Le 12 migliori cose da fare e vedere a Golfo Aranci nel 2025
18 aprile 2025 • 6 minuti di lettura
Golfo Aranci, anche noto come Gulfu di li Ranci (golfo dei granchi) si trova a nord-est della Sardegna, tra la Costa Smeralda e Olbia.
Se siete alla ricerca delle migliori cose da fare e vedere a Golfo Aranci nell'estate del 2025, abbiamo selezionato per voi le migliori località e attività per gruppi di amici, coppie o famiglie.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.

1. Vedere il centro storico di Golfo Aranci
Se vi trovate a Golfo Aranci per le vacanze vi suggeriamo di passeggiare per il centro storico della città caratterizzato da antiche casette colorate.
Inoltre, non potete perdervi il bellissimo lungomare che dal porto vi porta alla parte più antica della città.
Lungo il percorso, potrete ammirare la statua bronzea della Sirena, che ogni giorno alle 11:30 e alle 19:00 emerge dalle acque accompagnata da un canto evocativo.
Per concludere la giornata, potrete provare una cena a base di piatti tipici come il porceddu (maialino arrosto), i culurgiones (ravioli sardi ripieni) al ristorante Scorfano Allegro, oppure all'Ostrica Ubriaca.
Iscriviti alla newsletter
2. Passare una giornata alla Spiaggia Bianca
La Spiaggia Bianca, che deve il suo nome al colore della sabbia, è una delle spiagge più vicine a Golfo Aranci e offre un'ottima visuale sull'Isola di Tavolara.
L'accesso è libero, senza numero chiuso né necessità di prenotazione. È inoltre disponibile un parcheggio a pagamento prima dell'ingresso in spiaggia.
Sul posto si trovano diversi servizi, tra cui bar e ristoranti, che offrono anche il noleggio di lettini, ombrelloni e canoe.
3. Fare un'escursione in barca
Se avete intenzione di passare una giornata nei pressi di Golfo Aranci non potete perdervi un giro in barca alla scoperta delle spiagge e dell'Isola di Tavolara.
Tra le varie escursioni che partono dal porto di Golfo Aranci potrete optare per gite al tramonto di mezza giornata oppure giornaliere.
Vi consigliamo in particolare l'escursione che vi porterà alla ricerca dei delfini che può essere svolta in gruppo o in esclusiva.
4. Vedere la Spiaggia Sos Aranzos
La Spiaggia Sos Aranzos è una piccola spiaggia di sabbia bianca si trova un po' più a sud lungo la costa del golfo ed è particolarmente amata dai turisti per la sua acqua cristallina.
La spiaggia è ad accesso libero, con fondali bassi e sabbiosi perfetti per famiglie. Dispone di numerosi servizi: bar, noleggio lettini e ombrelloni, e possibilità di praticare sport acquatici, come windsurf e paddle board.
Il parcheggio è disponibile sia lungo la strada che in una piccola area parcheggio a pagamento, a soli 5€ per tutta la giornata.
5. Fare snorkeling a Cala Moresca
Cala Moresca è una piccola insenatura con due spiaggette di sabbia dorata, affacciata sull’Isola di Figarolo, perfetta per chi cerca tranquillità e natura incontaminata.
Per via degli scogli circostanti è particolarmente amata da chi fa snorkeling. Vi consigliamo infatti di portare con voi maschera e pinne per poter esplorare questo bellissimo tratto del Golfo.
La spiaggia è libera e priva di servizi, quindi è consigliabile portare con sé cibo e acqua. È raggiungibile solo a piedi poichè il parcheggio più vicino dista 500 metri e l’accesso richiede una breve camminata, da fare con scarpe comode.
6. Provare il Pescaturismo
Durante le vacanze, vi consigliamo di provare un'esperienza un po' alternativa, ovvero quella del Pescaturismo.
Si parte dal porto di Golfo Aranci e durante la giornata, accompagnati da alcune guide esperte, pescherete del pesce fresco che poi cucinerete e mangerete per pranzo.
Il costo dell'esperienza è di 110€ a persona per gli adulti e 80€ a persona per i bambini. Durante l'uscita sono previste anche alcune soste per fare il bagno in mare.
7. Passare una giornata alla Spiaggia di Bados
La Spiaggia di Bados si trova circa 10 km più a sud di Golfo Aranci ed è raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.
Come le altre spiagge della zona, è caratterizzata da sabbia bianca e fine con acqua limpida e fondali poco profondi il che la rende perfetta per famiglie con bambini.
Non richiede una prenotazione poichè è ad accesso libero e offre diversi servizi come bar e ristoranti. Alle sue spalle è anche presente un parcheggio in cui lasciare l'auto per tutta la giornata a soli 5€.
8. Visitare il MuMart
Vi proponiamo un'escursione al MuMart, il Museo Marittimo d’Arte di Golfo Aranci, unico museo sommerso della Sardegna. Ospita 14 sculture a tema marino realizzate da artisti contemporanei di fama internazionale, posizionate tra i 4 e i 7 metri di profondità.
Il MuMart è accessibile a tutti: si può esplorare facendo snorkeling con pinne, maschera e boccaglio, oppure partecipando ad immersioni guidate organizzate dai centri di diving locali.
L'area del museo è delimitata da un cerchio di boe visibile dalla riva, e l'accesso è gratuito per chi pratica snorkeling.
9. Nuotare a Cala Sassari
La Spiaggia di Cala Sassari, a poca distanza dalla Spiaggia Bianca, offre una splendida vista sull'Isola di Tavolara e Figarolo. Grazie alla sua sabbia fine e i fondali poco profondi è perfetta per nuotare anche con bambini.
La spiaggia è dotata di alcuni servizi: bar, ristorante, noleggio di ombrelloni, sdraio, oltre a un ampio parcheggio a pagamento, con una tariffa di 10€ giornalieri.
Vi consigliamo di arrivare in mattinata, vista l’alta affluenza durante i mesi estivi. Le aree di parcheggio destinate ad auto e camper sono attualmente in aggiornamento, poiché quelle precedenti sono state dichiarate zone sotto salvaguardia ambientale.
10. Fare trekking alla batteria di Capo Figari
Per gli amanti della montagna consigliamo il trekking alla Vecchia Batteria di Capo Figari, nei pressi di Golfo Aranci. Il percorso, ad anello e di media difficoltà, è lungo circa 7 km con 350 metri di dislivello.
Si parte dal parcheggio nei pressi di Cala Moresca e si segue il sentiero ben segnalato che porta fino alla sommità del promontorio.
La batteria, costruita durante la Prima Guerra Mondiale, è oggi un punto panoramico d’eccezione. Qui, Guglielmo Marconi effettuò esperimenti sulle onde radio nel 1932. La durata totale dell’escursione varia dalle 3 alle 4 ore.
11. Vedere la Spiaggia di Marinella
La Spiaggia di Marinella, a differenza delle altre citate fino a questo momento, si trova più a nord di Golfo Aranci ed è raggiungibile in circa 10 minuti di auto dal centro città.
Si tratta di una distesa di sabbia finissima che si estende per circa 1 km, nei pressi di un ex villaggio di pescatori, oggi località turistica.
La spiaggia offre sia aree libere sia stabilimenti attrezzati con noleggio di ombrelloni, sdraio, pedalò, acquascooter, gommoni e barche a vela.
12. Cosa fare a Golfo Aranci la sera
Golfo Aranci, trovandosi tra la Costa Smeralda e San Teodoro, ha la fortuna di avere diverse opzioni per la sera.
Se siete alla ricerca di discoteche, vi consigliamo il Country Club Portorotondo, il Blue jeans e il Luna Glam Club.
In alternativa potete optare per una serata bevendo un drink nei bar sulla spiaggia come il Triku beach restaurant e il Fino Beach & Restaurant sulla Spiaggia di Cala Sassari.

Il team di autori di Holidoit
Trovi Holidoit su:
Iscriviti alla newsletter
Articoli correlati

Ecco le spiagge più belle di Tavolara e dintorni come Spiaggia Spalmatore di Terra, Cala Tramontana, Cala Girgolu e molt...

Se sei alla ricerca delle spiagge in Costa Smeralda, in Sardegna, ecco le più belle da visitare in viaggio nel 2025 vici...

Ecco le migliori cose da fare e vedere a San Teodoro in vacanza nel 2025: spiagge, escursioni in barca, trekking, passeg...
Pagine correlate

Le migliori esperienze in Costa Smeralda, tra Porto Rotondo, Porto Cervo e Palau. Giri in barca e in catamarano, passegg...

Le migliori escursioni in barca da golfo Aranci. Aperitivi al tramonto e pranzi in barca, con soste bagno e snorkeling. ...

Le migliori escursioni in barca a Tavolara. Partenze da Olbia e San Teodoro, si percorre l'isola e si pratica lo snorkel...