Holidoit Logo

Gite in Barca e Barca a Vela: Le migliori 20 in Italia


Destinazioni in Italia per Giri in Barca e Catamarano

dove fare Gite in barca e Barca a vela in Italia


Gite in barca e Barca a vela vicino a La Maddalena

Giornata in Yacht nell’ arcipelago della Maddalena da Palau
Barca
Giornata in barca d’epoca da La Maddalena
Barca
Giornata in barca alla Maddalena
Barca
Escursione in veliero alla Maddalena
Barca a vela
Pescaturismo nell'arcipelago della Maddalena
Barca

Gite in barca e Barca a vela vicino a La Spezia

Giro in barca nelle Cinque Terre da Manarola
Barca

Riomaggiore, Liguria

5 (814)

Giro in barca nelle Cinque Terre da Manarola

Il giro in barca nelle Cinque Terre parte da Manarola e vi permette di esplorare tutte le 5 Terre con rientro a Manarola. La gita è condivisa con altri partecipanti.

Durante il tour guidato in barca in giro per le Cinque Terre potrete vedere spiagge assolate, grotte marine e piscine naturali attorniate dalle morbide colline liguri che scendono sul mare.

Durante la minicrociera una guida vi spiegherà tutte le bellezze e le peculiarità dei territori liguri, il tutto accompagnato da buona musica e un piccolo aperitivo a base di birra, vino e bevande analcoliche.

Inoltre durante il boat tour è possibile fermarsi per fare il bagno (solo al pomeriggio) e scattare delle foto nelle incantevoli spiaggiette e insenature delle Cinque Terre.

Programma del tour

  • Partenza da Manarola
  • Vista dell’intera baia delle Cinque Terre dal mare
  • Vista dei cinque paesi dal mare
  • Sosta a Monterosso (da marzo a maggio + ottobre e nel tour al tramonto nei mesi estivi), mentre nei mesi estivi (giugno-settembre) viene fatta una sosta per nuoto e snorkelling in luoghi accessibili solo via mare su imbarcazioni private
  • Vista della Via Dell’Amore dal mare
  • Arrivo a Manarola

Durante i mesi di Marzo, Aprile, Maggio e Ottobre l’acqua potrebbe essere troppo fredda per nuotare, quindi è prevista una sosta a Monterosso invece della sosta dedicata al nuoto.

Ma… chi preferisce fare il bagno invece di visitare Monterosso, potrà farlo mentre gli altri ospiti stanno visitando il paese.

Potrete nuotare e fare snorkelling in un luogo accessibile solo dal mare su imbarcazioni private.

Da € 65 a persona
Aperitivo al tramonto in barca a Levanto
Barca
Gita in barca a Levanto e alle 5 Terre
Barca

Levanto, Liguria

4.9 (164)

Gita in barca a Levanto e alle 5 Terre

Gita in barca per scoprire le 5 Terre, ideale per gruppi di amici, famiglie e coppie.

Con tutti i tour proposti, a bordo avrete la possibilità di degustare specialità locali e biologici della Val di Vara (salame e formaggio), prodotti locali di Levanto (focaccia, gattafin, torte salate, torte alle erbe) e bevande varie (vino bianco locale, prosecco, birra, bibite, succhi di frutta). Se scegliete il tour della mattina durante la navigazione verrà offerta la colazione a base di the, caffè, latte con prodotti dell’Antica Pasticceria Bianchi, uno dei simboli storici di Levanto.

5 terre:

Navigheremo davanti agli splendidi villaggi delle Cinque Terre, faremo soste per bagni e snorkeling. Durante la navigazione alla mattina verrà offerta la colazione a base di the, caffè, latte con prodotti dell’Antica Pasticceria Bianchi, uno dei simboli storici di Levanto. Nel tour al pomeriggio sarà servito invece un Aperitivo con prodotti tipi e locali di Levanto e della Val di Vara (focaccia, salame, formaggio, vino locale, bevande varie).

5 Terre e Portovenere:

Si può raggiungere Portovenere e le isole Palmaria, Tino e Tinetto. Da Levanto potremo dirigerci verso le Cinque Terre, che ammireremo dal mare della baia omonima, per arrivare infine al “porto di Venere”.

L’imbarcazione che vi farà conoscere la Liguria di Levante è un’Apreamare 750, è dotata di: ampio prendisole, cuscineria, ampio tendalino, doccia, frigoriferi, scaletta, materiale per fare snorkeling (maschera, boccaglio, tubi galleggianti).

La partenza e il ritorno sono fissati a Levanto, Porticciolo dei Pescatori.

Da € 100 a persona
Giornata Azzurra in barca a vela alle Cinque Terre
Barca a vela

Portovenere, Liguria

5 (9)

Giornata Azzurra in barca a vela alle Cinque Terre

La Giornata Azzurra è una bellissima escursione in barca a vela alle Cinque Terre e al Golfo dei Poeti.

Durante l’escursione ci si può tuffare nelle acque cristalline del parco marino, si possono ammirare le affascinanti scogliere delle isole di Palmaria, Tino e Tinetto e si può godere dei pittoreschi scorci che Portovenere, Lerici e i borghi delle 5 Terre offrono.

Per questa minicrociera è necessario fare la cambusa (scorta di cibo) per quando si è in mare; c’è un po’ di focaccia di benvenuto, ma la spesa per i i pasti bisogna farla in autonomia.

Il comandante durante la tour in barca vi farà partecipi delle principali nozione di vela, coinvolgendovi nelle manovre. È una vera l’occasione per unire l’emozione della vela alla visita di un panorama unico.

Le escursioni possono essere di varia durata, fino a 2 giorni:

  • 1 giorno feriale/weekend – dalle 10:00 alle 17:00 dello stesso giorno
  • 2 giorni feriali: dalle 10:00 del primo giorno alle 17:30 circa del secondo giorno, con notte in barca

Per prenotare i 2 giorni o il weekend lungo, selezionare nel calendario solamente il giorno di partenza.

Per le minicrociere del si può dormire in rada (al largo), con lo skipper

Per la Giornate Azzurre o le escursioni di più giorni vengono proposti 2 diversi itinerari:

ITINERARIO GOLFO DEI POETI

  • Navigazione all’interno del “Golfo dei Poeti”, spazio di mare ampio e protetto dal moto ondoso, che offre condizioni ottimali per la navigazione a vela.
  • Partendo da Le Grazie/La Spezia e navigando verso la costa est del Golfo si raggiungere il borgo marinaro di Tellaro, uno dei più belli d’Italia. Tappa nella baia di Lerici caratterizzata dal piccolo e allegro porto turistico e dal bellissimo castello a strapiombo sul mare.
  • Un tuffo rigenerante per poi salpare l’ancora e fare rotta verso le isole di Palmaria, Tino e Tinetto, facenti parte del “Parco Naturale delle isole di Portovenere”, alla scoperta dei singolari scorci naturalistici che esse offrono.
  • Costeggiando le imponenti falesie del lato ovest di Palmaria si intravede la rocca di Portovenere con la chiesa di San Pietro, a picco sul mare, e la fortezza costruita poco più in alto sulla montagna rocciosa.
  • Uno sguardo alla grotta di Byron per imboccare, al rientro. Lo stretto passaggio di fronte a Portovenere, gioiello della riviera di levante con le pittoresche e coloratissime facciate delle antiche abitazioni addossate al porto.
     

ITINERARIO CINQUE TERRE

  • Partenza da Le Grazie/La Spezia con rotta per Portovenere. Passando attraverso il canale racchiuso tra il porto stesso e l’isola di Palmaria, potrete godere della vista delle particolari e pittoresche facciate che caratterizzano il borgo e della splendida rocca a picco sul mare con l’antica chiesa gotica di San Pietro.
  • Sull’altura rocciosa, il Castello Doria, imponente fortezza militare di epoca medioevale, domina Portovenere e il Golfo stesso.
  • La navigazione procede lungo costa per raggiungere l’area marina protetta delle Cinque Terre. Ammirerete dal mare i tipici borghi abbarbicati, protetti e quasi nascosti tra insenature che la scogliera rocciosa presenta: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso.
  • Particolari sono anche i terrazzamenti sorretti da muretti a secco per la coltivazioni di viti da cui produrre i vini bianchi della zona.
  • Sosta per il light lunch in rada e possibile sbarco a Vernazza per addentrarsi nei piccoli caruggi che si inerpicano sulla montagna.
  • Bordeggiando sulle rotte dei delfini si rientra in porto.

Condizioni generali:
Le uscite in barca delle giornate azzurre possono essere annullate o variate di data (concordata col cliente) in caso di condizioni meteomarine non sicure, su valutazione dello skipper.

Da € 55 a persona
Giornata in barca alle 5 Terre e Portovenere da Monterosso
Barca
Boat tour al tramonto a Monterosso con aperitivo
Barca

Gite in barca e Barca a vela vicino a Isola d'Elba

Gita in barca all'Isola d'Elba da Marina di Campo
Barca

Campo nell'Elba, Toscana

4.6 (30)

Gita in barca all'Isola d'Elba da Marina di Campo

Durante la gita in barca all'Isola d'Elba da Marina di Campo avrete la possibilità di scegliere tra 4 gite in barca diverse, durante le quali potrete ammirare i panorami dell'Isola D'Elba e fare dei bagni in mari cristallini:

Mezza giornata

Durante la vostra mezza giornata in barca, di circa 3 ore, potrete fare il bagno nelle acque turchesi e rilassarvi al sole.

Mezza giornata con pranzo

Questo tour ha una durata di 5 ore e oltre a godervi il mare, il sole e le bellezze naturali di questa incantevole isola, potrete gustare un delizioso pranzo a bordo.

Alla ricerca dei cetacei

Se sceglierete questo tour di circa 5h30, verrete accompagnati alla scoperta dei meravigliosi mammiferi marini. Durante il giro in barca potrete osservare questi magnifici animali nel loro ambiente naturale, ammirando il loro comportamento e la loro bellezza. 

Giornata intera con pranzo

Questo tour ha una durata di circa 6 ore e include un delizioso pranzo a bordo. Durante la gita avrete l'opportunità di ammirare gli splendidi paesaggi costieri dell'Isola d'Elba. Potrete fare il bagno nelle acque turchesi e rilassarti al sole sul ponte della barca.

Marina di Campo è una delle località più popolari dell'Isola d'Elba, grazie alla sua incantevole baia e alle acque cristalline.

Durante l'intero giro in barca, gli ospiti avranno sempre accesso all'acqua e l'atmosfera a bordo sarà informale e accogliente.  

L'equipaggio è disponibile per soddisfare qualsiasi richiesta e assicurarsi che il tour diventi un'esperienza memorabile per tutti.

Da € 25 a persona

Gite in barca e Barca a vela vicino a Alghero

Escursione in barca con pranzo da Alghero
Barca

Alghero, Sardegna

4.9 (58)

Escursione in barca con pranzo da Alghero

L'escursione in barca con pranzo da Alghero parte tutti i giorni alle 10:00 con le motonavi dalla Banchina Dogana nel porto di Alghero e vi permetterà di scoprire la costa della Sardegna occidentale.

Dopo aver costeggiato la Riviera del Corallo passando per Capo Galera e Punta Giglio, arriverete al promontorio di Capo Caccia, dove potrete ammirare la bellissima Scala del Cabirol che porta alle Grotte di Nettuno con il loro ingresso a livello del mare. Proseguendo, vedrete la spettacolare Isola Foradada, con i giochi di colori che il sole regala ai turisti. Cala d’Inferno segna il punto più lontano della dove arriverete in gita. Costeggiando il belvedere di Capo Caccia entrerete all’interno della baia di Porto Conte dove, dopo aver visto la Madonnina del Frontuni vi fermerete per una sosta nei pressi della Torre del Bollo.

Durante questa minicrociera sarà possibile fare tuffi a volontà, prendere il sole e fare snorkeling tra i pesci del meraviglioso Parco Naturale Regionale di Porto Conte e nell'Area Marina Protetta di Capo Caccia.

Alle 13:00, potrete gustare un delizioso pranzo a bordo. Il menù include un antipasto di salsiccia e formaggio locale, seguito da pasta al sugo di granchi freschi e cozze alla marinara. Le bevande come acqua, vino locale e caffè sono tutte incluse.

È possibile richiedere un menù senza pesce o vegetariano in anticipo per soddisfare le proprie preferenze alimentari.

Nel pomeriggio si riparte alla volta di Cala Dragunara, spiaggia di Tramariglio, El Faro per arrivare a Capo Boccato presso Punta Giglio, per poi rientrare in porto alle 18:00 e concludere il giro in barca.

La barca è dotata di salvagenti per aiuto al galleggiamento per bambini ed adulti.

Se volete selezionare la scuba diving experience, anche chiamata battesimo del mare, e vivere la vostra prima esperienza di immersione subacquea, vi dovrete impegnare a compilare il modulo medico che riceverete via e-mail, dichiarare di non soffrire di sinusiti e/o problemi al timpano e di non avere deviazioni del setto nasale.

Da € 80 a persona
Aperitivo in barca con avvistamento delfini da Alghero
Barca

Gite in barca e Barca a vela vicino a Bari

Gite in barca e Barca a vela vicino a Villasimius

Gita in barca da Villasimius di gruppo
Barca

Pagine correlate


Domande frequenti per Gite in barca e Barca a vela in Italia


Italia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le recensioni dei nostri clienti su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite