Le 12 spiagge più belle del Golfo di Orosei nel 2025
28 aprile 2025 • 6 minuti di lettura
Se siete alla ricerca delle migliori spiagge del Golfo di Orosei, nella Sardegna orientale, ecco per voi un elenco delle spiagge e calette più belle da visitare nel 2025.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.

1. Spiaggia di Marina di Orosei
La Spiaggia Marina di Orosei deve il suo nome alla vicinanza con l'omonima città di Orosei, poichè si trova a soli 3 km dal centro abitato.
Si tratta di una spiaggia di sabbia fine e dorata, lunga circa 2 km con mare limpido e fondale poco profondo, rendendola perfetta anche per famiglie con bambini.
Sulla spiaggia sono presenti tutti i servizi essenziali come bar, ristoranti, servizi igienici e noleggio lettini e ombrelloni. Alle sue spalle sono presenti 2 parcheggi in cui lascaire l'auto.
Durante i giorni di vento è perfetta per chi vuole praticare surf e divertirsi tra le onde.
Iscriviti alla newsletter
2. Spiaggia di Su Barone
La Spiaggia Su Barone, situata accanto a Marina di Orosei, è una lunga distesa di sabbia fine leggermente ambrata. Il fondale è sabbioso e diventa rapidamente profondo.
Il punto forte di questa spiaggia è la facilità con cui è raggiungibile, essendo vicina alla città di Orosei. La spiaggia è circondata da una verde pineta e dallo Stagno Petrosu, che è un luogo ideale per ammirare gli aironi cinerini che popolano questa suggestiva costa.
Il parcheggio nella pineta costa 5€ e permetterà alla vostra macchina di rimanere all’ombra.
3. Spiaggia di Osalla
La Spiaggia di Osalla è un proseguimento della Spiaggia di Su Barone, tra Orosei e Gala Gonone.
È una lunga distesa di sabbia dorata che offre un ambiente tranquillo e numerosi servizi, come il noleggio di ombrelloni, un chiosco ed un ristorante.
È facilmente raggiungibile in auto da Dorgali, percorrendo la SS125 e seguendo le indicazioni per la Grotta di Ispinigoli e poi per la spiaggia. Il parcheggio vicino alla spiaggia è gratuito.
4. Spiaggia di Biderosa
La Spiaggia di Biderosa si trova all’interno dell'omonima oasi protetta di circa 800 ettari, composta da 5 calette di sabbia chiara e fondale basso.
L’accesso è a numero chiuso, consentito a un massimo di 130 auto al giorno: si consiglia quindi di prenotare online con anticipo, soprattutto in alta stagione. Durante la prenotazione è possibile inserire la targa del veicolo.
La spiaggia è raggiungibile in auto percorrendo la SP25 seguendo le indicazioni per l’Oasi. In zona sono presenti 3 parcheggi, di cui 2 adiacenti alla spiaggia. È disponibile anche un servizio navetta per chi preferisce non usare l’auto.
5. Cala Ginepro
Cala Ginepro, è una destinazione ideale per praticare lo snorkeling. Le acque cristalline e poco profonde di questa caletta offrono l'opportunità di esplorare un ricco e variegato fondale marino.
Potrete avventurarvi tra scogliere e formazioni coralline, ammirando la vita marina locale che include pesci colorati, molluschi e, talvolta, anche tartarughe marine.
Il sito è facilmente accessibile da strada, potrete noleggiare l’attrezzatura da snorkeling al camping cala Ginepro, dove è possibile noleggiare anche pedalò e kayak dal 1 giugno al 30 settembre.
6. Spiaggia Sa Mattanosa
La Spiaggia di Sa Mattanosa, a libero accesso e senza numero chiuso, si trova nei pressi di Cala Ginepro ed é facilmente raggiungibile attraverso i sentieri della pineta.
Per evitare la folla estiva, si consiglia di spingersi fino alla parte nord, più tranquilla. Nelle vicinanze é presente anche una dog beach ben segnalata.
La spiaggia é raggiungibile in auto lungo la SS125, dopo il bivio per Cala Liberotto, superato l’accesso all’Oasi di Bidderosa. Sono disponibili sia parcheggi gratuiti che a pagamento nelle immediate vicinanze.
7. Spiaggia di Sa Curcurica
La Spiaggia di Sa Curcurica si trova zona di Siniscola, ed è adiacente alla spiaggia di Cala Ginepro, tanto da essere spesso considerate un'unica ampia distesa sabbiosa per via delle loro caratteristiche simili.
La spiaggia è a libero accesso, senza limitazioni di capienza, e offre numerosi servizi: parcheggio a pagamento, punti ristoro, possibilità di noleggiare ombrelloni, lettini.
Vi segnaliamo, alle sue spalle, la presenza dello Stagno Sa Curcurica, un'area naturale ricca di biodiversità dove si possono osservare diverse specie animal e vegetali.
8. Cala Liberotto
Cala Liberotto è una frazione del comune di Orosei situata circa 10 km più a nord.
Lungo la sua costa sono presenti più spiagge intervallate da scogli e rocce granitiche tra cui la Spiaggia Sa Prama, la Spiaggia di Porto Corallo, e la Spiaggia di Cala Liberotto.
Tutte queste spiaggette sono caratterizzate da sabbia fine e chiara, acqua limpida e poco profonda, rendendola perfetta anche per famiglie con bambini.
Le spiagge, in parte libere e in parte attrezzate, offrono diversi servizi come docce, servizi igienici, chioschi, assistenza bagnanti e possibilità di noleggiare lettini.
9. Cala Fuili
Nel Golfo di Orosei un'altra caletta rinomata è Cala Fuili, caratterizzata da ciottoli bianchi e acque turchesi. È facilmente accessibile via terra da Cala Gonone ed è una delle poche spiagge della zona a cui si può arrivare in auto.
Cala Fuili è perfetta per chi ama il trekking, con sentieri che portano a Cala Luna o alle Grotte del Bue Marino. In alternativa, potete optare per giri in barca dai porti di Arbatax, Cala Gonone, Orosei e Santa Maria Navarrese.
La spiaggia è famosa anche per il Canyon di Codula Fuili, proprio dietro la caletta, ideale per l'arrampicata sportiva, adatta anche ai principianti.
10. Cala Luna
Cala Luna è una baia con 800 metri di sabbia finissima e acque cristalline, ideale per snorkeling e immersioni. Qui, è possibile riposarsi in una delle sue grotte oppure, se siete amanti delle immersioni, esplorare il relitto del Nasello, un peschereccio affondato durante la Seconda Guerra Mondiale.
Per visitare Cala Luna potete scegliere di fare un giro in barca da Cala Gonone, che include la visita ad altre cale famose come Cala Mariolu e Cala Goloritzé.
In alternativa, è possibile raggiungere Cala Luna a piedi percorrendo un sentiero di circa 6 km che parte da Cala Fuili, percorribile in circa 1 ora e 30 minuti.
11. Cala Mariolu
Cala Mariolu, eletta la spiaggia più bella d'Europa, è conosciuta anche come "Is Puligi de Nie" (le pulci di neve) per i suoi caratteristici sassolini bianchi e rosa. La spiaggia si distingue per le sue sfumature colorate e per l'alta falesia che la circonda.
Le acque di Cala Mariolu, dai fondali bassi, sono ideali per lo snorkeling e le immersioni subacquee. Inoltre, è possibile avvistare delfini al largo e nelle vicinanze potrete esplorare la Grotta del Fico e diverse cale, fra cui Cala Luna.
Per raggiungere Cala Mariolu via terra è necessario un impegnativo trekking dall'altopiano del Golgo, consigliato solo agli escursionisti esperti. La via più comoda per arrivare alla cala è via mare, con un'escursione in barca da Arbatax, Cala Gonone e Santa Maria Navarrese.
12. Cala Goloritzè
Cala Goloritzé è una spiaggia creata negli anni '60 da una frana ed è famosa per la sua sabbia bianca e una guglia di 143 metri, ideale per arrampicate sportive.
Potete raggiungere Cala Goloritzé via mare oppure via terra, attraverso un sentiero di circa 3,5 km. Il percorso inizia con una leggera salita, seguita da una discesa che attraversa l'aspro paesaggio del Bacu Goloritzé.
Il sentiero vi porterà direttamente alla spiaggia in circa 1 ora e mezza. Il ritorno, a causa del dislivello, richiede circa 2 ore ed è consigliato a escursionisti esperti.
L'accesso alla spiaggia è limitato ed è obbligatorio pagare un ticket di ingresso di 6€ a persona.

Il team di autori di Holidoit
Trovi Holidoit su:
Iscriviti alla newsletter
Articoli correlati

Ecco le migliori attività da fare a Orosei, sulla costa orientale della Sardegna. Gite in barca a Cala Luna, Oasi Bidero...

Ecco le migliori cose da fare e vedere a Cala Gonone, sulla costa orientale della Sardegna. Giri in barca a Cala Luna, C...
Pagine correlate

Tutte le escursioni in quad in Sardegna, da Iglesias, Villasimius, Burcei oppure Sant'Antioco. Scoprile tutte....

Scopri tutte le escursioni a cavallo in Sardegna, a San Teodoro, alla Maddalena, a Villasimius, Budoni e Sant'Antioco. S...

Le migliori gite in barca a Cala Gonone. Si visitano il Golfo di Orosei e il Golfo dell'Ogliastra, con soste bagno. Scop...