Holidoit Logo

Le 8 migliori cose da fare in Friuli-Venezia Giulia

Recensioni recenti


4,9 96 recensioni

- Maria Fernanda Cielo Merlo
Verificata
sabato 25 ott, 9:004 ore - Castello di Duino (Privato)
Stupendo il giro è stupenda la barca!
- Ginevra Vinceti
Verificata
domenica 21 set, 16:002 ore
- Kejvin Gerra
Verificata
sabato 20 set, 16:002 ore
Bellissima esperienza con un paesaggio spettacolare!
- Valeria Pysmenna
Verificata
domenica 7 set, 10:002 ore
- Stefano Pizzo
Verificata
domenica 31 ago, 16:002 ore
Bellissima esperienza!! La consiglierei di farla! Sopratutto in questo maneggio, in quanto troverete persone serie e cavalli ben tenuti! Il maestro è una persona fantastica e molto disponibile, e sopratutto p...altro
- Andrea Gagliardi
Verificata
martedì 26 ago, 16:004 ore - Castello di Duino (Privato)
Fantastica esperienza nel golfo di Trieste su questa imbarcazione storica e lo skipper Alberto. Sicuramente da ripetere !! Ottimi anche i prodotti locali proposti nell'aperitivo.
review
...

Destinazioni ideali vicino al Friuli-Venezia Giulia


dove fare Esperienze in Friuli-Venezia Giulia


Esperienze vicino a Verona

Passeggiata a Cavallo al Lago di Garda

Toscolano-Maderno (BS), Lombardia

4.89 (81)

Passeggiata a Cavallo al Lago di Garda

Passeggiata a Cavallo sulle colline che si affacciano sulla sponda ovest del Lago di Garda da Toscolano Maderno, in percorsi immersi nella natura.

Le escursioni sono adatte a principianti che vanno per la prima volta a cavallo. Si passeggia in mezzo alla campagna e ai boschi e si raggiungono alture da dove si può ammirare un panorama bellissimo, e ci si può fermare per delle brevi soste. 

Per partecipare è necessario un abbigliamento sportivo con pantaloni lunghi e scarpe chiuse.

Età minima: 14 anni. Peso massimo: 95 kg.

Escursione di 1 ora

L’escursione prevede un tour di circa 5/6 km nei dintorni di Gaino attraversando luoghi storici e aprendo il cuore ai panorami del Garda Bresciano.

Escursione di 2 ore 

Giro di circa 12 km lungo la collina tra Gargnano e Toscolano, attraversando luoghi storici e aprendo il cuore ai panorami del Garda Bresciano.

Escursione di 1 ora con pranzo o cena (domenica sera cena non possibile per turno di chiusura)

L’escursione prevede un tour di circa 5/6 km nei dintorni di Gaino attraversando luoghi storici e aprendo il cuore ai panorami del Garda Bresciano.

In questa esperienza è incluso un pranzo o una cena con menù degustazione con 3 portate, dessert e caffè, bevande incluse (piatti con ingredienti stagionali e del territorio).

Il pranzo viene preparato per le 12:30 / 13:00, è quindi precedente alla passeggiata. La cena, invece, viene preparata per le 19:30 / 20:00 (domenica sera esclusa per turno di chiusura) e viene svolta dopo la passeggiata.

Il pranzo e la cena includono:

    •    3 portate
    •    Dessert
    •    Caffé
    •    Bevande

Questa opzione é disponibile solo da marzo a settembre.

Escursione di 2 ore con pranzo

Giro di circa 12 km lungo la collina tra Gargnano e Toscolano, attraversando luoghi storici e aprendo il cuore ai panorami del Garda Bresciano.

In questa esperienza è incluso il pranzo (disponibile tutto l'anno). Il pranzo viene preparato per le 12:30 / 13:00, è quindi successivo alla passeggiata.

Il pranzo include:

    •    3 portate
    •    Dessert
    •    Caffé
    •    Bevande
Da 40€30 a persona
Degustazione di Amarone della Valpolicella con pranzo alla cantina Farina
Passeggiata a cavallo a Verona in campagna
Day Spa sul Lago di Garda con degustazione vini a Padenghe
Degustazione vini e visita delle Cantine Giacomo Montresor di Verona

Verona (VR), Veneto

4.8 (5)

Degustazione vini e visita delle Cantine Giacomo Montresor di Verona

La visita guidata della cantina, nel cuore di Verona, vi farà conoscere le principali tecniche di produzione e affinamento di tradizionali vini veneti. La visita termina con una degustazione di vini del territorio.

L'attività inizia con la visita guidata della cantina, dall’impianto di pigiatura e fermentazione, all’antico fruttaio per l’appassimento, alle cantine sotterranee per l’invecchiamento e l’affinamento dei grandi vini. Al termine della visita segue una degustazione di 4 o 5 diverse annate di vini del territorio, a seconda dell'opzione scelta. È possibile abbinare la degustazione a un tagliere di salumi e formaggi locali, con un supplemento.

Del Garda

La degustazione include 4 vini:

    •    Lugana DOC Satinato
    •    Soave Le Tradizioni "Gran Guardia"
    •    Bardolino Chiaretto Rosé Le Tradizioni "Brolo Alto"
    •    Bardolino DOP Le Tradizioni "Le Banche di San Lorenzo"

Valpolicella

La degustazione include 5 vini:

    •    Valpolicella DOP Classico “Capitel della Crosara”
    •    Lugana DOC Satinato
    •    Valpolicella Superiore Ripasso DOP “Castelliere delle Guaite”
    •    Amarone della Valpolicella DOCG Satinato
    •    Amarone della Valpolicella DOCG Satinato Riserva

Amarone

La degustazione include 5 vini:

    •    Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Satinato” 2021
    •    Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Satinato Riserva” 2013
    •    Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Capitel della Crosara” 2013
    •    Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Capitel della Crosara” 2009
    •    Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Capitel della Crosara” 2007

Le degustazioni possono essere abbinate ad un tagliere di salumi e formaggi locali, con un supplemento.

La visita in cantina ha una durata di circa 1 ora e 30 minuti ed è un'occasione unica per conoscere le tecniche di produzione e degustare vini veneti in compagnia di amici, parenti o del proprio partner.

Da 20€a persona

Esperienze vicino a Venezia

Tour panoramico di Venezia in barca con guida e aperitivo a bordo
Tour in barca delle Isole di Venezia

Esperienze vicino a Monte Grappa

Escursione in quad sul Monte Grappa da Bassano

Esperienze vicino a Treviso

Visita in cantina e degustazione vini a Vo' Euganeo

Vo' (PD), Veneto

5 (5)

Visita in cantina e degustazione vini a Vo' Euganeo

La visita guidata in cantina a Vo', fuori Padova, vi farà immergere nella cultura vinicola del Veneto. Degusterete storici vini veneti nel terrazzo panoramico della cantina, con vista sui Colli Euganei, oppure all'interno della barricaia.

L'attività inizia con una visita guidata nel laboratorio vinicolo dove scoprirete i processi di produzione e le tecniche di affinamento della tradizione della cantina. In seguito, potrete degustare 3 o 5 vini locali, in base all'opzione scelta, abbinati ad un tagliere di salumi.

Panoramica (1 ora 30 minuti)

La degustazione avviene sul terrazzo panoramico della cantina, che offre una splendida vista sui Colli Euganei. La degustazione include 5 vini:

    •    2 vini bianchi
    •    2 vini rossi
    •    1 vino dolce

La degustazione è accompagnata da:

    •    Crostini di pane con olio extravergine d’oliva DOP
    •    1 tipologia di salumi del territorio
    •    1 tipologia di formaggi
    •    Pane e acqua

Per le coppie è prevista in omaggio una bottiglia di vino offerta dalla cantina.

In barricaia (2 ore)

La degustazione avviene all'interno della barricaia della cantina e include 3 vini Riserva, abbinati a:

    •    Crostini di pane con olio extravergine d’oliva DOP
    •    2 tipologie di salumi del territorio
    •    2 tipologie di formaggi
    •    Pane e acqua

Per le coppie sono previste in omaggio 2 bottiglie di vino offerte dalla cantina.

La visita in cantina è un'occasione unica per immergersi nella storia della produzione degli storici vini veneti e per degustare ottimi vini in compagnia di amici, parenti o del proprio partner.

È consigliata la felpa per la visita della cantina. 

Da 30€24 a persona
Giro in e-bike nella Valdobbiadene

Crocetta del Montello (TV), Veneto

5 (70)

Giro in e-bike nella Valdobbiadene

Il giro in e-bike con noleggio nella Valdobbiadene è un tour che ha luogo fra le splendide colline del Prosecco e i suoi meravigliosi paesaggi. È possibile fare il giro in modalità autonoma, senza guida, o con guida.

Durante il giro classico è possibile una sosta presso una cantina selezionata per degustare vini locali fra cui un buon Prosecco (nel tour guidato è già inclusa nel prezzo). Lungo il percorso è inoltre possibile una sosta per il pranzo al sacco in aree attrezzate. È anche possibile una breve sosta alla famosissima Osteria Senza Oste.

Alla partenza percorrerete la nuova pista ciclabile che costeggia il Piave, lungo il percorso sono previste delle piccole soste storico-naturalistiche per ammirare il panorama e i borghi antichi. La gita prosegue, fra salite e discese, sempre su pista ciclabile fra filari e viti.

Ci sono altri due tour che potrete scegliere secondo le vostre preferenze:

    •    Il tour delle gallerie e cantine sotterranee

Durante questo giro avrete modo di passare attraverso le gallerie della Prima Guerra Mondiale si raggiunge la meravigliosa villa in stile palladiano, e infine di degustare un vino molto pregiato della zona!

    •    Il tour con aperitivo panoramico tra le vigne

Durante questo tour tra i meravigliosi bogrhi della zona avrete la possibilità di fare una degustazione di Prosecco accompagnato da deliziosi salumi e formaggi tipici!

Le bici noleggiabili sono esclusivamente Mountain bike elettriche E-Mtb di varie taglie, verranno assegnate ai vari partecipanti in base alla loro altezza. Vi verranno forniti anche i caschetti. Nel tour guidato, inoltre, la guida locale E-MTB è da pagare sul posto.

Da 50€a persona

Esperienze vicino a Cortina d'Ampezzo

Safari in Motoslitta alle Tre Cime di Lavaredo

Auronzo di Cadore (BL), Veneto

4.83 (121)

Safari in Motoslitta alle Tre Cime di Lavaredo

Un vero e proprio Safari… ma sulla neve in motoslitta, dal lago Antorno, vicino a Cortina e Misurina, fino alle Tre cime di Lavaredo al rifugio Auronzo.

Durante il percorso sarete alla guida della motoslitta per una lunghezza di circa 20 km della durata di 1 ora, percorrendo tratti in mezzo a boschi e abeti, fino a raggiungere i piedi delle Tre Cime di Lavaredo, le montagne più famose delle Dolomiti con una vista incredibile su Cortina d'Ampezzo e tutta la vallata. 

Il serpentone delle motoslitte (massimo 4) seguirà una guida che determinerà l’andatura e la sicurezza del percorso scelto. Si esegue prima un giro di 3km attorno al lago Antorno e dopo inizia la vera salita, ci si ferma per 10 minuti al rifugio Auronzo, proprio sotto le Tre Cime per fare foto e una piccola pausa e poi si ritorna a fondo valle.

Durata totale attività 1 ora.

Al termine dell'esperienza sarà possibile aggiungere una degustazione di vini e prodotti locali tra cui vini D.o.c.g. del Trenitno, Veneto e Alto Adige e salumi e formaggi locali o una merenda.

Vivi una fantastica esperienza con la motoslitta tra i boschi e i paesaggi spettacolari su tutte le Dolomiti innevate, in una delle località invernali più belle di tutto il Veneto.

Per guidare la motoslitta non serve alcuna esperienza pregressa e basta la maggiore età.

E' obbligatorio l'uso del casco.

I passeggeri devono avere almeno 8 anni compiuti

La durata e il percorso potrebbero subire variazioni o cancellazioni in base alle condizioni meteo e della neve

Questa è l'esperienza in motoslitta più vicino a Cortina d'Ampezzo, che sale sulle Tre Cime di Lavaredo. Un'esperienza indimenticabile!

170€ a motoslitta
Giro in motoslitta e discesa in slittino alle Tre Cime di Lavaredo
Cena in rifugio con trasporto in motoslitta a San Cassiano in Alta Badia
Cena in rifugio al Passo San Pellegrino a Falcade
Escursione in motoslitta nelle Dolomiti ad Alleghe

Pagine correlate


Friuli-Venezia Giulia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite