Holidoit Logo

Le migliori 10 idee regalo da 100 euro per i 18 anni di una ragazza

0

Esperienze da regalare per i 18 anni


Cene in baita

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

La Thuile, Valle d'Aosta

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

Concedetevi una cena in baita con salita in motoslitta o gatto delle nevi alla Thuile dove potrete degustare i tipici sapori rustici valdostani.

Il ritrovo è 10 minuti prima della partenza pianificata alle 19:15, 19:45 e 20:15 al villagio di Pont Serrand, dove verrete scortati al rifugio con gatto delle nevi (massimo 20 passeggeri).

All'arrivo verrete accolti in una tipica baita di montagna con un aperitivo sotto le stelle con vin brulé. Vi verrà poi proposto un menù fisso che comprende ricche degustazioni con prodotti tipici del territorio.

I bambini fino a 3 anni sono considerati ospiti ed è previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 12 anni. Per i celiaci e vegetariani si possono chiedere variazioni in anticipo.

Al ritorno potete scegliere se venire accompagnati dal gatto delle nevi, servizio attivo dalle 22 alle 23, o fare la discesa con gli sci o a piedi in fiaccolata.

da € 110 a persona

Sleddog

Sleddog a Madonna di Campiglio con i cani da slitta

Pinzolo, Trentino-Alto Adige

Sleddog a Madonna di Campiglio con i cani da slitta

L'esperienza dello sleddog a Madonna di Campiglio ti permetterà di sfrecciare attraverso paesaggi innevati, sentieri boscosi e valli pittoresche, guidando i cani addestrati lungo i percorsi designati. È un'esperienza entusiasmante che combina l'adrenalina dell'attività con la tranquillità della natura alpina.

L'escursione con i cani da slitta è un'esperienza bellissima di durata di 1 ora. Si può condurre in prima persona una slitta trainata dai cani.  

Dopo un briefing iniziale con l’istruttore, potrete guidare la slitta con 3-4 cani dapprima nel circuito piccolo e successivamente in quello medio che abbiamo in piana di Nambino, accompagnati a distanza dai nostri istruttori.  

Quest’attività si può fare anche in 3-4 persone insieme e anche in gruppi più numerosi, ed è un modo divertente e attivo per avvicinarsi al mondo dello sleddog. E’ consigliato un abbigliamento caldo da neve con scarpe da trekking per avere un migliore controllo sui pattini della slitta.

L’Alaskan Malamute è un cane di taglia grande e dallo spirito coraggioso e amichevole, amichevole con gli altri animali, sempre saggio e premuroso. Si tratta di uno dei più antichi cani da slitta, possente e con un corpo muscoloso e robusto. La sua eleganza è proverbiale, sia per il pelo folto che per le movenze felpate.

La testa è grande e ben proporzionata al corpo. È un cane amichevole, affettuoso e un compagno devoto. Giocherellone e disponibile ad aiutare in ogni circostanza, è molto dignitoso.

L’abbigliamento che consigliamo di portare è il seguente:

  • abbigliamento termico
  • berretto
  • scarpe calde e impermeabili
  • occhiali da sole

da € 110 a persona

Sleddog a Tarvisio con i cani da slitta

Tarvisio, Friuli-Venezia Giulia

Sleddog a Tarvisio con i cani da slitta

Fare Sleddog con i cani da slitta a Tarvisio è un'avventura invernale mozzafiato. Proverete una sensazione di libertà tale da rendere questa esperienza indimenticabile. Lasciati trasportare sulla neve da questi fantastici cani husky.

Dopo un briefing iniziale con l’istruttore, ciascun partecipante riceverà la propria slitta trainata da 2 o 4 cani, accompagnati a distanza dagli istruttori di sleddog.

Le escursioni con i cani da slitta hanno una durata variabile, rispettivamente di 30 minuti, 1 ora o 2 ore e sono disponibili ogni giorno al mattino. Le tempistiche di ogni giro sono comprensive di preparazione e lezione introduttiva su come condurre la slitta e i cani.  

Lo sleddog a Tarvisio è un'ottima esperienza da svolgere in gruppo, in famiglia o in coppia ed è un modo divertente e attivo per avvicinarsi al mondo dei cani da slitta.

da € 40 a persona

Elicottero

Giro in Elicottero sul Monte Bianco da Courmayeur

Courmayeur, Valle d'Aosta

Giro in Elicottero sul Monte Bianco da Courmayeur

Voli in elicottero di diversa durata, in cui si visitano le vette delle montagne del massiccio del Monte Bianco.

I tour sono di diversa durata; più si sta sull’elicottero, più si riesce a raggiungere una maggiore altitudine e fare un giro più largo per visitare il massiccio completo. In 20 minuti si può fare il tour panoramico completo, mentre in 15 e 10 minuti si possono fare dei tour un po’ più brevi e focalizzati su alcune vette, come il Dente del Gigante e il Freney.

I tour sono 3, descritti in maggiore dettaglio sotto:

  • Tour del Freney – 10 min
  • Tour del Dente del Gigante – 15 min
  • Tour completo del Monte Bianco – 20 min

Tour del Freney (10 Minuti)
Natura selvaggia e pareti rocciose si apriranno ai vostri occhi! Sorvolerete la Val Veny, gli imponenti ghiacciai della Brenva, del Freney e del Brouillard ai piedi del Monte Bianco, e potrete ammirare le mille sfumature di azzurro e di grigio di questi ghiacciai perenni. Un’esperienza unica ed ideale per chi si affaccia al primo volo in elicottero.

Tour del Dente del Gigante (15 Minuti)
Un sensazionale volo in vetta al Dente del Gigante, la famosa montagna che prende il nome dalla sua suggestiva forma. Potrete sorvolare l’Aiguille Noire, superba cima interamente rocciosa, separata dagli emozionanti ghiacciai perenni del Freney e della Brenva, lasciandovi incantare dalle suggestioni della quota. Ai vostri piedi potrete osservare anche Sky Way, avveniristica funivia ai 3466 metri di Punta Helbronner.

Tour del Monte Bianco (20 Minuti)
Unico tour in cui si sorvola il Monte Bianco a oltre 4800m di altitudine. Un’esperienza unica ed indimenticabile per un sensazionale volo sul Monte Bianco, il Gigante delle Alpi. Salendo scoprite prospettive mai viste e siete al cospetto del tetto d’Europa, sorvolando l’inconfondibile Dente del Gigante, l’imponente cima rocciosa dell’Aiguille Noire, gli emozionanti ghiacciai perenni del Freney e del Brouillard con le loro mille sfumature di luci e colori, senza dimenticare l’avveniristica funivia Sky Way, gioiello di ingegneria.

da € 80 a persona


Buono regalo da stampare

Se acquisti un'esperienza con l'opzione regalo, potrai personalizzare il buono da stampare. Ecco un esempio:

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

Ad Allegra

Buon compleanno! ❤️

Da Luca

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

holidoit logo

altre idee regalo


Esperienze per il compleanno

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Livigno, Lombardia

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Scoprite l’emozione unica di un giro in motoslitta a Livigno, una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti dell’inverno. Situata nella pittoresca Lombardia, Livigno offre un’esperienza mozzafiato: un tour in motoslitta che vi porterà in cima al Passo Eira, fino al Crap della Parè. Questo punto panoramico offre una vista spettacolare sull’intera vallata di Livigno, un vero paradiso invernale.

Il tour dura circa 45 minuti e parte da Trepalle, a soli 10 minuti di macchina o 15 minuti di bus dal centro di Livigno.

Con prezzi a partire da 40€ a persona, è un’avventura accessibile a tutti. Ogni motoslitta può ospitare fino a due persone, con un guidatore e un passeggero. Il prezzo per motoslitta è di 80€, rendendolo un’esperienza ideale sia per singoli avventurieri che per coppie.

Inclusi nel prezzo troverete una guida esperta, la motoslitta e il casco, oltre all’abbigliamento invernale e guanti necessari per la vostra sicurezza e comfort.

Con possibilità di cancellazione gratuita fino a 48 ore prima, il tour in motoslitta a Livigno è un’esperienza imperdibile per chi cerca l’adrenalina e la bellezza della natura invernale.

da € 40 a persona

Cena in quota con gatto delle nevi a Gressoney

Gressoney-La-Trinité, Valle d'Aosta

Cena in quota con gatto delle nevi a Gressoney

La cena in alta quota in una tipica baita sopra Gressoney è l'occasione perfetta per passare una serata rilassante circondati dai panorami innevati in Valle D'Aosta ai piedi del Monte Rosa.

Le partenze sono pianificate tra le 19.00 e 21.00 dalla Località Orsia. Una guida vi verrà a prendere con un gatto delle nevi e, percorrendo circa 15 minuti di strada, raggiungerete il rifugio da cui potrete ammirare tutta la vallata.

Come benvenuto vi verrà offerto del vin brulé e portrete optare tra due menù fissi:

Menù completo

  • Antipasto
  • Primo o secondo a scelta
  • Dolce
  • Acqua
  • Caffè
  • Vino della casa

Menù ridotto

  • Primo o secondo a scelta
  • Dolce
  • Acqua
  • Caffè
  • Vino della casa

Tra le specialità della baita potete trovare le tagliatelle con farina di castagne, il carpaccio di cervo marinato alle erbe con frutti rossi, la tagliata di manzo con salsa al Bleu d'Aoste (tipico formaggio locale) e un ottimo strudel di mele.

Al termine della cena la guida vi riaccompagnerà con il gatto delle nevi al punto d'incontro.

da € 70 a persona

Cena in rifugio con motoslitta a Bormio

Valdisotto, Lombardia

Cena in rifugio con motoslitta a Bormio

Goditi una cena tipica valtellinese sulle piste da scii con un panorama incredibile sulla città di Bormio.   

La partertenza è prevista alle 19.30 da Bormio 2000 (dove troverete un parcheggio gratuito per le auto e raggiungibile senza problemi ma con obbligo di gomme da neve o catene a bordo) e il trasferimento di circa 10 minuti avverrà in motoslitta (2-3 partecipanti) o gatto delle nevi (più partecipanti).

È possibile scegliere tre due menù composti da piatti tipici locali:

Menù 1 (completo €75)

  • Antipasto di salumi e sciatt
  • Bis di primi: Pizzoccheri e Malfatti
  • Bis di secondi: Tagliata di manzo e Salamino alla griglia
  • Contorni: Polenta e patatine fritte
  • Dessert: Torta di mele e frittelle di mele
  • Caffè e acqua

 

Menù 2 (senza antipasti €65)

  • Tris di primi: Pizzoccheri, Malfatti e Sciatt
  • Bis di secondi: Scaloppina ai funghi porcini e Brasato di manzo
  • Contorni: Polenta e patatine fritte
  • Dessert: Torta di mele e Frittelle di mele
  • Caffè e acqua

 

In caso di intolleranze o presenza di bambini si prega di comunicarlo alla struttura per avere delle variazioni nel menù.

Al termine della cena verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

da € 65 a persona

Esperienze per la fidanzata

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

La Thuile, Valle d'Aosta

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

Concedetevi una cena in baita con salita in motoslitta o gatto delle nevi alla Thuile dove potrete degustare i tipici sapori rustici valdostani.

Il ritrovo è 10 minuti prima della partenza pianificata alle 19:15, 19:45 e 20:15 al villagio di Pont Serrand, dove verrete scortati al rifugio con gatto delle nevi (massimo 20 passeggeri).

All'arrivo verrete accolti in una tipica baita di montagna con un aperitivo sotto le stelle con vin brulé. Vi verrà poi proposto un menù fisso che comprende ricche degustazioni con prodotti tipici del territorio.

I bambini fino a 3 anni sono considerati ospiti ed è previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 12 anni. Per i celiaci e vegetariani si possono chiedere variazioni in anticipo.

Al ritorno potete scegliere se venire accompagnati dal gatto delle nevi, servizio attivo dalle 22 alle 23, o fare la discesa con gli sci o a piedi in fiaccolata.

da € 110 a persona

Notte in igloo in Valle Aurina con cena tipica

Campo Tures, Trentino-Alto Adige

Notte in igloo in Valle Aurina con cena tipica

Salendo con la funivia a circa 2000 metri, raggiungerete i Mountainigloo dove i vi aspetterà una bevanda di benvenuto prima di poter effettuare il check-in. Davanti a voi avrete una fantastica sfilata delle cime oltre i tremila metri delle Alpi dello Zillertal.

Questa straordinaria esperienza comprende una ciaspolata guidata, una visita alla sauna di montagna e un bagno nella vasca di acqua calda situata nel bel mezzo del paesaggio innevato. La serata continuerà con una tipica cena a più portate con specialità tirolesi e un buon calice di vino. 

Durante la notte dormirete avvolti in comodi sacchi a pelo da spedizione con interno igienico.

Al vostro risveglio potrete gustare un'ottima colazione nel ristorante di monte Speikboden prima di proseguire con la discesa a vostra scelta tra la funivia, con gli scii o con la slitta.

Sarà offerto il servizio di acqua calda durante il soggiorno (in thermos) e borse dell'acqua calda per la notte.

È consigliato un abbigliamento invernale adatto (vestiti caldi, scarpe invernali, guanti, berretto).

 

da € 130 a persona

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme

Predazzo, Trentino-Alto Adige

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme

La cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme vi permetterà di rilassarvi e passare un'indimenticabile serata con il proprio partner, famiglia o amici.

La partenza è prevista a Bellamonte attorno le 19/19.30 dove gli accompagnatori vi aspetteranno con le motoslitte (fino a 5 passeggeri per mezzo). Inizialmente il percorso sarà sulle piste, mentre salendo vi inoltrerete nei suggestivi boschi innevati all'interno del Passo Lusia. Il tragitto durerà circa 20 minuti.

Arrivati a destinazione, verrete accolti in una tipica baita di montagna dove potrete assaporare i prodotti tipici della zona con un menù composto da antipasto, primo, acqua e caffè.

Tra i specialità della baita potrete trovare i piatti di polenta con formaggio o selvaggina, i ricchi taglieri di prodotti locali e i gustosi strangolapreti con spinaci selvatici. 

Il ritorno è programmato per le 21.30 e verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

da € 60 a persona

Esperienze per un'amica

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

La Thuile, Valle d'Aosta

Cena in chalet con gatto delle nevi a La Thuile

Concedetevi una cena in baita con salita in motoslitta o gatto delle nevi alla Thuile dove potrete degustare i tipici sapori rustici valdostani.

Il ritrovo è 10 minuti prima della partenza pianificata alle 19:15, 19:45 e 20:15 al villagio di Pont Serrand, dove verrete scortati al rifugio con gatto delle nevi (massimo 20 passeggeri).

All'arrivo verrete accolti in una tipica baita di montagna con un aperitivo sotto le stelle con vin brulé. Vi verrà poi proposto un menù fisso che comprende ricche degustazioni con prodotti tipici del territorio.

I bambini fino a 3 anni sono considerati ospiti ed è previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 12 anni. Per i celiaci e vegetariani si possono chiedere variazioni in anticipo.

Al ritorno potete scegliere se venire accompagnati dal gatto delle nevi, servizio attivo dalle 22 alle 23, o fare la discesa con gli sci o a piedi in fiaccolata.

da € 110 a persona

Discesa su pista da slittino a Vipiteno sul Monte Cavallo

Vipiteno, Trentino-Alto Adige

Discesa su pista da slittino a Vipiteno sul Monte Cavallo

Risalita in cabinovia e discesa in slittino dal Monte Cavallo a Vipiteno attraverso la pista da slittino innevata e illuminata più lunga d’Italia. Si parte dalla cabinovia di Monte Cavallo e si scende in slittino per circa 10 km e con quasi 900 metri di dislivello.  

Tutti i venerdì è disponibile anche la discesa serale, con un numero illimitato di discese dalle 19:00 alle 22:00. La pista sarà illuminata fino alle 24:00.

La risalita presso il punto di partenza avviene tramite la cabinovia che vi porterà all’inizio della pista a 1860m. Per la discesa con lo slittino si impiega circa 30 minuti.

Non c’è un orario fisso, si può decidere di arrivare quando si vuole durante gli orari di apertura. C’è la possibilità di acquistare anche il pacchetto giornaliero che permette un numero illimitato di risalite e discese dalla pista.

L'età minima per partecipare è 8 anni.

da € 29 a persona

Giro in motoslitta con pranzo in Val di Fassa

Campitello di Fassa, Trentino-Alto Adige

Giro in motoslitta con pranzo in Val di Fassa

Lasciati trasportare con una motoslitta pilotata da una guida esperta, fino a raggiungere una tipica baita in Val di Fassa, una delle valli più belle delle Dolomiti nel Trentino.

In base alle vostre esigenze l'esperienza può iniziare alle 12:00 o alle 13:30 a Campitello di Fassa dove vi aspetterà una guida che vi condurrà verso la baita in motoslitta lungo i sentieri innevati (20 min circa).

La baita è situata in Val Duron, una delle quattro Valli Ladine del comprensorio della Val di Fassa, immersa tra le rocce dolomitiche del Sasso Piatto e Catinaccio (Patrimonio dell’Unesco).

Potrete scegliere tra due opzioni differenti (Bevande escluse):
•    Piatto Unico: piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.
•    Menù Completo: un antipasto, un piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.

Tra le specialità della baita potrete scegliere primi come le tagliatelle al ragù di cervo o ai funghi porcini, il tris di canederli (spinaci speck e formaggio). Altrimenti vi consigliamo la polenta preparata su stufa a legna come una volta e accompagnata dal coniglio o altri condimenti come il formaggio fuso, il gulash o i funghi.

È previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 6 anni.

Per il ritorno la guida vi riaccompagnerà al punto d'incontro.

da € 55 a persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le recensioni dei nostri clienti su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite