Holidoit Logo

Idee regalo laurea da 50 euro: le 10 migliori esperienze

0

Regalo di Laurea da 50€: cosa sapere

Se sei alla ricerca di un regalo di laurea da 50€ per un ragazzo o per una ragazza, ecco alcune esperienze che fanno al caso tuo.

Che si tratti di una neo-laureata o di un neo-laureato, le nostre proposte soddisfano i gusti di tutti. Se siete alla ricerca di esperienze più adrenaliniche potete scegliere tra giri in motoslitta, wakeboard, escursioni in quad e rafting; mentre se preferite un'esperienza più rilassante, le vostre opzioni possono essere: passeggiate a cavallo, degustazioni di vini o cene in baita.

Il nostro territorio offre grandi possibilità per tutti i gusti, dalle Alpi, con escursioni in Lombardia, Piemonte e Trentino, fino ad arrivare alle isole, con proposte in Sicilia e Sardegna.

...altro

scegli l'esperienza da regalare


Passeggiate a cavallo

Passeggiata a Cavallo in riva al lago di Como da Colico

Colico, Lombardia

Passeggiata a Cavallo in riva al lago di Como da Colico

Passeggiata a cavallo a Colico, nella punta nord del Lago di Como. Le passeggiate sono da 1 o 2 ore con sella americana, adatte anche a chi non sa andare a cavallo. Si fanno 5 min in campo per imparare un pochino.

Si parte dal maneggio, si va verso il lago, si va in spiaggia (a meno che non sia inagibile), si passa dai campi e si rientra al ranch. Si possono fare anche di 2 ore: si scende al lago e si va su verso la Valtellina facendo un po' di bosco.

Potrete anche immergervi nel fiume o nel lago con il vostro cavallo, nei periodi più caldi. Molto popolari sono anche le passeggiate di inverno sulla neve.

Le passeggiate sono accompagnate da una guida equestre che vi condurrà negli spazi dell’azienda agrituristica o nelle immediate vicinanze. Potrete ammirare e scoprire nuovi territori tra natura, paesaggi quali il lago di Como (sul lato orientale), i fiumi e le montagne.

In caso di maltempo, nel momento in cui il maneggio ritiene l'uscita impraticabile, avrete diritto a spostare la prenotazione o ricevere rimborso completo.

da € 35 a persona

Passeggiata a cavallo sui colli di Bologna

Sasso Marconi, Emilia-Romagna

Passeggiata a cavallo sui colli di Bologna

Scegli la passeggiata a cavallo per i Colli Bolognesi, e lasciati portare alla scoperta della Via degli Dei, l'antico sentiero che collega Bologna e Firenze attraverso l'Appennino tosco-emiliano. Si parte da un maneggio di Bologna, a Sasso Marconi.

Potrete scegliere tra tre percorsi, dalla durata rispettivamente di 1 ora o 2 ore.

Per le passeggiate di 2h è richiesto un minimo di esperienza o un livello base per eseguire al meglio l’uscita.

Percorso di 1h
Durante questa gita a cavallo più breve, verrete condotti nei pressi di Palazzo de’ Rossi, uno scenografico complesso cinquecentesco, passando fra platani secolari e campi coltivati, con la possibilità di costeggiare il fiume Reno.

Percorso di 2h
Se scegliereta l'esurszione a cavallo di due ore, avrete l’occasione di ammirare il Palazzo de’ Rossi, e di percorrere la Via degli Dei, fino a raggiungere i Laghetti del Maglio, specchi d’acqua incontaminati ricchi di flora e fauna.

Per i più insicuri, c'è la possibilità di restare al campo per una lezione di equitazione, o modificare il tragitto. I nostri cavalli sono tranquilli ed esperti, capaci di riconoscere l'esperienza dei partecipanti e moderare l'andatura.

da € 30 a persona

Degustazioni

Visita in cantina e degustazione di vini e oli in Valpolicella

San Pietro in Cariano, Veneto

Visita in cantina e degustazione di vini e oli in Valpolicella

La visita in cantina e degustazione di vini e oli in Valpolicella, a pochi chilometri da Verona, vi farà scoprire la storia e degustare i vini e gli oli prodotti dalla cantina. L'esperienza comprende la visita di Villa San Michele e degustazione guidata di tutti i vini (5 vini e 3 oli).

La degustazione può essere abbinata al tour Pozzetto, che dura circa 1 ora in più e consiste in una visita guidata al vigneto biologico e alla cantina produttiva del Pozzetto.  

Si inizia con una passeggiata accompagnata nei vigneti fino alla cantina di produzione, percorrendo i filari della vigna Pozzetto. Si prosegue poi con la visita di Villa San Michele, antica residenza contadina del XII secolo e la degustazione: tutto il mondo di Ugolini raccontato, degustato e abbinato agli olii EVO dei tre oliveti biologici.

I vini in degustazione sono:

  • Pozzetto Valpolicella,
  • San Michele Valpolicella Superiore,
  • Monte Solane Valpolicella Ripasso Superiore,
  • Valle Alta Amarone della Valpolicella
  • Valle Lena Recioto della Valpolicella

I minori fino a 17 anni sono ospiti. Gli adulti che non consumano alcolici pagano eventualmente solo la quota del tour Pozzetto.

da € 40 a persona

Visita in cantina e degustazione al Castello di Verduno

Verduno, Piemonte

Visita in cantina e degustazione al Castello di Verduno

La visita in cantina e degustazione di vini all'interno del Castello di Verduno prevede tre diverse degustazioni con durata variabile a seconda della tipologia scelta. Sono aperte a tutti i maggiorenni.

Degustazione 1: Il Nebbiolo
Questa degustazione di vini locali prevede, oltre alla visita alla cantina storica, un insieme di vini realizzati esclusivamente da uve Nebbiolo. Questo percorso è pensato per tutti coloro che vogliano approfondire le diverse espressioni di questo vino.

Degustazione 2: Menù Degustazione
Questo percorso si apre con la visita alle cantine storiche, segutita poi da un ricco menù degustazione composto da cinque portate. In abbinamento verrà proposta una degustazione di 4 vini dalle cantine del Castello. Questo servizio è disponibile solo a pranzo durante i fine settimana. Il costo del pranzo per gli adulti che non degustano è di 55€; pranzo composto da 2 antipasti, 1 primo, 1 secondo e il dolce. (Per i bambini consigliato il menù alla carta)

Degustazione 3: I vini del Castello
All’interno di questa degustazione di vini, dalla durata di circa 1h30min, è prevista la degustazione di 4 vini locali, tra cui il Barolo e il Barbaresco.

da € 25 a persona


Buono regalo da stampare

Se acquisti un'esperienza con l'opzione regalo, potrai personalizzare il buono da stampare. Ecco un esempio:

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

Ad Allegra

Buon compleanno! ❤️

Da Luca

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

holidoit logo

altre idee regalo


Esperienze per un amico

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

La Thuile, Valle d'Aosta

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

Concedetevi una cena in baita con salita in motoslitta o gatto delle nevi alla Thuile dove potrete degustare i tipici sapori rustici valdostani.

Il ritrovo è 10 minuti prima della partenza pianificata alle 19:15, 19:45 e 20:15 al villagio di Pont Serrand, dove verrete scortati al rifugio con gatto delle nevi (massimo 20 passeggeri).

All'arrivo verrete accolti in una tipica baita di montagna con un aperitivo sotto le stelle con vin brulé. Vi verrà poi proposto un menù fisso che comprende ricche degustazioni con prodotti tipici del territorio.

I bambini fino a 3 anni sono considerati ospiti ed è previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 12 anni. Per i celiaci e vegetariani si possono chiedere variazioni in anticipo.

Al ritorno potete scegliere se venire accompagnati dal gatto delle nevi, servizio attivo dalle 22 alle 23, o fare la discesa con gli sci o a piedi in fiaccolata.

da € 110 a persona

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme

Predazzo, Trentino-Alto Adige

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme

La cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme vi permetterà di rilassarvi e passare un'indimenticabile serata con il proprio partner, famiglia o amici.

La partenza è prevista a Bellamonte attorno le 19/19.30 dove gli accompagnatori vi aspetteranno con le motoslitte (fino a 5 passeggeri per mezzo). Inizialmente il percorso sarà sulle piste, mentre salendo vi inoltrerete nei suggestivi boschi innevati all'interno del Passo Lusia. Il tragitto durerà circa 20 minuti.

Arrivati a destinazione, verrete accolti in una tipica baita di montagna dove potrete assaporare i prodotti tipici della zona con un menù composto da antipasto, primo, acqua e caffè.

Tra i specialità della baita potrete trovare i piatti di polenta con formaggio o selvaggina, i ricchi taglieri di prodotti locali e i gustosi strangolapreti con spinaci selvatici. 

Il ritorno è programmato per le 21.30 e verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

da € 60 a persona

Ciaspolata a Livigno e pranzo in rifugio

Livigno, Lombardia

Ciaspolata a Livigno e pranzo in rifugio

Avventura con le ciaspole tra paesaggi innevati e incantevoli della Val Federia e della Val Salient a Livigno. Avrete anche la possibilità godervi il pranzo in un rifugio di montagna alla fine dell'escursione.

Per questa gita la partenza è prevista da La Calcheira, un rifugio all'inizio della Val Federia. Le passeggiate durano mezza giornata (10:00-13:00), ed è possibile una sosta finale al rifugio La Calcheira per pranzare.  

Si parte dal parcheggio del rifugio e si prosegue lungo un sentiero in mezzo alle valli di Livigno, fino alla Val Salient, dove si potranno osservare anche degli animali in mezzo alla natura. 

La guida vi renderà partecipi della natura incontaminata di Livigno, e vi porterà a vedere gli animali.  

Se si vuole riservare il pranzo alla fine dell'escursine, si consiglia contattare il rifugio con un po' di anticipo.

da € 40 a persona

Esperienze per un'amica

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

La Thuile, Valle d'Aosta

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

Concedetevi una cena in baita con salita in motoslitta o gatto delle nevi alla Thuile dove potrete degustare i tipici sapori rustici valdostani.

Il ritrovo è 10 minuti prima della partenza pianificata alle 19:15, 19:45 e 20:15 al villagio di Pont Serrand, dove verrete scortati al rifugio con gatto delle nevi (massimo 20 passeggeri).

All'arrivo verrete accolti in una tipica baita di montagna con un aperitivo sotto le stelle con vin brulé. Vi verrà poi proposto un menù fisso che comprende ricche degustazioni con prodotti tipici del territorio.

I bambini fino a 3 anni sono considerati ospiti ed è previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 12 anni. Per i celiaci e vegetariani si possono chiedere variazioni in anticipo.

Al ritorno potete scegliere se venire accompagnati dal gatto delle nevi, servizio attivo dalle 22 alle 23, o fare la discesa con gli sci o a piedi in fiaccolata.

da € 110 a persona

Discesa su pista da slittino a Vipiteno sul Monte Cavallo

Vipiteno, Trentino-Alto Adige

Discesa su pista da slittino a Vipiteno sul Monte Cavallo

Risalita in cabinovia e discesa in slittino dal Monte Cavallo a Vipiteno attraverso la pista da slittino innevata e illuminata più lunga d’Italia. Si parte dalla cabinovia di Monte Cavallo e si scende in slittino per circa 10 km e con quasi 900 metri di dislivello.  

Tutti i venerdì è disponibile anche la discesa serale, con un numero illimitato di discese dalle 19:00 alle 22:00. La pista sarà illuminata fino alle 24:00.

La risalita presso il punto di partenza avviene tramite la cabinovia che vi porterà all’inizio della pista a 1860m. Per la discesa con lo slittino si impiega circa 30 minuti.

Non c’è un orario fisso, si può decidere di arrivare quando si vuole durante gli orari di apertura. C’è la possibilità di acquistare anche il pacchetto giornaliero che permette un numero illimitato di risalite e discese dalla pista.

L'età minima per partecipare è 8 anni.

da € 29 a persona

Giro in motoslitta con pranzo in Val di Fassa

Campitello di Fassa, Trentino-Alto Adige

Giro in motoslitta con pranzo in Val di Fassa

Lasciati trasportare con una motoslitta pilotata da una guida esperta, fino a raggiungere una tipica baita in Val di Fassa, una delle valli più belle delle Dolomiti nel Trentino.

In base alle vostre esigenze l'esperienza può iniziare alle 12:00 o alle 13:30 a Campitello di Fassa dove vi aspetterà una guida che vi condurrà verso la baita in motoslitta lungo i sentieri innevati (20 min circa).

La baita è situata in Val Duron, una delle quattro Valli Ladine del comprensorio della Val di Fassa, immersa tra le rocce dolomitiche del Sasso Piatto e Catinaccio (Patrimonio dell’Unesco).

Potrete scegliere tra due opzioni differenti (Bevande escluse):
•    Piatto Unico: piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.
•    Menù Completo: un antipasto, un piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.

Tra le specialità della baita potrete scegliere primi come le tagliatelle al ragù di cervo o ai funghi porcini, il tris di canederli (spinaci speck e formaggio). Altrimenti vi consigliamo la polenta preparata su stufa a legna come una volta e accompagnata dal coniglio o altri condimenti come il formaggio fuso, il gulash o i funghi.

È previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 6 anni.

Per il ritorno la guida vi riaccompagnerà al punto d'incontro.

da € 55 a persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le recensioni dei nostri clienti su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite