Holidoit Logo

Le 10 migliori escursioni in barca a San Teodoro

Recensioni recenti


4,9 979 recensioni

- DAIANA CORTIULA
Verificata
mercoledì 20 ago, 9:007 ore
- Judith Cratere
Verificata
martedì 26 ago, 9:004 ore
Davvero una bellissima esperienza! Fabio bravissimo, ci ha mostrato posti davvero splendidi. Lo consiglio al 100%!
review
review
review
review
review
- Veronica R.
Verificata
lunedì 18 ago, 9:308 ore
Bellissima escursione con veliero, lo skipper Beppe top, organizzazione superlativa anche dell'aperitivo e del pranzo... assolutamente consigliata da fare con bambini
- Georgiana G.
Verificata
domenica 10 ago, 9:308 ore
- Andrea P.
Verificata
martedì 29 lug, 9:308 ore
Oltre qualsiasi aspettativa! Personale gentilissimo e skipper Beppe spettacolare! Una giornata indimenticabile! Nonostante io e la mia compagna eravamo gli unici rimasti, perché le previsioni davano forte ven...altro
review
review
review
review
review
Risposta dall'host:Ciao Andrea! Siamo contenti che l’esperienza con noi vi sia piaciuta e che abbiate passato una bella...altro
- Angelique A.
Verificata
lunedì 30 giu, 9:308 ore
Amazing!!! Felt safe with 3 kids. Thanking you for making amazing memories with my kids.
Risposta dall'host:Hi Angelique! Thanks to you for being with us! We are happy that you liked the tour and you will hav...altro

Destinazioni ideali per escursioni in barca in Sardegna



Info e prezzi escursioni in barca San Teodoro

E' possibile noleggiare una barca con skipper da San Teodoro per visitare le isole di Tavolara e Molara.

I prezzi delle escursioni variano da 60€ a persona per un'uscita in gommone con snorkeling, a 120€ per una giornata in barca a vela e sono adatte sia ad adulti che bambini.

...altro

dove fare Esperienze in Sardegna


Esperienze vicino a Olbia

Giornata in gommone di gruppo a Tavolara da Olbia
Escursione in barca con avvistamento delfini da Olbia
Giornata in catamarano a Tavolara e Molara da Olbia

Olbia (SS), Sardegna

4.9 (209)

Giornata in catamarano a Tavolara e Molara da Olbia

L'escursione giornaliera in catamarano per Tavolara e Molara con partenza da Olbia vi permette di vivere un momento di relax e divertimento alla scoperta di due note isole sarde.

Durante la navigazione verso Tavolara potreste anche avvistare i delfini che sono in cerca di cibo in queste zone.

Arrivati a Tavolara farete una sosta di poco più di un'ora che vi permetterà di immergervi nelle acque cristalline e di visitare l'isola e le sua spiagge, dove rimarrete incantati dallo scoprire le storie legate al “Re di Tavolara” . 

Tavolara è un'isola che spunta dal mare come un colosso di granito punteggiato di verde mediterraneo che dà nome all’area marina protetta attorno. L'isola è nota come il regno più piccolo del mondo.

L’isola, dalla forma allungata e quasi piatta, è il fulcro, nonché simbolo caratterizzante di uno spettacolo indimenticabile: l’area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo, che si estende per 76 chilometri sul litorale .

Avrete anche la possibilità di gustare un ricco aperitivo con prodotti tipici sardi accompagnato da vino vermentino locale.

Veleggerete poi fino a Molara, facendo un'altra sosta bagno.

La pausa pranzo è prevista nella zona delle Piscine di Tavolara. Pranzerete a bordo galleggiando sul mare turchese.

Nella veleggiata del ritorno, tempo permettendo, lo skipper sceglierà un'altra caletta per fare un ultimo bagno a scelta tra le le meravigliose baie di Porto Istana, cala Girgolu, le tre sorelle di Capo Ceraso oppure Cala Moresca.

La rilassante veleggiata di ritorno sarà dedicata alla ricerca dei delfini, il cui avvistamento non è però garantito.

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 89€a persona

Esperienze vicino a Orosei

Giornata in gommone con skipper da Cala Gonone alle spiagge del Golfo di Orosei
Minicrociera in veliero da Cala Gonone al Golfo di Orosei
Taxi Boat per Cala Luna e Grotta del Bue Marino
Minicrociera in motonave da Cala Gonone con soste bagno
Escursione giornaliera in barca a vela a Cala Goloritzè da Arbatax

Tortolì (NU), Sardegna

5 (2)

Escursione giornaliera in barca a vela a Cala Goloritzè da Arbatax

L’escursione giornaliera in barca a vela a Cala Goloritzè, con partenza da Arbatax, vi regalerà una giornata di puro relax lungo la costa sarda.

Salperete dal porto turistico di Arbatax in direzione nord, costeggiando la suggestiva Perda Longa e la maestosa Guglia di Baunei, che con i suoi 128 metri d’altezza è stata dichiarata monumento naturale nel 1993.

Qui è prevista una sosta per un tuffo rigenerante nelle acque cristalline ai piedi dello sperone roccioso. La navigazione proseguirà lungo costa fino a Capo Montesanto, estremo sud del Golfo di Orosei. Poco prima di raggiungerlo, potrete ammirare la Grotta dei Colombi.

Continuando verso nord, raggiungerete una piccola insenatura un tempo rifugio dei pescatori dai venti di sud-est. Questa zona è conosciuta come Cala Tramontana, o Portu Quau in lingua sarda, teatro nel 1963 del tragico naufragio della nave Levante, i cui resti sono ancora visibili sul fondale.

Si riprenderà poi la rotta verso Cala Goloritzé, per poi fare tappa a Cala Mariolu. Dopo una sosta rilassante, si farà ritorno ad Arbatax. Se le condizioni lo permetteranno, prima di rientrare sarà possibile proseguire ancora verso nord per una sosta alle incantevoli “Piscine di Venere”.

A bordo vi saranno offerti un aperitivo e un pranzo tipico sardo. In caso di allergie o intolleranze alimentari, è possibile contattare la struttura dopo la prenotazione.

Da 180€a persona

Esperienze vicino a Villasimius

Giornata in motoscafo con partenza dalla Marina di Villasimius
Gita in barca di gruppo da Villasimius con snorkeling
Escursione privata in gommone da Villasimius con skipper
Escursione in barca con snorkeling a Capo Carbonara da Villasimius

Villasimius (SU), Sardegna

4.8 (117)

Escursione in barca con snorkeling a Capo Carbonara da Villasimius

Esplora i fondali marini dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara con un’escursione in gommone e snorkeling, la partenza sarà dal porto turistico di Villasimius.

Lo snorkeling è un'attività molto semplice, adatta anche i bambini. Una o più guide accompagnano il gruppo a nuotare vicino la costa, sulla superficie dell’acqua, dando qualche informazione riguardante l’area marina e la biodiversità.

A bordo verrà data in dotazione tutta l’attrezzatura, maschera, boccaglio, pinne, muta in neoprene e per chi lo desidera anche il giubbino galleggiante. È sempre presente dell’acqua, del tè caldo o freddo in base al periodo, e degli snacks per il break (crackers salati e biscotti).

Normalmente lo snorkeling viene eseguito in due/tre differenti tappe dell’area marina, tra l’una e l’altra c'è una pausa. È consigliato portare delle infradito o sandali da spiaggia.

Battesimo del mare

Un’esperienza esclusiva per provare per la prima volta l'emozione di respirare sott'acqua. Un'immersione con una guida privata, in rapporto 1:1 sott'acqua per circa 20 minuti. 

L’attività viene preceduta da una piccola lezione teorica per far conoscere l'attrezzatura e le principali regole di immersione. Una volta indossata l’attrezzatura, per qualche minuto si rimane in superficie per prendere confidenza con l'ambiente marino e l'attrezzatura.

Si scende lentamente alla profondità massima di 5 metri per i maggiori di 10 anni o di profondità massima di 2 metri per i ragazzi dagli 8 ai 10 anni.

Le escursioni  avvengono tutti i giorni al mattino alle 8:30 e rientro alle circa 12:30/13:00 e al pomeriggio alle 14.30 fino alle 18:30 circa.

Da 56€a persona

Pagine correlate


Idee regalo


Domande frequenti per Esperienze in Sardegna


Quanto costa un’escursione in barca?

Cosa portare per un’escursione in barca?

Saranno presenti altre persone durante il tour in barca?

Sardegna e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite