Holidoit Logo

Le 20 migliori idee regalo per donna di 70 anni

-


4.85 770 recensioni

- Maria Angela Arnesano
Verificata
lun 16 giu, 9:002 Adulti9 ore - Luxury Shalimar IV
Esperienza bellissima e da ricordare! Abbiamo avuto l’opportunità di visitare alcune delle cale più suggestive delle Isole Egadi, immerse in un mare cristallino. L’equipaggio è stato impeccabile: preparato, di...altro
review
review
review
review
review
Risposta dall'host:Grazie Maria Angela delle bellissime parole che hai avuto per noi
- Salvatore Passalacqua
Verificata
mer 25 giu, 9:002 Adulti9 ore - Luxury Shalimar IV
- Gloria Marchese
Verificata
sab 21 giu, 14:302 Adulti3 ore - Aperitivo
La mini crociera sul Delta del Po è andata benissimo! Splendida giornata, soleggiata ma ventilata! Ottimo l'aperitivo in spiaggia ma soprattutto la gentilezza di Michele. Ci ha accompagnato, raccontandoci tant...altro
review
review
review
- Giusy Epis
Verificata
sab 21 giu, 14:302 Adulti3 ore - Aperitivo
E’ stata una bellissima esperienza . La consiglio! Michele ci ha illustrato ,con dovizia di particolari , le caratteristiche del luogo rendendo ancora più speciale la navigazione.
review
review
- Marika Sauria
Verificata
sab 14 giu, 12:002 Partecipanti2 ore
review
review
- Maria Carmela Calabria
Verificata
sab 7 giu, 10:004 Adulti8 ore
...

Idee regalo per donna di 70 anni: cosa sapere

Celebra i settanta anni di una donna regalando un'esperienza originale.

Potrai scegliere tra numerose attività, come il giro a cavallo sulla slitta a Livigno, oppure una rilassante cena in baita immersi nei paesaggi innevati delle Alpi oppure optare per una visita in cantina con degustazione nelle cartine italiane. Per l'estate sono molto apprezzate anche le gite in barca.

I prezzi delle esperienze vanno dai 20€ fino ad arrivare a 160€ a persona per le cene più esclusive, ideali per le occasioni più importanti.

Queste idee regalo sono pensate per offrire qualcosa di più di un semplice oggetto: sono esperienze da vivere e ricordare.

...altro

scegli l'esperienza da regalare


Barca

Minicrociera alle Isole Egadi con pranzo a bordo da Trapani

Trapani (TP), Sicilia

Minicrociera alle Isole Egadi con pranzo a bordo da Trapani

Scoprite le baie più suggestive delle Isole Egadi con un'escursione a bordo di una spaziosa barca dotata di ogni comfort. 

Partendo da Trapani, l'escursione vi guiderà lungo la suggestiva costa siciliana, facendo tappa in calette nascoste come Cala Azzurra, Bue Marino e Cala Rossa, prima di raggiungere il villaggio di Levanzo. Qui, potrete godervi una sosta bagno in una delle calette. Successivamente, farete rotta verso Favignana per un'altra sosta bagno.

A bordo, sarà servito un pranzo completo con specialità trapanesi come antipasto rustico siciliano, primo piatto con tonno pomodorino capperi e menta fresca, frutta di stagione, acqua e vino. Dopo il pranzo, avrete del tempo libero per esplorare Favignana, assaporare la granita siciliana e visitare la Grotta degli Innamorati prima di fare ritorno a Trapani.

Sono disponibili due imbacazioni: la Egadi Star e la Luxury Shalimar IV. Entrambe portano a bordo un massimo di 30 passeggeri. La barca Luxury Shalimar vi consentirà di vivere un'esperienza di lusso in una minicrociera attrezzata con una grandezza maggiore per un'escursione in totale relax.

Capienza massima: 30 persone. È obbligatorio pagare la tassa ecologica di 5€ in biglietteria prima della partenza.

Da 75€/ persona

Minicrociera in motonave da Cala Gonone con soste bagno

Dorgali (NU), Sardegna

Minicrociera in motonave da Cala Gonone con soste bagno

Escursione giornaliera nel Golfo di Orosei a bordo di una motonave con aperitivo a bordo da Cala Gonone.

Partendo da Cala Gonone visiterete alcune tra le cale più belle della costa con audioguida per la spiegazione inclusa nel prezzo.

In questo itinerario sono previste 3 soste in spiaggia:

  1. Grotta del Bue Marino e Cala Luna
  2. Cala Mariolu
  3. Cala dei Gabbiani

La visita alla Grotta del Bue Marino è facoltativa e prevede un biglietto aggiuntivo di 10€ a persona per gli adulti e 5€ a persona per i bambini non incluso nel prezzo e acquistabile al porto.

Inoltre, dal mare potrete vedere Cala Goloritzè, le Piscine di Venere e la grotta dei Cormorani. Al rientro vi verrà offerto un aperitivo incluso nel prezzo.

Partenza dal porto di Cala Gonone a scelta tra: 9:00, 10:00 e 11:00.
Rientro sempre previsto per le 17:30.

Da 75€/ persona

Degustazioni

Degustazione e visita in cantina nelle Langhe a Serralunga d’Alba

Serralunga d'Alba (CN), Piemonte

Degustazione e visita in cantina nelle Langhe a Serralunga d’Alba

Esperienza di degustazione di vino e visita in una cantina storica nelle Langhe. Un viaggio sensoriale e didattico nel cuore della rinomata regione vinicola italiana.

Durante la visita, avrete l'opportunità di esplorare le meravigliose cantine, immergendovi nella tradizione vinicola locale e scoprendo il processo di produzione del prestigioso vino Barolo.

Guidati da esperti enologi, potrete assaporare diversi vini pregiati, apprezzandone i profumi e i sapori unici. È un'occasione per apprezzare non solo il vino di alta qualità, ma anche l'atmosfera autentica e affascinante delle Langhe, rendendo questa esperienza un vero piacere per gli appassionati di vino e gli amanti della cultura enogastronomica.

Potrete partecipare a questa esperienza scegliendo una fra le tre diverse modalità:

Degustazione di vini tradizionale alla cieca
Durante questo tour di degustazione, avrete la possibilità di assaggiare 3 bianchi e 3 rossi.

Degustazione con abbinamento cibo
Se sceglierete questa opzione, oltre ad assaggiare il vino, vi verrà offerto del cibo delizioso. Verranno fatti abbinamenti di contrasto ideati per stupirvi e deliziarvi.

Nebbiolo Experience
Questo tour vi guiderà alla scoperta del Nebbiolo, la vite più magica e nobile al mondo, considerata preziosa e adatta per vini di alta qualità destinati all'invecchiamento. Solo nelle regioni del Piemonte e della Lombardia può trovare il suo habitat naturale e dare vita a vini unici e preziosi. Vi verranno offerti 3 calici.

Da 30€/ persona

Degustazione vini e visita alla cantina Terre del Marchesato a Bolgheri

Castagneto Carducci (LI), Toscana

Degustazione vini e visita alla cantina Terre del Marchesato a Bolgheri

La vostre visita e degustazione vini a Bolgheri si terrà in una cantina locale di Bolgheri nella provincia di Livorno, con possibilità di passeggiare all’aperto tra i vigneti alla scoperta delle tradizioni della cantina e visitare le aree produttive dell’azienda agricola e degustare il loro vino. Conoscerete le vigne, le cantine, la barricaia, l'azienda e degusterete vini Bolgheri DOC, rappresentativi del territorio.  

La visita con degustazione comprende:

  • I vigneti, dove sarà spiegata storia, la filosofia e il territorio Bolgherese;
  • La cantina con un’introduzione sui principali metodi di vinificazione;

Si può scegliere tra 3 tipologie di degustazioni differenti:

La degustazione “Classic” di 3 vini:

  • PAPEO: DOC Bolgheri Bianco
  • EMILIO PRIMO ROSSO: DOC Bolgheri Rosso
  • MARCHESALE: DOC Bolgheri Superiore

La degustazione “Sensoriale” di 3 vini:

  • PAPEO: selezione di Vermentino in purezza
  • TARABUSO: selezione di Cabernet Sauvignon in purezza
  • ALDONE: selezione di Merlot in purezza

La degustazione “Premium” di 4 vini:

  • TARABUSO: selezione di CABERNET SAUVIGNON in purezza;
  • FRANCHESATO: selezione di CABERNET FRANC in purezza;
  • ALDONE: selezione di MERLOT in purezza;
  • MAURIZIO FUSELLI: selezione di PETIT VERDOT in purezza.

La degustazione è accompagnata da bruschette con olio E.V. di produzione propria.

Sono ammessi cani, ma non potranno seguirvi nella vigna e nella cantina.

Sono disponibili anche visite private su richiesta.

Da 30€/ persona

Visita in cantina e degustazione di vini alle Tenute Ugolini

San Pietro in Cariano (VR), Veneto

Visita in cantina e degustazione di vini alle Tenute Ugolini

La visita in cantina e degustazione di vini in Valpolicella, a pochi chilometri da Verona, vi farà scoprire la storia e degustare i vini prodotti dalla cantina. L'esperienza comprende la visita di Villa San Michele e degustazione guidata di tutti i vini (4 vini).

La degustazione può essere abbinata al tour Pozzetto, che dura circa 1 ora in più e consiste in una visita guidata al vigneto e alla cantina produttiva del Pozzetto.  

Si inizia con una passeggiata accompagnata nei vigneti fino alla cantina di produzione, percorrendo i filari della vigna Pozzetto. Si prosegue poi con la visita di Villa San Michele, antica residenza contadina del XII secolo e la degustazione: tutto il mondo di Ugolini raccontato e degustato.

I vini in degustazione sono:

  • Pozzetto Valpolicella,
  • San Michele Valpolicella Superiore,

  • Monte Solane Valpolicella ripasso

  • Valle Alta Amarone della Valpolicella

Da 30€/ persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite