Holidoit Logo

Le 10 migliori idee regalo di Natale per fidanzata

0


4.68 4207 recensioni

- NATASCIA NARDI
Verificata
Wed 25 Dec, 19:302 Piatto Unico2 ore
Davvero una bella esperienza. Soprattutto per la cortesia delle persone e per l'ospitalità della padrona della baita. Cibo ottimo
- Martina Biondo
Verificata
Sat 28 Dec, 10:002 Partecipanti30 min (Privato)
Stupendo!!!! Un emozione davvero straordinaria Grazie per la bella esperienza e soprattutto per la gentilezza
review
review
- Elena Catastini
Verificata
Sat 28 Dec, 15:004 Partecipanti30 min (Privato)
Molto bello!! Era la prima volta ci è piaciuto tantissimo lo consiglio soprattutto come esperienza per i bambini
review
review
- Tommaso R.
Verificata
Sat 28 Dec, 11:004 Adulti, 2 Bambini30 min
Wow bellissima 🤩
review
- SIMONA D. S.
Verificata
Sat 28 Dec, 19:002 Adulti3 ore
Bellissima! Sembrava di essere dentro un film di Natale 🎄 🎅
- Carla C.
Verificata
Fri 27 Dec, 14:004 Partecipanti30 min (Privato)
Molto romantico!!!
- Giorgia Zaccardi
Verificata
Wed 25 Dec, 19:303 Piatto Unico2 ore
Top!
- Giulia Longo
Verificata
Sat 21 Dec, 11:002 Adulti30 min
Tutto ben organizzato. Il responsabile della struttura, il signor Ararad, super disponibile e un vero appassionato del suo lavoro, ciò ha reso tutto ancora più magico.
review
review
review
review
- Sara Ferrario
Verificata
Fri 20 Dec, 11:002 Adulti2 ore
Passeggiata divertente e cavalli dolcissimi!! Un po' di trotto, un po' di galoppo, salite, discese... A spasso nel fiume In più c'è la possibilità di avere qualche foto ricordo fatta da un ragazzo del team �...altro
Risposta dall'host:Grazie ragazzi ❤️
...

scegli l'esperienza da regalare


Cene in baita

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fassa

Campitello di Fassa (TN), Trentino-Alto Adige

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fassa

Lasciati trasportare con una motoslitta pilotata da una guida esperta, fino a raggiungere una tipica baita in Val di Fassa, una delle valli più belle delle Dolomiti nel Trentino.

L'esperienza è pianificata alle 19:30 a Campitello di Fassa dove vi aspetterà una guida che vi condurrà verso la baita in motoslitta lungo i sentieri innevati (20 min circa). La motoslitta sarà guidata dal personale della baita.

La baita è situata in Val Duron, una delle quattro Valli Ladine del comprensorio della Val di Fassa, immersa tra le rocce dolomitiche del Sasso Piatto e Catinaccio (Patrimonio dell’Unesco).

Potrete scegliere tra due opzioni differenti (Bevande escluse):
•    Piatto Unico: piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.
•    Menù Completo: un antipasto, un piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.

Tra le specialità della baita potrete scegliere primi come le tagliatelle al ragù di cervo o ai funghi porcini, il tris di canederli (spinaci speck e formaggio). Altrimenti vi consigliamo la polenta preparata su stufa a legna come una volta e accompagnata dal coniglio o altri condimenti come il formaggio fuso, il gulash o i funghi.

È previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 6 anni.

Per il ritorno la guida vi riaccompagnerà al punto d'incontro.
I cani possono essere trasportati in motoslitta.

Da 70€/ persona

Cena in baita con motoslitta a Courmayeur

Courmayeur (AO), Valle d'Aosta

Cena in baita con motoslitta a Courmayeur

Scopri i paesaggi innevati di Courmayeur in Valle d'Aosta con un suggestivo giro tra i boschi innevati di circa 10 minuti in motoslitta accompagnato da una deliziosa cena in rifugio.

L'esperienza è disponibile il venerdì e il sabato sera con partenza alle ore 19:30.  

Menù Gourmet

  • Assiette del Rifugio: Salumi, Formaggi, Tomino al Verde, Vitel Tonée, Crostoni con funghi, Lardo con pane nero e miele, Castagne al burro.
  • Tortelloni di Porcini, Fonduta di Fontina e Salsa Arrosto
  • Guancia brasata, Verdurine scottate e polenta con grani misti macinati a pietra
  • Tiramisù o strüdel di mele e gelato alla cannella

Menù della tradizione

  • Taglieri misti di salumi e formaggi con composta di peperoni e castagne al miele
  • Polenta di grani misti macinati a pietra concia con salsiccia in umido
  • Crostata di marmellata ai frutti di bosco

Menù bambino

  • Pasta al pomodoro o al ragù
  • Fettine di pollo grigliato con contorno
  • Crostata alla marmellata

Acqua e caffè sono inclusi, mentre le bevande sono escluse.
Sono disponibili alternative vegetariane.

Da 70€/ persona

Cena in baita con gatto delle nevi a La Thuile

La Thuile (AO), Valle d'Aosta

Cena in baita con gatto delle nevi a La Thuile

Concedetevi una cena in baita con salita in motoslitta o gatto delle nevi a La Thuile dove potrete degustare i tipici sapori rustici valdostani in quota, a 2000 metri.

Il ritrovo è 10 minuti prima della partenza pianificata alle 19:15, 19:45 e 20:15 al villagio di Pont Serrand, dove verrete scortati al rifugio con gatto delle nevi (massimo 20 passeggeri).

All'arrivo verrete accolti in una tipica baita di montagna con un aperitivo sotto le stelle con vin brulé. Vi verrà poi proposto un menù fisso che comprende ricche degustazioni con prodotti tipici del territorio.

I bambini fino a 3 anni sono considerati ospiti ed è previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 12 anni. Per i celiaci e vegetariani si possono chiedere variazioni in anticipo.

Al ritorno potete scegliere se venire accompagnati dal gatto delle nevi, servizio attivo dalle 22 alle 23, o fare la discesa con gli sci o a piedi in fiaccolata.

Da 70€/ persona

Cavallo

Passeggiata a cavallo in Valtellina ad Albosaggia

Albosaggia (SO), Lombardia

Passeggiata a cavallo in Valtellina ad Albosaggia

La passeggiata a cavallo al passo nelle pinete della Valtellina con partenza dalla località di Albosaggia è perfetta per ammirare i paesaggi alpini ed entrare in contatto con la natura. 

Inizialmente la guida farà una breve lezione introduttiva all'approccio con il cavallo, in seguito avrò luogo la passeggiata. In base alla durata della passeggiata il percorso varia in lunghezza.

Durante la passeggiata, seguirete un percorso in mezzo al bosco con salite e discese, che vi porteranno ad un punto panoramico mozzafiato. Con un po' di fortuna potrete anche fare una sosta per mangiare qualche ciliegia dall'albero, infine si torna al maneggio.

Informazioni generali:

  • E’ consigliato indossare pantaloni lunghi e scarpe chiuse comode (stivaletti o scarpe da ginnastica).
  • Occorre arrivare in loco circa 15 minuti prima dell’orario concordato per l’uscita.
  • In caso di maltempo la passeggiata verrà rimandata ad altra data concordata con il cliente.

 

Da 35€/ persona

Passeggiata a cavallo sulle colline Brianzole

Missaglia (LC), Lombardia

Passeggiata a cavallo sulle colline Brianzole

La passeggiata a cavallo sulle colline Brianzole ha una durata di 1h preceduta da una breve lezione di equitazione di circa 30 minuti. 

Una piacevole cavalcata attraverso la meravigliosa e incontaminata natura della regione della Brianza, che si estende tra Monza e il Parco Regionale di Montevecchia, vi regalerà un'esperienza unica. A seconda della stagione in cui deciderete di partecipare, potrete ammirare paesaggi che spaziano dal verde rigoglioso della primavera ai caldi toni gialli e rossi dell'autunno. 

Questa è un'esperienza adatta a tutte le famiglie, ai gruppi di amici e alle coppie, compresi i principianti. Durante la settimana il numero massimo di partecipanti è 4. Il weekend si può partecipare fino a 2 persone e verrete inseriti in un gruppo più largo.

Infine, per garantire una piacevole esperienza, tutte le nostre passeggiate sono accompagnate da una guida esperta nel turismo equestre.

Da 35€/ persona

Destinazioni ideali per regalare un'esperienza alla fidanzata per Natale


Val di Fassa e Val Gardena

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fassa
Cene in baita

Campitello di Fassa (TN), Trentino-Alto Adige

4.7 (20)

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fassa

Lasciati trasportare con una motoslitta pilotata da una guida esperta, fino a raggiungere una tipica baita in Val di Fassa, una delle valli più belle delle Dolomiti nel Trentino.

L'esperienza è pianificata alle 19:30 a Campitello di Fassa dove vi aspetterà una guida che vi condurrà verso la baita in motoslitta lungo i sentieri innevati (20 min circa). La motoslitta sarà guidata dal personale della baita.

La baita è situata in Val Duron, una delle quattro Valli Ladine del comprensorio della Val di Fassa, immersa tra le rocce dolomitiche del Sasso Piatto e Catinaccio (Patrimonio dell’Unesco).

Potrete scegliere tra due opzioni differenti (Bevande escluse):
•    Piatto Unico: piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.
•    Menù Completo: un antipasto, un piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.

Tra le specialità della baita potrete scegliere primi come le tagliatelle al ragù di cervo o ai funghi porcini, il tris di canederli (spinaci speck e formaggio). Altrimenti vi consigliamo la polenta preparata su stufa a legna come una volta e accompagnata dal coniglio o altri condimenti come il formaggio fuso, il gulash o i funghi.

È previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 6 anni.

Per il ritorno la guida vi riaccompagnerà al punto d'incontro.
I cani possono essere trasportati in motoslitta.

Pranzo alla baita Tschötsch Alm sull'Alpe di Siusi con vista sulle Dolomiti
Pranzi in rifugio

Castelrotto (BZ), Trentino-Alto Adige

4.7 (903)

Pranzo alla baita Tschötsch Alm sull'Alpe di Siusi con vista sulle Dolomiti

La baita Tschötsch Alm vi propone la scelta tra un pranzo o un brunch nel bellissimo contesto montano dell'Alpe di Siusi, con una vista a 360° sulle Dolomiti e le sue vette.

L'ospitalità e la tradizione solo i valori chiave della struttura, che è pronta a darvi il benvenuto e a farvi assaggiare piatti prepatati con ingredienti locali e tanta passione.

La baita è raggiungibile a piedi, attraverso diversi percorsi accessibili sia d'inverno che d'estate. Il sentiero più veloce è quello che ha inizio dal Compatsch e richiede almeno 40 minuti di camminata.

Il menù per il pranzo offre due scelte più il menù bambini. È possibile chiedere variazioni di piatti alla struttura, anche in loco.

Menù 1:

  • Primo a scelta: Zuppa alla barbabietola, mela e rafano; Risotto sambuco e mandarino.
  • Secondo: Guancia di manzo della Bullaccia con gnocchetti all'uovo fatti in casa e cipolle arrosto.

Menù 2:

  • Primo: Ravioli fatti in casa, fonduta di formaggio d´Alpe e zucca.
  • Secondo: Sella di cervo, gnocchetti affusolati di patate e cavolo rosso.
  • Dolce: “Buchteln” (dolcetti di pasta lievitata) e salsa alla vaniglia.

Menù bambini (4-12 anni):

  • Burger Tschötsch Alm con patatine fritte.
  • Gelato del contadino, sarà possibile scegliere i gusti in loco.

Anche il brunch si compone di diverse prelibatezze locali e fatte in casa: salumi e formaggi nostrani, uova, marmellate e yogurt, torte e briochine.

In caso di intolleranze o esigenze specifiche sarà necessario avvisare direttamente la struttura.

Cena con vista sulla Valle Isarco a Fiè allo Sciliar sotto l'Alpe di Siusi
Cene in baita
Pranzo alla Malga Sanon a Castelrotto sull'Alpe di Siusi in Val Gardena
Pranzi in rifugio
Ciaspolata notturna con cena in motoslitta in Val di Fassa
Cene in baita
Passeggiata a cavallo in Val di Fassa da Canazei
Cavallo

Courmayeur e il Monte Bianco

Cena in baita con motoslitta a Courmayeur
Cene in baita
Cena in baita con gatto delle nevi a La Thuile
Cene in baita
Passeggiata a cavallo a Saint Pierre in Valle d'Aosta
Cavallo

Saint-Pierre (AO), Valle d'Aosta

5 (8)

Passeggiata a cavallo a Saint Pierre in Valle d'Aosta

La passeggiata a cavallo si svolge nella località di Vetan Villette, nel cuore della Valle D’Aosta. Il maneggio propone diversi itinerari che si snodano sui sentieri poderali della conca di Vetan.

Passeggiata da 1 ora e 15 minuti

Durante la passeggitata sarà possibile ammirare un panorama mozzafiato sulle valli laterali di Cogne, Valsavarenche, Rhemes e Valgrisenche. 
Escursione disponibile tutti i giorni.

Passeggiata di mezza giornata

Anche durante questa passeggiata più lunga avrete la possibilità di esplorare le valli di Cogne, Valsavarenche, Rhemes e Valgrisenche. Sarà inoltre prevista una sosta per la pausa pranzo.
Escursione disponibile dal lunedì al sabato.

Il maneggio dispone di 12 cavalli, di diverse razze, alcuni montati all’americana altri all’inglese. Prima di partire in passeggiata vi verranno illustrati i principali comandi per cavalcare e vi verrà spiegato come comportarvi con il cavallo.

La guida equestre vi accompagnerà lungo tutto il tragitto, perciò non esitate a fare domande qualora aveste bisogno.

Il costo dell'assicurazione è compreso nel prezzo, ma per rendere possibile la raccolta dati, una volta effettuata la prenotazione sarà necessario contattare il gestore per fornire i dati personali (Nome, Cognome, data di nascita, città e provincia di nascita, indirizzo di residenza completo di CAP e provincia, codice fiscale).

Qualche giorno prima della passeggiata saranno verificate le condizioni metereologiche, comprese temperature e venti. Sarà quindi necessario contattare la struttura per assicurarsi la riuscita dell'escursione.

L’abbigliamento giusto è indispensabile, sia per la vostra comodità sia per il benessere dei cavalli. Pertanto, è consigliato indossare:

  • abiti sportivi
  • pantaloni lunghi (consigliato colore scuro o jeans)
  • scarpe da ginnastica (in inverno, viste le temperature rigide, sono fortemente consigliate le scarpe da trekking o scarponcini. NO calzature come doposci poiché impediscono l’inserimento del piede nelle staffe)
  • giacca antivento
  • guanti, sciarpa e berretto leggero (deve essere indissato sotto il cap)

Cortina d'Ampezzo

Pranzo al Rifugio Faloria sopra Cortina d'Ampezzo
Pranzi in rifugio
Ciaspolata con motoslitta alle Tre Cime di Lavaredo​
Motoslitte

Auronzo di Cadore (BL), Veneto

5 (10)

Ciaspolata con motoslitta alle Tre Cime di Lavaredo​

La ciaspolata con motoslitta alle Tre Cime di Lavaredo​ è un'esperienza unica e avventurosa che vi porterà alla scoperta di bellissimi paesaggi innevati.

Il tour prevede il trasporto in motoslitta fino alle Tre Cime di Lavaredo e poi una passeggiata con le ciaspole e discesa in slittino. È un percorso tranquillo con panorami bellissimi, al limite del bosco.  

L’escursione in ciaspole prevede un giro ad anello, tutto attorno alle Tre Cime, passando sotto le vertiginose e impressionanti pareti nord che si innalzano verso il cielo per ben 550 metri.  


Descrizione itinerario: 

  • Arrivati al Rifugio Lago d’Antorno si noleggiano delle veloci motoslitte che salgono al Rifugio Auronzo (a 2320 metri) in circa 25 minuti. L’itinerario che si percorre in motoslitta termina proprio sotto le grandi pareti rocciose delle Tre Cime Di Lavaredo e dura 30 minuti circa.
  • L’escursione con le ciaspole inizia al Rifugio Auronzo e segue il tracciato estivo in senso antiorario fino alla Forcella Lavaredo, punto strategico per ammirare un panorama a 360 gradi sulle montagne circostanti.
  • Si prosegue attraversando tutte le pareti nord fino alla Forcella di Mezzo, da cui si ritorna al Rifugio Lago d’Antorno lungo la Val delle Fontane.
  • Per il ritorno si consiglia una simpatica discesa in slittino che si può noleggiare direttamente alla partenza dell’escursione.


Esperienza unica per ammirare uno dei paesaggi più belli delle Dolomiti e adatta più o meno a tutti (condizione fisica permettendo), non richiedendo particolare sforzo in quanto la parte in salita è fatta guidando la motoslitta, in modo tale che ci si può godere il tour panoramico delle Cime e la discesa.

Cena in rifugio con trasporto in motoslitta a San Cassiano in Alta Badia
Cene in baita

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite