Holidoit Logo

Degustazioni vini vicino a Milano da regalare : Le 2 migliori


Destinazioni vicino a Milano per Degustazioni da Regalare


Degustazioni Vini da Regalare vicino a Milano: cosa sapere

Vicino a Milano, le aziende di vini aprono le proprie porte per mostrare le loro produzioni e le cantine storiche o completamente rinnovate per far conoscere i vini realizzati nel territorio. Regalare una degustazione di vini, con annesso una visita in cantina, è un regalo perfetto per tutti gli amanti del vino o per chiunque vuole vivere un'esperienza all'aria aperta e coinvolgente, come ad esempio una Degustazione di vini ad Albizzate.

Il prezzo di una degustazione di vini vicino a Milano è variabile e dipende principalmente dalla tipologia di regalo che si vuole fare, in quanto si può aggiungere, oltre alla degustazione, un pranzo, una cena o box aperitivo come per la Cena in Cantina al Pomiroeu a Seregno. Solitamente il prezzo si aggira sui 20€ a persona per la sola degustazione, fino ai 110€ comprendendo pranzi o cene. 

Regalare una degustazione di vini nelle migliori cantine vicino a Milano è un'idea perfetta per ogni occasione che permette di vivere un'esperienza unica ed affascinante tra i vigneti!

...altro

pic1

dove fare Degustazioni in Lombardia


Degustazioni vicino a Brescia

Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta
Degustazioni

Passirano, Lombardia

4.6 (331)

Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta

La degustazione di vini e visita alla cantina storica Mosnel in Franciacorta è un'esperienza imperdibile!

Dopo la visita guidata alle cantine scegli 3 dei 5 Franciacorta che hanno saputo definire lo stile della cantina Mosnel: Brut, Brut Nature, Pas Dosé, Rosé, Satèn.  

Tutte le degustazioni di vini sono accompagnate da un piccolo assaggio di pane, salume e formaggio locali per meglio riuscire a degustare i vini proposti.  

Si può richiedere un tagliere misto di salumi dell’Az. Agricola Danesi + scaglie di CISSVA + grissini (per 2 persone), per il costo di 15€ a tagliere.

Degusterai 3 a scelta tra i seguenti vini:

  • Brut – Armonico accordo delle nostre uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero ad ogni vendemmia ricrea l’assemblaggio che rappresenta le fondamenta del nostro stile.
  • Brut Nature – L’assemblaggio dominato dalle eleganti uve Chardonnay e dalle fruttate sfumature del Pinot Bianco, cui si aggiunge il tocco preciso della struttura del Pinot Nero, matura in cantina almeno 24 mesi sui lieviti. Nel calice cristallino dai toni oro bianco con accenni verdolini, si rivela una energia vitale accesa di freschezza
  • Pas Dosé – Servono almeno 30 mesi nel silenzio delle cantine seicentesche del Mosnel perché le nostre uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero possano esprimere tutta la loro armonia nel Pas Dosé, espressione della nostra idea di Franciacorta più fedele al territorio e alla vigna.
  • Rosé – Un Rosé fragrante dove la freschezza delicata dello Chardonnay si completa con la ricchezza fruttata del Pinot Nero e la soave rotondità del Pinot Bianco.
  • Satèn – Un Franciacorta elegante con una cifra stilistica di grande ricchezza e raffinatezza. Nel calice oro lucente, un perlage cremoso e fitto che anticipa un sorso appagante e persistente.

Per questo tour consigliamo di portare con sé un capo per coprirsi adeguatamente anche d’estate.

L’accompagnamento nelle cantine di animali domestici non è consentito.

Da € 30 a persona
Degustazione vini al lago di Garda e pranzo in agriturismo
Degustazioni
Tour Valtenesi e degustazione al lago di Garda
Picnic
Degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini
Degustazioni

Gandosso, Lombardia

4.5 (40)

Degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini

La degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini è organizzata in gruppi e dura circa un'ora e mezza. L'esperienza include una visita alla cantina e l'abbinamento di vini e cibo con tre diverse opzioni tra cui scegliere.

L'opzione "Dolce" costa €30 e include un bicchiere di "Franca Tallarini- Anima Mellis 2006" Pinot Nero Brut Metodo Classico spumante, un bicchiere di "Arlecchino" 2021 Chardonnay abbinato con Stracchino di Vedeseta, un bicchiere di "Arlecchino" 2017 Red Bergamasca I.G.T. abbinato con Salamino "le due lune di Agosto" Tallarini e Culatello di Zibello, un bicchiere di "Gaetano" 2009 Valcalepio riserva D.O.C. abbinato con Roccolo della Valtaleggio e un bicchiere di Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso 2012 abbinato con biscotti alle mandorle di Anna Tallarini.

L'opzione "Food" costa €35 e include lo stesso abbinamento di vini dell'opzione "Dolce" ma comprende anche un primo piatto caldo di lasagne secondo l'antica ricetta della "Nonna Maria" abbinato con Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso 2012 e biscotti alle mandorle.

L'opzione "Stellata" è per due persone e costa €120. Include un bicchiere di "Franca Tallarini- Anima Mellis 2006" Pinot Nero Brut Metodo Classico spumante, un bicchiere di "Fabula" 2019 Chardonnay, un bicchiere di "San Giovannino" 2010 Valcalepio Riserva Rosso DOC e un bicchiere di "Sèrafo" 2011 Red Bergamasca I.G.T. L'abbinamento del cibo include carpaccio di vitello servito con salsa tonnata, capperi di Pantelleria, patate viola e mandorle tostate, lasagne fatte con semola di grano duro e verdure di stagione con Parmigiano Reggiano, e filetto di vitello alimentato con latte cotto a fuoco lento servito con riduzione di Satiro Tallarini 2008, schiuma di patate e verdure piccole. Il pasto si conclude con una torta di carote con crema di cioccolato bianco e noci di Sorrento.

Da € 30 a persona
Visita in vigna e in cantina con degustazione in Franciacorta
Degustazioni

Provaglio d'Iseo, Lombardia

4.6 (236)

Visita in vigna e in cantina con degustazione in Franciacorta

La visita alle vigne e alle cantine con degustazione di vini in Franciacorta è l'esperienza ideale per gli appassionati del buon vino e per i curiosi della viticoltura biologica.

L'escursione avrà inizio con una breve storia del territorio e della cantina e proseguirà spostandosi nel vigneto didattico per un approfondimento delle caratteristiche uniche di questo territorio e delle pratiche della viticoltura biologica.

Per questo giro delle cantine in franciacorta avrete la possibilità di scegliere tra due degustazioni, a seconda delle vostre preferenze.

Degustazione 1: La Tradizione

Questo percorso è incentrato sulla tradizione del territorio, dove un tempo non troppo lontano primeggiavano le uve rosse. Degusterete tre vini locali: il Golf, il Rosè e il Curtefranca Rosso, ripercorrendo la tradizione locale ed il percorso innovativo del primo Franciacorta biologico.

Degustazione 2: Il Franciacorta Biologico

Prodotto d’eccellenza del territorio è il Franciacorta biologico, un vino frutto di un processo meticoloso ed innovativo. Durante l’esperienza degusterete tre vini, Animante, Rosè e Satèn, e scoprirete i segreti della produzione del Franciacorta Biologico, che rappresenta un cambiamento culturale prima ancora che produttivo, basato sul rispetto e sulla ricerca dell’autenticità.

Le degustazioni sono accompagnate da acqua, grissini e monoporzione di Parmigiano Biologico. La visita compresa di degustazione ha una durata di circa 2 ore.

Alcune zone della cantina presentano temperature intorno ai 12° C ed elevato tasso di umidità, vi consigliamo, di conseguenza, un abbigliamento adeguato. La visita prevede anche un tour del vigneto e, quindi, vi suggeriamo calzature comode e idonee.

Da € 30 a persona

Degustazioni vicino a Pavia

Degustazione e passeggiata in vigna nell'Oltrepò Pavese
Degustazioni

Degustazioni vicino a Bergamo

Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta
Degustazioni

Passirano, Lombardia

4.6 (331)

Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta

La degustazione di vini e visita alla cantina storica Mosnel in Franciacorta è un'esperienza imperdibile!

Dopo la visita guidata alle cantine scegli 3 dei 5 Franciacorta che hanno saputo definire lo stile della cantina Mosnel: Brut, Brut Nature, Pas Dosé, Rosé, Satèn.  

Tutte le degustazioni di vini sono accompagnate da un piccolo assaggio di pane, salume e formaggio locali per meglio riuscire a degustare i vini proposti.  

Si può richiedere un tagliere misto di salumi dell’Az. Agricola Danesi + scaglie di CISSVA + grissini (per 2 persone), per il costo di 15€ a tagliere.

Degusterai 3 a scelta tra i seguenti vini:

  • Brut – Armonico accordo delle nostre uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero ad ogni vendemmia ricrea l’assemblaggio che rappresenta le fondamenta del nostro stile.
  • Brut Nature – L’assemblaggio dominato dalle eleganti uve Chardonnay e dalle fruttate sfumature del Pinot Bianco, cui si aggiunge il tocco preciso della struttura del Pinot Nero, matura in cantina almeno 24 mesi sui lieviti. Nel calice cristallino dai toni oro bianco con accenni verdolini, si rivela una energia vitale accesa di freschezza
  • Pas Dosé – Servono almeno 30 mesi nel silenzio delle cantine seicentesche del Mosnel perché le nostre uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero possano esprimere tutta la loro armonia nel Pas Dosé, espressione della nostra idea di Franciacorta più fedele al territorio e alla vigna.
  • Rosé – Un Rosé fragrante dove la freschezza delicata dello Chardonnay si completa con la ricchezza fruttata del Pinot Nero e la soave rotondità del Pinot Bianco.
  • Satèn – Un Franciacorta elegante con una cifra stilistica di grande ricchezza e raffinatezza. Nel calice oro lucente, un perlage cremoso e fitto che anticipa un sorso appagante e persistente.

Per questo tour consigliamo di portare con sé un capo per coprirsi adeguatamente anche d’estate.

L’accompagnamento nelle cantine di animali domestici non è consentito.

Da € 30 a persona
Degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini
Degustazioni

Gandosso, Lombardia

4.5 (40)

Degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini

La degustazione vini e visita delle Cantine Tallarini è organizzata in gruppi e dura circa un'ora e mezza. L'esperienza include una visita alla cantina e l'abbinamento di vini e cibo con tre diverse opzioni tra cui scegliere.

L'opzione "Dolce" costa €30 e include un bicchiere di "Franca Tallarini- Anima Mellis 2006" Pinot Nero Brut Metodo Classico spumante, un bicchiere di "Arlecchino" 2021 Chardonnay abbinato con Stracchino di Vedeseta, un bicchiere di "Arlecchino" 2017 Red Bergamasca I.G.T. abbinato con Salamino "le due lune di Agosto" Tallarini e Culatello di Zibello, un bicchiere di "Gaetano" 2009 Valcalepio riserva D.O.C. abbinato con Roccolo della Valtaleggio e un bicchiere di Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso 2012 abbinato con biscotti alle mandorle di Anna Tallarini.

L'opzione "Food" costa €35 e include lo stesso abbinamento di vini dell'opzione "Dolce" ma comprende anche un primo piatto caldo di lasagne secondo l'antica ricetta della "Nonna Maria" abbinato con Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso 2012 e biscotti alle mandorle.

L'opzione "Stellata" è per due persone e costa €120. Include un bicchiere di "Franca Tallarini- Anima Mellis 2006" Pinot Nero Brut Metodo Classico spumante, un bicchiere di "Fabula" 2019 Chardonnay, un bicchiere di "San Giovannino" 2010 Valcalepio Riserva Rosso DOC e un bicchiere di "Sèrafo" 2011 Red Bergamasca I.G.T. L'abbinamento del cibo include carpaccio di vitello servito con salsa tonnata, capperi di Pantelleria, patate viola e mandorle tostate, lasagne fatte con semola di grano duro e verdure di stagione con Parmigiano Reggiano, e filetto di vitello alimentato con latte cotto a fuoco lento servito con riduzione di Satiro Tallarini 2008, schiuma di patate e verdure piccole. Il pasto si conclude con una torta di carote con crema di cioccolato bianco e noci di Sorrento.

Da € 30 a persona
Visita in vigna e in cantina con degustazione in Franciacorta
Degustazioni

Provaglio d'Iseo, Lombardia

4.6 (236)

Visita in vigna e in cantina con degustazione in Franciacorta

La visita alle vigne e alle cantine con degustazione di vini in Franciacorta è l'esperienza ideale per gli appassionati del buon vino e per i curiosi della viticoltura biologica.

L'escursione avrà inizio con una breve storia del territorio e della cantina e proseguirà spostandosi nel vigneto didattico per un approfondimento delle caratteristiche uniche di questo territorio e delle pratiche della viticoltura biologica.

Per questo giro delle cantine in franciacorta avrete la possibilità di scegliere tra due degustazioni, a seconda delle vostre preferenze.

Degustazione 1: La Tradizione

Questo percorso è incentrato sulla tradizione del territorio, dove un tempo non troppo lontano primeggiavano le uve rosse. Degusterete tre vini locali: il Golf, il Rosè e il Curtefranca Rosso, ripercorrendo la tradizione locale ed il percorso innovativo del primo Franciacorta biologico.

Degustazione 2: Il Franciacorta Biologico

Prodotto d’eccellenza del territorio è il Franciacorta biologico, un vino frutto di un processo meticoloso ed innovativo. Durante l’esperienza degusterete tre vini, Animante, Rosè e Satèn, e scoprirete i segreti della produzione del Franciacorta Biologico, che rappresenta un cambiamento culturale prima ancora che produttivo, basato sul rispetto e sulla ricerca dell’autenticità.

Le degustazioni sono accompagnate da acqua, grissini e monoporzione di Parmigiano Biologico. La visita compresa di degustazione ha una durata di circa 2 ore.

Alcune zone della cantina presentano temperature intorno ai 12° C ed elevato tasso di umidità, vi consigliamo, di conseguenza, un abbigliamento adeguato. La visita prevede anche un tour del vigneto e, quindi, vi suggeriamo calzature comode e idonee.

Da € 30 a persona

Pagine correlate


Domande frequenti per Degustazioni in Lombardia


Lombardia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le recensioni dei nostri clienti su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite