Cosa fare a Ferragosto in Piemonte nel 2025
23 maggio 2025 • 5 minuti di lettura
Se siete alla ricerca di cose da fare a Ferragosto in Piemonte, ecco le migliori idee per una gita fuori porta, una giornata con amici, una sagra di paese o attività all'aperto.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.

1. Festa di San Biagio a Mondovì
Durante la settimana di Ferragosto, Mondovì si anima con la tradizionale Festa di San Biagio, che si svolge tra le vie della città.
In queste giornate sarà possibile provare piatti tipici locali, come le risolè, dolcetti di pasta sfoglia ripieni, oltre ad assistere a concerti musicali ed alla benedizione dei trattori.
Inoltre, proprio a Mondovì potrete fare un giro in mongolfiera, un giro in pista con i Go Kart oppure una passeggiata a cavallo.
Iscriviti alla newsletter
2. Visitare Torino
Vi suggeriamo, anche, di visitare la città di Torino. In una sola giornata potrete ammirare la Mole Antonelliana e visitare il Museo del Cinema.
Non solo: vi consigliamo anche una visita al Palazzo Reale oppure, per un'esperienza originale, al Museo del Caffè Lavazza, dove potrete scoprire e degustare le ultime novità.
Per chi desidera trascorrere 24 ore a Torino, è possibile acquistare la Torino Card: a partire da 30€, potrete accedere a tutti i musei sopra menzionati con un unico biglietto.
Infine, per concludere la giornata, vi suggeriamo una passeggiata al Parco del Valentino ed al Monte dei Cappuccini, perfetti per godersi il tramonto sulla città.
3. Escursione in quad nel Monferrato
Per gli amanti delle esperienze adrenaliniche, vi consigliamo di trascorrere la giornata di Ferragosto esplorando le colline del Monferrato in quad.
Potrete scegliere tra 2 tour: il Quad Tour classico oppure il Quad Tour con visita ad un’azienda vitivinicola, dove sarà possibile visitare in esclusiva un Infernot.
L’esperienza ha un costo di 120€ per il guidatore e 30€ per il passeggero.
4. Prato Nevoso ed il Concerto di Ferragosto
Vi suggeriamo di trascorrere il Ferragosto a Prato Nevoso. In programma ci sarà il Concerto di Ferragosto, previsto nell’area del Rosso, con l’esibizione dell’Orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo. La giornata del 15 Agosto inizierà alle ore 11:00 con una grigliata all’aperto.
Inoltre, durante il periodo estivo, vi consigliamo di fare un salto al Bike Park, dove potrete divertirvi sulla MTB.
5. Street food Sauze d’Oulx
Nella settimana di Ferragosto, a Sauze d'Oulx, potrete assaggiare diversi piatti tipici, provienienti da tutta Italia, grazie allo Street Food Festival.
Ma non solo, durante questo periodo, potrete provare diverse esperienze, un'escursione in quad, oppure divertirsi in famiglia al parco avventura, con diversi percorsi adatti a tutti.
6. Pic-nic nel Parco del Po
Durante questa giornata estiva di metà Agosto, vi consigliamo di fare un picnic nel Parco del Po Piemontese.
All'interno del parco potrete passeggiare lungo i sentieri e, successivamente, ritirare il cestino per il vostro picnic. Troverete diversi prodotti locali: dal salame ai formaggi tipici della zona, fino a torte fatte in casa.
L’esperienza ha un costo di 30 € a persona.
7. Le cantine Infernot di Cella Monte con degustazione
Questa esperienza prevede una visita alle cantine Infernot nel Monferrato a Cella Monte, uno tra i borghi più belli d'Italia dal 2018.
La visita in cantina sarà poi seguita da una degustazione di 4 vini accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi.
Il costo parte da 25€ a persona per chi degusta, mentre chi non degusta paga 5€ a persona. È possibile prenotare per gruppi fino a 15 persone.
8. Trekking in Valle Maira
Vi suggeriamo di scoprire una delle valli più suggestive delle Alpi piemontesi: la Valle Maira, nei giorni di Ferragosto.
Potrete percorrerla nella sua interezza con un itinerario di 177 km, suddiviso in 14 tappe.
Il percorso, ideato nel 1992, si snoda dai 600 fino oltre i 2.700 metri di altitudine, attraversando paesaggi montani e piccoli borghi alpini. Sul sito dedicato potrete trovare ulteriori informazioni su tappe e posti.
9. Passare una notte in un casale storico
Nel Monferrato potete vivere un’esperienza di totale relax in un casale storico situato sulle colline di Cortandone, a pochi chilometri da Asti.
Potrete pernottare in una delle due suite disponibili: la Suite Biker o la Suite Circus, caratterizzate da un design originale e stravagante.
L’esperienza include la prima colazione e ha un costo a partire da 300€ a notte per coppia.
10. Caccia al tarfuto nelle Langhe
Per un'esperienza insolita, da fare in compagnia, vi suggeriamo una caccia al tartufo, guidata da un trifulau professionista ed il suo fedele cane, il "tabui".
La durata è di circa 1 ora e 30 minuti, con opzioni di tour condiviso a 50€ a persona o privato a 80€ a persona.
Si consiglia abbigliamento sportivo da outdoor. In caso di pioggia leggera, l'attività è garantita con la fornitura di gambali di gomma e mantelle.

Il team di autori di Holidoit
Trovi Holidoit su:
Iscriviti alla newsletter
Articoli correlati

Se siete alla ricerca di cosa vedere nel Monferrato, abbiamo selezionato per voi le migliori idee....

Ecco alcune idee per una giornata nelle Langhe, nel cuore del Piemonte, tra borghi da vedere, degustazioni di vino e mol...
Pagine correlate

Scopri tutte le escursioni a cavallo in Piemonte, nelle Langhe, vicino a Torino, nel Ticino o in montagna. Scoprile tutt...

Degustazioni in Piemonte con passeggiata, picnic, aperitivo e cena in vigna. Scoprile tutte....

Se stai cercando un agriturismo per pranzo a 20 euro in Piemonte o poco più, ecco i migliori nelle Langhe, Monferrato, L...