Holidoit Logo

Le 10 migliori esperienze da regalare in Emilia-Romagna

-


4,8 401 recensioni

- Andrea Corsini
Verificata
domenica 26 ott, 15:001 ora 15 min
Cavalli molto docili e pranzo fantastico immerso totalmente nella natura, consigliatissimo!
- Marina Castelli
Verificata
mercoledì 15 ott, 10:001 ora 30 min
- Andreea Chiba
Verificata
sabato 18 ott, 11:001 ora 15 min
- Francesco Tosi
Verificata
sabato 18 ott, 10:301 ora 30 min - Con prosciutto (ita)
- Mirko Balzani
Verificata
sabato 18 ott, 16:301 ora 30 min
- Giulia Tumminello
Verificata
domenica 12 ott, 16:001 ora 30 min
Bellissima esperienza. I cavalli sono tenuti molto bene e mi ha fatto tanto piacere passare un pomeriggio con loro!! anche il personale è stato molto gentile e disponibile.
review
review
review
Risposta dall'host:Grazie mille da tutti noi .
...

scegli l'esperienza da regalare


Cavallo

Passeggiata a cavallo sui colli di Bologna

Sasso Marconi (BO), Emilia-Romagna

Passeggiata a cavallo sui colli di Bologna

Scegli la passeggiata a cavallo nei Colli Bolognesi per esplorare la Via degli Dei, l'antico sentiero tra Bologna e Firenze.

Con partenza da un maneggio a Sasso Marconi. Sono disponibili percorsi di 1 o 2 ore; è richiesta una minima esperienza per le passeggiate più lunghe.

Percorso di 1 ora

Durante questa gita più breve, verrete condotti nei pressi di Palazzo de’ Rossi, uno scenografico complesso cinquecentesco, passando fra platani secolari e campi coltivati, con la possibilità di costeggiare il fiume Reno.

Percorso di 2 ore (riservato ad esperti)

Se scegliete l'escursione a cavallo di due ore, avrete l’occasione di ammirare il Palazzo de’ Rossi e di percorrere la Via degli Dei fino a raggiungere i Laghetti del Maglio, specchi d’acqua incontaminati ricchi di flora e fauna. Il percorso è riservato esclusivamente ad esperti.

Per i più insicuri, c'è la possibilità di restare al campo per una lezione di equitazione o modificare il tragitto. I nostri cavalli sono tranquilli ed esperti, capaci di riconoscere l'esperienza dei partecipanti e moderare l'andatura.

Da 35€a persona

Passeggiata a cavallo e aperitivo a San Leo nell'entroterra di Rimini

San Leo (RN), Emilia-Romagna

Passeggiata a cavallo e aperitivo a San Leo nell'entroterra di Rimini

Questa passeggiata a cavallo a San Leo, in Emilia Romagna, verrà seguita da un aperitivo.

Prima dell'inizio della gita a cavallo verrà fatto un breve giro in campo dove vi verranno date delle indicazioni.

Successivamente sarete accompagnati da una guida aprifila e da una chiudifila. L'escursione avrà una durata di circa un'ora e mezza durante la quale sarete immersi nella natura.

Dopo il giro a cavallo vi verrà servito un aperitivo che comprende uno spritz e un tagliere di prodotti locali, il tutto accompagnato da un po' di musica a vostro piacere.

Questo tour è adatto anche a chi non ha mai cavalcato. La struttura vi fornirà tutta l'attrezzatura necessaria er cavalcare, caschetto (obbligatorio) incluso. L'abbigliamento consigliato comprende scarpe chiuse e pantaloni lunghi.

Da 35€a persona

Passeggiata a cavallo a Serramazzoni sull'Appennino Modenese

Serramazzoni (MO), Emilia-Romagna

Passeggiata a cavallo a Serramazzoni sull'Appennino Modenese

La passeggiata a cavallo sotto il Monte Cimone da Serramazzoni vi farà trascorrere una mattinata o pomeriggio immersi nella natura degli appennini modenesi.

Al maneggio, l'istruttore farà una breve lezione per i principianti e successivamente si uscirà per la passeggiata. Le escursioni disponibili sono da 1 ora, 1 ora e mezza o 2 ore.

Durante l'escursione l'istruttore vi porterà a scoprire gli appennini attraversando le campagne e i boschi della zona. Una volta arrivati in quota potrete ammirare il suggestivo panorama circostante.

D'inverno la passeggiata può diventare ancora più unica, grazie alla neve che imbianca i boschi e i prati.

Per partecipare è richiesto un abbigliamento con pantaloni lunghi e scarpe chiuse.

Da 35€a persona

Degustazioni

Visita al caseificio e degustazione di Parmigiano Reggiano a Parma

Parma (PR), Emilia-Romagna

Visita al caseificio e degustazione di Parmigiano Reggiano a Parma

Questa esperienza vi permette di visitare un caseificio emiliano e di degustare Parmigiano Reggiano a Parma.

Potrete vedere dal vivo come si fa questo famoso formaggio grazie alla visita guidata che vi permette di assistere all'intero processo di lavorazione dalle prime fasi della trasformazione del latte (solo con il primo orario) oppure all’estrazione della forme prodotte la mattina stessa (secondo orario).

Proseguirete poi con la visita alla sala di salatura e, in ultimo, il suggestivo magazzino di stagionatura con migliaia di forme.

Al termine della visita, potrete degustare il Parmigiano Reggiano. In fase di prenotazione potete scegliere tra 2 opzioni (entrambe disponibili sia in italiano che in inglese).

Degustazione classica

Se scegliete questa opzione, vi verrà proposta una degustazione classica di 3 stagionature di Parmigiano (12, 24 e 36 mesi) accompagnate da aceto balsamico, vino malvasia della zona, acqua e grissini.

Degustazione con prosciutto

Questa esperienza prevede una degustazione classica di 3 stagionature di Parmigiano (12, 24 e 36 mesi) accompagnate da aceto balsamico, vino malvasia della zona, acqua e grissini. In aggiunta, potrete assaggiare anche degli assaggi di Prosciutto crudo di Parma DOP stagionato 24 mesi.

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 22€a persona

Degustazione nel borgo medievale di Torrechiara

Langhirano (PR), Emilia-Romagna

Degustazione nel borgo medievale di Torrechiara

La degustazione nel borgo medievale di Torrechiara sarà a base di vini e prodotti tipici nella suggestiva cornice di una cantina.

Avrete la possibilità di degustare prodotti vinificati all'interno delle mura secolari di questa fortezza, realizzati con uve provenienti dai vigneti al ridosso del castello.

La lavorazione è interamente artigianale dal momento della vendemmia alla vinificazione. I vini fermentano naturalmente in bottiglia e riposano all’interno di una cantina interrata, un tempo cisterna dedicata alla raccolta dell’acqua piovana.

Durante il tour avrete modo di visitare questa cantina, situata tre metri sottoterra, in cui, al momento della restaurazione sono stati ritrovati reperti archeologici risalenti all’età del bronzo.

La degustazione dei vini a Torrechiara sarà accompagnata da alcuni prodotti locali.

Da 22€a persona

Tour dei vigneti e degustazione a Castelvetro di Modena

Castelvetro di Modena (MO), Emilia-Romagna

Tour dei vigneti e degustazione a Castelvetro di Modena

Tour dei vigneti e degustazione di vini nei suggestivi paesaggi di Castelvetro di Modena in Emilia-Romagna.

La visita guidata inizia con il racconto della storia delle tradizioni della cantina e del territorio che ospita le uve e le vigne che ci circondano.

Prosegue all’interno dei locali di vinificazione, dove avviene la produzione dei vini, frutto di un’attenta combinazione di tradizione, tecnologia e costante impegno quotidiano.

Si arriva, infine, nella vecchia cantina per la degustazione e per il racconto delle etichette. I calici di vino saranno accompagnati da un tagliere misto, Parmigiano Reggiano con Aceto Balsamico Tradizionale di produzione propria e gnocco al forno.

Questo tour è un invito a conoscere, comprendere e poter apprezzare il vino locale di Castelvetro, terra del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP.

Da 22€a persona

Scegli la zona che fa per te


Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite