Holidoit Logo

Cala Girgolu: informazioni sulla spiaggia e come arrivare

9 aprile 2025 3 minuti di lettura

Cala Ghjlgolu (o Cala Girgolu) è una spiaggia di sabbia che si trova a nord-est della Sardegna, di fronte all'Isola di Tavolara, tra Porto San Paolo e San Teodoro.

Oltre alla spiaggia principale, lo stesso nome viene utilizzato per indicare anche alcune calette che si trovano lungo la costa est della spiaggia, tra cui la famosa Spiaggia della Tartaruga.

  1. 1.

  2. 2.

  3. 3.

  4. 4.

  5. 5.

review
Escursione in barca giornaliera a Tavolara e Molara da Porto...
Prenota ora
review
Mezza giornata in gommone alla Tavolara da Porto San Paolo
Prenota ora
review
Aperitivo in barca al tramonto a Tavolara
Prenota ora
review
Tour in barca nel Parco Marino di Tavolara
Prenota ora
review
Gita in gommone al tramonto a Tavolara con aperitivo e cena ...
Prenota ora

1. Informazioni utili

La spiaggia di Cala Girgolu non è a numero chiuso e non richiedere una prenotazione per potervi accedere.

Ha un fondale basso e sabbia fine mista a sassolini sgretolati dalle rocce granitiche circostanti, che la caraterizzano.

È una spiaggia adatta anche a famiglie con bambini e persone con disabilità poichè l'accesso è semplificato da una rampa in ingresso sul lato sinistro della spiaggia.

Inoltre, la spiaggia presenta tutti i servizi principali come bar, punto di ristoro, noleggio lettini e ombrelloni e molto altro.

-

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

2. Come arrivare alle spiagge

Cala Girgolu è facilmente raggiungibile in auto grazie ad un parcheggio a pagamento che dista pochi metri dalla spiaggia.

Se invece siete interessati a raggiungere la Spiaggia della Tartaruga o le altre calette lungo la costa, vi dovrete attrezzare per un breve trekking che costeggia il mare.

Una volta arrivati alla Spiaggia di Cala Girgolu dovrete imboccare a piedi la strada che si addentra nel villagio e proseguire in direzione est per circa 1 km prima di raggiungere la Spiaggia della Tartaruga.

All'altezza della Spiaggia dei Tori dovete scendere la scalinata e andare sulla spiaggia, da qui proseguite sulle rocce che costeggiano il mare. Il sentiero non è ben visibile ma in alcuni tratti è segnalato da cartelli che indicano la strada.

In alternativa, potete sempre optare per raggiungere la costa via mare noleggiando un gommone, un SUP oppure con escursioni in barca organizzate.

3. Suggerimenti e consigli

Se volete fermarvi alla Spiaggia di Cala Girgolu non vi servirà portare nulla da casa poichè la spiaggia è ben attrezzata e facilmente raggiungibile.

Se, invece, volete raggiungere le calette della costa vi consigliamo di portare snack e bevande poichè non sono presenti servizi lungo la costa. Inoltre, suggeriamo di usare scarpe chiuse per il trekking.

Attenzione anche al parcheggio, poichè ha capacità ridotta e durante l'alta stagione tende a riempirsi in fretta. Consigliamo quindi di arrivare presto la mattina per trovare posto per l'auto e anche posto in spiaggia.

Se vi trovate in zona, vi consigliamo inoltre di visitare le spiagge circostanti poichè di bellezza unica, come la Spiaggia del Dottore, La Cinta, Cala Brandinchi, Lu Impostu e molte altre nella zona di San Teodoro.

4. Curiosità

Cala Girgolu, anche detta Cala Ghjlgolu in Sardo, prende il suo nome dal "giglio di mare" presente lungo la costa.

Alle spalle della spiaggia, si trova una vegetazione rigogliosa, tipica della macchia mediterranea, che include pini e ginepri. È inoltre presente uno stagno naturale in cui si possono osservare varie specie di uccelli.

La Spiaggia della Tartaruga, prende il suo nome dallo scoglio presente a forma di tartaruga formatosi con l'erosione naturale. Questa particolare attrazione è uno degli scogli più fotografati di tutta la Sardegna. 

5. Attività in zona

Nella spiaggia principale di Cala Girgolu è possibile noleggiare pedalò e canoe con cui esplorare la costa. Il costo varia a seconda della stagione, ma si aggira attorno ai 20€ all'ora.

È inoltre possibile noleggiare gommoni con o senza skipper che vi permetteranno di spingervi un po' più al largo e arrivare fino all'Isola di Tavolara.

Se preferite invece optare per un'escursione organizzata, potete prenotare con anticipo alcune gite dirette proprio all'Isola di Tavolara e Molara che prevedono anche soste per fare il bagno in mare con la possibilità di fare snorkeling.


Holidoit
Holidoit

Il team di autori di Holidoit

Trovi Holidoit su:

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

Iscriviti alla newsletter

Condividi

Segui Holidoit