Holidoit Logo

I 10 migliori regali di natale economici per il fidanzato

-


4.73 3172 recensioni

- Sofia Calò
Verificata
sab 21 giu, 14:302 Partecipanti1 ora 30 min - Fine settimana
Fantasticooo da rifare assolutamente
- Pasquale Mazza
Verificata
dom 15 giu, 14:302 Partecipanti1 ora 30 min - Fine settimana
Bellissima giornta, Mia figlia che ha 12 anni mi ha detto: È stata la più bella giornata della mia vita. E per un papà ho detto tutto. Buona giornata.
- viviana piccinelli
Verificata
dom 8 giu, 14:304 Partecipanti1 ora 30 min - Fine settimana
personale molto gentile ed organizzato, attento alle esigenze mettendo sia la persona che il cavallo in tranquillità
- Alice Bonariva
Verificata
sab 31 mag, 14:302 Partecipanti1 ora 30 min - Fine settimana
- Marta Gaviraghi
Verificata
dom 27 apr, 11:302 Partecipanti1 ora 30 min - Fine settimana
Una bellissima esperienza. Le persone del ranch super disponibili, nonostante fossimo arrivate prima del nostro appuntamento abbiamo comunque iniziato subito. Ci hanna anche dato il casco. I cavalli molto tranq...altro
- Mattia Chemelli
Verificata
mar 22 apr, 10:002 Partecipanti2 ore
Ottima esperienza, staff cordiale e puntuale, bellissimo posto. Il pranzo è stato abbondante e molto buono.
...

scegli l'esperienza da regalare


Cene in baita

Cena in rifugio con motoslitta a Falcade

Falcade (BL), Veneto

Cena in rifugio con motoslitta a Falcade

Assapora i piatti tipici veneti, con una cena in rifugio con trasporto in motoslitta a Falcade ad oltre 2000m di altitudine, immerso in un contesto fiabesco e con una vista mozzafiato sul panorama delle Dolomiti. 

Raggiungerete il rifugio a bordo di una motoslitta guidata da una persona esperta. Questa esperienza è l’ideale per rilassarsi e godersi una piacevole serata tra la neve.

Attendi che la cena sia servita godendoti la pace di questi paesaggi e riscaldati accanto ai falò. Le pietanze sono prevalentemente incentrate sulla cucina tradizionale, con pasta fatta in casa e ingredienti naturali e genuini.

Il menu comprende antipasto, primo, secondo e bevande. Vino e dolci esclusi.

Vivi un'esperienza autentica in un rifugio tipico delle Dolomiti Bellunesi in Veneto.

Da 55€/ persona

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Alta Val Brembana

Valleve (BG), Lombardia

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Alta Val Brembana

Trasportati da una motoslitta/gatto delle nevi guidata da una guida esperta, attraverso i boschi innevati, raggiungerete una baita in cui vi potrete godere un'ottima cena tipica immersi nella neve e dalle montagne dell'Alta Val Brembana. Avrete la possibilità di scegliere tra 3 diverse offerte.

Menù 1

Comprensivo di ricco antipasto, un primo piatto, acqua, 1/4 di vino e caffè.

Menù 2

Comprensivo di ricco antipasto, un secondo piatto, acqua, 1/4 di vino e caffè.

Menù 3

Comprensivo di ricco antipasto, un secondo piatto, dolce, acqua, 1/4 di vino e caffè.

La baita propone i molteplici cibi tipici della zona, come ad esempio pizzoccheri, polenta taragna, formaggi, stinco, manzo, funghi. In caso di intolleranze si prega di comunicarlo alla struttura.

Al termine della cena verrete riaccompagnati con la motoslitta al punto d'incontro.

Da 55€/ persona

Cena in rifugio con motoslitta a Cervinia

Valtournenche (AO), Valle d'Aosta

Cena in rifugio con motoslitta a Cervinia

Una fantastica cena in baita a Cervinia con trasporto in motoslitta ad oltre 2000 metri, ai piedi del Cervino. Accomodati senza preoccupazioni sulla motoslitta e lasciati trasportare direttamente al rifugio. La partenza con la motoslitta è prevista alle ore 19:30.  

Per la cena sono previsti due tipologie di menù con pietanze tipiche della Valle d'Aosta:

  • Primo a scelta tra Tagliatelle ai Porcini o Pappardelle al Ragout di Anatra.
  • Secondo a scelta tra Goulash di Selvaggina con crostone di pane oppure guancia di vitello in crosta di bacon.

oppure un menù con dolce:

  • Primo a scelta tra Tagliatelle ai Porcini o Pappardelle al Ragout di Anatra.
  • Secondo a scelta tra Goulash di Selvaggina con crostone di pane oppure guancia di vitello in crosta di bacon.
  • Dolce (tiramisù o millefoglie).

 

Le bevande sono escluse. Eventuali intolleranze vanno comunicate prima dell’escursione alla struttura.

Si può decidere di ordinare anche altri piatti che saranno considerati extra menù e dovranno essere pagati poi sul posto.

Cena in una baita a Cervinia immersa nella neve e con vista sulle montagne ad oltre 2000 metri di altezza. La durata del tragitto in motoslitta è di circa 5/10 minuti a tratta dal parcheggio alla baita e viceversa.

Da 55€/ persona

Slittino

Giro in motoslitta e discesa in slittino alle Tre Cime di Lavaredo

Auronzo di Cadore (BL), Veneto

Giro in motoslitta e discesa in slittino alle Tre Cime di Lavaredo

Gita in motoslitta e slittino fino alle Tre Cime di Lavaredo partendo da Misurina, la perla delle Dolomiti, in provincia di Belluno.  

Basterà presentarsi al punto di ritrovo, comunicato in seguito alla prenotazione, tra le 9:00 e le 15:00. L'orario di prenotazione è indicativo, e bisognerà mettersi in coda se necessario indipendentemente dalla prenotazione.

Accomodati nei carrelli trainati dalla motoslitta e lasciati trasportare senza preoccupazioni godendoti il paesaggio. I carrelli possono portare massimo 4 persone.

Le motoslitte vengono guidate da guide esperte che vi trasporteranno tra boschi di abeti e di larici, distese di neve, fino a raggiungere il Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo ad oltre 2300 metri.

Una volta raggiunta la meta avrete la possibilità di scendere lungo una pista con lo slittino che viene fornito. La discesa con lo slittino è molto facile, non è pericolosa ed è adatta anche per le famiglie.

Coloro che non desiderano scendere con lo slittino potranno rientrare con le guide a Misurina comodamente in motoslitta, o anche a piedi.

Da 35€/ persona

Discesa sulla pista da slittino Rasciesa a Ortisei

Ortisei (BZ), Trentino-Alto Adige

Discesa sulla pista da slittino Rasciesa a Ortisei

La discesa sulla pista panoramica della funicolare Resciesa in slittino, a Ortisei in Trentino, è un'esperienza emozionante, nel parco naturale Puez-Odle, patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO.  

La funicolare parte da Ortisei, attraversando boschi e prati, fino a raggiungere i 2.200 metri di altezza, con un incredibile panorama verso il massiccio del Sella, Marmolada, Gruppo del Sassolungo e dello Sciliar, che lascia a bocca aperta. Potrete vedere questo fantastico paesaggio anche durante la discesa sulla pista da slittino Resciesa.

Una volta raggiunto la fine della risalita con i vostri slittini tipici tirolesi, potrete scendere dalla pista da slittino intermedia lunga circa 6 km e con un dislivello di oltre 600 metri, e vivere un'esperienza indimenticabile e divertente mentre potrete godere dei panorami delle Dolomiti innevate.

Per scendere a valle, ci sarà nuovamente da prendere la funicolare.

Il biglietto è giornaliero con risalite e discese sulla pista Resciesa da slittino illimitate.

La pista da slittino a Ortisei è un'esperienza tipica e divertente, adatta a tutti a partire dai 6 anni.

Da 35€/ persona

Ciaspole

Gita in Ciaspole a Champoluc

Ayas (AO), Valle d'Aosta

Gita in Ciaspole a Champoluc

Gita in ciaspole a Champoluc a val d'Ayas, uno dei luoghi più belli dove ciaspolare in Valle d'Aosta. Avrete la possibilità di immergervi nella bellezza invernale della natura alpina.

Le ciaspole sono un'esperienza unica per esplorare l'ambiente innevato in modo avventuroso e coinvolgente, camminando sulla neve accompagnati da una guida.

La zona dell’escursione con le ciaspole è nei pressi di Ayas-Champoluc e in base alle condizioni atmosferiche e della neve la guida sceglieranno i sentieri più adatti e sicuri nel quale svolgere la ciaspolata.

Solitamente la ciaspolata prevede una camminata alla base del Monterosa sui 300m di dislivello ed è adatta a tutti. La partenza è prevista alle ore 10:00.

Il servizio di noleggio ciaspole è disponibile contattando direttamente la guida.

Da 140€/ gruppo

Escursione in ciaspole nelle Valli del Monviso

Cuneo (CN), Piemonte

Escursione in ciaspole nelle Valli del Monviso

Attraverso l'escursione in ciaspole ai piedi del Monviso potrete andare alla scoperta di paesaggi naturali mozzafiato che le valli piemontesi hanno da offrirvi. Avrete la possibilità di scegliere tra un tour di gruppo e un tour privato.

Tour di gruppo

La partenza è pianificata per le 9 della mattina, ad eccezione di alcuni casi nei quali la ciaspolata è serale (il 22 Dicembre, 5 e 26 Gennaio). La guida valuterà la meta dell'escursione sulla base delle condizione metereologiche e ve lo comunicherà una settimana in anticipo.

Tour privato

L'orario della partenza è possibile pianificarla con la guida sulla base delle vostre esigenze. La guida valuterà la meta dell'escursione sulla base delle condizione metereologiche e ve lo comunicherà una settimana in anticipo.

Le escursioni durano circa 6 ore e le possibili destinazioni sono la Val Chisono e Germanasca, Val Pellice, Valle Po, Valle Varaita e Valle Maira. Sono tutte escursioni di difficoltà medio/basse e da tutte le valli sarà possibile ammirare dei paesaggi straordinari.

L'attrezzatura (ciaspole e bastoncini) non è compresa e potrà essere noleggiata in loco per 10€.

Da 140€/ gruppo

altre idee regalo


Esperienze da 0 a 50€

Passeggiata a Cavallo in riva al lago di Como da Colico

Colico (LC), Lombardia

Passeggiata a Cavallo in riva al lago di Como da Colico

Passeggiata a cavallo a Colico, nella punta nord del Lago di Como. Le passeggiate sono da 1 o 2 ore con sella americana, adatte anche a chi non sa andare a cavallo. Si fanno 5 min in campo per imparare un pochino.

Si parte dal maneggio, si va verso il lago, si va in spiaggia (a meno che non sia inagibile), si passa dai campi e si rientra al ranch. Si possono fare anche di 2 ore: si scende al lago e si va su verso la Valtellina facendo un po' di bosco.

Potrete anche immergervi nel fiume o nel lago con il vostro cavallo, nei periodi più caldi. Molto popolari sono anche le passeggiate di inverno sulla neve.

Le passeggiate sono accompagnate da una guida equestre che vi condurrà negli spazi dell’azienda agrituristica o nelle immediate vicinanze. Potrete ammirare e scoprire nuovi territori tra natura, paesaggi quali il lago di Como (sul lato orientale), i fiumi e le montagne.

In caso di maltempo, nel momento in cui il maneggio ritiene l'uscita impraticabile, avrete diritto a spostare la prenotazione o ricevere rimborso completo.

La passeggiata non è consentita ai minori di 14 anni.

Da 35€/ persona

Passeggiata a Cavallo in riva al mare nella Maremma

Grosseto (GR), Toscana

Passeggiata a Cavallo in riva al mare nella Maremma

La passeggiata a Cavallo in riva al mare nella Maremma è un'esperienza avventurosa ed emozionante nella pineta e in spiaggia con partenza da Marina di Grosseto.  

Ci sono due modalità per la passeggiata:

  • Passeggiata da 1 ora IN PINETA - Escursione dove si esplora la Pineta del Tombolo, il Canale San Leopoldo, la zona retrodunale, le dune. L'escursione a cavallo sarà svolta al passo, ed è quindi adatta anche ai principianti. Ogni passeggiata sarà sempre presente una guida ogni 2 persone. Questa passeggiata non è disponibile in estate.
     
  • Passeggiata Privata di 2 ore IN RIVA AL MARE (disponibile tutto l'anno) – Passeggiata ricordo ideata su misura per coppie o amici. Escursione nella Pineta del Tombolo, Canale San Leopoldo, zona retrodunale, dune e spiaggia. 

Da 35€/ persona

Passeggiata a cavallo nel Parco San Bartolo

Pesaro (PU), Marche

Passeggiata a cavallo nel Parco San Bartolo

La passeggiata a cavallo nel Parco Naturale Monte San Bartolo nelle Marche è un'esperienza unica ed emozionante.

Durante il tragitto sarete accompagnati da una guida esperta, che vi guiderà per tutta la durata dell'escursione. Le passeggiate hanno durate differenti, a seconda del percorso e dell'abilità dei partecipanti.

Costeggia il Mare (1 ora e 30 minuti)

Il percorso di questo tour a cavallo ha una durata di circa 1h30min. Potrete scoprire in sella al vostro cavallo le bellezze del Parco San Bartolo, percorrendo la strada che costeggia il mare adriatico, lasciandovi accarezzare dalla fresca brezza marina su tratti pianeggianti e collinari.

Passeggia in spiaggia (2 ore e 30 minuti)

La passeggiata a cavallo in spiaggia è il sogno di ogni cavaliere e amazzone. Il percorso si articola tra la strada panoramica e i suggestivi sentieri del parco, fino a raggiungere la spiaggia di Fiorenzuola di Focara dove sarà possibile entrare in acqua. Questo percorso ha una durata di circa 2h30min.

Durante la stagione estiva, a partire dal mese di maggio, non sarà possibile eseguire le gita a cavallo sulla spiaggia, il percorso sarà differente.

Da 35€/ persona

Esperienze da 30€

Passeggiata con alpaca al Lago d'Iseo in Valcamonica

Pisogne (BS), Lombardia

Passeggiata con alpaca al Lago d'Iseo in Valcamonica

Vivete un'esperienza unica all'insegna del divertimento con un trekking con gli alpaca in Val Camonica dall'agriturismo sul Lago d'Iseo a Pisogne, in provincia di Brescia.  

Il percorso è di 2 ore e si addentra in boschi caratteristici dietro l'agriturismo. Potrete camminare fianco a fianco degli alpaca, accompagnati alla corda.

Per l'escursione è necessario abbigliamento sportivo, con pantalone lungo e degli scarponcini comodi.

Ci sarà la possibilità di fare pranzo o cena in agriturismo con menù degustazione: salumi, 1 primo, 1 secondo, dolce e acqua. Il vino è escluso e si paga a parte.

Nei giorni infrasettimanali l'uscita è garantita solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Inoltre, è necessario che la prenotazione includa almeno un partecipante con alpaca.

La passeggiata non può essere fatta da donne incinta e minori di 5 anni.

Da 35€/ persona

Visita alle Cantine Storiche di Montepulciano e degustazione

Montepulciano (SI), Toscana

Visita alle Cantine Storiche di Montepulciano e degustazione

La visita alle Cantine Storiche di Montepulciano e degustazione, è un'esperienza unica. La degustazione prevede, per l'accompagnamento dei vini, un piccolo tagliere di prodotti tipici.

Il tour inizia con una visita guidata della cantina, dove vi verrà raccontata tutta la storia della famiglia proprietaria e della storica cantina.

Finito il giro guidato delle cantine inizia la degustazione accompagnata da un piccolo tagliere di prodotti tipici. La degustazione viene effettuata all'interno.

Degustazione 6 vini:

  • 1 DOC Rosso di Montepulciano
  • 2 tipi di DOCG: nobile classico e nobile selezione
  • 2 IGP da uve rosse di cui uno dal taglio Bordolesi
  • 1 IGT a rotazione tra Chianti; Rosato; Spumante Brut

(a seconda della disponibilità dei prodotti e della stagione, ci possono essere delle variazioni).

Si raccomanda un abbigliamento consono alle basse temperature dalla cantina.

La cantina si trova in una zona a traffico limitato, ma è presente un parcheggio a 5 minuti a piedi.

Da 35€/ persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite