Le 8 migliori cose da fare e vedere a Toscolano Maderno
29 aprile 2025 • 4 minuti di lettura
Sul Lago di Garda si trova Toscolano Maderno, un piccolo borgo, nato dall'unione di Toscolano e Maderno, due paesi sulla sponda Occidentale del Lago di Garda, ricco di attrazioni e cose da fare: ecco per voi le migliori tra cui scegliere.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.

1. Il lungolago e il centro storico
Il comune di Toscolano Maderno, situato sulla sponda occidentale del Lago di Garda, ha origini romane.
Vi consigliamo di godervi una piacevole passeggiata lungo il lago, partendo dalla Basilica di Sant'Andrea ed arrivando fino all'antico porto.
Dal porto potrete ammirare un suggestivo panora con vista parziale sul lago. Inoltre, troverete Palazzo Delai, un edificio storico circondato da limonaie il quale è riservato ad eventi privati e non è aperto al pubblico.
Iscriviti alla newsletter
2. Passeggiata a cavallo con vista sul lago
Una delle esperienze che vi consigliamo è la passeggiata a cavallo sulle colline che si affacciano sul Lago di Garda.
L'esperienza è adatta a tutti a partire dai 14 anni e prevede un percorso in mezzo alla campagna ed ai boschi, da dove potrete ammirare il panorama.
La durata può variare da 1 a 2 ore ed è prevista la possibilità di pranzare o cenare dopo l'esperienza. Il costo parte da 40€ a persona.
3. Visita al Museo della Carta
Il museo della carta, immerso nel verde, è facilmente raggiungibile con una passeggiata di 20 minuti dal centro di Toscolano.
Il museo è visitabile tutti i giorni e il biglietto d'ingresso ha un costo di circa 7€ a persona. Ogni sabato, oltre alla visita guidata, potrete partecipare ad un laboratorio di fabbricazione della carta.
4. Trekking nella Valle delle Cartiere
Questo sentiero è percorribile in circa 2 ore e si sviluppa attraversando diversi panoramici paesaggi collinari, con una difficoltà bassa.
Il percorso inizia dal centro di Toscolano, per poi proseguire verso il museo della carta. Arrivati in prossimità di due gallerie troverete Luseti, un complesso di antiche cartiere.
5. Visita all'Orto Botanico
L'Orto Botanico, nato nel 1964 come Stazione Agricola Sperimentale, è diventato la dimora di numerose piante medicinali provenienti da tutto il mondo.
Dal 2012 è gestito dal dipartimento dell'Università degli Studi di Milano, ed è aperto al pubblico gratuitamente in occasioni di eventi o visite guidate.
6. Villa romana dei Nonii Arrii
A pochi passi dal centro cittadino, potrete trovare i resti del sito archeologico risalente al I secolo d.C.
La villa, anticamente, si ergeva fronte lago ed era la lussuosa residenza della famiglia bresciana dei Nonii. Questo sito faceva parte dei numerosi possedimenti della famiglia nella zona.
Attualmente potrete visitare solo il settore meridionale. L'apertura al pubblico è prevista, durante il periodo estivo, tutti i sabati e le domeniche e la visita è gratuita.
7. Scorcio Storico di Palazzo Bulgheroni
Passeggiando per Toscolano, vi imbatterete nel Palazzo Bulgheroni, storico edificio nato come convento e poi acquistato dal duca di Mantova.
Attualmente è di proprietà privata e non è visitabile. Però consigliamo di ammirare dal cancello d'ingresso: il giardino, la magnifica limonaia e la facciata del palazzo.
8. Il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera
A Gardone Riviera, poco distante da Toscolano Maderno, avrete la possibilità di visitare la dimora del celebre poeta italiano, Gabriele d'Annunzio.
L'edificio storico è costituito da un complesso di costruzioni, percorsi e laghetti immersi nel verde.
Si può visitare completamente scegliendo diverse tipoligie di pacchetti. Il complesso è aperto tutti i giorni ed il costo del biglietto è di circa 15€ a persona.

Il team di autori di Holidoit
Trovi Holidoit su:
Iscriviti alla newsletter
Articoli correlati

Ecco le migliori cose da fare al Lago di Garda con bambini, dai parchi divertimento ai giri in barca sul Lago....

Ecco le migliori località della Valpolicella da vedere, tra cantine, degustazioni e borghi e attività....

Scopri le migliori cose da fare e vedere a Peschiera del Garda tra passeggiate, mura medievali e parchi divertimento....
Pagine correlate

Passeggia a cavallo al Lago di Garda con partenze da Toscolano, Gavardo e altre, con vista sul lago....

Escursioni sul Lago di Garda da Sirmione, Riva del Garda, Desenzano, Peschiera e Salò. Prezzi da 10€ a 70€ a persona con...

Divertiti con un'escursione in quad al Lago di Garda. Scopri tutti i percorsi disponibili, dai giri sulle colline moreni...