Holidoit Logo

Le migliori 20 idee regalo per uomo di 50 anni da 100 euro

0

Esperienze da regalare per i 50 anni


Escursioni in motoslitta

Giro in motoslitta a Sappada nelle Dolomiti Friulane

Sappada, Friuli-Venezia Giulia

Giro in motoslitta a Sappada nelle Dolomiti Friulane

Giro in motoslitta a Sappada, sulle Dolomiti Friuliane. Il giro in motoslitta al Passo Digola è uno dei Tour più caratteristici, in quanto la durata di un’ora e mezza calza a pennello con le esigente di molti e la vista che regala sulla valle di Sappada è di quelle che lasciano con il fiato sospeso.

Partendo dal Mondschein ci si addentra per la Valle di Enghe dopo aver costeggiato il Piave, da qui si salirà per circa 30 minuti, raggiungendo il Passo Digola, dove ci si potrà fermare e godersi lo spettacolo.

Per rendere l'esperienza speciale, al termine dell'escursione delle 11, si può proseguire verso Casera Razzo, dove ci si soffermerà in una suggestiva malga per il pranzo con piatti tradizionali. Una volta terminato il pranzo ci si inizierà ad incamminare verso casa, facendo anche una breve sosta alla baita presso il Passo Digola per ammirare il panorama.

I tour in motoslitta sono unici nel loro genere, un’esperienza unica che rimarrà per sempre nella vostra memoria.

da € 65 a persona

Degustazioni

Cena romantica al Pomiroeu in Brianza

Seregno, Lombardia

Cena romantica al Pomiroeu in Brianza

La cena romantica al Pomiroeu in Brianza è un'esperienza culinaria unica, caratterizzata da un'atmosfera accogliente e romantica. Un regalo perfetto da fare alla vostra dolce metà. 

La storia del ristorante Pomiroeu è iniziata nel 1993, ad oggi sono 30 anni che lo chef Giancarlo Morelli con la sua creatività, esperienza e attenzione per prodotti sostenibili, naturali e stagionali crea un’esperienza gastronomica unica in questo piccolo paradiso, riconosciuto ai vertici della cucina italiana.  

Durante la vostra cena a lume di candela in cantina, sarete immersi in un luogo magico, riservato esclusivamente solo per voi, che accoglie una preziosa collezione di bottiglie italiane ed internazionali.

Avrete la possibilità di scegliere tra due menù composti da 4 o 6 portate. Sarà un percorso culinario a sorpresa ispirato allo Chef Giancarlo Morelli. Inoltre potrete decidere se abbinare tre calici di vino per vivere al meglio la vostra esperienza.

da € 110 a persona

Visita in cantina e degustazione al Castello di Verduno

Verduno, Piemonte

Visita in cantina e degustazione al Castello di Verduno

La visita in cantina e degustazione di vini all'interno del Castello di Verduno prevede tre diverse degustazioni con durata variabile a seconda della tipologia scelta. Sono aperte a tutti i maggiorenni.

Degustazione 1: Il Nebbiolo
Questa degustazione di vini locali prevede, oltre alla visita alla cantina storica, un insieme di vini realizzati esclusivamente da uve Nebbiolo. Questo percorso è pensato per tutti coloro che vogliano approfondire le diverse espressioni di questo vino.

Degustazione 2: Menù Degustazione
Questo percorso si apre con la visita alle cantine storiche, segutita poi da un ricco menù degustazione composto da cinque portate. In abbinamento verrà proposta una degustazione di 4 vini dalle cantine del Castello. Questo servizio è disponibile solo a pranzo durante i fine settimana. Il costo del pranzo per gli adulti che non degustano è di 55€; pranzo composto da 2 antipasti, 1 primo, 1 secondo e il dolce. (Per i bambini consigliato il menù alla carta)

Degustazione 3: I vini del Castello
All’interno di questa degustazione di vini, dalla durata di circa 1h30min, è prevista la degustazione di 4 vini locali, tra cui il Barolo e il Barbaresco.

da € 25 a persona

Escursioni in Quad

Escursione in Quad sulle colline del Monferrato

Conzano, Piemonte

Escursione in Quad sulle colline del Monferrato

L'escursione in quad sulle colline del Monferrato con partenza da Conzano vi permetterà di vivere un'avventura alla guida di un quad in una zona considerata Patrimonio dell'Unesco. Potrete scegliere tra due tour:

Quad Tour

L'escursione è adatta a tutti e dura circa 2 ore e 30 minuti. Assieme ad una guida esperta percorrerete un percorso prevalentemente sterrato immerso nei vigneti e boschi da cui potrete ammirare i paesaggi suggestivi della zona. Sulla strada del ritorno vi soffermerete in punti panoramici per fare qualche simpatico scatto fotografico seduti sulle Big Bench (panchine giganti che caratterizzano queste colline).

Quad tour e visita in cantina

Alla guida di un quad verrete accompagnati alla scoperta delle colline del Monferrato, percorrendo le strade sterrate che attraversano i vigneti e svelano i paesaggi più suggestivi. Durante il tragitto potrete ammirare da dove nascono i prodotti tipici della cultura vinicola e contadina monferrina, nonché raggiungerete i siti storici e artistici più rappresentativi, tra cui castelli medievali, antiche cave, chiese campestri e musei all'aperto.
A metà escursione è prevista una sosta presso un autentica azienda vitivinicola dove sarà possibile visitare in esclusiva un Infernot, una cantina scavata a mano nella pietra da cantoni, considerata patrimonio mondiale dell'Unesco (È possibile aggiungere sul posto una degustazione di prodotti tipici accompagnati dai vini della cantina).

da € 60 a persona

Escursione in Quad sulle colline del Chianti

Asciano, Toscana

Escursione in Quad sulle colline del Chianti

L'escursione in Quad sulle colline del Chianti parte da Asciano.

Per questo giro in quad sono previste 3 opzioni:

  • Escursione 4 ore con degustazione - Nel tour è inclusa la degustazione di vini presso un’azienda produttrice locale. Un’esperienza immersi nella natura, che apprezzerete percorrendo i sentieri del Chianti Classico e delle Crete Senesi in un tratto della Famosa “Eroica”, il tutto accompagnato da una piacevole sosta per una buona degustazione dei prodotti che questa zona offre.
  • Escursione al tramonto (2 ore) - L’escursione al tramonto è un’esperienza suggestiva ed emozionante. Durante l’escursione potrete osservare la luce del sole colorare le colline senesi con tutte le sfumature del tramonto.
  • Escursione 2 ore - Percorsi semplici e panoramici ma anche tratti più tecnici e divertenti percorrendo sentieri e mulattiere delle Crete Senesi e del Chianti Classico.

da € 65 a persona

Escursione in Quad fuori Roma

Cerveteri, Lazio

Escursione in Quad fuori Roma

Questo tour di mezza giornata in quad fuori Roma, è ideale per gli amanti delle avventure e della natura. Le escursioni disponibili sono da 2,3 e 4 ore.

I giri iniziano dal noleggio e sarete accompagnati da una guida che vi illustrerà come condurre al meglio il quad.

Tour 2 ore

La partenza è pianificata per le 9:00, 11:00 e 14:00, da aprile ad ottobre è possibile partire alle 16:00 e in estate (luglio ed agosto) è previsto un tour serale alle 18:00. Durante il percorso si affronteranno vecchi sentieri sterrati fino a raggiungere le antiche tombe rupestri e il guardo di Sant'Antonio.

Tour 3 ore

La partenza è pianificata per le 10:00 e 14:00. Durante il percorso si affronteranno vecchi sentieri sterrati fino a raggiungere le Cascate dove potrete fermarvi per rinfrescarvi.

Tour 4 ore

La partenza è pianificata per le 9:00, da aprile ad ottobre è possibile partire alle 14:00. Durante il percorso si potrà visitare la Tomba della Sedia Torlona ed infine si raggiungeranno le Cascate dove si potrà fare un veloce bagno.

Se acquistato, al termine delle escursioni è possibile un pranzo o una cena in mezzo alla Natura. Potrete scegliere tra tre proposte.

Il menu BBQ (esclusivamente per pranzo) è comprensivo di grigliata mista di maiale (bistecca, salsiccia e pancetta), 3 arrosticini, bruschette, salse e condimenti, bibita o acqua da 1/2 litro e caffè.

I menù Agri-Risto di carne o pesce (pranzo o cena) sono comprensivi di antipasto, primo, secondo, contorno, dolce, caffe e bibite.

L’abbigliamento consigliato per la gita in quad comprende scarpe chiuse e pantaloni lunghi, consigliamo inoltre di portare con voi un cambio. La struttura vi fornirà i caschi.

da € 75 a persona


Buono regalo da stampare

Se acquisti un'esperienza con l'opzione regalo, potrai personalizzare il buono da stampare. Ecco un esempio:

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

Ad Allegra

Buon compleanno! ❤️

Da Luca

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

holidoit logo

altre idee regalo


Esperienze per un amico

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

La Thuile, Valle d'Aosta

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

Concedetevi una cena in baita con salita in motoslitta o gatto delle nevi alla Thuile dove potrete degustare i tipici sapori rustici valdostani.

Il ritrovo è 10 minuti prima della partenza pianificata alle 19:15, 19:45 e 20:15 al villagio di Pont Serrand, dove verrete scortati al rifugio con gatto delle nevi (massimo 20 passeggeri).

All'arrivo verrete accolti in una tipica baita di montagna con un aperitivo sotto le stelle con vin brulé. Vi verrà poi proposto un menù fisso che comprende ricche degustazioni con prodotti tipici del territorio.

I bambini fino a 3 anni sono considerati ospiti ed è previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 12 anni. Per i celiaci e vegetariani si possono chiedere variazioni in anticipo.

Al ritorno potete scegliere se venire accompagnati dal gatto delle nevi, servizio attivo dalle 22 alle 23, o fare la discesa con gli sci o a piedi in fiaccolata.

da € 110 a persona

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme

Predazzo, Trentino-Alto Adige

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme

La cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme vi permetterà di rilassarvi e passare un'indimenticabile serata con il proprio partner, famiglia o amici.

La partenza è prevista a Bellamonte attorno le 19/19.30 dove gli accompagnatori vi aspetteranno con le motoslitte (fino a 5 passeggeri per mezzo). Inizialmente il percorso sarà sulle piste, mentre salendo vi inoltrerete nei suggestivi boschi innevati all'interno del Passo Lusia. Il tragitto durerà circa 20 minuti.

Arrivati a destinazione, verrete accolti in una tipica baita di montagna dove potrete assaporare i prodotti tipici della zona con un menù composto da antipasto, primo, acqua e caffè.

Tra i specialità della baita potrete trovare i piatti di polenta con formaggio o selvaggina, i ricchi taglieri di prodotti locali e i gustosi strangolapreti con spinaci selvatici. 

Il ritorno è programmato per le 21.30 e verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

da € 60 a persona

Ciaspolata a Livigno e pranzo in rifugio

Livigno, Lombardia

Ciaspolata a Livigno e pranzo in rifugio

Avventura con le ciaspole tra paesaggi innevati e incantevoli della Val Federia e della Val Salient a Livigno. Avrete anche la possibilità godervi il pranzo in un rifugio di montagna alla fine dell'escursione.

Per questa gita la partenza è prevista da La Calcheira, un rifugio all'inizio della Val Federia. Le passeggiate durano mezza giornata (10:00-13:00), ed è possibile una sosta finale al rifugio La Calcheira per pranzare.  

Si parte dal parcheggio del rifugio e si prosegue lungo un sentiero in mezzo alle valli di Livigno, fino alla Val Salient, dove si potranno osservare anche degli animali in mezzo alla natura. 

La guida vi renderà partecipi della natura incontaminata di Livigno, e vi porterà a vedere gli animali.  

Se si vuole riservare il pranzo alla fine dell'escursine, si consiglia contattare il rifugio con un po' di anticipo.

da € 40 a persona

Esperienze da 100€ in su

Giro in Elicottero completo delle Dolomiti da Ortisei

Laion, Trentino-Alto Adige

Giro in Elicottero completo delle Dolomiti da Ortisei

Il giro in elicottero in Val Gardena è un'esperienza indimenticabile con una vista panoramica sulle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell'Unesco.  

La partenza è da Pontives, situata proprio all'ingresso della Val Gardena. Durante l'inverno le partenze sono anche dal Passo Gardena e dal Rifugio Pralongià in Alta Badia. Le mete variano sulla base del giro selezionato:

Volo da 15 minuti

Si farà un giro del Sassolungo, Sella e del parco naturale Puez Odle.

Volo da 30 minuti

Le mete saranno: Puez Odle, Sassolungo, Sciliar, Sella e Catinaccio

Volo di 50 minuti

Si inizia con l'itinerario del volo da 30 minuti per poi continuare fino alle Tre Cime di Lavaredo, passando per la Marmolada e le Tofane vicino a Cortina (dove potrete ammirare la bellissima Tofana di Rozes), per poi rientrare in base sorvolando il bellissimo Lago di Braies.

Per i voli di gruppo le prentazioni potranno subire delle variazioni d'orario in base alle disponibilità della struttura.

da € 130 a persona

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

La Thuile, Valle d'Aosta

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

Concedetevi una cena in baita con salita in motoslitta o gatto delle nevi alla Thuile dove potrete degustare i tipici sapori rustici valdostani.

Il ritrovo è 10 minuti prima della partenza pianificata alle 19:15, 19:45 e 20:15 al villagio di Pont Serrand, dove verrete scortati al rifugio con gatto delle nevi (massimo 20 passeggeri).

All'arrivo verrete accolti in una tipica baita di montagna con un aperitivo sotto le stelle con vin brulé. Vi verrà poi proposto un menù fisso che comprende ricche degustazioni con prodotti tipici del territorio.

I bambini fino a 3 anni sono considerati ospiti ed è previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 12 anni. Per i celiaci e vegetariani si possono chiedere variazioni in anticipo.

Al ritorno potete scegliere se venire accompagnati dal gatto delle nevi, servizio attivo dalle 22 alle 23, o fare la discesa con gli sci o a piedi in fiaccolata.

da € 110 a persona

Ciaspolata con Husky a Madonna di Campiglio

Carisolo, Trentino-Alto Adige

Ciaspolata con Husky a Madonna di Campiglio

Dog trekking con husky e ciaspole sulle Dolomiti di Brenta, con partenza da Pinzolo e in compagnia di fantastici esemplari di Alaskan Malamute.  

L’attività consiste in una vera e propria ciaspolata in itinerari facili e in piano, adatti anche a bambini di qualsiasi età, legati ai cani tramite un imbrago ed una corda elastica.  

Gli itinerari ideali per questa attività sono Malga Ritort, con partenza e arrivo presso il parcheggio Patascoss, oppure Malga Mondifrà, con partenza e arrivo dal parcheggio Grostè. Alla Malga si potrà pranzare o cenare, su richiesta (il costo del pranzo o della cena non è incluso nel prezzo).  

I cani, oltre all’affetto e alla compagnia, ti aiuteranno nel raggiungimento della meta grazie alla loro forza tiro.

I bambini under 10, per motivi di sicurezza, vengono accoppiati ad un genitore, mentre i più piccolini possono essere trasportati in idonei zaini da un genitore o dalle nostre guide, per godere dell’affetto dei nostri Alaskan Malamute nelle pause.

L’equipaggiamento che consigliamo è il seguente:

  • zaino
  • abbigliamento termico
  • berretto
  • scarpe calde e impermeabili (sconsigliati doposci a pianta larga)
  • borraccia e spuntino
  • occhiali da sole

da € 55 a persona

Esperienze per uomo

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Livigno, Lombardia

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Scoprite l’emozione unica di un giro in motoslitta a Livigno, una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti dell’inverno. Situata nella pittoresca Lombardia, Livigno offre un’esperienza mozzafiato: un tour in motoslitta che vi porterà in cima al Passo Eira, fino al Crap della Parè. Questo punto panoramico offre una vista spettacolare sull’intera vallata di Livigno, un vero paradiso invernale.

Il tour dura circa 45 minuti e parte da Trepalle, a soli 10 minuti di macchina o 15 minuti di bus dal centro di Livigno.

Con prezzi a partire da 40€ a persona, è un’avventura accessibile a tutti. Ogni motoslitta può ospitare fino a due persone, con un guidatore e un passeggero. Il prezzo per motoslitta è di 80€, rendendolo un’esperienza ideale sia per singoli avventurieri che per coppie.

Inclusi nel prezzo troverete una guida esperta, la motoslitta e il casco, oltre all’abbigliamento invernale e guanti necessari per la vostra sicurezza e comfort.

Con possibilità di cancellazione gratuita fino a 48 ore prima, il tour in motoslitta a Livigno è un’esperienza imperdibile per chi cerca l’adrenalina e la bellezza della natura invernale.

da € 40 a persona

Giro in Elicottero completo delle Dolomiti da Ortisei

Laion, Trentino-Alto Adige

Giro in Elicottero completo delle Dolomiti da Ortisei

Il giro in elicottero in Val Gardena è un'esperienza indimenticabile con una vista panoramica sulle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell'Unesco.  

La partenza è da Pontives, situata proprio all'ingresso della Val Gardena. Durante l'inverno le partenze sono anche dal Passo Gardena e dal Rifugio Pralongià in Alta Badia. Le mete variano sulla base del giro selezionato:

Volo da 15 minuti

Si farà un giro del Sassolungo, Sella e del parco naturale Puez Odle.

Volo da 30 minuti

Le mete saranno: Puez Odle, Sassolungo, Sciliar, Sella e Catinaccio

Volo di 50 minuti

Si inizia con l'itinerario del volo da 30 minuti per poi continuare fino alle Tre Cime di Lavaredo, passando per la Marmolada e le Tofane vicino a Cortina (dove potrete ammirare la bellissima Tofana di Rozes), per poi rientrare in base sorvolando il bellissimo Lago di Braies.

Per i voli di gruppo le prentazioni potranno subire delle variazioni d'orario in base alle disponibilità della struttura.

da € 130 a persona

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

La Thuile, Valle d'Aosta

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

Concedetevi una cena in baita con salita in motoslitta o gatto delle nevi alla Thuile dove potrete degustare i tipici sapori rustici valdostani.

Il ritrovo è 10 minuti prima della partenza pianificata alle 19:15, 19:45 e 20:15 al villagio di Pont Serrand, dove verrete scortati al rifugio con gatto delle nevi (massimo 20 passeggeri).

All'arrivo verrete accolti in una tipica baita di montagna con un aperitivo sotto le stelle con vin brulé. Vi verrà poi proposto un menù fisso che comprende ricche degustazioni con prodotti tipici del territorio.

I bambini fino a 3 anni sono considerati ospiti ed è previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 12 anni. Per i celiaci e vegetariani si possono chiedere variazioni in anticipo.

Al ritorno potete scegliere se venire accompagnati dal gatto delle nevi, servizio attivo dalle 22 alle 23, o fare la discesa con gli sci o a piedi in fiaccolata.

da € 110 a persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le recensioni dei nostri clienti su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite