Holidoit Logo

I 10 migliori regali di natale economici per il fidanzato

0

scegli l'esperienza da regalare


Cene in baita

Cena in rifugio con motoslitta a Cervinia

Valtournenche, Valle d'Aosta

Cena in rifugio con motoslitta a Cervinia

Una fantastica cena in baita a Cervinia con trasporto in motoslitta ad oltre 2000 metri, ai piedi del Cervino. Accomodati senza preoccupazioni sulla motoslitta e lasciati trasportare direttamente al rifugio. La partenza con la motoslitta è prevista alle ore 19:30.  

Per la cena sono previsti due tipologie di menù con pietanze tipiche della Valle d'Aosta:

  • Primo a scelta tra Tagliatelle ai Porcini o Pappardelle al Ragout di Anatra.
  • Secondo a scelta tra Goulash di Selvaggina con crostone di pane oppure guancia di vitello in crosta di bacon.

oppure un menù con dolce:

  • Primo a scelta tra Tagliatelle ai Porcini o Pappardelle al Ragout di Anatra.
  • Secondo a scelta tra Goulash di Selvaggina con crostone di pane oppure guancia di vitello in crosta di bacon.
  • Dolce (tiramisù o millefoglie).

 

Le bevande sono escluse. Eventuali intolleranze vanno comunicate prima dell’escursione alla struttura.

Si può decidere di ordinare anche altri piatti che saranno considerati extra menù e dovranno essere pagati poi sul posto.

Cena in una baita a Cervinia immersa nella neve e con vista sulle montagne ad oltre 2000 metri di altezza. La durata del tragitto in motoslitta è di circa 5/10 minuti a tratta dal parcheggio alla baita e viceversa.

da € 45 a persona

Cena in rifugio con motoslitta a Falcade

Falcade, Veneto

Cena in rifugio con motoslitta a Falcade

Assapora i piatti tipici veneti, con una cena in rifugio con trasporto in motoslitta a Falcade ad oltre 2000m di altitudine, immerso in un contesto fiabesco e con una vista mozzafiato sul panorama delle Dolomiti. 

Raggiungerete il rifugio a bordo di una motoslitta guidata da una persona esperta. Questa esperienza è l’ideale per rilassarsi e godersi una piacevole serata tra la neve.

Attendi che la cena sia servita godendoti la pace di questi paesaggi e riscaldati accanto ai falò. Le pietanze sono prevalentemente incentrate sulla cucina tradizionale, con pasta fatta in casa e ingredienti naturali e genuini.

Il menu comprende antipasto, primo, secondo e bevande. Vino e dolci esclusi.

Vivi un'esperienza autentica in un rifugio tipico delle Dolomiti Bellunesi in Veneto.

da € 55 a persona

Giro in motoslitta a Prato Nevoso

Frabosa Sottana, Piemonte

Giro in motoslitta a Prato Nevoso

Goditi un fantastico giro in motoslitta a Prato Nevoso, raggiungendo Chalet il Rosso tra paesaggi innevati e viste mozzafiato. Avete la possibilità di scegliere tra due diverse esperienze.

Tour con aperitivo

Il tour dura circa 1 ora. La partenza è prevista per le 17:00 vicino alla seggiovia Rosso Panoramica in via Corona Boreale, da cui partirete con la motoslitta e raggiungerete lo Chalet il Rosso da cui potrete godere di un suggestivo tramonto con un aperitivo. Al termine dell'aperitivo la guida vi condurrà al punto d'incontro.

Tour con cena

La partenza è alle 20:00 vicino alla seggiovia Rosso Panoramica in via Corona Boreale. La guida vi porterà su un percorso molto suggestivo fino a raggiungere lo Chalet il Rosso. Qui vi fermerete per godervi una cena di prodotti locali. Il menù comprende un antipasto, un primo ed un secondo, mentre le bevande sono escluse.

Tra le proposte del rifugio potrete trovare taglieri, polenta, gnocchi e tanto altro. Al termine della cena la guida vi condurrà al punto d'incontro.

Questa è un'occasione super divertente per esplorare Prato Nevoso da un’altra prospettiva. Noleggiate la motoslitta e potrete guidare sulla neve e raggiungete posti dov’è difficile arrivare a piedi o persino con gli impianti.

da € 50 a persona

Ciaspolate

Escursione in ciaspole in Valle Aurina e di Tures

Campo Tures, Trentino-Alto Adige

Escursione in ciaspole in Valle Aurina e di Tures

In questa escursione in ciaspole avrete la possibilità di vedere luoghi unici e spettacolari attraverso la Valle Aurina e di Tures. In base al giorno della settimana e alle condizioni metereologiche potrete scegliere tra 5 mete differenti.

Ciaspolata a Riva di Tures - Martedì

Piccolo tour tecnicamente facile e non molto faticoso verso una malga che in inverno offre sensazioni uniche e scorci sul Monte Collalto, considerata una delle montagne più belle delle Alpi orientali. Tour adatto a tutti della durata di circa 3 ore.

Ciaspolata a Casere - Mercoledì

In prossimità del confine con l’Austria questo tour conduce alla malga Adler(alm), un posto idilliaco dal panorama mozzafiato. Tour tecnicamente semplice, prevede un'escursione in piano di 3-4 ore.

Ciaspolata a Speikboden - Giovedì

L’impianto di risalita di Speikboden è un aiuto fondamentale in questo tour. Sul nuovo sentiero Zirmweg fino la malga Treyer e in base alle condizioni, si potrà superare verso est la cresta della montagna fino il rifugio Sonnklar. Tour tecnicamente semplice, prevede un'escursione di circa 4 ore.

Ciaspolata a Rio Bianco - Venerdì

Rio Banco si trova in una piccola e molto caratteristica valle laterale della Valle Aurina. Si inizierà l'escursione attraversando il fiabesco paesaggio del fondovalle per poi risalire fino alla malga Innerhofer. Poichè si percorreranno circa 500 metri d’altitudine, è importante essere in buona forma fisica ed è preferibile avere esperienza escursionistica sulla neve. Il tour è tecnicamente impegnativo per una durata di circa 3 ore.

Ciaspolata a Klausberg - Sabato

Un’escursione con le ciaspole ai piedi con viste panoramiche ed impressioni davvero spettacolari passando per la malga Unterbergalm e toccando la punta Holzlechnhütte. Tour tecnicamente semplice, prevede un'escursione di circa 3 ore.

È necessario presentarsi con un abbigliamento invernale adatto: vestiti impermeabili, scarpe da snowboard o da trekking, guanti, berretto, occhiali da sole.

Le ciaspole e le bacchette sono da noleggiare in loco per €10 a persona e in alcuni casi è necessario acquistare il biglietto della funivia.

da € 40 a persona

Gita in Ciaspole a Champoluc

Ayas, Valle d'Aosta

Gita in Ciaspole a Champoluc

Gita in ciaspole a Champoluc a val d'Ayas, uno dei luoghi più belli dove ciaspolare in Valle d'Aosta. Avrete la possibilità di immergervi nella bellezza invernale della natura alpina.

Le ciaspole sono un'esperienza unica per esplorare l'ambiente innevato in modo avventuroso e coinvolgente, camminando sulla neve accompagnati da una guida.

La zona dell’escursione con le ciaspole è nei pressi di Ayas-Champoluc e in base alle condizioni atmosferiche e della neve la guida sceglieranno i sentieri più adatti e sicuri nel quale svolgere la ciaspolata.

Solitamente la ciaspolata prevede una camminata alla base del Monterosa sui 300m di dislivello ed è adatta a tutti. La partenza è prevista alle ore 10:00.

Il servizio di noleggio ciaspole è disponibile contattando direttamente la guida.

da € 30 a persona

Escursione in ciaspole nelle Valli del Monviso

Cuneo, Piemonte

Escursione in ciaspole nelle Valli del Monviso

Attraverso l'escursione in ciaspole ai piedi del Monviso potrete andare alla scoperta di paesaggi naturali mozzafiato che le valli piemontesi hanno da offrirvi. Avrete la possibilità di scegliere tra un tour di gruppo e un tour privato.

Tour di gruppo

La partenza è pianificata per le 9 della mattina, ad eccezione di alcuni casi nei quali la ciaspolata è serale (il 22 Dicembre, 5 e 26 Gennaio). La guida valuterà la meta dell'escursione sulla base delle condizione metereologiche e ve lo comunicherà una settimana in anticipo.

Tour privato

L'orario della partenza è possibile pianificarla con la guida sulla base delle vostre esigenze. La guida valuterà la meta dell'escursione sulla base delle condizione metereologiche e ve lo comunicherà una settimana in anticipo.

Le escursioni durano circa 6 ore e le possibili destinazioni sono la Val Chisono e Germanasca, Val Pellice, Valle Po, Valle Varaita e Valle Maira. Sono tutte escursioni di difficoltà medio/basse e da tutte le valli sarà possibile ammirare dei paesaggi straordinari.

L'attrezzatura (ciaspole e bastoncini) non è compresa e potrà essere noleggiata in loco per 10€.

da € 20 a persona

Slittino

Giro in motoslitta e discesa in slittino sul Monte Piana da Misurina

Auronzo di Cadore, Veneto

Giro in motoslitta e discesa in slittino sul Monte Piana da Misurina

Il giro in motoslitta e discesa con slittino sul monte Piana vi permetterà di passare una giornata rilassante in famiglia o con gli amici circondati dai suggestivi paesaggi innevati delle Dolomiti.

La partenza è pianificata da Misurina e la motoslitta parte con almeno 2 passeggeri. La durata della salita è di circa 15 minuti e verrete lasciati al rifugio Bosi.

Una volta arrivati è possibile fare una passeggiata in quota e potrete ammirare le Tre Cime di Lavaredo considerate Patrimonio dell'Unesco e scendere con lo slittino in qualsiasi momento. La discesa suggestiva è lunga circa 5 km e attraverserete boschi innevati circondati dalle Dolomiti.

È possibile partecipare a tutte le età. Per coloro che non gradiscono scendere con lo slittino potranno scendere riaccompagnati in motoslitta.

da € 25 a persona

Giro in motoslitta e discesa in slittino alle Tre Cime di Lavaredo

Auronzo di Cadore, Veneto

Giro in motoslitta e discesa in slittino alle Tre Cime di Lavaredo

Gita in motoslitta e slittino fino alle Tre Cime di Lavaredo partendo da Misurina, la perla delle Dolomiti, in provincia di Belluno.  

Basterà presentarsi al punto di ritrovo, comunicato in seguito alla prenotazione, tra le 9:00 e le 15:00.  

Accomodati nei carrelli trainati dalla motoslitta e lasciati trasportare senza preoccupazioni godendoti il paesaggio. I carrelli possono portare massimo 4 persone.

Le motoslitte vengono guidate da guide esperte che vi trasporteranno tra boschi di abeti e di larici, distese di neve, fino a raggiungere il Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo ad oltre 2300 metri.

Una volta raggiunta la meta avrete la possibilità di scendere lungo una pista con lo slittino che viene fornito. La discesa con lo slittino è molto facile, non è pericolosa ed è adatta anche per le famiglie.

Coloro che non desiderano scendere con lo slittino potranno rientrare con le guide a Misurina comodamente in motoslitta, o anche a piedi.

Inoltre avrete la possibilità di includere il pranzo allo chalet Lago Antorno per deliziare specialità tipiche locali come:

  • Antipasto di salumi e formaggi locali
  • Piatto unico con stinco, salsiccia, formaggio fuso, polenta e funghi
  • Dessert della casa a scelta tra torte e gelati
  • Vino acqua e caffe’

da € 40 a persona

Discesa sulla pista da slittino Rasciesa a Ortisei

Ortisei, Trentino-Alto Adige

Discesa sulla pista da slittino Rasciesa a Ortisei

La discesa sulla pista panoramica della funicolare Resciesa in slittino, a Ortisei in Trentino, è un'esperienza emozionante, nel parco naturale Puez-Odle, patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO.  

La funicolare parte da Ortisei, attraversando boschi e prati, fino a raggiungere i 2.200 metri di altezza, con un incredibile panorama verso il massiccio del Sella, Marmolada, Gruppo del Sassolungo e dello Sciliar, che lascia a bocca aperta. Potrete vedere questo fantastico paesaggio anche durante la discesa sulla pista da slittino Resciesa.

Una volta raggiunto la fine della risalita con i vostri slittini tipici tirolesi, potrete scendere dalla pista da slittino lunga circa 6 km e con un dislivello di oltre 600 metri, e vivere un'esperienza indimenticabile e divertente mentre potrete godere dei panorami delle Dolomiti innevate.

È possibile acquistare una salita con discesa unica oppure il gironaliero con risalite e discese sulla pista Resciesa da slittino illimitate.

La pista da slittino a Ortisei è un'esperienza tipica e divertente, adatta a tutti a partire dai 6 anni.

da € 30 a persona


Buono regalo da stampare

Se acquisti un'esperienza con l'opzione regalo, potrai personalizzare il buono da stampare. Ecco un esempio:

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

Ad Allegra

Buon compleanno! ❤️

Da Luca

Giro in motoslitta e cena in baita al Passo del Tonale

holidoit logo

altre idee regalo


Esperienze da 0 a 50€

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Livigno, Lombardia

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Scoprite l’emozione unica di un giro in motoslitta a Livigno, una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti dell’inverno. Situata nella pittoresca Lombardia, Livigno offre un’esperienza mozzafiato: un tour in motoslitta che vi porterà in cima al Passo Eira, fino al Crap della Parè. Questo punto panoramico offre una vista spettacolare sull’intera vallata di Livigno, un vero paradiso invernale.

Il tour dura circa 45 minuti e parte da Trepalle, a soli 10 minuti di macchina o 15 minuti di bus dal centro di Livigno.

Con prezzi a partire da 40€ a persona, è un’avventura accessibile a tutti. Ogni motoslitta può ospitare fino a due persone, con un guidatore e un passeggero. Il prezzo per motoslitta è di 80€, rendendolo un’esperienza ideale sia per singoli avventurieri che per coppie.

Inclusi nel prezzo troverete una guida esperta, la motoslitta e il casco, oltre all’abbigliamento invernale e guanti necessari per la vostra sicurezza e comfort.

Con possibilità di cancellazione gratuita fino a 48 ore prima, il tour in motoslitta a Livigno è un’esperienza imperdibile per chi cerca l’adrenalina e la bellezza della natura invernale.

da € 40 a persona

Cena in rifugio con motoslitta a Bormio

Valdisotto, Lombardia

Cena in rifugio con motoslitta a Bormio

Goditi una cena tipica valtellinese sulle piste da scii con un panorama incredibile sulla città di Bormio.   

La partertenza è prevista alle 19.30 da Bormio 2000 (dove troverete un parcheggio gratuito per le auto e raggiungibile senza problemi ma con obbligo di gomme da neve o catene a bordo) e il trasferimento di circa 10 minuti avverrà in motoslitta (2-3 partecipanti) o gatto delle nevi (più partecipanti).

È possibile scegliere tre due menù composti da piatti tipici locali:

Menù 1 (completo €75)

  • Antipasto di salumi e sciatt
  • Bis di primi: Pizzoccheri e Malfatti
  • Bis di secondi: Tagliata di manzo e Salamino alla griglia
  • Contorni: Polenta e patatine fritte
  • Dessert: Torta di mele e frittelle di mele
  • Caffè e acqua

 

Menù 2 (senza antipasti €65)

  • Tris di primi: Pizzoccheri, Malfatti e Sciatt
  • Bis di secondi: Scaloppina ai funghi porcini e Brasato di manzo
  • Contorni: Polenta e patatine fritte
  • Dessert: Torta di mele e Frittelle di mele
  • Caffè e acqua

 

In caso di intolleranze o presenza di bambini si prega di comunicarlo alla struttura per avere delle variazioni nel menù.

Al termine della cena verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

da € 65 a persona

Discesa su pista da slittino a Vipiteno sul Monte Cavallo

Vipiteno, Trentino-Alto Adige

Discesa su pista da slittino a Vipiteno sul Monte Cavallo

Risalita in cabinovia e discesa in slittino dal Monte Cavallo a Vipiteno attraverso la pista da slittino innevata e illuminata più lunga d’Italia. Si parte dalla cabinovia di Monte Cavallo e si scende in slittino per circa 10 km e con quasi 900 metri di dislivello.  

Tutti i venerdì è disponibile anche la discesa serale, con un numero illimitato di discese dalle 19:00 alle 22:00. La pista sarà illuminata fino alle 24:00.

La risalita presso il punto di partenza avviene tramite la cabinovia che vi porterà all’inizio della pista a 1860m. Per la discesa con lo slittino si impiega circa 30 minuti.

Non c’è un orario fisso, si può decidere di arrivare quando si vuole durante gli orari di apertura. C’è la possibilità di acquistare anche il pacchetto giornaliero che permette un numero illimitato di risalite e discese dalla pista.

L'età minima per partecipare è 8 anni.

da € 29 a persona

Esperienze da 30€

Discesa su pista da slittino a Vipiteno sul Monte Cavallo

Vipiteno, Trentino-Alto Adige

Discesa su pista da slittino a Vipiteno sul Monte Cavallo

Risalita in cabinovia e discesa in slittino dal Monte Cavallo a Vipiteno attraverso la pista da slittino innevata e illuminata più lunga d’Italia. Si parte dalla cabinovia di Monte Cavallo e si scende in slittino per circa 10 km e con quasi 900 metri di dislivello.  

Tutti i venerdì è disponibile anche la discesa serale, con un numero illimitato di discese dalle 19:00 alle 22:00. La pista sarà illuminata fino alle 24:00.

La risalita presso il punto di partenza avviene tramite la cabinovia che vi porterà all’inizio della pista a 1860m. Per la discesa con lo slittino si impiega circa 30 minuti.

Non c’è un orario fisso, si può decidere di arrivare quando si vuole durante gli orari di apertura. C’è la possibilità di acquistare anche il pacchetto giornaliero che permette un numero illimitato di risalite e discese dalla pista.

L'età minima per partecipare è 8 anni.

da € 29 a persona

Giro in pista con ice kart a Livigno

Livigno, Lombardia

Giro in pista con ice kart a Livigno

Il giro in pista con gli ice-kart a Livigno è un'occasione unica per sifdare i vostri amici in una corsa adrenalinica alla guida di un go kart su una pista ghiacchiata.

I kart sono monoposto ed avrete 15 minuti per divertirvi a battagliare sul circuito completamente ghiacciato assieme al vostro gruppo di amici tra traversi e curve al limite grazie alle gomme chiodate che caratterizzano i mezzi, il tutto contornato dai panorani suggestivi della Valtellina.

L'orario di inizio dell'esperienza potrebbe subire delle variazioni, in particolare durante il periodo natalizio potrebbero esserci attese di 15/30 minuti data l'alta richiesta.

Si può partecipare fino a 10 persone e dai 10 anni. Si consiglia un abbigliamento invernale con guanti e tuta da sci.

da € 25 a persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le recensioni dei nostri clienti su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite