Holidoit Logo

Cosa fare a Ferragosto a Milano nel 2025

16 maggio 2025 5 minuti di lettura

Se siete alla ricerca di cosa fare a Ferragosto a Milano, abbiamo selezionato per voi le migliori idee per trascorrere questa festa con amici o in famiglia in città o facendo una gita fuori porta.

Vi proponiamo diverse attività adatte a tutti che includono esperienze, eventi, sagre, trekking e giri in bici.

  1. 1.

  2. 2.

  3. 3.

  4. 4.

  5. 5.

  6. 6.

  7. 7.

  8. 8.

  9. 9.

review
Picnic in vigna con degustazione di vini dell'Oltrepò
Prenota ora
review
Pranzo all'Agriturismo Cascina di Mezzo fuori Milano a Lisca...
Prenota ora
review
Passeggiata a cavallo sulle colline Brianzole
Prenota ora
review
Ingresso al Parco Avventura di Arese fuori Milano
Prenota ora
review
Aperitivo in Cascina fuori Milano a Liscate
Prenota ora
review
Volo in mongolfiera da San Colombano al Lambro fuori Milano
Prenota ora
map

1. Ferragosto al Castello Sforzesco

Durante tutto l'anno, e anche il giorno di Ferragosto, il Castello Sforzesco ed i suoi cortili sono visitabili gratuitamente fino alle 19:30. Si possono, inoltre, visitare i musei presenti al suo interno grazie ad un unico biglietto acquistabile sul sito ufficiale.

Per la serata del 15 agosto, invece, il Comune di Milano insieme ad enti esterni, organizza il Gran Ballo di Mezza Estate: un evento tra le mura del Castello con musica classica live.

La serata ha inizio alle ore 20:00 e per partecipare è necessario acquistare un biglietto online che si aggira attorno ai 12€ a persona. 

-

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

2. Una giornata al Parco Avventura

Per un’esperienza avventurosa al confine sud di Milano, vi consigliamo una giornata al Parco Avventura di Corvetto, ideale per famiglie o gruppi di amici.

Potrete divertirvi in totale sicurezza su 7 percorsi sospesi tra gli alberi, da 1 a 10 metri di altezza, immersi nella natura.

Sono disponibili biglietti di diverse durate, con accesso ai percorsi in base all’età e all’altezza, il costo è a partire da 12€ a persona.

3. Una giornata all'Idroscalo

Se il 15 agosto siete bloccati in città e non avete la possibilità di andare al mare o al lago, un'ottima alternativa da veri milanesi è l'Idroscalo.

L'ingresso è gratuito e potrete praticare numerose attività sportive, come surf, kayak, nuoto e wakeboard.

Sul posto sono disponibili diversi servizi, tra cui punti di ristoro e aree attrezzate. Per i più piccoli, l’Idroscalo offre giostre e strutture acquatiche pensate per il loro divertimento.

4. Mostre in città

Se siete amanti dell'arte, vi consigliamo alcune mostre che saranno presenti in città il 15 di Agosto:

  • Alla Dep Art Gallery ci sarà la mostra intitolata "Alberto Biasi. Politipi" una mostra monografica di arte ottico-dinamica.
  • A Palazzo Reale ci sarà una mostra retrospettiva di opere fotografiche originali di Mario Giacomelli.
  • All'Armani/Silos ci sarà la mostra GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025, si potranno quindi vedere gli abiti più iconici del brand a partire da Parigi 2005.
  • Al Museo di Storia Naturale ci sarà un'esposizione di fotografie subacquee di Hussain Aga Khan
  • All'Osservatorio Prada la Fondazione Prada presenta la mostra “A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema”

5. Passeggiata a cavallo nel Parco del Ticino

Se preferite passare la giornata di Ferragosto nella natura, vi consigliamo di provare una passeggiata a cavallo nel Parco del Ticino, a circa 1 ora da Milano.

L’esperienza ha una durata di 1 ora e 15 minuti, con la possibilità di prolungarla includendo un esclusivo picnic immersi nella natura. Il costo parte da 50€ a persona.

6. Una giornata al parco acquatico

Tra i vari parchi acquatici nei dintorni di Milano vi consigliamo Acquatica Park. Il prezzo per l'ingresso giornaliero è di 28€ a persona.

Verso Monza potete invece trovare Acquaworld. In questo caso il prezzo per l'ingresso giornaliero è di 19,90€ a persona.

Oltre Novara invece c'è Ondaland e anche in questo caso il biglietto di ingresso ha un costo di 28€ a persona.

7. Trekking sulle Prealpi

Per gli amanti del trekking, ci sono diverse località di montagna vicino a Milano in cui potreste dedicere di trascorrere la giornata di Ferragosto, per scappare dal caldo della città.

Tra queste, vi consigliamo il Bidet della Contessa, in Val di Mello in provincia di Sondrio. Si tratta di un lago attorno al quale si sviluppano diversi sentieri adatti a tutti i livelli.

Un'altra opzione può essere un trekking che parte da Brunate, sopra Como e si arriva a Torno in circa 3 ore e 30 minuti. È una passeggiata di livello facile con un dislivello di circa 700 metri.

8. In bici fino a Lecco

Esiste un bellissimo percorso ciclabile che parte da Milano e arriva fino a Lecco seguendo il Naviglio Martesana e poi il fiume Adda per circa 75 km.

La prima parte da Milano a Trezzo sull’Adda è asfaltata e pianeggiante, perfetta per tutti. Da Trezzo si prosegue lungo il fiume Adda su un fondo sterrato, ideale per bici gravel o mountain bike.

Il percorso, solo in andata, richiede circa 5 ore e 30 minuti senza interruzione. È poi possibile ritornare a Milano utilizzando il treno

9. Sagre e feste di paese

Il 15 agosto ci saranno diverse feste di paese e sagre a Milano e dintorni. Vi consigliamo le seguenti:

  • Sagra del Masciocco a Camparada (MB): Dal 12 al 16 agosto, questa tradizionale sagra celebra la cucina brianzola con specialità locali, musica e intrattenimento.
  • Festa d’Agosto a Garbagnate Milanese (MI): Presso il Centro sportivo comunale, dal 9 al 27 agosto, si svolge una festa con stand gastronomici, musica e attività per tutte le età.
  • Apertura straordinaria di Villa Arconati a Castellazzo di Bollate (MI): Il 15 agosto, la villa apre le sue porte con visite guidate al Piano Nobile e passeggiate nel giardino monumentale. 

Holidoit
Holidoit

Il team di autori di Holidoit

Trovi Holidoit su:

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

Iscriviti alla newsletter

Condividi

Segui Holidoit