati toscani, pecorino di Pienza e bruschetta con l’olio EVO e crostini.

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 20€/ persona

Degustazioni e Picnic vicino a Chianti

Degustazione vini e visita alla Tenuta degli Dei nel Chianti
Passeggiata a cavallo con degustazione di vino fuori Firenze
Degustazione vini e visita ad una cantina storica fuori Firenze a Rufina
Degustazione e visita cantina in esclusiva nelle Crete Senesi

Castelnuovo Berardenga (SI), Toscana

5 (15)

Degustazione e visita cantina in esclusiva nelle Crete Senesi

La degustazione di vini e la visita cantina nelle Crete Senesi in Toscana si può eseguire con 4 differenti tour a scelta:

Classic tour

Questo tour comprende una visita alla storica cantina di Fèlsina, dove sarete accompagnati in un percorso alla scoperta dei vini prodotti da questa azienda vinicola. Durante la degustazione, avrete l'opportunità di assaggiare quattro dei loro vini più rappresentativi, selezionati per offrirvi una vera esperienza sensoriale:

    •    Spumante Brut Metodo Classico: un vino spumante prodotto con il metodo classico, caratterizzato da una raffinata effervescenza e un sapore secco e armonioso.
    •    I Sistri Igt Toscana (100% Chardonnay): un vino bianco secco prodotto con il vitigno Chardonnay, dal carattere elegante e complesso.
    •    Chianti Classico Docg Berardenga (100% Sangiovese): un vino rosso prodotto con il vitigno Sangiovese, tipico della regione toscana, dal sapore intenso e tannico.
    •    Chianti Classico Riserva Docg Berardenga (100% Sangiovese): un vino rosso di alta qualità, prodotto con uve Sangiovese selezionate, affinato in botti di rovere per almeno 24 mesi, che gli conferisce un carattere intenso e complesso.

Jeep Tour

Questo tour privato offre un'esperienza che vi condurrà alla scoperta dei vigneti di Fèlsina, attraverso un tour in jeep sullo sterrato. Durante il percorso, sarete accompagnati da una guida specializzata che vi illustrerà i metodi di coltivazione della vite e la produzione dei vini, mentre ammirerete le magnifiche colline toscane.

La visita proseguirà presso il podere e il vigneto Rancia, dove avrete l'opportunità di conoscere da vicino i processi di produzione del vino e osservare i vigneti e la cantina. Qui, vi sarà offerta una degustazione di quattro dei vini rappresentativi di Fèlsina.

Classic tour e pranzo

Il classic tour con pranzo si svolge esattamente come il classic tour, ma consente di abbinare alla degustazione di 4 vini un pranzo composto da 3 portate a base di prodotti della fattoria e locali.

Jeep tour e pranzo

Il Jeep tour con pranzo si svolge esattamente come il Jeep Tour, ma consente di abbinare un pranzo di tre portate a base di prodotti della fattoria e locali. Inoltre, vi sarà anche offerta una degustazione di quattro olii mono-cultivar, prodotti da Fèlsina e selezionati per offrirvi una vera esperienza sensoriale del territorio toscano.

Da 75€/ persona
Picnic in Val di Chiana a Sinalunga

Sinalunga (SI), Toscana

5 (15)

Picnic in Val di Chiana a Sinalunga

ll Picnic si svolge nei pressi di Montepulciano, in Val di Chiana a Sinalunga ed è possibile scegliere tra due tour differenti:

Picnic Gourmand (3 ore)

L'esperienza di picnic Gourmand offre una selezione di prelibatezze slow food preparate fresche con le migliori eccellenze del territorio e rigorosamente home made. Il menù comprende una varietà di piatti come le pennette rigate al ragù vegetariano, il tortino di patate rosse e formaggio, la quiche di verdure dell'orto bio e il sandwich del salumiere.

Inoltre, il cestino da picnic include anche una macedonia di frutti estivi e mandorle al burro salato, caffè Illy espresso o Moka e acqua minerale naturale o frizzante. Per completare l'esperienza, il podere fornirà tutto il necessario per il picnic, tra cui cestino, cassetta, coperta, plaid, cuscini, tovaglia, food box, piatti in ceramica, bicchieri in vetro, candele e posate in acciaio inox.

Questa esperienza di picnic promette di essere una vera e propria esperienza gourmet, con prodotti di alta qualità e un'attenzione particolare alla presentazione dei piatti.

Il fascino delle colline toscane e dei paesaggi nei dinotorni di Montepulciano renderanno l'esperienza del picnic ancora più piacevole.

Picnic Romantico (3 ore)

Il Podere offre un'esperienza di picnic romantico che promette di essere un'esperienza unica e memorabile. Il menù scelto comprende una selezione di prodotti freschi e legati alla stagionalità, con un'attenzione particolare alla filosofia del slow food.

Il cestino da picnic include una varietà di prelibatezze, come la mini tortilla di patate rosse, la quiche salata di zucchine e la tartina con caprino, noci e miele. Inoltre, ci sarà anche un'ampia scelta di bevande, tra cui vino rosato o rosso in abbinamento ai piatti e acqua minerale naturale o frizzante.

Per completare l'esperienza romantica, il podere fornirà tutto il necessario per il picnic, come plaid, cuscini, cestino e stoviglie. Inoltre, il fascino del luogo e la meravigliosa bellezza circostante creeranno l'atmosfera perfetta per una dolce pausa romantica.

Da 75€/ persona

Pagine correlate


Toscana e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite