Holidoit Logo

Le 10 spiagge più belle di Cala Gonone nel 2025

29 aprile 2025 5 minuti di lettura

Cala Gonone, che si trova lungo la costa orientale della Sardegna, all'interno del Golfo di Orosei, è famosa per le sue spiagge bianche e scogliere calcaree.

Ecco la lista con le migliori spiagge di Cala Gonone, facilmente raggiungibili da Nuoro o da Dorgali in macchina, oppure utilizzando la linea 520 del bus, con partenze ogni ora. 

  1. 1.

  2. 2.

  3. 3.

  4. 4.

  5. 5.

  6. 6.

  7. 7.

  8. 8.

  9. 9.

  10. 10.

review
Giornata in gommone con skipper da Cala Gonone alle spiagge ...
Prenota ora
review
Minicrociera da Cala Gonone alle Grotte del Bue Marino, Cala...
Prenota ora
review
Gita in motoscafo da Cala Gonone con soste bagno
Prenota ora
review
Minicrociera da Cala Gonone a Cala Luna
Prenota ora
review
Minicrociera in veliero da Cala Gonone al Golfo di Orosei
Prenota ora
map

1. Spiaggia Centrale di Cala Gonone

La Spiaggia Centrale di Cala Gonone, è una delle spiagge storiche della zona e si trova accanto al porto della città. Nonostante la sua posizione ha acqua limpida in cui è possibile fare il bagno.

La sua posizione è sicuramente il punto forte, poichè è possibile spostarsi a piedi e arrivare direttamente nel centro storico della città alle spalle della spiaggia.

La spiaggia è attrezzata con stabilimenti balneari, ristoranti. È di libero accesso, dispone di un ampio parcheggio (gratuito e a pagamento) e non è soggetta a numero chiuso.

-

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

2. Spiaggia di Palmasera

La Spiaggia di Palmasera, a Cala Gonone, è il litorale più ampio della zona, con una magnifica vista sul golfo di Orosei e sul porto turistico locale.

Qui troverete un comodo parcheggio e la possibilità di noleggiare ombrelloni e sdraio a partire da 10€ a persona.

Per raggiungere Palmasera potete partire dal porto di Cala Gonone e scegliere tra diverse escursioni in barca per visitare le Grotte del Bue Marino e le Grotte del Fico

3. Spiaggia di Sos Dorroles

La Spiaggia di Sos Dorroles è un continuo della Spiaggia di Palmasera e si trova più a sud di quest'ultima. Caratterizzata da sabbia fine mista a ghiaia, è circondata da vegetazione e da una parete rocciosa arancione.

La spiaggia è ad accesso libero e non prevede numero chiuso, sebbene la capienza massima sia di circa 500 persone. Non sono presenti servizi, ma è disponibile un piccolo parcheggio nelle vicinanze.

Si raggiunge da Dorgali percorrendo la SP26 fino a Cala Gonone, poi lungo il Viale Bue Marino, poco oltre l’Hotel Smeraldo. Dal centro di Cala Gonone in meno di 5 minuti, in auto, arriverete a destinazione.

4. Spiaggia di S’abba Meica

S’Abba Meica è una piccola e selvaggia cala rocciosa con acque cristalline, ideale per chi cerca tranquillità allontanandosi dalle spiagge più grosse di Sos Dorroles e Palmasera.

La spiaggia è ad accesso libero e può accogliere fino a circa 200 persone. È dog-friendly, secondo la normativa comunale, ed è facilmente accessibile anche per chi viaggia con animali. Non ci sono servizi, ma è disponibile un parcheggio gratuito nelle vicinanze.

S’Abba Meica si raggiunge a piedi dalla spiaggia di Sos Dorroles o percorrendo la strada panoramica che conduce a Cala Fuili. Un percorso semplice che attraversa alcune delle zone più suggestive del litorale.

5. Spiaggia di Ziu Martine

Ziu Martine è una piccola caletta appartata, immersa nella natura selvaggia. Situata a nord di Cala Fuili, può contenere fino a 100 persone.

La spiaggia è di libero accesso e priva di servizi. Lungo la carreggiata è disponibile un ampio parcheggio gratuito.

Si trova all'interno del Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu, a soli 3 km da Cala Gonone. Si percorre il Viale del Bue Marino fino alla fine della strada, poi si segue un sentiero sterrato ed una scalinata che conduce alla spiaggia.

6. Cala Fuili

Nel Golfo di Orosei un'altra caletta rinomata è Cala Fuili, caratterizzata da ciottoli bianchi e acque turchesi. È facilmente accessibile via terra da Cala Gonone ed è una delle poche spiagge della zona a cui si può arrivare in auto.

Cala Fuili è perfetta per chi ama il trekking, con sentieri che portano a Cala Luna o alle Grotte del Bue Marino. In alternativa, potete optare per giri in barca dai porti di Arbatax, Cala Gonone, Orosei e Santa Maria Navarrese.

La spiaggia è famosa anche per il Canyon di Codula Fuili, proprio dietro la caletta, ideale per l'arrampicata sportiva, adatta anche ai principianti.

7. Ziu Santoru

Ziu Santoru è una piccola spiaggia, caratterizzata da sabbia ed un fondale poco profondo.

La spiaggia è ciclica, ovvero la sabbia non è sempre presente ogni anno. È accessibile solo a piedi, tramite trekking, oppure via mare, con possibilità di camminare sul basso fondale per raggiungerla.

Ziu Santoru è perfetta per gli amanti dell’avventura, del silenzio e per gli amanti dello snorkeling.

8. Cala Luna

Cala Luna è una baia con 800 metri di sabbia finissima e acque cristalline, ideale per snorkeling e immersioni. Qui, è possibile riposarsi in una delle sue grotte oppure, se siete amanti delle immersioni, esplorare il relitto del Nasello, un peschereccio affondato durante la Seconda Guerra Mondiale.

Per visitare Cala Luna potete scegliere di fare un giro in barca da Cala Gonone, che include la visita ad altre cale famose come Cala Mariolu e Cala Goloritzé.

In alternativa, è possibile raggiungere Cala Luna a piedi percorrendo un sentiero di circa 6 km che parte da Cala Fuili, percorribile in circa 1 ora e 30 minuti.

9. Cala Mariolu

Cala Mariolu, eletta la spiaggia più bella d'Europa, è conosciuta anche come "Is Puligi de Nie" (le pulci di neve) per i suoi caratteristici sassolini bianchi e rosa. La spiaggia si distingue per le sue sfumature colorate e per l'alta falesia che la circonda.

Le acque di Cala Mariolu, dai fondali bassi, sono ideali per lo snorkeling e le immersioni subacquee. Inoltre, è possibile avvistare delfini al largo e nelle vicinanze potrete esplorare la Grotta del Fico e diverse cale, fra cui Cala Luna.

Per raggiungere Cala Mariolu via terra è necessario un impegnativo trekking dall'altopiano del Golgo, consigliato solo agli escursionisti esperti. La via più comoda per arrivare alla cala è via mare, con un'escursione in barca da Arbatax, Cala Gonone e Santa Maria Navarrese.

10. Cala dei Gabbiani

Cala dei Gabbiani, il cui nome deriva dai numerosi gabbiani che vi trovano rifugio al tramonto, si trova sulla costa di Baunei ed è molto simile alla vicina Cala Mariolu, grazie alle sue acque sfumate di verde e blu e pareti rocciose alte 500 metri.

Sulla spiaggia di Cala dei Gabbiani si può praticare il nuoto, lo snorkeling e fare immersioni per esplorare il fondale ricco di fauna marina.

La cala è raggiungibile in barca oppure, per chi ama il trekking, con un percorso di circa 3 ore che attraversa la foresta Ispuligidenie fino alla spiaggia.


Holidoit
Holidoit

Il team di autori di Holidoit

Trovi Holidoit su:

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

Iscriviti alla newsletter

Condividi

Segui Holidoit