Holidoit Logo

Le 20 migliori esperienze da regalare alla sorella

0

scegli l'esperienza da regalare


Cene in baita

Cena in rifugio con motoslitta a Bormio

Valdisotto, Lombardia

Cena in rifugio con motoslitta a Bormio

Goditi una cena tipica valtellinese sulle piste da scii con un panorama incredibile sulla città di Bormio.   

La partertenza è prevista alle 19.30 da Bormio 2000 (dove troverete un parcheggio gratuito per le auto e raggiungibile senza problemi ma con obbligo di gomme da neve o catene a bordo) e il trasferimento di circa 10 minuti avverrà in motoslitta (2-3 partecipanti) o gatto delle nevi (più partecipanti).

È possibile scegliere tre due menù composti da piatti tipici locali:

Menù 1 (completo €75)

  • Antipasto di salumi e sciatt
  • Bis di primi: Pizzoccheri e Malfatti
  • Bis di secondi: Tagliata di manzo e Salamino alla griglia
  • Contorni: Polenta e patatine fritte
  • Dessert: Torta di mele e frittelle di mele
  • Caffè e acqua

 

Menù 2 (senza antipasti €65)

  • Tris di primi: Pizzoccheri, Malfatti e Sciatt
  • Bis di secondi: Scaloppina ai funghi porcini e Brasato di manzo
  • Contorni: Polenta e patatine fritte
  • Dessert: Torta di mele e Frittelle di mele
  • Caffè e acqua

 

In caso di intolleranze o presenza di bambini si prega di comunicarlo alla struttura per avere delle variazioni nel menù.

Al termine della cena verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

da € 65 a persona

Cena in baita con gatto delle nevi a Canazei

Canazei, Trentino-Alto Adige

Cena in baita con gatto delle nevi a Canazei

La cena in baita in Val di Fassa è un'esperienza imperdibile della vacanza in montagna nel cuore delle Dolomiti.

La partenza è pianificata per le 19:00 dal Passo Sella e con un gatto delle nevi o quad cingolato raggiungerete in circa 10 minuti il rifugio da cui potrete ammirare il panorama innevato sulle Dolomiti.

La baita offre la possibilità di scegliere tra un menù di 3 o 4 portate, composti da piatti sia della tradizione che piatti più elaborati, mentre le bevande saranno escluse.

Tra i piatti proposti potrete trovare il carpaccio di manzo con rucola e chips di patate, il risotto con crema di tartufo nero oppure il bis di salmone con verdure croccanti. Sono disponibili anche proposte per i più piccoli.

La cena termina circa per le 22:00 e verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

PROGRAMMA PER CAPODANNO (190€ a persona):

  • Trasporto con il gatto delle nevi dal Passo Sella fino alla baita
  • Aperitivo sotto le stelle vicino al fuoco (se il tempo lo permette)
  • Grande menù a 6 portate accompagnato con musica
  • Piccole delizie per concludere la serata
  • Fuochi, musica e bollicine con DJ-show a mezzanotte
  • Ritorno con il gatto delle nevi fino al parcheggio Passo Sella

da € 75 a persona

Passeggiate a cavallo

Passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe

San Marzano Oliveto, Piemonte

Passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe

La passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe è l'ideale per chi è amante di panorami collinari e vigneti. La partenza della gita è prevista da San Marzano Oliveto. L'escursione attraversa le colline del Monferrato e procede per lo più su percorsi sterrati, bellissimi da percorrere col cavallo.  

La scuderia è vicina (a meno di un'ora di macchina) ad Asti, Alessandria e si trova a poco più di un'ora da Cuneo e Torino.

Il giro a cavallo in gruppo è ideale per amici o anche per famiglie con bambini; dagli 8 anni su si potrà infatti cavalcare il pony. L'età del bambino va comunicata telefonicamente alla guida una volta ricevuta la conferma della richiesta di prenotazione.

Passeggiata con aperitivo:  
Da San Marzano Oliveto, in provincia di Asti, si passeggerà tra vigne panoramiche e paesaggi mozzafiato, immersi nella maestosa cornice delle Alpi. Si potrà visitare un agriturismo della zona, dove sarà servito un aperitivo con due calici di vino a persona e taglieri misti di salumi e affettati.

L'abbigliamento consigliato per i giri a cavallo prevede scarpe chiuse e pantaloni lunghi.

L’escursione a cavallo è adatta a principianti e a chi è alla prima esperienza a cavallo, guide equestri professioniste ti accompagneranno in questa splendida avventura.

La passeggiata ha una durata di circa 2 ore e termina con il rientro in maneggio.

da € 30 a persona

Picnic

Picnic tipico in Valcamonica a Piancogno

Piancogno, Lombardia

Picnic tipico in Valcamonica a Piancogno

Il picnic tipico in Valcamonica a Piancogno sarà sempre preceduto da un tour che può avere durata variabile. Ci sono infatti 3 diversi tour, rispettivamente di 2h, 3h30 e 5h. 

Vi è la possibilità di visitare entrambe le cantine Bignotti con un tour di due ore che inizia con la cantina storica del Quattrocento. Dopo la visita, si procede alla scoperta del parco fino a raggiungere la cascata del torrente Davine, per poi ritornare alla cantina storica per il picnic.

Un'estensione del tour di 3 ore e mezza include la visita alla cascata e poi la percorrenza di sentieri e mulattiere all'interno della proprietà fino a raggiungere il vigneto più elevato, prima di tornare alla cantina per il picnic. 

Il tour più lungo, di 5 ore, include la risalita del corso della cascata attraverso sentieri scavati nella roccia, che offrono una vista panoramica mozzafiato. Lungo il percorso si possono trovare vari terrazzi panoramici, tra cui il "belvedere moresco", oggetto di studio di critici d'arte rinomati. Il tour continua attraverso i vigneti e l'uliveto, per poi concludere nuovamente nella cantina storica per il picnic. 

da € 35 a persona

Picnic in vigna a Valdobbiadene

Valdobbiadene, Veneto

Picnic in vigna a Valdobbiadene

Per il picnic in vigna a Valdobbiadene avrete la possibilità di scegliere tra 2 diversi cestini da picnic. 

I due cestini sono offerte che includono una selezione di prodotti alimentari e bevande locali della regione italiana di Valdobbiadene.

Il primo cestino "Cappuccetto Rosso" costa € 30 e comprende una bottiglia di Prosecco Marchet Extra Dry, una scelta tra Giacomino affumicato o mezzo salame, ricotta affumicata, una pagnotta e due bottiglie d'acqua italiana da 0,50 litri.

Il secondo cestino, "I sapori di Valdobbiadene", costa € 50 e include una bottiglia di Prosecco Extra Dry Marchet della cantina Terra di Guia, mezzo salame, un filetto di maiale affumicato chiamato "Giacomino", formaggio di malga, ricotta affumicata, giardiniera in agrodolce, una pagnotta e due bottiglie d'acqua italiana da 0,50 litri.

Entrambe le offerte offrono una gustosa esperienza gastronomica della regione di Valdobbiadene.

da € 15 a persona


Buono regalo da stampare

Se acquisti un'esperienza con l'opzione regalo, potrai personalizzare il buono da stampare. Ecco un esempio:

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

Ad Allegra

Buon compleanno! ❤️

Da Luca

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

holidoit logo

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le recensioni dei nostri clienti su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite