Holidoit Logo

I 10 migliori regali di natale economici per il fidanzato

-


4,8 2231 recensioni

- Massimiliano Zanor
Verificata
sabato 6 set, 11:001 ora
Bella esperienza e buon pranzo. Consiglio di farla
- ANDREA BRESOLIN
Verificata
lunedì 11 ago, 11:001 ora
- Mattia Chemelli
Verificata
martedì 22 apr, 10:002 ore
Ottima esperienza, staff cordiale e puntuale, bellissimo posto. Il pranzo è stato abbondante e molto buono.
- Alessandro Terzi
Verificata
sabato 5 apr, 18:0045 min
Bellissimo
- fulvio ventura
Verificata
sabato 5 apr, 19:303 ore
Esperienza stupenda. Molto soddisfatti!
- Laura Carluccio
Verificata
sabato 22 feb, 17:001 ora - Tour dell'aperitivo
Esperienza bellissima!
review
review
...

scegli l'esperienza da regalare


Cene in baita

Cena in rifugio con motoslitta o gatto delle nevi a Bormio

Valdisotto (SO), Lombardia

Cena in rifugio con motoslitta o gatto delle nevi a Bormio

Goditi una cena tipica valtellinese sulle piste da scii con un panorama incredibile sulla città di Bormio.  

La partenza è prevista alle 19.30 da Bormio 2000 (dove troverete un parcheggio gratuito per le auto e raggiungibile senza problemi ma con obbligo di gomme da neve o catene a bordo) e il trasferimento di circa 10 minuti avverrà in motoslitta (2-3 partecipanti) o gatto delle nevi (più partecipanti).

È possibile scegliere un menù composto da piatti tipici locali:

Menù 1 (completo €80)

  • Antipasto di salumi e Formaggi
  • Tris Valtellinese (Pizzoccheri e Malfatti e Schatt)
  • Bis di secondi Brasato di Manzo e Salamino alla griglia
  • Contorni: Polenta e patatine fritte
  • Dessert: Torta della casa e frittella di mele
  • Caffè e acqua

Menù 2 (senza antipasti €70)

  • Tris Valtellinese (Pizzoccheri e Malfatti e Schatt)
  • Bis di secondi Brasato di Manzo e Salamino alla griglia
  • Contorni: Polenta e patatine fritte
  • Dessert: Torta della casa e frittella di mele
  • Caffè e acqua

Menù 3 (senza secondi €65)

  • Antipasto di salumi e Formaggi
  • Tris Valtellinese (Pizzoccheri e Malfatti e Schatt)
  • Dessert: Torta della casa e frittella di mele
  • Caffè acqua

Menù ridotto bambini (€35)

  • Primo (Pasta al pomodoro Ragù, Lasagna)
  • Cotoletta milanese patatine
  • Dolce
  • Trasporto

Il trasporto è incluso e avviene con gatto delle nevi da Bormio 2000 andata e ritorno (gruppi sopra le 10 persone) o motoslitta (sotto le 10 persone prenotate al ristorante)

In caso di intolleranze si prega di comunicarlo alla struttura per avere delle variazioni nel menù. I bambini sotto i 4 anni salgono gratis.

Al termine della cena verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

Da80
/ persona

Cena in rifugio con motoslitta a Falcade

Falcade (BL), Veneto

Cena in rifugio con motoslitta a Falcade

Assapora i piatti tipici veneti, con una cena in rifugio con trasporto in motoslitta a Falcade ad oltre 2000m di altitudine, immerso in un contesto fiabesco e con una vista mozzafiato sul panorama delle Dolomiti. 

Raggiungerete il rifugio a bordo di una motoslitta guidata da una persona esperta. Questa esperienza è l’ideale per rilassarsi e godersi una piacevole serata tra la neve.

Attendi che la cena sia servita godendoti la pace di questi paesaggi e riscaldati accanto ai falò. Le pietanze sono prevalentemente incentrate sulla cucina tradizionale, con pasta fatta in casa e ingredienti naturali e genuini.

Il menu comprende antipasto, primo, secondo e bevande. Vino e dolci esclusi.

Vivi un'esperienza autentica in un rifugio tipico delle Dolomiti Bellunesi in Veneto.

Da80
/ persona

Cena in baita sulle piste con salita in ovovia a Madesimo

Madesimo (SO), Lombardia

Cena in baita sulle piste con salita in ovovia a Madesimo

Il Ristoro Larici è pronto ad ospitarvi per una cena in quota. L'esperienza è composta da una cena con piatti tipici della cucina della Valchiavenna come, ad esempio, pizzoccheri, polenta taragna o biscotìn de Pròst, il tutto preceduto da un suggestivo viaggio in cabinovia.

La struttura non offre il servizio al tavolo e una volta arrivati al ristoro si potrà scegliere dove sedersi in base alle disponibilità. Sono previsti 2 menù e il menù bambino. 

Menù base:

  • Secondo del giorno.
  • Dolce a scelta e caffè.
  • Amaro della casa.
  • Acqua.

Menù completo:

  • Primo del giorno.
  • Secondo del giorno.
  • Dolce a scelta e caffè.
  • Amaro della casa.
  • Acqua.

Menù bambini (fino a 12 anni):

  • Cotoletta o würstel. 
  • Patatine.
  • Bibita o acqua.

Per allergie o esigenze alimentari si prega di contattare direttamente la struttura. 

La cabinovia può ospitare fino ad un massimo di 8 persone a cabina e la durata dello spostamento è di circa 5 minuti. È fruibile gratuitamente per chi cena al Ristoro dalle 19.00 alle 22.45. La stazione della cabinovia non è dotata di parcheggio.

Da80
/ persona

Slittino

Giro in motoslitta e discesa in slittino alle Tre Cime di Lavaredo

Auronzo di Cadore (BL), Veneto

Giro in motoslitta e discesa in slittino alle Tre Cime di Lavaredo

Gita in motoslitta e slittino fino alle Tre Cime di Lavaredo partendo da Misurina, la perla delle Dolomiti, in provincia di Belluno.  

Basterà presentarsi al punto di ritrovo, comunicato in seguito alla prenotazione, tra le 9:00 e le 15:00. L'orario di prenotazione è indicativo, e bisognerà mettersi in coda se necessario indipendentemente dalla prenotazione.

Accomodati nei carrelli trainati dalla motoslitta e lasciati trasportare senza preoccupazioni godendoti il paesaggio. I carrelli possono portare massimo 4 persone.

Le motoslitte vengono guidate da guide esperte che vi trasporteranno tra boschi di abeti e di larici, distese di neve, fino a raggiungere il Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo ad oltre 2300 metri.

Una volta raggiunta la meta avrete la possibilità di scendere lungo una pista con lo slittino che viene fornito. La discesa con lo slittino è molto facile, non è pericolosa ed è adatta anche per le famiglie.

Coloro che non desiderano scendere con lo slittino potranno rientrare con le guide a Misurina comodamente in motoslitta, o anche a piedi.

Da35
/ persona

Discesa sulla pista da slittino Rasciesa a Ortisei

Ortisei (BZ), Trentino-Alto Adige

Discesa sulla pista da slittino Rasciesa a Ortisei

La discesa sulla pista panoramica della funicolare Resciesa in slittino, a Ortisei in Trentino, è un'esperienza emozionante, nel parco naturale Puez-Odle, patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO.  

La funicolare parte da Ortisei, attraversando boschi e prati, fino a raggiungere i 2.200 metri di altezza, con un incredibile panorama verso il massiccio del Sella, Marmolada, Gruppo del Sassolungo e dello Sciliar, che lascia a bocca aperta. Potrete vedere questo fantastico paesaggio anche durante la discesa sulla pista da slittino Resciesa.

Una volta raggiunto la fine della risalita con i vostri slittini tipici tirolesi, potrete scendere dalla pista da slittino intermedia lunga circa 6 km e con un dislivello di oltre 600 metri, e vivere un'esperienza indimenticabile e divertente mentre potrete godere dei panorami delle Dolomiti innevate.

Per scendere a valle, ci sarà nuovamente da prendere la funicolare.

Il biglietto è giornaliero con risalite e discese sulla pista Resciesa da slittino illimitate.

La pista da slittino a Ortisei è un'esperienza tipica e divertente, adatta a tutti a partire dai 6 anni.

Da35
/ persona

Ciaspole

Escursione in ciaspole nelle Valli del Monviso

Cuneo (CN), Piemonte

Escursione in ciaspole nelle Valli del Monviso

Attraverso l'escursione in ciaspole ai piedi del Monviso potrete andare alla scoperta di paesaggi naturali mozzafiato che le valli piemontesi hanno da offrirvi. Avrete la possibilità di scegliere tra un tour di gruppo e un tour privato.

Tour di gruppo

La partenza è pianificata per le 9 della mattina, ad eccezione di alcuni casi nei quali la ciaspolata è serale (il 22 Dicembre, 5 e 26 Gennaio). La guida valuterà la meta dell'escursione sulla base delle condizione metereologiche e ve lo comunicherà una settimana in anticipo.

Tour privato

L'orario della partenza è possibile pianificarla con la guida sulla base delle vostre esigenze. La guida valuterà la meta dell'escursione sulla base delle condizione metereologiche e ve lo comunicherà una settimana in anticipo.

Le escursioni durano circa 6 ore e le possibili destinazioni sono la Val Chisono e Germanasca, Val Pellice, Valle Po, Valle Varaita e Valle Maira. Sono tutte escursioni di difficoltà medio/basse e da tutte le valli sarà possibile ammirare dei paesaggi straordinari.

L'attrezzatura (ciaspole e bastoncini) non è compresa e potrà essere noleggiata in loco per 10€.

Da20
/ persona

Gita in Ciaspole a Champoluc

Ayas (AO), Valle d'Aosta

Gita in Ciaspole a Champoluc

Gita in ciaspole a Champoluc a val d'Ayas, uno dei luoghi più belli dove ciaspolare in Valle d'Aosta. Avrete la possibilità di immergervi nella bellezza invernale della natura alpina.

Le ciaspole sono un'esperienza unica per esplorare l'ambiente innevato in modo avventuroso e coinvolgente, camminando sulla neve accompagnati da una guida.

La zona dell’escursione con le ciaspole è nei pressi di Ayas-Champoluc e in base alle condizioni atmosferiche e della neve la guida sceglieranno i sentieri più adatti e sicuri nel quale svolgere la ciaspolata.

Solitamente la ciaspolata prevede una camminata alla base del Monterosa sui 300m di dislivello ed è adatta a tutti. La partenza è prevista alle ore 10:00.

Il servizio di noleggio ciaspole è disponibile contattando direttamente la guida.

Da20
/ persona

altre idee regalo


Esperienze da 0 a 50€

Passeggiata a Cavallo in riva al lago di Como da Colico

Colico (LC), Lombardia

Passeggiata a Cavallo in riva al lago di Como da Colico

Passeggiata a cavallo a Colico, nella punta nord del Lago di Como. Le passeggiate sono da 1 o 2 ore con sella americana, adatte anche a chi non sa andare a cavallo. Si fanno 5 min in campo per imparare un pochino.

Si parte dal maneggio, si va verso il lago, si va in spiaggia (a meno che non sia inagibile), si passa dai campi e si rientra al ranch. Si possono fare anche di 2 ore: si scende al lago e si va su verso la Valtellina facendo un po' di bosco.

Potrete anche immergervi nel fiume o nel lago con il vostro cavallo, nei periodi più caldi. Molto popolari sono anche le passeggiate di inverno sulla neve.

Le passeggiate sono accompagnate da una guida equestre che vi condurrà negli spazi dell’azienda agrituristica o nelle immediate vicinanze. Potrete ammirare e scoprire nuovi territori tra natura, paesaggi quali il lago di Como (sul lato orientale), i fiumi e le montagne.

In caso di maltempo, nel momento in cui il maneggio ritiene l'uscita impraticabile, avrete diritto a spostare la prenotazione o ricevere rimborso completo.

La passeggiata non è consentita ai minori di 14 anni.

Da35
/ persona

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Livigno (SO), Lombardia

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Scoprite l’emozione unica di un giro in motoslitta a Livigno, una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti dell’inverno. Situata nella pittoresca Lombardia, Livigno offre un’esperienza mozzafiato: un tour in motoslitta che vi porterà in cima al Passo Eira, fino al Crap della Parè. Questo punto panoramico offre una vista spettacolare sull’intera vallata di Livigno, un vero paradiso invernale.

Il tour dura circa 45 minuti e parte da Trepalle, a soli 10 minuti di macchina o 15 minuti di bus dal centro di Livigno.

Con prezzi a partire da 40€ a persona, è un’avventura accessibile a tutti. Ogni motoslitta può ospitare fino a due persone, con un guidatore e un passeggero. Il prezzo per motoslitta è di 80€, rendendolo un’esperienza ideale sia per singoli avventurieri che per coppie.

Inclusi nel prezzo troverete una guida esperta, la motoslitta e il casco, oltre all’abbigliamento invernale e guanti necessari per la vostra sicurezza e comfort.

Con possibilità di cancellazione gratuita fino a 48 ore prima, il tour in motoslitta a Livigno è un’esperienza imperdibile per chi cerca l’adrenalina e la bellezza della natura invernale.

Da35
/ persona

Degustazione e visita al Castello di Bornato

Cazzago San Martino (BS), Lombardia

Degustazione e visita al Castello di Bornato

La visita al Castello di Bornato con degustazione di 1 calice è un'esperienza unica.

Il Castello di Bornato e la Villa Orlando, si trovano nel cuore della Franciacorta e sono un raro esempio di villa rinascimentale costruita all’interno di un castello medievale. Un affaccio sui vigneti permettono di ammirare dall'alto il meraviglioso vigneto tondo, unico nel suo genere.

Questa esperienza include la visita guidata del Castello e della villa con il passaggio nei sotterranei e la antica cantina attiva fino al 2000.

Al termine avrete la possibilità di degustare un calice di Franciacorta di produzione del castello, acquistabile solo in loco.

Potrete decidere se fare un la vista con degustazione oppure la visita con degustazione seguita dal pranzo nel ristorante del castello nelle ex scuderie annesse alle mura.

Da35
/ persona

Esperienze da 30€

Degustazione di vino con vista sulle Langhe del Barolo

Alba (CN), Piemonte

Degustazione di vino con vista sulle Langhe del Barolo

Degustazione di vino con vista sulle Langhe del Barolo nella cantina Agnelli Viassone, situata a pochi passi dal Castello di Grinzane Cavour, nel cuore del territorio vinicolo delle Langhe.

All'arrivo potrete conoscere Daniele e Alessia, due giovani viticoltori, marito e moglie, e sarete accolti dall'asino Ubaldo, la loro mascotte. Preparatevi a vivere un'esperienza a contatto con la natura, dove potrete toccare con mano il lavoro svolto con passione dai viticoltori nella continua ricerca dell'equilibrio tra il vigneto e l'ambiente circostante. Durante la vostra passeggiata tra i vigneti, avrete l'opportunità di fermarvi ad ammirare uno dei panorami più belli delle Langhe.

Nella seconda fase della tua esperienza, entrerai nella cantina, dove vi verrano mostrate le tecniche di vinificazione e dell'affinamento dei loro vini. Per finire passerete alla fase di degustazione che comprende 4 vini, 1 bianco e 3 rossi, accompagnati da un bel tagliere misto di salumi e formaggi di piccoli produttori locali.

Da35
/ persona

Passeggiata a cavallo in riva al mare a Porto Cesareo

Porto Cesareo (LE), Puglia

Passeggiata a cavallo in riva al mare a Porto Cesareo

La passeggiata a cavallo in spiaggia a Porto Cesareo è un'esperienza rilassante che vi permetterà di ammirare le meravigliose spiagge del Salento. Durante l'escursione potrete fare il bagno in sella al tuo cavallo.

La partenza del giro a cavallo è fissata in mattinata (durata 2 ore e 30 minuti) o nel pomeriggio (durata 1 ora). La gita mattutina comprende una colazione in maneggio prima di partire verso il mare, dove accederete alla spiaggia con i cavalli

La gita del pomeriggio invece non arriva fino alla spiaggia, viene fatta vista mare, passando sulle scogliere. 

Vi verrà fornita tutta l’attrezzatura necessaria per montare a cavallo, caschetto compreso. Il prezzo è complessivo dell’assicurazione.

L’abbigliamento consigliato comprende scarpe chiuse e pantaloni lunghi.

Al di fuori del tour della mattina, dal 15 Aprile fino al 15 di Ottobre non si potrà andare in spiaggia con i cavalli, a causa di un'ordinanza per la stagione balneare.

Dal 30 Ottobre in poi potrete accedere alla spiaggia con entrambi i tour!

Da35
/ persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite